Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Riccardo_79
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 95.5 KB

Che ne pensate di questa foto? una delle mie primissime naturalistiche... sperando in una lunga serie!
Qui stava "saccheggiando" l'albero di nocciole per stivarle nel suo rifugio (sicuramente per la stagione fredda)
paperomascherato
Ciao Riccardo
a chi inizia ad cimentarsi in questo tipo di fotografia deve essere incoraggiato ma sopratutto corretto agli errori principali che tutti noi abbiamo commesso, prescindo a dire che i miei consigli sono sempre preceduti dal mio ''secondo me''.....
Riccardo possibilmente non centralizzare il soggetto rende la foto molto statica e spesso poco interessante cerca di posizionarli nei canonici terzi, siccome la luce non era buona e cioè molto dura non avevi problemi di scatto veloce ma si vede la non nitidezza dello scoiattolo e questo dovuto penso all'utilizzo di una lunga focale se intuisci che il manico non è proprio da chirurgo ti consiglio ''secondo me'' di appoggiarti da qualche parte o meglio ancora di usare uno stativo e la qualità ne guadagna sicuramente,e se la intitoli ''lo scoiattolo ruba nocciole secondo me devi beccarlo al momento del ''furto'' con almeno tra le zampette la nocciola,giusto? Questo il mio ''secondo me'', Riccardo e per iniziare non c'è male con pazienza i risultati ci saranno, spero di esserti stato di aiuto, ciao al tuo prossimo post! cool.gif
Giorgio Baruffi
concordo con il papero qui sopra ( wink.gif ), un pò meno con i suoi "secondo me", fra persone che amano iol confronto o che lo ritengono (a ragione) necessario per crescere, non vi è necessità di continuare a dirlo, è (o dovrebbe essere) ovvio che i pareri sono sempre soggettivi, di realmente oggettivo non c'è moltissimo in verità... wink.gif

buoni i suggerimenti di papero, se hai qualche dubbio chiedi! wink.gif

paperomascherato
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jul 27 2011, 08:32 PM) *
concordo con il papero qui sopra ( wink.gif ), un pò meno con i suoi "secondo me", fra persone che amano iol confronto o che lo ritengono (a ragione) necessario per crescere, non vi è necessità di continuare a dirlo, è (o dovrebbe essere) ovvio che i pareri sono sempre soggettivi, di realmente oggettivo non c'è moltissimo in verità... wink.gif

buoni i suggerimenti di papero, se hai qualche dubbio chiedi! wink.gif

Ciao Giorgio
i miei ''secondo me'' sono solo per il massimo rispetto dell'autore che posta e chiede dei pareri e siccome io sono ugualissimo a chi mi chiede un parere per crescere non dirò mai dovevi fare così, è meglio cosà,io sono di qui, sono andato di là ecc..ecc..ecc... senza prima metterci il mio ''secondo me'' perchè quello che consiglio non è per niente''il giusto'' anzi..... ciaoooooooooooooooo! cool.gif
Giorgio Baruffi
no, ti dovresti scrivere: io avrei fatto così o cosà, motivandolo, ed ecco non sarebbe più necessario il "secondo me"... wink.gif

se io (generico, non io Giorgio), mi permetto di suggerire un parere, mi ripeto, è il mio parere, non una verità assoluta, o no?
paperomascherato
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jul 27 2011, 08:55 PM) *
no, ti dovresti scrivere: io avrei fatto così o cosà, motivandolo, ed ecco non sarebbe più necessario il "secondo me"... wink.gif

se io (generico, non io Giorgio), mi permetto di suggerire un parere, mi ripeto, è il mio parere, non una verità assoluta, o no?


Per me anzi ''secondo me'' stiamo dicendo la stessa cosa...... cool.gif
Mauro Va
QUOTE(paperomascherato @ Jul 27 2011, 09:01 PM) *
Per me anzi ''secondo me'' stiamo dicendo la stessa cosa...... cool.gif


Ciao Davide, penso che Giorgio ti volesse dire, di non mettere sempre e continuamente "le mani avanti".

Ciao Mauro
Riccardo_79
QUOTE(paperomascherato @ Jul 27 2011, 06:37 PM) *
Ciao Riccardo
a chi inizia ad cimentarsi in questo tipo di fotografia deve essere incoraggiato ma sopratutto corretto agli errori principali che tutti noi abbiamo commesso, prescindo a dire che i miei consigli sono sempre preceduti dal mio ''secondo me''.....
Riccardo possibilmente non centralizzare il soggetto rende la foto molto statica e spesso poco interessante cerca di posizionarli nei canonici terzi, siccome la luce non era buona e cioè molto dura non avevi problemi di scatto veloce ma si vede la non nitidezza dello scoiattolo e questo dovuto penso all'utilizzo di una lunga focale se intuisci che il manico non è proprio da chirurgo ti consiglio ''secondo me'' di appoggiarti da qualche parte o meglio ancora di usare uno stativo e la qualità ne guadagna sicuramente,e se la intitoli ''lo scoiattolo ruba nocciole secondo me devi beccarlo al momento del ''furto'' con almeno tra le zampette la nocciola,giusto? Questo il mio ''secondo me'', Riccardo e per iniziare non c'è male con pazienza i risultati ci saranno, spero di esserti stato di aiuto, ciao al tuo prossimo post! cool.gif


ciao! ben vengano i suggerimenti... proprio di quelli ho bisogno!
quindi mi suggerisci che con quel grado di luce era meglio avere un tempo di scatto più lento? ho iniziato a fotografare con priorità diaframma, avendolo aperto tutto non mi ero accorto del tempo breve... e comunque anche se me ne rendevo conto non sarei stato in grado di capire se poteva essere deleterio.
la focale era quella massima, ovvero 300, era l'unico modo per tentare un mediaocre primo piano... dici che più mi allungo e più si perde di nitidezza?

Grazie dei suggerimenti!

p.s. ho anche la foto con la noce, ma la composizione, o meglio l'attimo colto, è meno bello
paperomascherato
QUOTE(Riccardo_79 @ Jul 28 2011, 12:28 PM) *
ciao! ben vengano i suggerimenti... proprio di quelli ho bisogno!
quindi mi suggerisci che con quel grado di luce era meglio avere un tempo di scatto più lento? ho iniziato a fotografare con priorità diaframma, avendolo aperto tutto non mi ero accorto del tempo breve... e comunque anche se me ne rendevo conto non sarei stato in grado di capire se poteva essere deleterio.
la focale era quella massima, ovvero 300, era l'unico modo per tentare un mediaocre primo piano... dici che più mi allungo e più si perde di nitidezza?

Grazie dei suggerimenti!

p.s. ho anche la foto con la noce, ma la composizione, o meglio l'attimo colto, è meno bello


Ciao Riccardo
no non intendevo che devi usare un tempo più lento voglio dire se hai una luce molto forte (come quella del tuo scatto) per forza i tempi erano alti perciò avevi uno scatto velocissimo e di conseguenza è meno probabile di avere dei micromossi, se hai aperto tutto avevi un tempo più veloce possibile in quel momento ' io penso che avendo scattato a 300mm e il tuo ''manico ''manca di allenamento la tua poca nitidezza (penso) è dovuta a questo.... per capire se il tuo obiettivo a 300 perde di nitidezza dovrei sapere che obiettivo si tratta...spero di essermi fatto capire meglio adesso Riccardo se hai bisogno di un mio ''secondo me'' non esitare a chiedere, ciao a presto! cool.gif
paperomascherato
QUOTE(mauro 33 @ Jul 28 2011, 12:27 AM) *
Ciao Davide, penso che Giorgio ti volesse dire, di non mettere sempre e continuamente "le mani avanti".

Ciao Mauro


Ciao Mauro.....
non sono proprio il tipo di mettere le mani avanti, quello che ho da dire lo dico, avrai notato anche tu che
sono uno dei pochissimi che fa critica costruttiva e lo farò sempre con il mio ''secondo me'' che continuo a credere sia un modo molto rispettoso verso gli autori che postano, in pratica è come dire io consiglio di...., io penso che....,il mio gusto personale è...., la mia sensibilità è...., se comoncia a infastidire per la nenia allora cambierò sarà ''il mio soul fotografico''....... ciao e comunque grazie per la precisazione Mauro.....sempre IL PAPEROMASCHERATO! cool.gif
Riccardo_79
ho un 70-300 VR II
grazie della disponibilità, ho notato che infatti quando mi allungo perdo di qualità (nitidezza) e forse anche di vivacità nei colori.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.