Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
nickoff
ciao a tutti, se leggete gli exif in teoria l'esposizione e' abb giusta....... 400 iso, diaframma 7, ed un tempo piu' che ampio per evitare il mosso.....pero' c'e'...... era meglio mettere la maf in manuale? gr,azie per i consigli......

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
paperomascherato
Ciao nickoff
scusa ma io non vedo nessun micromosso......ne sei sicuro?
Se si mi dici dove lo vedi?
Secondo me è uno scatto di una eccellente nitidezza e definizione con ottimi colori, per dirla tutta non vedo neanche un pelino di mosso nell'acqua.......ciao! cool.gif
nickoff
QUOTE(paperomascherato @ Jul 30 2011, 05:54 PM) *
Ciao nickoff
scusa ma io non vedo nessun micromosso......ne sei sicuro?
Se si mi dici dove lo vedi?
Secondo me è uno scatto di una eccellente nitidezza e definizione con ottimi colori, per dirla tutta non vedo neanche un pelino di mosso nell'acqua.......ciao! cool.gif



se la guardi a pieno schermo ed in zona occhi e pelo...........
paperomascherato
QUOTE(nickoff @ Jul 30 2011, 06:06 PM) *
se la guardi a pieno schermo ed in zona occhi e pelo...........


Hai scattato a mano libera e secondo me usare un diaframma 7.1 è veramente eccessivo se aprivi anche di due stop era sufficente e forse quel micromicromosso non sarebbe apparso
e penso che sia anche il risultato della qualità dell'obiettivo...secondo me... cool.gif
cris59
Non vedo micromosso,casomai si puo' discutere sulla qualita' della luce e forse un'eccedenza di maschera di contrasto in pp.

Ciao...
nickoff
QUOTE(paperomascherato @ Jul 30 2011, 06:12 PM) *

Hai scattato a mano libera e secondo me usare un diaframma 7.1 è veramente eccessivo se aprivi anche di due stop era sufficente e forse quel micromicromosso non sarebbe apparso
e penso che sia anche il risultato della qualità dell'obiettivo...secondo me... cool.gif



se aprivo penso cambiava poco, visto che il tempo era gia' 400..... penso poi vabbe la lente e' un 70 300 vr2 nikon....non penso sia cosi da buttare...ovvio c'e' di meglio
simonespe
ciao...

a mio avviso in questa foto non ci sono problemi di micromosso....

il problema di questo scatto è la cattiva gestione dell'esposizione....

la luce dura non è facile da gestire...

non è logico alzare gli iso e contemporaneamente compensare una sotto esposizione....

la mancanza di dettaglio è soprattutto data dai bianchi....bruciati...capture li vede a 255...

di conseguenza la foto mostra molte zone impastate in tutto il fotogramma e strane aberrazioni vicino all'occhio... wink.gif

hai esposto in matrix?
nickoff
QUOTE(cris59 @ Jul 30 2011, 06:28 PM) *
Non vedo micromosso,casomai si puo' discutere sulla qualita' della luce e forse un'eccedenza di maschera di contrasto in pp.

Ciao...



si la luce purtroppo non era il massimo, in quanto alla maschera di contrasto era per mascherare un po quel senso di impastato che c'era in origine....
Marco Carotenuto
quoto...noto che sia stata l'eccessiva maschera di contrasto a creare forti problemi!
nickoff
QUOTE(simonespe @ Jul 30 2011, 07:02 PM) *
ciao...

a mio avviso in questa foto non ci sono problemi di micromosso....

il problema di questo scatto è la cattiva gestione dell'esposizione....

la luce dura non è facile da gestire...

non è logico alzare gli iso e contemporaneamente compensare una sotto esposizione....

la mancanza di dettaglio è soprattutto sui i bianchi....bruciati...capture li vede a 255...

di conseguenza la foto mostra molte zone impastate e strane aberrazioni vicino all'occhio... wink.gif



quindi l'impastatura la evito..... abbassando gli iso e la compensazione? di solito uso un diaframma 7 per avere abbastanza dettaglio...ma forse sbaglio qualche cosa.... il tempo in teoria doveva scongiurare il mosso...gli iso erano perche' in quella zona era un po buio, e non avendo una lente 2.8..... ho dovuto compensare.... tu cpme avresti scattato x evitare l'impasto....grazie Simone

QUOTE(Marco Carotenuto @ Jul 30 2011, 07:04 PM) *
quoto...noto che sia stata l'eccessiva maschera di contrasto a creare forti problemi!




posto l'originale senza ritocchi solo un po ridimensionata...

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB

calcolate che nei picture control per evitare l'eccessiva morbidezza ho impostato i picture control con nitidezza 7....... so che in raw sarebbe stato meglio...ma nn avendo tanto tempo mi servirebbero scatti piu' veloci da gestire....... vedete che manca la nitidezza? bahhh
simonespe
QUOTE(nickoff @ Jul 30 2011, 07:08 PM) *
quindi l'impastatura la evito..... abbassando gli iso e la compensazione? di solito uso un diaframma 7 per avere abbastanza dettaglio...ma forse sbaglio qualche cosa.... il tempo in teoria doveva scongiurare il mosso...gli iso erano perche' in quella zona era un po buio, e non avendo una lente 2.8..... ho dovuto compensare.... tu cpme avresti scattato x evitare l'impasto....grazie Simone
posto l'originale senza ritocchi solo un po ridimensionata...

Ingrandimento full detail : 1.7 MB


che ottica hai usato?
hai esposto in matrix?
Antonio Canetti
fuori fuoco o aprire di più il diaframma sono due cose ben diverse, una foto perfettamente a fuoco può essere rovinata dal micromoso ne tanto meno aprendo il diaframma, il micromosso si evita solo con tempi di scatto rapidisssimi.

fuoco e tempi danno origini a differenti anomalie e ognuna non può aggiustare l'altra.


Antonio
nickoff
QUOTE(simonespe @ Jul 30 2011, 07:09 PM) *
che ottica hai usato?
hai esposto in matrix?



si matrix, in spot il risultasto era simile...70 300 vr2 d7000

QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 30 2011, 07:10 PM) *
fuori fuoco o aprire di più il diaframma sono due cose ben diverse, una foto perfettamente a fuoco può essere rovinata dal micromoso ne tanto meno aprendo il diaframma, il micromosso si evita solo con tempi di scatto rapidisssimi.

fuoco e tempi danno origini a differenti anomalie e ognuna non può aggiustare l'altra.
Antonio

beh 1/400esimo mi sembrava fin troppo ampio calcolando che era quasi statico..... o dovevo alzare?
Danilo Bassani
Io non noto nessun micromosso,il becco e' a fuoco perfetto e non e' mosso,le trame delle piume bagnate creano strani effetti ottici... una pecca che noto in questa foto e' l'angolo di ripresa troppo dall'alto e la luce come gia' stato detto troppo dura

ciao

Danilo
nickoff
QUOTE(Danilo Bassani @ Jul 30 2011, 07:22 PM) *
Io non noto nessun micromosso,il becco e' a fuoco perfetto e non e' mosso,le trame delle piume bagnate creano strani effetti ottici... una pecca che noto in questa foto e' l'angolo di ripresa troppo dall'alto e la luce come gia' stato detto troppo dura

ciao

Danilo



si la luce nn giocava in mio favore e piu' in basso nn potevo andare.... pero' tolto il becco il piumaggio non e' nitido..
con af s punto singolo solo un punto viena bene a fuoco... devo usare altra modalita'?
simonespe
QUOTE(nickoff @ Jul 30 2011, 07:10 PM) *
si matrix, in spot il risultasto era simile...70 300 vr2 d7000


il mosso in questo scatto non c'è...il tempo è chiaramente sufficente...

ma non è questo il punto....

il 70 300 ce l'ho anch'io.....lo uso al 90% a f8....è a questo diaframma che si ottiene la resa miglior con quest'ottica....anche un pò più aperto o un pò più chiuso la musica cambia....a f8 è proprio una spada....

certo se vuoi uno sfondo all'altezza devi aprire ma questo dipende anche dalla focale e dalla distanza dello stesso.

il matrix non è infallibile....

più che spot (eccessivamente sellettiva) ,in questo scatto.....come sempre faccio per animali in generale....avrei usato la media ponderata centrale...

si dà prevalenza al centro e quindi in questi casi al soggetto che ci interessa....all'occorrenza si blocca e si ricompone...

per esperienza posso dirti che usando questo tipo di misurazione ho migliorato molto l'esposizione dei miei soggetti in questo tipo di scatti...dove quello che conta sono loro e loro soltanto smile.gif

dopo di che se il range dinamico della scena è eccessivo...non si può avere tutto dalla vita...per questo è preferibile scattare la mattina o la sera...

ti consiglio anche di evitare scatti dall'alto verso il basso....abbassati sempre alla loro altezza...e non escludere a priori l'uso del flash....nel tuo caso avrebbe dato una bella schiarita al dettaglio...

saluti wink.gif
nickoff
QUOTE(simonespe @ Jul 30 2011, 07:35 PM) *
il mosso in questo scatto non c'è...il tempo è chiaramente sufficente...

ma non è questo il punto....

il 70 300 ce l'ho anch'io.....lo uso al 90% a f8....è a questo diaframma che si ottiene la resa miglior con quest'ottica....anche un pò più aperto o un pò più chiuso la musica cambia....a f8 è proprio una spada....

certo se vuoi uno sfondo all'altezza devi aprire ma questo dipende anche dalla focale e dalla distanza dello stesso.

il matrix non è infallibile....

più che spot (eccessivamente sellettiva) in questo scatto.....come sempre faccio per animali in generale....avrei usato la media ponderata centrale...

si dà prevalenza al centro e quindi in questi casi al soggetto che ci interessa....all'occorrenza si blocca e si ricompone...

per esperienza posso dirti che usando questo tipo di misurazione ho migliorato molto l'esposizione dei miei soggetti in questo tipo di scatti...dove quello che conta sono loro e loro soltanto smile.gif

dopo di che se il range dinamico della scena è eccessivo...non si può avere tutto dalla vita...per questo è preferibile scattare la mattina o la sera...

ti consiglio anche di evitare scatti dall'alto verso il basso....abbassati sempre alla loro altezza...e non escludere a priori l'uso del flash....nel tuo caso avrebbe dato una bella schiarita al dettaglio...

saluti wink.gif


grazie gentilissimo
nickoff
QUOTE(simonespe @ Jul 30 2011, 07:35 PM) *
il mosso in questo scatto non c'è...il tempo è chiaramente sufficente...

ma non è questo il punto....

il 70 300 ce l'ho anch'io.....lo uso al 90% a f8....è a questo diaframma che si ottiene la resa miglior con quest'ottica....anche un pò più aperto o un pò più chiuso la musica cambia....a f8 è proprio una spada....

certo se vuoi uno sfondo all'altezza devi aprire ma questo dipende anche dalla focale e dalla distanza dello stesso.

il matrix non è infallibile....

più che spot (eccessivamente sellettiva) ,in questo scatto.....come sempre faccio per animali in generale....avrei usato la media ponderata centrale...

si dà prevalenza al centro e quindi in questi casi al soggetto che ci interessa....all'occorrenza si blocca e si ricompone...

per esperienza posso dirti che usando questo tipo di misurazione ho migliorato molto l'esposizione dei miei soggetti in questo tipo di scatti...dove quello che conta sono loro e loro soltanto smile.gif

dopo di che se il range dinamico della scena è eccessivo...non si può avere tutto dalla vita...per questo è preferibile scattare la mattina o la sera...

ti consiglio anche di evitare scatti dall'alto verso il basso....abbassati sempre alla loro altezza...e non escludere a priori l'uso del flash....nel tuo caso avrebbe dato una bella schiarita al dettaglio...

saluti wink.gif



af punto singolo comunque?.....
simonespe
QUOTE(nickoff @ Jul 30 2011, 07:44 PM) *
af punto singolo comunque?.....


dipende...

tu hai la d7000 come me...una gran macchina....studiatela bene....

io ho personalizzato U1 su ghiera :

con media ponderata al centro.....

af dinamico limitato a "soli" 21 punti....

af su af-on e non sullo scatto...

priorità al diaframma...

iso agevolato (in A o in S permette di cambiare l'iso al volo con l'altra ghiera senza premere alcun tasto) se ho problemi di luce alzo gli iso e quindi ,in priorità d'apertura ,vanno su anche i tempi

tasto fn configurato su af punto singolo....tenendolo premuto escludo il dinamico e blocco l'af quando voglio...

più che appostamento faccio soprattutto vagante.....metto su U1 e sono pronto...per uccelli...e per soggetti più prevedibili wink.gif

paperomascherato
Ciao nickoff l'ho guardata e riguardata confermo che non è un micromosso ma lè molto contrastata devi vedere le tue impostazioni della reflex se non è un difetto di PP...... cool.gif
nickoff
QUOTE(paperomascherato @ Jul 30 2011, 08:10 PM) *
Ciao nickoff l'ho guardata e riguardata confermo che non è un micromosso ma lè molto contrastata devi vedere le tue impostazioni della reflex se non è un difetto di PP...... cool.gif


ho la nitidezza impostata quasi al max on camera, altrimenti la d7000 sforna scatti troppo impastati....almeno sulla mia
paperomascherato
QUOTE(nickoff @ Jul 30 2011, 08:46 PM) *
ho la nitidezza impostata quasi al max on camera, altrimenti la d7000 sforna scatti troppo impastati....almeno sulla mia

Ma in PP ha fatto qualcosa? cool.gif
nickoff
QUOTE(paperomascherato @ Jul 30 2011, 09:41 PM) *
Ma in PP ha fatto qualcosa? cool.gif

nel secondo post no
cris59
Se scatti in RAW la nitidezza on camera la puoi tenere,anzi,la dovresti tenere molto bassa,poi la aggiungi tu,dove serve,in pp.Non conosco la D7000,ma non credo proprio che dia scatti ''impastati'',in nessun caso.Sicuramente c'è qualcosa da rivedere nelle impostazioni ''on camera '' che stai usando.

Ciao...
nickoff
QUOTE(cris59 @ Jul 31 2011, 12:35 AM) *
Se scatti in RAW la nitidezza on camera la puoi tenere,anzi,la dovresti tenere molto bassa,poi la aggiungi tu,dove serve,in pp.Non conosco la D7000,ma non credo proprio che dia scatti ''impastati'',in nessun caso.Sicuramente c'è qualcosa da rivedere nelle impostazioni ''on camera '' che stai usando.

Ciao...

tipo? i dati exif ci sono...secondo te dove sbaglio?
paperomascherato
QUOTE(nickoff @ Jul 31 2011, 12:45 AM) *
tipo? i dati exif ci sono...secondo te dove sbaglio?


Con la stessa luce prova a scattare su un cavalletto o un piano dove appoggiarla? cool.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.