Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
nck31
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 950.4 KB
Sorpresa mattutina.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 808.1 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 574.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Spero che a qualcuno piacciano..
Si accettano commenti di ogni tipo. rolleyes.gif
claudio_omegna
A me piacciono molto le macro, le trovo belle, tralascio la composizione perchè sicuramente ci sarà qualcun altro in grado di consigliarti meglio di me, per quanto mi riguarda posso dirti che se riesci ad aver miglior dettaglio con i soggetti "più in grande" sarebbero ancora + belle. (sopratutto la 4°)
smile.gif
nck31
Grazie Claudio, avendo iniziato da poco e con solo un 18-55 cerco di sfruttarlo al meglio biggrin.gif
Giorgio Baruffi
beh, il 18-55 non è proprio un obiettivo adatto alla macrofotografia, considerando questo e, mi pare di poter affermare, la tua fase iniziale con la fotografia, te la sei cavata. Vi sono diverse cose che non vanno in questi scatti, ma se non si inizia non si impara, perciò bravo, per i tentativi di affrontare un genere davvero ostico all'inizio.

Al di là dell'ottica macro, ciò che mi sento di consigliarti è di iniziare ad approcciare la fotografia iniziando dalle basi, le esposizioni tutto sommato le trovo corrette, ciò che pecca molto è la composizione, prova aleggere tutto ciò che trovi sulla regola dei terzi per cominciare, sull'esposizione in generale e sulla funzione del diaframma e della relativa gestione della profondità di campo (anche sul sito Nital trovi delle interessantissime guide nella sezione Nikon School: http://www.nikonschool.it/) e se hai dubbi, prova e chiedi. Poi verrà il momento di migliorare la macro vera e propria.

p.s. quella del ragno è la mia preferita.

Benvenuto in questo fantastico mondo del "piccolo"... wink.gif
paperomascherato
Ciao nck31
le tue foto si orientano nel ramo documentaristico mostrandoci maggiormente il loro ambiente per il mio ''secondo me'' sono dell'idea che preferisco anche curare la composizione e la parte tecnica anche quando si scatta per documentare sono fortemente convinto che la foto documentaristica può benissimo essere foto artistica il problema è essere capaci non stò dicendo a te nck 31 è un discorso generalizzato per me e perciò ''secondo me'' fare foto documento non vuol dire ho trovato tal insettino....click fatto, trovato la farfallina tal dei tali.....click fatto una buona foto documentale ha bisogno di qualità ''artistica'' altrimenti ci sarà un motivo perchè ci sono documentari e documentari (NATIONAL GEOGRAPHIC, BBC NATURE...ecc..) per farla corta quello che ti posso suggerire è cercare di inerpretare ogni tuo scatto con un tuo proprio stile....nck31 questo è il mio ''secondo me''....ciao ai tuoi prossimi post! cool.gif
nck31
Beh.. Non so che rispondere oltre a GRAZIE ad entrambi; grazie.gif so bene che davanti a me ho ancora strada da fare quindi piano piano cerco di perfezionarmi, un po da solo e un po grazie ai commenti che posso ottenere qui in mezzo a voi esperti. smile.gif
Sarò lieto di avere altri vostri commenti nei miei futuri post.
grazie
Mauro Va
nck lo sai perchè piace quella del ragno? Perchè è l'unica che non ha lo sfondo presente come le altre, e lo sfondo sfuocato fà risaltare maggiormente il soggetto. Questo in linea di massima, ma come ha detto Giorgio, da una parte bisogna cominciare.

Ciao alle prossime Mauro.
Blackeyes
Bella quella con il ragno! bravo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.