QUOTE(micki.cen83 @ Jul 9 2011, 03:27 PM)

Ma escono la D4,la D800?E la D400?Perchè sarei in procinto di comprare la D7000,ma se in autunno viene fuori la D400 aspetto.Grazie.
Non credo che in casa Nikon siano impazziti: secondo me insieme alla D4 uscirà la D400, la D800 uscirà l'anno venturo (analogamente a quanto avvenne con D3 e D300); questo nel caso in cui la D800 fosse la versione "economica" della D4.
Se invece la D800 uscisse insieme alla D4 allore le differenze tra le due sarebbero molto più marcate di quanto non sono quelle tra D3 e D700...
QUOTE(Danilo 73 @ Jul 9 2011, 12:12 PM)

Saremo in pochissimi a comprare un eventuale 24Mpx, perche alla maggior parte dei nikonisti bastano e avanzano 12Mpx. Fra un paio di anni saremo qui a dire che la d700 è sorpassata, si chiama Evoluzione e va sempre avanti, sia che riguardi ottiche o fotocamere, il nuovo a parità di gamma e prezzo è sempre migliore!
A dire il vero sono due anni che leggo che la D700 è sorpassata (basta una piccola ricerca su queste pagine per trovare conferma a quanto dico)... sinceramente non capisco perchè chi si trova bene con la D700 viene visto come un arretrato antiprogressista, come uno che guarda indietro piuttosto che avanti.
Personalmente non vedo alcun limite alla foto che faccio, per me una stampa A3+ viene benissimo anche con la D700... sarei preoccupato se corressi sempre dietro agli ultimi modelli, vorrebbe dire che non mi godrei mai quello che possiedo, sarei eternamente insoddisfatto e obbligato a spendere migliaia di euro ogni 2-3 anni... tutto per rincorrere quella chimera della risoluzione.
Ognuno è felice a modo suo, io lo sono già da adesso, anzi, lo sono da un anno e mezzo, da quando ho acquistato la D700