Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
manuelven
2 domande:
come si imposta l' SB900 per fotografare controluce?
come vanno tenuti gli ISO nel flash?
Grazie
decarolisalfredo
Per gli Iso vanno tenuti quelli nativi della fotocamera, non vanno aumentati assolutamente.

Per il flash di solito si usa una sottoesposizione per non rendere la luce flash troppo invadente.

Comunque dipende dai gusti personali avere più o meno luce flash, sono importanti anche a quale distanza ti trovi dal soggetto e quanto è aperto o chiuso il diaframma.

Per un punto di partenza: in un ritratto in controluce e quindi con un diaframma abbastanza aperto, fai delle prove sottoesponendo di -2 EV, poi ti regoli secondo i tuoi gusti.

Questa compensazione va fatta sul flash, non in macchina ed, alla fine, va riportata a 0.0 altrimenti rimane memorizzata anche se si spegne il flash.
andreasoft
QUOTE(manuelven @ Jun 5 2011, 03:10 PM) *
2 domande:
come si imposta l' SB900 per fotografare controluce?
come vanno tenuti gli ISO nel flash?
Grazie


Premessa. Non esiste (e non può esistere) un settaggio UNICO, sei tu FOTOGRAFO che devi decidere cosa vuoi ottenere, ancor prima di scattare.

- Risposta 1: Se vuoi il soggetto perfettamente illuminato dovresti usare il TTL standard, compensando il livello di emissione del soggetto secondo la sua tonalità. Se vuoi che il soggetto sia reso "naturalmente" (quindi solo schiarito), dovresti usare il TTL-BL, sottoesponendo il soggetto secondo quanto vuoi che sia schiarito, ma DOPO aver compensato per il suo tono. In ogni caso, l'esposizione della luce ambiente sarà per lo sfondo. Il tutto sarà facilissimo se usarai la fotocamera in MANUALE. Ricordati che la compensazione del flash TTL va impostata IN GENERALE di volta in volta ad ogni scatto, perchè se cambi inquadratura/composizione/soggetto, cambia anche l'esposizione in automatismo.

- Rispota 2: Se lavori in TTL, gli ISO NON si impostano nel flash, ma nella fotocamera ... Gli ISO saranno di un valore compatibile con i livelli di luce ambiente presenti nel luogo in cui ti trovi, ma non è possibile stabilire a priori a che ISO dovrai scattare ... quindi qualsiasi valore tra 100 ed il massimo possibile dalla tua fotocamera (ad es. ISO 3200) andrà bene, solo che tale parametro va deciso una volta che sei sul luogo ... e sempre IN BASE A CIO' CHE VUOI OTTENERE.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.