Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
Gianmaria Veronese
In molti mi avete chiesto come ottenere i miei colori, ma purtroppo a qualcuno la risposta "Non esiste un metodo univoco e schematico per ottenerli" non è piaciuta.. Mi son preso infatti dell'egoista che non voglio condividere il mio sapere... rolleyes.gif

Siccome l'utente che mi ha dato questa risposta è del forum, voglio sperare che legga questo thread in cui mostro come viene post-prodotta una mia foto.. e spero si renda conto della bestialità che ha detto! smile.gif

Veniamo al dunque... In fase di scatto è stato ottenuto il massimo con la luce disponibile...
In particolare ho usato un pannello translucido per mettere in ombra il viso dela modella dalla luce del sole, che era troppo diretta...

Scatto con 5DmkII e 135 a Æ’/2.

Scatto originale:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 236.4 KB

Scatto con PP:
IPB Immagine

Nel mezzo che ci sta??



link diretto: http://www.youtube.com/watch?v=IindX8K0FRU


Buon weekend a tutti!

Gianmaria
martinellus
Ma è fantastico tutto ciò! Io con ps sono negato unsure.gif quello che so fare è solo correggere un po' il contrasto, la saturazione e poco più, uff! Poi mi cimento con il b/n con modesti risultati ma a volte qualcosa di carino viene fuori rolleyes.gif

Complimenti!

Andrea
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
QUOTE(Tore jr @ Jul 16 2011, 04:28 PM) *
la risposta "Non esiste un metodo univoco e schematico per ottenerli" non è piaciuta.. Mi son preso infatti dell'egoista che non voglio condividere il mio sapere... rolleyes.gif

Mah, che faccia tosta che ha la gente... huh.gif se anche fosse che non vuoi condividere qualcosa che, dopotutto è più tuo che nostro, non ci vedo niente di strano...comunque mi è piaciuto il video.. Pollice.gif
Lorenzo
bergat@tiscali.it
Quindi uno uso massivo e smodato di Photoshop, che in verità pochi sanno usare.

Dai Tore devi inventarti qualcosa di più semplice che con 4 click aggiusti tutto, altrimenti aumentano i suicidi per incapacità rolleyes.gif
alex.r
Un egoista con molto gusto e tanto occhio smile.gif

Complimenti!
Ale
Gianmaria Veronese
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 16 2011, 04:54 PM) *
Quindi uno uso massivo e smodato di Photoshop, che in verità pochi sanno usare.

Dai Tore devi inventarti qualcosa di più semplice che con 4 click aggiusti tutto, altrimenti aumentano i suicidi per incapacità rolleyes.gif

Massivo si, smodato no. Non vedo il motivo di definirlo così... sleep.gif

Comunque, se fosse realizzabile in due click sarei io a essere felice per primo wink.gif
bacco68
Sbav.... guru.gif
Teo 46
...complimenti! biggrin.gif

il commento mentre vedevo il video era: sticaz.....

una curiosità: il video ovviamente è accelerato..qual'è il tempo effettivo medio per una post produzione del genere?
Giorgio C.
QUOTE(Tore jr @ Jul 16 2011, 05:05 PM) *
Comunque, se fosse realizzabile in due click sarei io a essere felice per primo


Forse con Nik Software Color Efex Pro....

Ciao
bergat@tiscali.it
QUOTE(Tore jr @ Jul 16 2011, 05:05 PM) *
Massivo si, smodato no. Non vedo il motivo di definirlo così... sleep.gif

Comunque, se fosse realizzabile in due click sarei io a essere felice per primo wink.gif




ma a questo punto non ti serve neanche una bella modella perche' puoi fare così laugh.gif





Giorgio C.
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 16 2011, 05:28 PM) *
ma a questo punto non ti serve neanche una bella modella perche' puoi fare così laugh.gif


Ma è...bellissima.... messicano.gif
GennaroVerolla
Pollice.gif
Gianmaria Veronese
QUOTE(Teo 46 @ Jul 16 2011, 05:23 PM) *
...complimenti! biggrin.gif

il commento mentre vedevo il video era: sticaz.....

una curiosità: il video ovviamente è accelerato..qual'è il tempo effettivo medio per una post produzione del genere?

L'ho portato al 220%... ci ho messo una quindicina di minuti (fatto un pò velocemente).. una PP accurata può richiedere anche più di un'ora, ma dipende se ne vale la pena e quante foto hai da sistemare.. smile.gif

QUOTE(Giorgio C. @ Jul 16 2011, 05:26 PM) *
Forse con Nik Software Color Efex Pro....

ph34r.gif
luigi fedele cassano
se lo fai più lento e ci metti la voce tipo tom tom ci provo anche io Pollice.gif
Rinux.it
QUOTE(meth @ Jul 16 2011, 05:46 PM) *
se lo fai più lento e ci metti la voce tipo tom tom ci provo anche io Pollice.gif


Qualcosa del genere gliel'ho detto anch'io a commento su youtube. messicano.gif

QUOTE(Tore jr @ Jul 16 2011, 04:28 PM) *
Scatto con 5DmkII e 135 a Æ’/2.

Scatto originale:
Ingrandimento full detail : 236.4 KB


Hallo engineer!

Mi sa che la mia fida D300s col 50-ino (a volte bizzoso) avrebbe tirato fuori di meglio. tongue.gif

Buona domenica anche a te.
CVCPhoto
Che dire? Dopo aver visto il filmato mi sono decisamente demoralizzato. Credo che se mi impegnassi a tempo pieno per i prossimi 5 anni non riuscirei mai a raggiungere quanto tu hai realizzato in 15 minuti.

Vabbé Gianmaria, adesso so a chi rivolgermi quando avrò qualche scatto interessante da postprodurre come si deve. messicano.gif

Comincia ad approntare un listino prezzi. wink.gif

Una cosa è certa, partendo da uno scatto con la D700 avresti impiegato 7,5 minuti invece di 15... laugh.gif Scherzo ovviamente! smilinodigitale.gif

Carlo
dottor_maku
grazie Tore per lo sbatta di realizzare il video, te ne sono grato.

p.s. questo scatto mi piace molto di piu' del precedente (quello con le mani tipo face hugger).

ciao!
larsenio
troppe pippozze di post-produzione, per me è già troppo passarci 10 min a foto e poi correggendo al max WB, distorsione, luci et ombre, tutto in raw. Photoshop lo lascio in ufficio biggrin.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE
Che dire? Dopo aver visto il filmato mi sono decisamente demoralizzato. Credo
che se mi impegnassi a tempo pieno per i prossimi 5 anni non riuscirei mai a
raggiungere quanto tu hai realizzato in 15 minuti.

perfettamente d'accordo messicano.gif
Savinos
io preferisco la prima foto ,quella senza post ... tongue.gif

QUOTE
Che dire? Dopo aver visto il filmato mi sono decisamente demoralizzato. Credo che se mi impegnassi a tempo pieno per i prossimi 5 anni non riuscirei mai a raggiungere quanto tu hai realizzato in 15 minuti.


...esagerato!!...quanto ti ha dato per scriverlo!! laugh.gif
-missing
QUOTE(Tore jr @ Jul 16 2011, 04:28 PM) *
... spero si renda conto della bestialità che ha detto!

Perdona loro... Essi non sanno quel che fanno, Mashiaẖ- messicano.gif

P.S.: Gentlemen
Gianmaria Veronese
QUOTE(paolodes @ Jul 16 2011, 07:27 PM) *
P.S.: Gentlemen

Chiedo scusa per il refuso, grazie della seganalzione guru.gif

Comunque il video non era per spiegare come faccio.. era per far capire che è troppo difficile generalizzare una procedura... smile.gif
larsenio
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 16 2011, 07:23 PM) *
perfettamente d'accordo messicano.gif

se ci lavori con Photoshop riesci a farlo tranquillamente, se non ci lavori ma l'hai trovato per le ortiche è meglio lasciar perdere e affidarsi a qualcosa di più commestibile wink.gif

QUOTE(Tore jr @ Jul 16 2011, 07:33 PM) *
..
Comunque il video non era per spiegare come faccio.. era per far capire che è troppo difficile generalizzare una procedura... smile.gif

tranquillo che chi mastica, ha capito fin troppo bene dal video biggrin.gif
Gianmaria Veronese
QUOTE(larsenio @ Jul 16 2011, 07:51 PM) *
se ci lavori con Photoshop riesci a farlo tranquillamente, se non ci lavori ma l'hai trovato per le ortiche è meglio lasciar perdere e affidarsi a qualcosa di più commestibile wink.gif
tranquillo che chi mastica, ha capito fin troppo bene dal video biggrin.gif

Chi mastica non credo venga ad attingere dal mio "immenso" sapere smile.gif
-missing
QUOTE(larsenio @ Jul 16 2011, 07:51 PM) *
... tranquillo che chi mastica, ha capito fin troppo bene dal video biggrin.gif

You're right. E chi non mastica non ci ha capito un tubo di sicuro (We couldn't understand a tube, diceva un anglofono di mia conoscenza). messicano.gif Sfugge quindi il senso di questa esibizione alla Ridolini.
Gianmaria Veronese
QUOTE(paolodes @ Jul 16 2011, 08:11 PM) *
You're right. E chi non mastica non ci ha capito un tubo di sicuro (We couldn't understand a tube, diceva un anglofono di mia conoscenza). messicano.gif Sfugge quindi il senso di questa esibizione alla Ridolini.

il video l'ho fatto per far capire a tutti (uno in particolare) quelli che mi chiedono come faccia che non è una cosa da due click..
Se devo passare per un pagliaccio esibizionista la prossima volta mi risparmio anche lo sbattimento di preparare il video.. dry.gif
Moua
Io ho capito che anche chi lo conosce bene, deve perderci un bel po di tempo, che va bene per uno scatto, ma se sono cento mi viene la febbre.

Però tore ha fatto benissimo a mettere il video, perchè ci fa capire che i risultati non si ottengono così a buon mercato, e, cosa importantissima, i colori Canon non sono meglio dei Nikon, almeno quando escono dalla macchina smile.gif

CIao
Attilio

P.S. Dimenticavo di ringraziarlo anche per avermi fatto capire che quando ti rispondono "ho solo dato una aggiustatina alle curve..." non è vero.
calza85
il video è grande tore...ottima pp e come ho sempre detto mi trovo d'accordo con te che non si può mai parlare di una "procedura" o di un "passo-passo"...
come ti ho già detto su facebook (non avevo ancora letto qui sul forum!), forse un po troppo velocino per poterlo capire per bene..
Cesar8
Per me hai fatto benissimo a postarlo....io il PS lo uso per lavoro (architettura), ovviamente da autodidatta...ma pensarlo per la fotografia credevo che fosse diverso....e invece mi hai aperto un mondo! Credo che Tore abbia fatto questo video per far vedere come si può "recuperare" una foto "piatta".... non sta denigrando la tecnica fotografica (come tanti pensano)....
Nel frattempo un crodino!
hasitro
... che dire, nulla nasce per caso... per me hai fatto bene a postare anche la demo su youtube ...
così ci si rende conto quanto c'è da fare anche in PP, che ritengo non secondaria alla fase sul campo!

ormai la figura del fotografo (soprattutto nell'era del digitale), è diventata sempre più complessa ... le foto vanno viste sul campo ... ma anche al monitor del PC...
larsenio
QUOTE(Tore jr @ Jul 16 2011, 07:56 PM) *
Chi mastica non credo venga ad attingere dal mio "immenso" sapere smile.gif

guarda che anche fosse un granello di sapere, è pur sempre utile come tu magari hai attinto al sapere di qualcun'altro smile.gif
Mario Tarello
QUOTE(Tore jr @ Jul 16 2011, 07:33 PM) *
...era per far capire che è troppo difficile generalizzare una procedura... smile.gif


Capita sovente anche a me di sentirmi chiedere un particolare metodo per lavorare un immagine o addirittura una genere fotografico. Non esiste appunt nessun metodo standard, tanto più che ognuno ha i suoi gusti personali come è giusto che sia.

Ad esempio il risultato ottenuto lo trovo decisamente troppo artificiale e cmq se avessi voluto ottenere un risultato simile avrei adottato tutt'altro flusso di lavoro (quello illustrato nel video è corretto e professionale, è il mio che è sbagliato ma sono pigro e preferisco metterci meno tempo a far le cose smile.gif)

Io la foto la vedo così (perchè mi piace un risultato quanto più naturale possibile):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

- Immagine > Contrasto automatico
- 4/5 pennellate con lo strumento clone a 60% per le occhiaie
- 4/5 pennellate leggere con lo strumento scherma al 10% sugli occhi per schiarirliù
- un leggero bilanciamento colore per attenuare la dominante gialla sulla pelle
- lieve crop per eliminare il pezzo di grano a filo con il fotogramma in basso

2 minuti scarsi

c'è da sottolineare (cosa molto importante) che l'immagine di partenza era già decisamente ok.

cmq ottimo video e buono spunto questo post Giamma, complimenti wink.gif

mario
Gianmaria Veronese
QUOTE(Mario Tarello @ Jul 16 2011, 11:19 PM) *
Capita sovente anche a me di sentirmi chiedere un particolare metodo per lavorare un immagine o addirittura una genere fotografico. Non esiste appunt nessun metodo standard, tanto più che ognuno ha i suoi gusti personali come è giusto che sia.

Ad esempio il risultato ottenuto lo trovo decisamente troppo artificiale e cmq se avessi voluto ottenere un risultato simile avrei adottato tutt'altro flusso di lavoro (quello illustrato nel video è corretto e professionale, è il mio che è sbagliato ma sono pigro e preferisco metterci meno tempo a far le cose smile.gif)

Io la foto la vedo così (perchè mi piace un risultato quanto più naturale possibile):

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

- Immagine > Contrasto automatico
- 4/5 pennellate con lo strumento clone a 60% per le occhiaie
- 4/5 pennellate leggere con lo strumento scherma al 10% sugli occhi per schiarirliù
- un leggero bilanciamento colore per attenuare la dominante gialla sulla pelle
- lieve crop per eliminare il pezzo di grano a filo con il fotogramma in basso

2 minuti scarsi

c'è da sottolineare (cosa molto importante) che l'immagine di partenza era già decisamente ok.

cmq ottimo video e buono spunto questo post Giamma, complimenti wink.gif

mario

Pollice.gif Grande Mario! guru.gif

Come hai detto bene "ognuno ha i suoi gusti personali come è giusto che sia."
A me piace dare un tocco di artificialità alle foto.. fa parte del mio stile..
Comunque comprendo che ognuno possa essere d'accordo o meno..

Anche la tua versione è molto bella, ma per i miei gusti troppo vera tongue.gif

Ok sto degenerando verso il filosofico, quindi meglio che chiuda qua! :lol
Mario Tarello
QUOTE(Tore jr @ Jul 16 2011, 11:26 PM) *
A me piace dare un tocco di artificialità alle foto.. fa parte del mio stile..


Ci sono molti bravi e famosi fotografi attuali che basano il loro stile anche su un certo tipo di postproduzione, la cosa fondamentale rimane il fatto che le foto devono essere ben fatte sotto tutti gli aspetti già in fase di scatto, e questo punto molte volte non è ben chiaro a chi pensa che per ottenere buone foto basta saper usare bene photoshop. Per questo ho sottolineato che la tua foto di partenza è già una buona foto senza post.

smile.gif

mario
CVCPhoto
QUOTE(paolodes @ Jul 16 2011, 08:11 PM) *
You're right. E chi non mastica non ci ha capito un tubo di sicuro (We couldn't understand a tube, diceva un anglofono di mia conoscenza). messicano.gif Sfugge quindi il senso di questa esibizione alla Ridolini.


Vedo che lo hai scritto in corsivo e voglio sperare che l'analogia a Ridolini (che tra l'altro non mi è mai paciuto) fosse riferita alla velocità del filmato, poiché in esso non c'è nulla di comico, ma è un bellissimo esempio di come si può fare una pp.

Che poi uno ci possa capire qualcosa oppure resettare i neuroni del cervello, questo è un altro discorso. Apprezzo molto invece, l'impegno di Gianmaria.

Per concludere, anche chi non mastica PS come il sottoscritto, si rende comunque conto delle operazioni effettuate sulle immagini, curve, pennelli, timbri clone, vignettatura, contrasto, ecc... Vederlo fare è una cosa, SAPERLO fare è completamente diverso.

Vorrei quindi vedere, tutti coloro che hanno preso con sufficienza questo simatico tutorial, se riescono a procedere con tal sicurezza e perizia in un pp, ovviamente con risultati oggettivi.

La mia non vuole essere una polemica, né tanto meno una difesa nei confronti del tradiTORE ( messicano.gif ) ma una considerazione che sono tutti capaci di parlare, ma i fatti li fanno gli altri.

Carlo
Giacomo.terra
Complimenti gianmaria...non avevo mai visto quel lavoro con le curve e le sfumature...come sempre i tuoi scatti sono più che ottimi!...

Se vuoi ti mando un MP e ti chiedo come hai fatto a ottenere quello scatto messicano.gif

Scherzo ovviamente! wink.gif
Marco Carotenuto
ma scusa...già che ci stavi Gian.potevi fare una bella AZIONE che racchiudeva tutti i passaggi no? cosi ce la davi a tutti ahahahahah tongue.gif tongue.gif gioco ovviamente lo sai tongue.gif

complimenti per come smanetti photoshop!
-missing
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 16 2011, 11:47 PM) *
... voglio sperare che l'analogia a Ridolini (che tra l'altro non mi è mai paciuto) fosse riferita alla velocità del filmato ...

Ovviamente.

Che poi uno ci possa capire qualcosa oppure resettare i neuroni del cervello, questo è un altro discorso. Apprezzo molto invece, l'impegno di Gianmaria.

I miei neuroni funzionano benissimo, grazie.

Per concludere, anche chi non mastica PS come il sottoscritto, si rende comunque conto delle operazioni effettuate sulle immagini, curve, pennelli, timbri clone, vignettatura, contrasto, ecc... Vederlo fare è una cosa, SAPERLO fare è completamente diverso.

Su questo non ci piove.

Vorrei quindi vedere, tutti coloro che hanno preso con sufficienza questo simatico tutorial, se riescono a procedere con tal sicurezza e perizia in un pp, ovviamente con risultati oggettivi.

All'uopo occorre una buona conoscenza di PS. Sufficit et advanzat. messicano.gif

La mia non vuole essere una polemica, né tanto meno una difesa nei confronti del tradiTORE ( messicano.gif ) ma una considerazione che sono tutti capaci di parlare, ma i fatti li fanno gli altri.

Parlo dell'argomento perché lo mastico molto bene. Altrimenti avrei taciuto. Non amo coloro che parlano - a vanvera - di ciò che non conoscono a fondo.


In conclusione:
1. Viene ancora una volta dimostrato che chi ha orecchi per intendere intenderà, chi ha orecchi per fraintendere inevitabilmente fraintenderà.
2. Resto dell'opinione che il filmato non aiuta coloro che volevano sapere. Pare piuttosto una mera esibizione - pour épater les bourgeois.

Senza polemica.
Giacomo.terra
QUOTE(paolodes @ Jul 17 2011, 08:41 AM) *
In conclusione:
1. Viene ancora una volta dimostrato che chi ha orecchi per intendere intenderà, chi ha orecchi per fraintendere inevitabilmente fraintenderà.
2. Resto dell'opinione che il filmato non aiuta coloro che volevano sapere. Pare piuttosto una mera esibizione - pour épater les bourgeois.

Senza polemica.


il senso non credo sia fa vedere come fa, ma far capire a chi gli chiede alcuni procedimenti che non sono 3 passaggi da due minuti...se voleva far vedere come si fa faceva il video da 15 minuti dry.gif
Gianmaria Veronese
QUOTE(paolodes @ Jul 17 2011, 08:41 AM) *
In conclusione:
1. Viene ancora una volta dimostrato che chi ha orecchi per intendere intenderà, chi ha orecchi per fraintendere inevitabilmente fraintenderà.
2. Resto dell'opinione che il filmato non aiuta coloro che volevano sapere. Pare piuttosto una mera esibizione - pour épater les bourgeois.

Senza polemica.

E tu hai dimostrato di essere tra la cerchia di quelli che non hanno capito nulla del motivo del post... rolleyes.gif
Giacomo qua sopra ti ha risposto... Pollice.gif

Comunque ti ringrazio.. Mi prendo dell'esibizionista per essermi sbattuto, grazie! guru.gif
bergat@tiscali.it
QUOTE(paolodes @ Jul 17 2011, 08:41 AM) *
In conclusione:
1. Viene ancora una volta dimostrato che chi ha orecchi per intendere intenderà, chi ha orecchi per fraintendere inevitabilmente fraintenderà.
2. Resto dell'opinione che il filmato non aiuta coloro che volevano sapere. Pare piuttosto una mera esibizione - pour épater les bourgeois.

Senza polemica.




Questo è pacifico e molti dei passaggi svolti con Photoshop fatti, sono fattibili anche con comandi unici tramite NX2, ma farli tutti con Photoshop a quel punto insieme a altri per cui photoshop puo' risultare indispensabile, racchiusi in un tutorial molto veloce, fornisce l'impressione di un'esibizione di pura bravura.
Gianmaria Veronese
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jul 17 2011, 09:56 AM) *
Questo è pacifico e molti dei passaggi svolti con Photoshop fatti, sono fattibili anche con comandi unici tramite NX2, ma farli tutti con Photoshop a quel punto insieme a altri per cui photoshop puo' risultare indispensabile, racchiusi in un tutorial molto veloce, fornisce l'impressione di un'esibizione di pura bravura.

Mi spiace ma con Nx2 non si riesce.. come non si riesce con nessun'altro programma che non permetta di lavorare come PS.. ma a parte questo..

Evidentemente non mi sono spiegato bene...

Il senso del video è far capire che non bastano due click, ma ci vuole molta pazienza...
Seconda cosa, non è possibile fare un tutorial!
Non esiste una procedura generalizzata... speravo che dopo il post di Mario si fosse capito..
Ogni foto và trattata a sè, con passaggi completamente differenti... il che rende inutile spiegare i passaggi eseguiti nel video, perchè applicati su un altra foto semplicemente avrebbero un effetto diverso..

BBPhoto
Esibizione o meno un utente ha speso del suo tempo per creare un video che racchiude il passaggio da uno scatto alla foto finita e postarlo sul forum.

Se è ben accetto e si ritiene utile si ringrazia, altrimenti uno se ne frega e pass avanti, ma questi discorsi non li capisco proprio; alla fine poi i veri "fotografi" e amici capaci e DISPONIBILI si sbattono e si rifiuteranno di postare e dispensare consigli ma anche (perché no?) ATTRAVERSO GLI SCATTI ( e non discorsoni tronfi) "dimostrare" le capacità e ricevere qualche complimento per foto di cui si è orgogliosi, a volte ci vuole e fa piacere.

Se l'utente poi è Gianmaria o pincopallino il discorso è il medesimo, non faccio personalismi o altro, semplicemente vedrei bene dei "Grazie" al posto di vere e proprie catilinarie sul subdolo doppio fine di vantarsi e dimostrare le proprie abilità (che poi non ne avrebbe nemmeno bisogno IMO,e infine se si hanno certe capacità e una maestria nel far qualcosa perché non dimostrarlo? rolleyes.gif )

Grazie Tore dell'how-to, fa sempre piacere (e si impara sempre a) vedere il workflow di uno scatto riuscito

See ya Ladies and "Gentlemen"..
Bernardo
Gianmaria Veronese
QUOTE(BBPhoto @ Jul 17 2011, 10:23 AM) *
Esibizione o meno un utente ha speso del suo tempo per creare un video che racchiude il passaggio da uno scatto alla foto finita e postarlo sul forum.

Se è ben accetto e si ritiene utile si ringrazia, altrimenti uno se ne frega e pass avanti, ma questi discorsi non li capisco proprio; alla fine poi i veri "fotografi" e amici capaci e DISPONIBILI si sbattono e si rifiuteranno di postare e dispensare consigli ma anche (perché no?) ATTRAVERSO GLI SCATTI ( e non discorsoni tronfi) "dimostrare" le capacità e ricevere qualche complimento per foto di cui si è orgogliosi, a volte ci vuole e fa piacere.

Se l'utente poi è Gianmaria o pincopallino il discorso è il medesimo, non faccio personalismi o altro, semplicemente vedrei bene dei "Grazie" al posto di vere e proprie catilinarie sul subdolo doppio fine di vantarsi e dimostrare le proprie abilità (che poi non ne avrebbe nemmeno bisogno IMO,e infine se si hanno certe capacità e una maestria nel far qualcosa perché non dimostrarlo? rolleyes.gif )

Grazie Tore dell'how-to, fa sempre piacere (e si impara sempre a) vedere il workflow di uno scatto riuscito

See ya Ladies and "Gentlemen"..
Bernardo

guru.gif Tks!
alessandro galloni
quoto BBPhoto e ringrazio :-)
enrico_79
QUOTE(Tore jr @ Jul 16 2011, 04:28 PM) *
In molti mi avete chiesto come ottenere i miei colori, ma purtroppo a qualcuno la risposta "Non esiste un metodo univoco e schematico per ottenerli" non è piaciuta.. Mi son preso infatti dell'egoista che non voglio condividere il mio sapere... rolleyes.gif

Siccome l'utente che mi ha dato questa risposta è del forum, voglio sperare che legga questo thread in cui mostro come viene post-prodotta una mia foto.. e spero si renda conto della bestialità che ha detto! smile.gif

...........

Buon weekend a tutti!

Gianmaria


Premesso che non mi permetterei mai di chiederti come ottenere i tuoi colori proprio perchè sono tuoi, frutto si un tuo lavoro. Il colore è soggettivo, anche se poi la luce cattura la mente degli uomini in maniera oggettiva: ci sono contrasti, sfumature e tonalità che piacciono a priori a molti di noi.
Se mai dovrei chiederti come post produci una immagine ottenendo un certo risultato, risultato che si identifica nello stile della post produzione che segue una metodologia tua, gli effetti utilizzati nei diversi scatti si somigliano molto ed il lavoro finito è sempre affascinante ed addirittura accattivante, in definitiva per chi conosce il tuo stile non occorre leggere la firma digitale nell'immagine.
Ma anche questo proprio non mi va: mi sto piegando come un mulo nello studiare photoshop, quando mi avanza del tempo porto sempre con me la reflex con la voglia di fare qualche scatto per poi post produrlo con l'ultima funzione studiata la notte prima! Desidero imparare senza nulla rubare a nessuno, non me la sentirei mai di farmi dettare i settaggi, filtri, maschere, pennelli utiilizzati per avere un risultato di post uguale al tuo perchè per l'appunto non sarebbe mio!!!!
I miei più vivi complimenti Tore, più che bravo sai il fatto tuo e le post vengono bene e sono certamente d'effetto grazie soprattutto ad un non elementare sapere e conoscenza delle tecniche di ESPOSIZIONE, inquadratura, utilizzo diaframmi e post produzione.

Anche se il video era molto veloce si è capito come hai svolto la post della modella tra l'erba.

Capisco il proprio rammarico a sentirsi dare d'egoista. Credo si tratti solo di invidia nei tuoi confronti wink.gif

Ciao e chi lo sa magari prima o poi ti chiederò un consiglio wink.gif

ps. complimenti per le tue immagini e i tuoi lavori di post produzione.


Enrico
Franco_
QUOTE(Mario Tarello @ Jul 16 2011, 11:19 PM) *
... Non esiste appunt nessun metodo standard, tanto più che ognuno ha i suoi gusti personali come è giusto che sia.

Ad esempio il risultato ottenuto lo trovo decisamente troppo artificiale e cmq se avessi voluto ottenere un risultato simile avrei adottato tutt'altro flusso di lavoro (quello illustrato nel video è corretto e professionale, è il mio che è sbagliato ma sono pigro e preferisco metterci meno tempo a far le cose smile.gif)

Io la foto la vedo così (perchè mi piace un risultato quanto più naturale possibile):
...
c'è da sottolineare (cosa molto importante) che l'immagine di partenza era già decisamente ok.

cmq ottimo video e buono spunto questo post Giamma, complimenti wink.gif

mario


Ho evidenziato i passi che condivido al 100%


QUOTE(Tore jr @ Jul 16 2011, 11:26 PM) *
...
Come hai detto bene "ognuno ha i suoi gusti personali come è giusto che sia."
A me piace dare un tocco di artificialità alle foto... fa parte del mio stile..
Comunque comprendo che ognuno possa essere d'accordo o meno..

Anche la tua versione è molto bella, ma per i miei gusti troppo vera tongue.gif

Ok sto degenerando verso il filosofico, quindi meglio che chiuda qua! :lol


Ho evidenziato il passo che non condivido... ma quando entrano in ballo i gusti personali c'è poco da aggiungere, vanno rispettati e basta smile.gif

Per quanto riguarda me mi trovo bene con NX2, il mio approccio alla PP generalmente non va oltre gli strumenti che offre il sw della casa, la sola cosa che mi manca è un timbro clone fatto come si deve, quello implementato non si capisce bene come funzioni; se qualcuno sapesse dirmi da dove "attinge" la parte che ricopia mi farebbe un grande piacere (non posso credere che sia casuale).
gigi 72
Auguri gianmaria per il tuo compleanno. E per tutto .
Gigi
Fr3ddie87
I MIEI colori vengono ancora migliori!!!faccio lavaggi a secco a 80° messicano.gif
Gianmaria Veronese
QUOTE(gigi 72 @ Jul 17 2011, 12:30 PM) *
Auguri gianmaria per il tuo compleanno. E per tutto .
Gigi

huh.gif ??
Pagine: 1, 2, 3, 4, 5, 6
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.