Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
moira74
Aiuto! mi sono accorta che nelle mie foto,solo da 3 giorni,ho controllato pure le altre ma non sussisteva il problema,appaiono un punto rosso,e due segni bianchi,quest'ultimi sembrano essere pixel di altro colore,scusate la mia ignoranza in materia,forse descrivo male ma non mi era mai successa una cosa del genere e cmq si nota di più negli scatti fatti di sera.Ora io mi chiedo xchè,è una D80,acquistata appena uscita e usata veramente moltissimo... qualcuno sa dirmi come mai succede questo e se c'è un rimedio? Aspetto notizie se ne avete,un saluto,Moira
0emanuele1
posta qualche foto d'esempio
Dob_Herr_Mannu
Sono hot e stuck pixel. I primi sono come bruciati, ma non trasmettono più la componente colore. I secondi virano verso altri colori, solitamente appunto rosso e violaceo. Esistono anche i dead pixel, nel qual caso i puntini sono neri e si notano nelle foto a sfondo chiaro uniforme.

E' una cosa assolutamente normale e frequente anche se fastidiosa (anche la mia ne è afflitta), e finchè rimane a un pugno di pixel si può rimediare facilmente con un timbro clone o pennello correttivo in post-produzione wink.gif
moira74
Questi sono alcuni esempi,nelle prime i punti sono sù viso e collo,mentre nell'ultima vicino al viso,secondo me si nota abbastanza.Capisco che sarà pure normale e con un colpetto di clone si toglie xrò è veramente fastidioso... non c' è proprio niente che si possa fare?
luigi67
se trovi una bella D90 o D300 usata hai risolto il problema messicano.gif

scherzi a parte,i puntini non sono pochi e sono veramente fastidiosi e cancellarli tutti in post produzione mi sembra una cosa molto laboriosa

puoi provare con il dust-off hmmm.gif ...quel metodo alternativo per togliere la polvere dal sensore...non so come funziona non l'ho mai usato...bisogna aspettare qualche esperto...

Saluti,Gigi
moira74
Cioè,tu dici che potrei risolvere con la pulizia del sensore? dust.off?! mai sentito,speriamo che ci sia qualcuno che lo abbia usato.Cmq sarebbe bello cambiare corpo macchina...pensa che una settimana fà ho comprato il 24-70 2:8 nikon,se sapevo cosa mi succedeva aspettavo e davo precedenza a una bella D7000
Alberto Baruffi
Beh non son poi così tanti,forse perchè sono abituato nelle macro ad avere almeno una cinquantina di punti neri del sensore,però capisco che danno fastidio,con il dust-off devono trovarsi sempre nella stessa posizione per funzionare e qui mi pare non sia così,fai come ti hanno detto,una il "cerotto" come lo chiamo io e appena puoi ti fai una bella D7000 wink.gif



PS:No Moira non puoi risolvere con la pulizia del sensore....
moira74
Caspita... pensavo era semplice e risolvibile... per adesso si cerotto-clone,e speriamo mooooolto presto nuovo corpo macchina,grazie a tutti.Moira

Però c'è una cosa che non capisco: perchè succede questo?
Dob_Herr_Mannu
Perchè succede.. Tutto si rompe, e quando entrano in gioco le leggi dei grandi numeri (parliamo di milioni di pixel, eh..), ecco spiegato come mai risulta frequente, nuovo o vecchio che sia rolleyes.gif

Comunque sia sono davvero un po'. Nella mia D300 sono giusto tre, tutti stuck cerotto.gif

Un modo per risolvere (forse) c'è. Tempo fa Franco aveva postato una sorta di programma di "mapping" del sensore o qualcosa del genere, non ricordo bene. Speriamo si faccia vivo nel thread wink.gif
moira74
Ti ringrazio e speriamo che questo Franco legga la discussione...
moira74
Stamani sono stata al centro assistenza autorizzato nikon della mia città,Pisa,hanno controllato con me la reflex e telefonato alla nikon di Torino(centro assistenza)si possono fare 2 cose per i pixel bruciati,la prima è cambiare il sensore al costo di 500E. e i tempi a sorpresa dato che lo fanno solo a Torino,per ovvi motivi ho scartato questa ipotesi,la seconda,sempre mandandola a Torino,possono fare la mappatura,cioè riportano la maggior parte dei pixel al colore originale,ma non sempre funziona in maniera completa,pare che qualche pixel rimanga sempre fuori,e questo costa solo 80E.,io al momento mi sono riportata a casa la D80,perchè anche se con la mappatura qualcosa risolvo e ferie in vista chissà quando la rivedo... personalmente stò meditando se lasciarla cosi,lavorare di ps e quando posso cambiare corpo macchina.Spero di essere stata d'aiuto a chi a questi problemi.Moira
Alberto Baruffi
Credo sia la scelta giusta,ci perdi poco tempo alla fine e lo fai solo con le foto che scegli Pollice.gif
_Lucky_
vado do corsa......
come prima cosa, le tue foto sono scattate a 1600 iso ed a questa sensibilita' e' possibile che alcuni pixel "piu' sensibili" si accendano spontaneamente. Infatti nella prima foto se ne vedono distintamente tre, mentre nell'ultima uno o forse due.
La prova la devi fare alla minima sensibilita' e con tempo di scatto prossimo ad 1/125 sec. Se anche in queste condizione uno o piu' pixel rimangono accesi, allora sono guasti.
come seconda cosa, la rimappatura del sensore, gratuita in garanzia, risolve completamente il problema, che pero' puo' anche ripresentarsi successivamente in altre zone, ma questo potrebbe succedere con qualsiasi sensore, ed in particolare con i CCD di qualche anno addietro che forse, erano piu' propensi a cio'.
come terza cosa, prova ad usare programmini free tipo pixel fixer e similari, che dopo averli parametrizzati sulle condizioni del tuo sensore, sono capaci di eliminare in batch tutti gli hot pixel anche dai file in formato raw
come ultima cosa, prova a leggere qualcuna delle centinaia di discussioni presenti sul forum, che parlano di questa cosa..... rolleyes.gif

buona luce e buone foto
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(_Lucky_ @ Jul 13 2011, 03:04 PM) *
come terza cosa, prova ad usare programmini free tipo pixel fixer e similari, che dopo averli parametrizzati sulle condizioni del tuo sensore, sono capaci di eliminare in batch tutti gli hot pixel anche dai file in formato raw


Ecco, mi riferivo proprio a questo nel precedente intervento. Comunque quoto anche la parte che riguarda la sensibilità: questi pixel danneggiati solitamente vengono fuori ad ISO spinti e tempi lunghi wink.gif
moira74
Il tecnico nikon ha fatto diverse prove sul posto,a varie iso,100 e con tempi rapidi non si vede niente da 200 in sù si vedono.Purtroppo non è più in garanzia,ma cmq la spesa sarebbe minima,80E.,però mandandola a Torino e questa estate devo fotografare molte cose,siamo a luglio,chissà quando rivedrei la reflex! Mi metto in cerca dei programmi citati,chissà,magari ci tiro fuori davvero qualcosa,e cmq mi è stato detto che usando lo scatto continuo il sensore si surriscalda e tende a bruciare.Moira
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.