QUOTE(ignazio @ Jun 21 2011, 08:19 AM)

Ciao a tutti,
dovrei riuscire ad organizzare un mini soggiorno di 2 giorni a Venezia nella prima settimana di agosto.
Sono stato soltanto una volta a Venezia, ma appena una mezza giornata.
Che consigli potete darmi (fotografici e non) per sfruttare al massimo questi 2 giorni? Alloggero' a Mestre!
Ignazio.
Essendo sostanzialmente la prima volta che visiti Venezia (la prima mezza giornata la escludiamo), mi sa che ti toccherà il classico tour da turista. Riservando le zone meno frequentate e, a mio avviso, molto più caratteristiche ad un'altra visita in futuro.
Quindi San Marco, Rialto, Accademia, Salute, Riva degli Schiavoni. I classici insomma.
Se vuoi avere un punto di vista leggermente diverso di Palazzo Ducale e piazza S. Marco puoi pensare di prendere il vaporetto e andare sull'isola di S. Giorgio che si trova di fronte a piazza S. Marco.
Nel caso tu abbia ancora un pò di tempo ti suggerisco di organizzare un'eventuale giro all'Arsenale. È molto bello l'interno. Però informati perchè non ricordo quali zone sono aperte al pubblico e in quali periodi.
Come detto da altri, parti molto presto al mattino in modo da sfruttare per bene tutta la giornata e goderti la città non ancora presa d'assalto dalla marea di visitatori.
Usa i mezzi pubblici solo se necessario (ad esempio per andare a S. Giorgio) e prediligi gli spostamenti a piedi, ti godrai molto di più la città (e in caso tu ti perda potresti giovarne, trovando qualche bel posto o magari un'osteria

).
Tieni sempre sotto controllo la borsa con l'attrezzatura e portafogli perchè in mezzo alla calca è facile che qualcuno allunghi le mani!
Magari portati un polarizzatore nel caso tu voglia eliminare qualche riflesso dall'acqua ed enfatizzare un po' il cielo ed il verde delle piante sui balconi.
Se hai bisogno di altro chiedi pure.