Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Gianmaria Veronese
Ciao ragazzi smile.gif

Tempo fa avevo posto l'attenzione sul fatto che molti preferiscono avere la "pappa pronta", chiedendo direttamente ai più esperti, piuttosto che provarci in prima persona...

Ora vorrei ritornare su questo argomento....

Ogni giorno ricevo mail, messaggi privati, etc da molti utenti e persone che mi chiedono consigli e spiegazioni. Io per rispondere a tutti ci metto del tempo e non poco.. Ma la domanda che io mi faccio sempre: questo tempo è davvero valorizzato da queste persone?? rolleyes.gif

Secondo me NO.. dry.gif

Tutto quel poco che so è frutto di esperienza diretta sulla mia pelle.. di obiettivi acquistati, provati e rivenduti.. di ore passate su internet e sui libri.. di ore e giorni passati a scattare!

Detto questo non vado oltre... vi lascio questo link da cui prendere spunto Pollice.gif

http://marcocrupifoto.blogspot.com/2011/03...essionista.html

Buona lettura!

Gianmaria smile.gif
omsed4ever
L'avevo già letta tempo fa dando piena ragione all'autore.
Io ho fatto un corso in tre fasi, pagato, e poi ho fatto come te, ore, giorni, tempo s a fare scatti, a leggere e a imparare a manipolare la macchina anche ad occhi chiusi (non vi dico che scatti) messicano.gif
Son ben felice se riesco e posso dire la mia, ma è vero che alle persone piace la pappa pronta.........e ad alcuni anche masticata.

Renzo
CVCPhoto
QUOTE(Tore jr @ Jul 10 2011, 02:34 PM) *
Ciao ragazzi

Tempo fa avevo posto l'attenzione sul fatto che molti preferiscono avere la "pappa pronta", chiedendo direttamente ai più esperti, piuttosto che provarci in prima persona...

Ora vorrei ritornare su questo argomento....

Ogni giorno ricevo mail, messaggi privati, etc da molti utenti e persone che mi chiedono consigli e spiegazioni. Io per rispondere a tutti ci metto del tempo e non poco.. Ma la domanda che io mi faccio sempre: questo tempo è davvero valorizzato da queste persone?? rolleyes.gif

Secondo me NO.. dry.gif

Tutto quel poco che so è frutto di esperienza diretta sulla mia pelle.. di obiettivi acquistati, provati e rivenduti.. di ore passate su internet e sui libri.. di ore e giorni passati a scattare!

Detto questo non vado oltre... vi lascio questo link da cui prendere spunto Pollice.gif

http://marcocrupifoto.blogspot.com/2011/03...essionista.html

Buona lettura!

Gianmaria


biggrin.gif Grande Simone!!! Pollice.gif

Carlo
omsed4ever
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 10 2011, 02:44 PM) *
biggrin.gif Grande Simone!!! Pollice.gif

Carlo

OT.
Ma senti, giacchè vedo nella tua fotografica del profilo che è una D700, facciamo così...........io ti dò la mia D90 e tu mi dai la tua D700, ti libero di 610 numeri così sei anche più leggero. Tanto non ho ancora imparato come è fatta la D90 quindi non è un grosso problema no?

grazie.gif
Renzo
0emanuele1
bè,posso essere d'accordo con la lettera e con voi,ma alla fine un forum del genere esiste per condividere esperienza,e questo inevitabilmente vuol dire che chi più ne ha più ne può mettere a disposizione; viceversa chi non ne ha chiede aiuto perchè non vuole/non può permettersi sbagli,vuole fare scelte ponderate etc.
a volte,certo,si esagera per mancanza di informazione,mancanza di impegno etc.
e probabilmente nel tuo caso i msg privati saranno abbastanza "fastidiosi",se vuoi passarmi il termine.
bè,ai più magari sembrerà scortese,ma puoi non rispondere^^
per quanto riguarda le discussioni,idem. ecco risolto biggrin.gif
ps: mi serve una mano U_U xD haha
ja,beviamoci su
omsed4ever
QUOTE(0emanuele1 @ Jul 10 2011, 02:50 PM) *
bè,posso essere d'accordo con la lettera e con voi,ma alla fine un forum del genere esiste per condividere esperienza,e questo inevitabilmente vuol dire che chi più ne ha più ne può mettere a disposizione; viceversa chi non ne ha chiede aiuto perchè non vuole/non può permettersi sbagli,vuole fare scelte ponderate etc.
a volte,certo,si esagera per mancanza di informazione,mancanza di impegno etc.
e probabilmente nel tuo caso i msg privati saranno abbastanza "fastidiosi",se vuoi passarmi il termine.
bè,ai più magari sembrerà scortese,ma puoi non rispondere^^
per quanto riguarda le discussioni,idem. ecco risolto biggrin.gif
ps: mi serve una mano U_U xD haha
ja,beviamoci su

Infatti bene o male, almeno dal canto mio, ci si riferisce al senso della misura che non esiste.
Esatto beviamoci su.
Un martini grazie.
CVCPhoto
QUOTE(omsed4ever @ Jul 10 2011, 02:47 PM) *
OT.
Ma senti, giacchè vedo nella tua fotografica del profilo che è una D700, facciamo così...........io ti dò la mia D90 e tu mi dai la tua D700, ti libero di 610 numeri così sei anche più leggero. Tanto non ho ancora imparato come è fatta la D90 quindi non è un grosso problema no?

grazie.gif
Renzo


Io la D90 l'ho avuta e sviscerata fino in fondo. Quando ho scoperto tutto di lei, non mi è più interessata, anche se validissima. messicano.gif

Carlo
omsed4ever
QUOTE(CVCPhoto @ Jul 10 2011, 02:55 PM) *
Io la D90 l'ho avuta e sviscerata fino in fondo. Quando ho scoperto tutto di lei, non mi è più interessata, anche se validissima. messicano.gif

Carlo

Ma lo faccio per te, per un ritorno alle origini............
Gianmaria Veronese
QUOTE(0emanuele1 @ Jul 10 2011, 02:50 PM) *
bè,posso essere d'accordo con la lettera e con voi,ma alla fine un forum del genere esiste per condividere esperienza,e questo inevitabilmente vuol dire che chi più ne ha più ne può mettere a disposizione; viceversa chi non ne ha chiede aiuto perchè non vuole/non può permettersi sbagli,vuole fare scelte ponderate etc.
a volte,certo,si esagera per mancanza di informazione,mancanza di impegno etc.
e probabilmente nel tuo caso i msg privati saranno abbastanza "fastidiosi",se vuoi passarmi il termine.
bè,ai più magari sembrerà scortese,ma puoi non rispondere^^
per quanto riguarda le discussioni,idem. ecco risolto biggrin.gif
ps: mi serve una mano U_U xD haha
ja,beviamoci su

Non hai capito il senso del discorso... sul forum partecipo e lo faccio con piacere... metto a disposizione il poco che so molto volentieri.. il forum esiste per quello! Ma molti invece mi contattano per domande che, almeno io personalmente, farei direttamente sul forum... Quello che a me dà fastidio è questo, il venirmi a contattare in privato per argomenti che basta mettere due parole in Google o aprire un 3ad per avere un mondo di informazioni... dry.gif

Qualche esempio??

QUOTE
perdonami se ti disturbo , magari stai facendo delle foto..
volevo chiederti gentilmente un tuo consiglio su questo obbiettivo, perchè sto sbattendo la testa tra lui il nuovo 50 f1,8, afs ,afd.. non ci capisco più niente, e sono sempre piu indeciso!

ho saputo che l'afd puo essere invertito e fare foto macro..lo fa anche l'afs?

illuminami per favore! dimmi la tua!

grazie mille


QUOTE
Ciao,
Mi chiamo *** e innanzitutto complimenti per le tue foto!!

Mi piacciono molto e ti ho aggiunto tra i miei contatti. Se ti va dai un occhio alle mie foto e dammi qualche consiglio!!

Ho visto che sei passato da Nikon D700 a Canon 5d mk II... come mai? Come ti trovi? Ho anche io una D700 e stavo valutando se passare a Canon, sopratutto per gli obiettivi..

Grazie,


QUOTE
ho visto che, nell'ulitma discussione che hai aperto (I'm back), hai postato una foto direttamente da flickr. Io ci ho provato ma non ci sono mai riuscito. Mi spiegheresti gentilemente come si fa? Complimenti per l'ottimo scatto!


QUOTE
scusa il disturbo, ho appena preso D700.. che grandangolo? non arrivo al 14-24, percui sono indeciso tra gli economici sigma 12-24, 15-30 o il 14/15 fisso... che dici?
Gracias


E queste solo in questo weekend... rolleyes.gif
omsed4ever
Tu si che sei fortunato messicano.gif
0emanuele1
hahaha si ho capito il senso del discorso,forse non mi sono espresso come avrei dovuto xD
forse una maniera più esplicita e meno ortodossa per dire quanto volevo è suggerirti di non ca.garli xD haha nel caso estremo potresti,tra le impostazioni, disattivare gli mp.
in ogni caso buona fortuna per le piccole discussioni private xD
emanuele
Giacomo.B
QUOTE(Tore jr @ Jul 10 2011, 02:34 PM) *
Ciao ragazzi smile.gif

Tempo fa avevo posto l'attenzione sul fatto che molti preferiscono avere la "pappa pronta", chiedendo direttamente ai più esperti, piuttosto che provarci in prima persona...

Ora vorrei ritornare su questo argomento....

Ogni giorno ricevo mail, messaggi privati, etc da molti utenti e persone che mi chiedono consigli e spiegazioni. Io per rispondere a tutti ci metto del tempo e non poco.. Ma la domanda che io mi faccio sempre: questo tempo è davvero valorizzato da queste persone?? rolleyes.gif

Secondo me NO.. dry.gif

Tutto quel poco che so è frutto di esperienza diretta sulla mia pelle.. di obiettivi acquistati, provati e rivenduti.. di ore passate su internet e sui libri.. di ore e giorni passati a scattare!

Detto questo non vado oltre... vi lascio questo link da cui prendere spunto Pollice.gif

http://marcocrupifoto.blogspot.com/2011/03...essionista.html

Buona lettura!

Gianmaria smile.gif


Condivido in toto!!

Saluti

Giacomo
Alessandro Castagnini
Mah, sai...se di dà fastidio, basta bloccare gli MP... smile.gif
Personalmente ricevo molti MP ed e-mail soprattutto riguardo al software ed alcuni accessori, ma ogni volta, rispondo con piacere e subito nel momento in cui leggo.
Molte volte, inserisco anche un link ad una discussione dove si possono trovare le info ed, eventualmente, chiedere ulteriori spiegazioni.
Però, siamo tutti diversi: chi risponde alla stessa domanda più volte, chi si rompe le scatole già alla seconda... smile.gif

Buona domenica e ... Alonso è primo!!!

P.S.: Ovvio che, comunque concordo sul fatto del provare, provare, provare però.... smile.gif
Enrico_Luzi
Un forum è anche questo.
Chi ne sa di più è sempre bersagliato di domande.
Potresti mettere in firma che non rispondi agli MP tecnici
Comunque meglio questi utenti che tanti altri apparsi ultimamente che inquinano i thread con post inutili
bergat@tiscali.it
c'è inoltre un altro aspetto:

Quando fornisci un aiuto gratuito, non viene mai apprezzato proprio perchè è gratuito.
Dr.Pat
purtroppo capita anche in ambito informatico. (e che hobby mi sono trovato io? informatica e fotografia; nella prossima vita farò il notaio-dentista)
micki.cen83
QUOTE(xaci @ Jul 10 2011, 03:23 PM) *
Mah, sai...se di dà fastidio, basta bloccare gli MP... smile.gif
Personalmente ricevo molti MP ed e-mail soprattutto riguardo al software ed alcuni accessori, ma ogni volta, rispondo con piacere e subito nel momento in cui leggo.
Molte volte, inserisco anche un link ad una discussione dove si possono trovare le info ed, eventualmente, chiedere ulteriori spiegazioni.
Però, siamo tutti diversi: chi risponde alla stessa domanda più volte, chi si rompe le scatole già alla seconda... smile.gif

Buona domenica e ... Alonso è primo!!!

P.S.: Ovvio che, comunque concordo sul fatto del provare, provare, provare però.... smile.gif


Giusto!! Pollice.gif _
Se dà fastidio non rispondere agli mp!

Finalmente la Ferrari c'è!!!! laugh.gif
RobMcFrey
capita anche a me che qualcuno mi scriva.. e mi domando.. ma tra tutti quelli bravi proprio a un ciapuzzo come me devono chiedere ? xD
DEVILMAN 79
HAI RAGIONE E FAI BENE......

Quando hai del tempo da dedicare al forum, lo fai volentieri e si vede, si scherza, si discute ma è una TUA scelta, le domande via Mail o MP sono dirette e quasi obbligate è molto diverso....

Trovo che sia anche una questione di educazione e rispetto il fatto di permettersi di disturbare persone che nemmeno si conosce x domande fin troppo comuni.

Quando vorrai approfondire un tuo concetto con qualcuno, consigliarlo o semplicemente approfondirlo sarai tu a mandargli un MP e non viceversa.

Vincenzo.
Maicolaro
QUOTE
Ho visto che sei passato da Nikon D700 a Canon 5d mk II... come mai? Come ti trovi? Ho anche io una D700 e stavo valutando se passare a Canon, sopratutto per gli obiettivi..

Grazie,


Di la verità, a questo gli hai risposto... biggrin.gif

un saluto
m.
gattomiro
QUOTE(Tore jr @ Jul 10 2011, 02:34 PM) *
Ciao ragazzi smile.gif

Tempo fa avevo posto l'attenzione sul fatto che molti preferiscono avere la "pappa pronta", chiedendo direttamente ai più esperti, piuttosto che provarci in prima persona...

Ora vorrei ritornare su questo argomento....

[etc...]

Gianmaria smile.gif

Condivido largamente, anche se non in toto, il tuo spunto di riflessione...

E' vero che un forum è fatto per condividere esperienze diverse, e quindi soddisfare anche le domande di chi vuole sapere, ma tu fai giustamente notare che certe sarebbe meglio fossero poste proprio nello spazio pubblico anziché in privato, cosa che peraltro potrebbe comportare anche un maggiore impegno da parte di chi riceve specifiche domande. Ho letto con interesse la lettera del fotografo S. Tossani, e se il tuo spunto è in linea con le motivazioni che ha esposto lui condivido ancora di più le tue riflessioni. Del resto, è inutile negare che le competenze in ambito fotografico (ma il discorso è applicabile a tutti i settori artigianali) sono genericamente svalutate o perlomeno sottovalutate. E allora cercare di restituire valore al proprio sapere può essere un atto di autotutela, ma anche di rinnovata dignità umana e professionale.

Ciao
F.Giuffra
Ignorante è colui che per paura non chiede o chi per gelosia non condivide.
gattomiro
QUOTE(F.Giuffra @ Jul 10 2011, 11:06 PM) *
Ignorante è colui che per paura non chiede o chi per gelosia non condivide.

Sì...sì... ma la riflessione di GM esulava da queste ovvie considerazioni. Il discorso era, e dovrebbe essere, di più ampio respiro e non limitarsi ad una questione di chiedere/non chiedere e condividere/non condividere.

Ciao
Makar79
Pero' e' anche vero che molte volte basta un minimo di impegno per trovare le risposte che si cercano senza dover chiedere ad altri!
Io personalmente,quando mi sono iscritto al forum,avevo un sacco di domande da porre ma dopo le prime,ripensandoci,mi sono reso conto che non era indispensabile porle ad altri perche' in realta' nel forum prima o poi trovi l'argomento e la relativa risposta che ti soddisfa, basta cercare(e gia' quella e' pappa pronta...) e quant'altro mi rimane da imparare!!!
Molte volte mi viene da chiedere al forum un ''aiuto'' pero' poi so che nello stesso,da qualche parte,c'e' la risposta e,sopratutto,se ne ho il tempo,vale la pena provare sul campo determinate condizioni in modo da rendermi conto meglio di quello di cui parlo.
C'e' anche da dire che il Tore fa gran belle foto e quindi uno puo' sentirsi legittimato a chiedergli consigli,ad es. e' stato per me uno dei primi utenti che ho ''identificato'' quando ho cominciato a girare per il forum
Ma da questo arrivare a chiedere una risposta in MP mi sembra come diceva un'altro utente un po' maleducazione, senza contare il fatto che ti perdi la bellezza di provare ''sul campo'' certe condizioni, sensazioni,emozioni anche...e sbagliando spesso,nel nostro piccolo, si impara e secondo me proprio per questo e' bello
dottor_maku
molte delle domande via PM e sprattutto forum hanno risposta con una banalissima ricerca in google o nel manuale della macchina fotografica.

cmq domandare è lecito e rispondere è cortesia.
gattomiro
QUOTE(dottor_maku @ Jul 11 2011, 04:19 AM) *
molte delle domande via PM e sprattutto forum hanno risposta con una banalissima ricerca in google o nel manuale della macchina fotografica.

cmq domandare è lecito e rispondere è cortesia.


Non ci piove. Questo è scontato, ma come ho detto a Giuffra l'oggetto della critica di GM non era questo...

Forse è da qui che si deve partire:
http://marcocrupifoto.blogspot.com/2011/03...essionista.html
andreasoft
QUOTE(Tore jr @ Jul 10 2011, 02:34 PM) *
... Tutto quel poco che so è frutto di esperienza diretta sulla mia pelle.. di obiettivi acquistati, provati e rivenduti.. di ore passate su internet e sui libri.. di ore e giorni passati a scattare! ...


Hai ragione, in parte. A volte ci si imbatte in chi chiede cose solo perchè non ha voglia di provare, è pigro e/o non vuole capire come funziona qualcosa e vorrebbe tutto a "pappa pronta". In questo caso sono daccordo con te, ma normalmente queste persone si riconoscono abbastanza facilmente.

Diverso è il caso di chi fa (o sta facendo) la sua sacrosanta e doverosa esperienza, e si trova davanti ad un problema che non riesce a risolvere da solo, DOPO aver provato a farlo. In questo caso secondo me è doveroso aiutarlo, un forum serve anche a questo. Ed io sono ben contento di rispondere a domande di questo tipo, poste nel modo e nel contesto giusto, ne ricevo parecchie, e rispondo sempre a tutte, sia in pubblico che in privato, ottenendo ringraziamenti. Sono contento di farlo anche perchè quando io stavo facendo i miei errori e la mia esperienza, non c'era un forum in cui chiedere, e le risposte stavano tutte e sole nella scatoletta di Velvia davanti a me. Cosa che tra l'altro è vera ancora oggi ... smile.gif

Ovviamente un fourm non può, non deve, e non vuole sostituirsi all'esperienza sul campo; NON ci si improvvisa fotografi, e peggio ancora, NON ci si improvvisa professionisti, soprattutto se non si possiede l'ESPERIENZA necessaria, frutto di ANNI di fotografia sul campo.

Chi si illude (o possiede la presunzione) di poter leggere una o due risposte per navigare ormai tranquillo e per risolvere il problema dell'esperienza che non possiede, non tarderà a rendersi conto che si trova in realtà su una scialuppa al largo e senza giubbotto di salvataggio.

Ciao
Andrea.
dottor_maku
QUOTE(gattomiro @ Jul 11 2011, 09:25 AM) *
Non ci piove. Questo è scontato, ma come ho detto a Giuffra l'oggetto della critica di GM non era questo...

Forse è da qui che si deve partire:
http://marcocrupifoto.blogspot.com/2011/03...essionista.html


Pagina non trovata
Spiacenti, la pagina che cerchi nel blog Marco Crupi Blog Fotografico non esiste.
gattomiro
QUOTE(dottor_maku @ Jul 11 2011, 11:50 AM) *
Pagina non trovata
Spiacenti, la pagina che cerchi nel blog Marco Crupi Blog Fotografico non esiste.

Adesso puoi leggerla senza problemi: http://marcocrupifoto.blogspot.com/2011/03...essionista.html

Ma bastava rileggere il primo post di Gianmaria dove l'indirizzo è corretto. Li leggete bene i post di chi apre i thread, vero? Perché a volte non sembra... rolleyes.gif
dottor_maku
QUOTE(gattomiro @ Jul 11 2011, 12:40 PM) *
Adesso puoi leggerla senza problemi: http://marcocrupifoto.blogspot.com/2011/03...essionista.html

Ma bastava rileggere il primo post di Gianmaria dove l'indirizzo è corretto. Li leggete bene i post di chi apre i thread, vero? Perché a volte non sembra... rolleyes.gif


hey, take it easy smile.gif

volevo solo segnalare il link rotto del tuo post, questo non vieta che abbia aperto il link dal post di tore smile.gif

gianz
Concordo in toto con quanto detto da Tore Jr e quanto scritto sul blog.
Non credo il problema sia da ricercare sui forum, ovvero in quegli ambienti dove ci si iscrive, si leggono dei threads e si pongono delle domande. Il discorso è che arrivano (o possono arrivare) quantità tali di mail per cui anche il solo rispondere diventa un'onere, uno spreco di tempo, un impegno insomma! Cioè: non posso buttare le giornate a rispondere gratuitamente a chi mi chiede lumi, lumi che spesso e volentieri possono venir fugati da una breve ricerca su internet o su forum dedicati. E' che è troppo comodo chiedere info a chi si è già smazzato per venirne fuori da solo... come se esistessero ricette magiche per arrivare al successo o per intraprendere una strada particolare. Adesso come adesso l'unica ricetta magica che ho trovato è "non sprecare tempo, che è poco!". Ma ci si arriva anche lì dopo averci sbattuto la testa!
Concludo con un frammento di una canzone di De Andrè, frammento che dovrei stampare in grande e attaccarmi tutto attorno alla postazione dove lavoro!

E allora capii fui costretto a capire
che fare il dottore è soltanto un mestiere
che la scienza non puoi regalarla alla gente
se non vuoi ammalarti dell'identico male,
se non vuoi che il sistema ti pigli per fame.

(Un Medico - De Andrè)
dottor_maku
grandissimo faber e ottima citazione. direi che riassume tutto, bene e in fretta.

per mie esperienze pregresse ho notato che motlo spesso che insegnare e' la miglior forma di apprendere.
ai tempi dell'uni ho fatto per qualche anno l'istruttore di karate (e non certo improvvisando, visto che avevo fatto tre corsi e conseguito tutti i pezzi di carta), ebbene prima di preparare la lezione mi interrogavo io stesso sul contenuto. questo processo, reiterato e perfezionato, mi ha permesso di ottenere risultati migliori di quelli conseguibili con il mero allenamento.

la differenza e' che in ogni caso io ero PAGATO per dare lezioni due volte a settimana, non lo facevo certo gratis. in altri contesti "inter pares" (come un forum per esempio) mi sembrava spontaneo condividere il mio know how. se la mia arte si posa su un magheggio tecnico allora IMHO e' poca arte... ovviamente c'e' un limite e FDA e' rapido ed efficace come sempre.
Gianmaria Veronese
Scusate se rispondo solo ora, ma non ho potuto prima.

Purtroppo ho notato che molti, come "buona" abitudine sui forum mi hanno messo in bocca parole non mie...
Io non ho mai detto che questi messaggi mi diano fastidio. Se fosse così non risponderei, cosa che invece faccio con tutti...
Mi sono solo chiesto se quelli che mi scrivono danno un valore al mio impegno nel rispondere... tutto qua..

C'è chi dice di disattivare gli MP.. Non vedo perchè dovrei privarmi IO degli MP solo perchè altri ne abusano... sleep.gif
E poi, dovrei disattivare anche la mail allora?

C'è chi dice "Domandare è lecito, rispondere è cortesia" però l'unico che ci smena sono io.. perchè se non rispondo quello scortese sono io e non chi mi "disturba" in privato.. quindi questo proverbio non è molto equo nei miei confronti... rolleyes.gif

DEVILMAN 79 ha centrato il punto:
QUOTE
Quando hai del tempo da dedicare al forum, lo fai volentieri e si vede, si scherza, si discute ma è una TUA scelta, le domande via Mail o MP sono dirette e quasi obbligate è molto diverso....

Trovo che sia anche una questione di educazione e rispetto il fatto di permettersi di disturbare persone che nemmeno si conosce x domande fin troppo comuni.

Quando vorrai approfondire un tuo concetto con qualcuno, consigliarlo o semplicemente approfondirlo sarai tu a mandargli un MP e non viceversa.

La domanda in privato è diretta, altrimenti verrebbe posta all'intero forum e non solo a me... io sono abituato a rispondere e non riesco a non farlo, perchè mi sentirei appunto scortese..

Ora l'altra domanda che mi faccio io è: è giusto che io mi senta in obbligo verso qualcuno, solo perchè questo non ha avuto la voglia di cercare su google/provare lui stesso/aprire un 3AD sul forum??

La mia esperienza, per quanto piccola, è stata pagata con le mie tasche e con il mio tempo.. e sono il primo a volerla condividere qua sul forum, sfido io qualcuno a negarlo! wink.gif Ma vorrei che rimanesse una mia volontà e non un dovere.. è chiedere troppo?? smile.gif

Gianmaria

gianz
QUOTE(dottor_maku @ Jul 11 2011, 01:37 PM) *
per mie esperienze pregresse ho notato che motlo spesso che insegnare e' la miglior forma di apprendere.


Vero. Però ci si arriva, a questa tua conclusione, solo se ci si è avvicinati all'apprendimento in modo costruttivo, cioè senza troppi schematismi, senza farsi condizionare troppo! Tantissime volte ho dato la colpa al sistema scolastico, per questa strana tendenza al ricercare un percorso già tracciato o già segnato. Di mio pensavo che veniamo allevati disimparando il metodo sperimentale, e imparando a memoria cognizioni ed altre informazioni, senza chiederci troppo il loro significato o la loro verità. Mi vengono i nervi nel leggere certe domande, ma poi penso che si è principianti e che spesso internet può essere più fuorviante che altro, visto l'immenso mare di opinioni che la abita. Ma uno prima o poi deve passare attraverso la PROPRIA esperienza, altrimenti non si arriva da nessuna parte! Visto che oggi mi sento in vena di citazioni (non è colpa mia, è che già qualcuno prima di me ha trovato le parole giuste!!! wink.gif ) ne propongo due:

Vedi cara, è difficile a spiegare,
è difficile capire se non hai capito già...

(F. Guccini - Vedi Cara)


Il mondo è una grande magazzino dove, a poco prezzo, troviamo abiti confezionati che magari non ci distingueranno, ma ci cadono bene lo stesso e costano molto meno dei modelli sartoriali su misura e sono già lì pronti ad aspettarci, senza bisogno di tornare per le prove e la verifica delle imbastiture.
La convenzione o i potenti-calamita hanno già creato un'infinità di idee-forti e di idee pronte. Perchè fare la fatica di svilupparle, rielaborarle o addirittura crearne altre nuove se, per virtù pantografica, già indossando queste facciamo la figura del grande tenore o del grande poeta?

(Tommaso Labranca - Chaltron Hescon - Einaudi tascabili)

QUOTE(Tore jr @ Jul 11 2011, 02:04 PM) *
Ora l'altra domanda che mi faccio io è: è giusto che io mi senta in obbligo verso qualcuno, solo perchè questo non ha avuto la voglia di cercare su google/provare lui stesso/aprire un 3AD sul forum??

La mia esperienza, per quanto piccola, è stata pagata con le mie tasche e con il mio tempo.. e sono il primo a volerla condividere qua sul forum, sfido io qualcuno a negarlo! wink.gif Ma vorrei che rimanesse una mia volontà e non un dovere.. è chiedere troppo?? smile.gif

Gianmaria


Come non darti ragione... d'altra parte mi son sempre chiesto: ma se uno è troppo pigro per cercare da se stesso le info di cui abbisogna, si rende conto che sta cercando di usare il tempo/esperienza di qualcun altro? Credo la risposta sia SI, solo che non si fa troppi scrupoli a farlo.
dottor_maku
QUOTE(Tore jr @ Jul 11 2011, 02:04 PM) *
C'è chi dice "Domandare è lecito, rispondere è cortesia" però l'unico che ci smena sono io.. perchè se non rispondo quello scortese sono io e non chi mi "disturba" in privato.. quindi questo proverbio non è molto equo nei miei confronti... rolleyes.gif


ho detto che rispondere e' cortesia.
non ho detto che 2non rispondere equivale a scortesia".

altrimenti si va sulle classiche battute che si fanno a Logica 1, dove la cimiera fuma, mia nonna fuma implica che mia nonna e' una ciminiera. biggrin.gif
Gianmaria Veronese
QUOTE(dottor_maku @ Jul 11 2011, 02:21 PM) *
altrimenti si va sulle classiche battute che si fanno a Logica 1, dove la cimiera fuma, mia nonna fuma implica che mia nonna e' una ciminiera. biggrin.gif

W il sillogismo!! tongue.gif messicano.gif
enrico_79
Uno sfogo ci statutto. E' comprensibile la scelta di Simone, immaginare di rispondere quotidianamente "a gratis" a decine di persone ha bisogno di pazienza, passione, tenacia e soprattutto tempo ed il tempo costa, il tempo libero vale più del petrolio.
nuvolarossa
Io credo che in fondo per Simone sia motivo di soddisfazione il fatto che siano in molti a chiedergli consigli. E' bello quando gli altri ti riconoscono competenza in qualcosa e ti chiedono consigli ed è brutto quando si vuol dare per forza un prezzo a tutte le cose...

E' vero che il tempo è la cosa più preziosa che abbiamo, ma dedicare il proprio tempo agli altri in modo libero e gratuito è la cosa più bella che possiamo fare!!!

Sarà che io sono idealista come il medico di DeAndrè (e di E. Lee Master) e come lui ho imbottigliato l'elisir di giovinezza, sorseggiandone un goccio tutti i giorni nonostante abbia già oltrepassato i 40! Chissà se come lui morirò "truffatore imbroglione", sicuro non sarò "dottor professor" rolleyes.gif
gattomiro
QUOTE(nuvolarossa @ Jul 12 2011, 11:42 AM) *
Io credo che in fondo per Simone sia motivo di soddisfazione il fatto che siano in molti a chiedergli consigli. E' bello quando gli altri ti riconoscono competenza in qualcosa e ti chiedono consigli ed è brutto quando si vuol dare per forza un prezzo a tutte le cose...

Carissimo, la penso esattamente come te, però non posso fare a meno di supporre che in questo preciso contesto storico il tuo (ed il mio) idealismo rischino di fare una pessima fine. Io credo, come te, che non esistano eguali gioie al mondo del darsi al prossimo con tutto il proprio essere. Ma per fare questo, hic et nunc, bisogna avere le spalle corazzate. La rivoluzione in atto non concerne solo il frenetico sviluppo tecnologico, ma anche la percezione della realtà, con tutti i suoi pro ed i suoi contro. Ritengo che l'autore del thread volesse appuntare la sua attenzione su questi ultimi, se ho ben capito.

Un abbraccio smile.gif
gianluka82
Puoi bloccare, puoi non rispondere o puoi rispondere.. cmq resta il fatto che non siamo tutti uguali e l'approccio che hai avuto tu cn la fotografia potrebbe essere singolare per cui è normale che qualcuno ti venga a domandare cose riconoscendoti un livello superiore. E' una soddisfazione no?
momiziano
QUOTE(xaci @ Jul 10 2011, 03:23 PM) *
Mah, sai...se di dà fastidio, basta bloccare gli MP... smile.gif
Personalmente ricevo molti MP ed e-mail soprattutto riguardo al software ed alcuni accessori, ma ogni volta, rispondo con piacere e subito nel momento in cui leggo.
Molte volte, inserisco anche un link ad una discussione dove si possono trovare le info ed, eventualmente, chiedere ulteriori spiegazioni.
Però, siamo tutti diversi: chi risponde alla stessa domanda più volte, chi si rompe le scatole già alla seconda... smile.gif

Buona domenica e ... Alonso è primo!!!

P.S.: Ovvio che, comunque concordo sul fatto del provare, provare, provare però.... smile.gif

Pollice.gif

Chissà Alonso come ne ha le sfere piene di tutti sti ferraristi..
cere86
QUOTE(gianluka82 @ Jul 12 2011, 02:37 PM) *
Puoi bloccare, puoi non rispondere o puoi rispondere.. cmq resta il fatto che non siamo tutti uguali e l'approccio che hai avuto tu cn la fotografia potrebbe essere singolare per cui è normale che qualcuno ti venga a domandare cose riconoscendoti un livello superiore. E' una soddisfazione no?


Credo che Gian volesse dire che le domande 'banali' possono essere evitate dopo tutto nel forum c'è una discussone per ogni minima cosa e google risolve tutti i problemi...
Credo sia soddisfatto di rispondere quando le domande sono interessanti e servono delle cose particolari...non credo trovi soddisfazione nel rispondere a domande tipo ' ...il mio pc non vede la fotocamera perchè????????...'

Credo che il succo sia questo tongue.gif
Gianmaria Veronese
QUOTE(cere86 @ Jul 15 2011, 06:14 PM) *
Credo che Gian volesse dire che le domande 'banali' possono essere evitate dopo tutto nel forum c'è una discussone per ogni minima cosa e google risolve tutti i problemi...
Credo sia soddisfatto di rispondere quando le domande sono interessanti e servono delle cose particolari...non credo trovi soddisfazione nel rispondere a domande tipo ' ...il mio pc non vede la fotocamera perchè????????...'

Credo che il succo sia questo tongue.gif

Pollice.gif
maxiclimb
QUOTE(Tore jr @ Jul 11 2011, 02:04 PM) *
...
La domanda in privato è diretta, altrimenti verrebbe posta all'intero forum e non solo a me... io sono abituato a rispondere e non riesco a non farlo, perchè mi sentirei appunto scortese..

Ora l'altra domanda che mi faccio io è: è giusto che io mi senta in obbligo verso qualcuno, solo perchè questo non ha avuto la voglia di cercare su google/provare lui stesso/aprire un 3AD sul forum??
...
Gianmaria


E' successo varie volte anche a me.
Rispondo sempre a tutti, ma in alcune occasioni ho replicato invitando ad aprire una discussione sul forum (dopo avere controllato che non ce ne fossero già altre uguali) e assicurando che avrei risposto in chiaro nella discussione stessa.
Perchè se si dedica del tempo a rispondere, è perlomeno sensato far sì che la risposta possa essere utile a tutti.
In questo modo le informazioni restano patrimonio comune, e non si disperdono.

Ovvio che se la domanda è strettamente personale e non interessante per la community, il discorso cambia, ma nella maggior parte dei casi le risposte si troverebbero davvero con una rapida ricerca su google o sul forum stesso.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.