Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Asmita77
Allora lo zoom standard chi mi accompagna dai tempi della D40 è il fidato 18-70 f/3.5-4.5. Io non sono un fan dell'ottica standard di mega qualità e devo dire che il 18-70 ha sempre fatto il suo xxx lavoro su tutti i corpi macchina che ho posseduto. Se proprio mi venisse la malsana idea di cambiarlo per avere qualità di immagine migliore la otterrei con uno di questi obbiettivi?

Tamron 17-50 f/2.8 Non VC
Sigma 18-50 f/2.8

Non prendo in considerazione il Nikkor 17-55 perchè 700-800 euro nello zoom standard non voglio spenderli ed il 16-85 l'ho visto all'opera e l'unico vantaggio è il VR e quei 2mm di focale in più di cui faccio a meno (ho un 10-20). Con i due obbiettivi sopra citati avrei una nitidezza di immagine percettibilmente migliore o son soldi sprecati? Ripeto la nitidezza è l'unico fattore di cui tendo conto, se mi serve luminosità ho Sigma 24 f/2.8, Nikkor 35 f/1.8 e Nikkor 85 f/1.8
Grazie in anticipo delle risposte.
marco.cassar
QUOTE(Asmita77 @ Jul 19 2011, 12:07 PM) *
Allora lo zoom standard chi mi accompagna dai tempi della D40 è il fidato 18-70 f/3.5-4.5. Io non sono un fan dell'ottica standard di mega qualità e devo dire che il 18-70 ha sempre fatto il suo xxx lavoro su tutti i corpi macchina che ho posseduto. Se proprio mi venisse la malsana idea di cambiarlo per avere qualità di immagine migliore la otterrei con uno di questi obbiettivi?

Tamron 17-50 f/2.8 Non VC
Sigma 18-50 f/2.8

Non prendo in considerazione il Nikkor 17-55 perchè 700-800 euro nello zoom standard non voglio spenderli ed il 16-85 l'ho visto all'opera e l'unico vantaggio è il VR e quei 2mm di focale in più di cui faccio a meno (ho un 10-20). Con i due obbiettivi sopra citati avrei una nitidezza di immagine percettibilmente migliore o son soldi sprecati? Ripeto la nitidezza è l'unico fattore di cui tendo conto, se mi serve luminosità ho Sigma 24 f/2.8, Nikkor 35 f/1.8 e Nikkor 85 f/1.8
Grazie in anticipo delle risposte.


Beh rimanendo in casa Nikon e senza voler spendere + di 700/800 euro io valuterei l'acquisto di un 24-85mm f/2.8-4D (anche usato) con il quale mi trovo benissimo su D90 (assieme al 10-24mm).
Asmita77
Ora mi vado a vedere i grafici e la review su photozone grazie.gif
marco.cassar
QUOTE(Asmita77 @ Jul 19 2011, 12:32 PM) *
Ora mi vado a vedere i grafici e la review su photozone grazie.gif


e su dxomark........
a.mignard
QUOTE(marcox076 @ Jul 19 2011, 12:40 PM) *
e su dxomark........

dxomark non è molto affidabile....
il sigma 18-50 è una buona ottica, ma non credo che sia migliore del 17-55 nikon come invece afferma dxomark.
Se scatti da 5,6 in su il 18-50 sigma è nitido (almeno il mio), ma non a tutte le focali.

Ciao
Asmita77
I Sigma hanno un difettaccio: che va a sedere quando lo compri. Puoi beccare l'esemplare che è iper mega nitido e magari se la gioca con il 17-55 Nikkor che costa più del doppio, come beccare quello che è peggio del 18-55. Tamron ha già un controllo qualità migliore mentre con i Nikkor non ci si sbaglia. Il 10-20 Sigma, infatti, lo andai ad acquistare in negozio fisico pagandolo di più ma avendo la certezza di poterlo provare e valutare se non aveva problemi.
Francoval
Ma se il 1870 ti soddisfa, perchè cambiarlo? Poi, rinunciare ad un più che onesto entry level per un opinabile alternativo!... No. se decidi di prenderti qualcosa di più performante orientati su qualcosa di serio, per esempio un 24-85/2,8-4.
Asmita77
QUOTE(Francoval @ Jul 19 2011, 02:28 PM) *
Ma se il 1870 ti soddisfa, perchè cambiarlo? Poi, rinunciare ad un più che onesto entry level per un opinabile alternativo!... No. se decidi di prenderti qualcosa di più performante orientati su qualcosa di serio, per esempio un 24-85/2,8-4.


Gli Zoom standard per sensore APS-C fatti da Nikon gli ho provati tutti: 18-55, 18-70, 18-105, 16-85 e 17-55. A parte l'ultimo che è superiore soprattutto per la costruzione gli altri sfido chiunque a trovare le differenze a partità di focale. Era più che altro uno sfizio ma se necessito di più nitidezza o luminosità alle focali che uso di più alterno tra il 24 il 35 e l'85 fissi.
Paolo66
QUOTE(Asmita77 @ Jul 19 2011, 03:27 PM) *
Gli Zoom standard per sensore APS-C fatti da Nikon gli ho provati tutti: 18-55, 18-70, 18-105, 16-85 e 17-55. A parte l'ultimo che è superiore soprattutto per la costruzione gli altri sfido chiunque a trovare le differenze a partità di focale. Era più che altro uno sfizio ma se necessito di più nitidezza o luminosità alle focali che uso di più alterno tra il 24 il 35 e l'85 fissi.

Ogni obiettivo possiede un suo timbro ed una propria caratteristica, ma i vari 16/18-X, da quanto ho visto, sono abbastanza simili.
Il 24-85/2.8-4 l'ho preferito parecchio al 18-70 su dx, con ombre più aperte e colori a me più gradevoli. La cosa da valutare attentamente è l'escursione focale, il mio viveva in simbiosi con un 12-24, se usi molto le focali più grand'angolari potrebbe esserti d'impaccio con frequenti cambi, perdendo un po' il vantaggio dello zoom.

Nell'usato è repribile a prezzi interessanti, che consente di non "scrociare" troppi soldi nel cambio.
leggi le recensioni ed i pareri che puoi trovare in rete, anche qui sul forum ricordo molti post in rigurado.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.