Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
BANJO911
Ciao a tutti, è da un po' che navigo per informarmi circa il funzionamento dei Network Access Storage in abbinamento agli apparecchi Apple iPod/iPhone/iPad e il loro funzionamento in sincronia ma non ci ho capito granchè molto....

Indipendentemente dalla marca, ne cito alcune, Lacie, NETGEAR, Synology,Western Digital, che dovrebbero avere in teoria lo stesso tipo di funzionamento, stò decidendo per acquistarne uno, (anzi se qualcuno di voi utenti mi dasse qualche dritta non sarebbe male messicano.gif ) non riescio a capire se sono perfettamente integrabili con i device Apple e se si in quale maniera( per es. via software?....).

Io lo userei per metterci dentro tutto e accedere da diverse posizioni della casa anche magari per pescare foto e video da guardare tramite iPad quando sono sdraiato comodamente a letto, oppure per ascoltare musica accedendo direttamente alle mie librerie di iTunes.

Qualcuno di voi le usa? Come sono intuitive e semplici o laboriose e perditempo?

Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

Marco
Maurizio Rossi
Io personalmente uso il My Book Studio edition 2 della WD
e mi trovo strabene, lo condivido con i miei notebook sia in rete(lan)
che wireless(wlan) senza mai avere problemi di nessun genere,
prodotto valido consigliato. wink.gif
BANJO911
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jul 14 2011, 10:51 PM) *
Io personalmente uso il My Book Studio edition 2 della WD
e mi trovo strabene, lo condivido con i miei notebook sia in rete(lan)
che wireless(wlan) senza mai avere problemi di nessun genere,
prodotto valido consigliato. wink.gif



Ciao e Grazie!

Ma usato con i device Apple come va?

Riuscirei a vedere un film in streaming su iPad prendendolo direttamente dal mio HD su NAS?

Oppure vedere le foto sempre in HD?

Quello mi interessa fare...

Marco
fedebobo
QUOTE(BANJO911 @ Jul 15 2011, 08:32 AM) *
Ciao e Grazie!

Ma usato con i device Apple come va?

Riuscirei a vedere un film in streaming su iPad prendendolo direttamente dal mio HD su NAS?

Oppure vedere le foto sempre in HD?

Quello mi interessa fare...

Marco



Ho anch'io un modello della WD (credo il My Book World Edition) attaccato alla Time Capsule e accessibile via wi-fi dai 4 macbook che usiamo in famiglia.
Comodissimo!
Non ho però da darti feedback per altri dispositivi portatili Apple.

Non so nulla di quanto hai premesso sulla sincronia coi vari dispositivi. Io l'ho semplicemente connesso, acceso e basta.

L'uso che ne faccio è proprio quello che dici tu:
- storage di tutti i NEF
- storage e visualizzazione diretta dei film.

Ovviamente il trasferimento di file molto grossi è un po' lentino rispetto ad un disco esterno direttamente connesso tramite Firewire o USB, ma quello dipende dalla velocità del collegamento wi-fi.

Saluti
Roberto
rulvio
QUOTE(BANJO911 @ Jul 14 2011, 10:37 PM) *
Ciao a tutti, è da un po' che navigo per informarmi circa il funzionamento dei Network Access Storage in abbinamento agli apparecchi Apple iPod/iPhone/iPad e il loro funzionamento in sincronia ma non ci ho capito granchè molto....

Indipendentemente dalla marca, ne cito alcune, Lacie, NETGEAR, Synology,Western Digital, che dovrebbero avere in teoria lo stesso tipo di funzionamento, stò decidendo per acquistarne uno, (anzi se qualcuno di voi utenti mi dasse qualche dritta non sarebbe male messicano.gif ) non riescio a capire se sono perfettamente integrabili con i device Apple e se si in quale maniera( per es. via software?....).

Io lo userei per metterci dentro tutto e accedere da diverse posizioni della casa anche magari per pescare foto e video da guardare tramite iPad quando sono sdraiato comodamente a letto, oppure per ascoltare musica accedendo direttamente alle mie librerie di iTunes.

Qualcuno di voi le usa? Come sono intuitive e semplici o laboriose e perditempo?

Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

Marco



anche io stavo studiando questa possibilità prova a cercare i QNAP ( io ho puntato il modello TS 112, che mi sembra un buon compromesso) : mi sembra dalle caratteristiche che abbiano possibilità di connessione con ipad/iphone

ciao
Er Bimbo
Io ho il Netgear Readynas Duo RND2000 e mi ci trovo benissimo, ho il Mac con cui si interfaccia senza problemi, ma non avendo iPhone/iPad/iPod non so rispondere alla tua domanda.
Rikj
ciao, la western digital su alcuni modelli permette, tramite l'installazione di un app, di accedere all'hd dall'ipad/iphone, purtroppo non ho gli hd elencati nel link, ma altri quindi non ho potuto provare, ho letto però che la funzione di accesso remoto è limitata solo alle foto e credo ai video, gli altri file no dell'hd (documenti ecc).

http://itunes.apple.com/it/app/wd-photos/id366905089?mt=8
Ales84
Esiste un applicazione per gestire i nas da iphone/ipad:

http://www.ictbusiness.it/cont/news/thecus...ne/25527/1.html

Ma non so quanto funzioni bene... apple e integrazione sono due parole che non sempre stanno bene nella stessa frase.
BANJO911
Grazie a tutti,in effetti è un ambiente un po' ostico è difficile trovare la piena compatibilità appunto con i device Apple, penso comunque che i migliori siano appunto i WD e i QNAP girando per internet e leggendo diverse recensioni mi sono fatto più o meno un idea....



QUOTE(rulvio @ Jul 15 2011, 10:53 AM) *
...io ho puntato il modello TS 112, che mi sembra un buon compromesso) : mi sembra dalle caratteristiche che abbiano possibilità di connessione con ipad/iphone


Grazie per la dritta è proprio quello che guardavo stamattina il QNAP sembra la versione più aggiornata e che sia adibita a svolgere più operazioni e sicuramente la più fessibile, quello che non riesco a capire è se i NAS WD siano accessibili completamente o sia "castrata" la funzione di lasciar riprodurre i video su iPad...

Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.