QUOTE( @ Oct 13 2011, 04:03 PM)

... dopo il reset del mio SB 900, è toarnato alla potenza 1/128.
devo metterlo a potenza 1/1 ?
Le risposte possono essre:
NO lascia strare le cose così come stanno e spiegare il perchè. oppure
SI devi reimpostare il valore 1/1 e spiegare il perchè ...
Scusa, consentimi, tu fai domande ma già sai le risposte?
Ciò detto, secondo me stai sbagliando sia il tipo di atteggiamento verso chi sta cercando gentilmente di aiutarti e di farti capire dove forse sbagli, sia il merito di ciò che dici (i valori possibili di potenza, e quindi le possibili risposte, non sono di certo soltanto due, SI e NO ...).
Ciò ulteriormente detto, ti avevo GIA' risposto dicendo che "Il tuo flash ora è impostato in manuale, e la potenza la devi decidere tu, in base al risultato che vuoi ottenere ed in base agli ISO/diaframma/distanza dal soggetto."
Posso aggiungere che (senza scrivere un trattato ... ) i fattori che influenzano il flash in manuale sono 4:
- ISO
- diaframma
- distanza (soggetto-flash)
- potenzaCambiando uno dei parametri, CAMBIA anche l'esposizone del flash. Quindi tu, in base ai tre parametri già fissati (ISO-diaframma-distanza), gestirai la potenza ( (1/1, 1/2, 1/4, 1/8, ... 1/128)) in modo da ottenere l'esposizione voluta.
Se non sei soddisfatto di questa risposta (e della precedente), mi scuso se essa(esse) non è(sono) all'altezza delle tue aspettative ...
QUOTE( @ Oct 13 2011, 04:03 PM)

So perfettamente come si fa ad impostare i vari modi flash e come funzionano, quello che non so, e non mi sembra che il manuale dia dei chiarimenti in merito, è come influisce nei vari modo il livello di emissione flash impostato. sul mio flash è impostato M1/128. Scattando cosi come sta adesso la potenza del flash non supera mai l'1/128 della potenza massima?o è un valore che entra in gioco solo se si scatta con la modalità manuale?.
Nel manuale c'è scritto, nelle, o tra, le righe; il livello di potenza è controllabile direttamente, a partire dalla potenza massima 1/1, SOLO in manuale.
Ciao
Andrea.