Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Shaovel
Buon giorno, dopo essermi comprato la mia prima reflex D3100 settimana scorsa, ho scoperto giorni fa che mio padre è in possesso di una vecchia reflex analogica, la quale ha più di trent'anni anni, con quattro obbiettivi e due flash esterni, davvero ben tenuta!

Ho notato che uno dei due flash, il più piccolino, va bene sulla mia D3100, ha lo stesso attacco a slitta e funziona con un paio di batteria AA.
Il modello è precisamente questo: Sunpak SP170. (Link)

Ho notato, però, che provando a scattare le foto in modalità auto dentro casa quest'ultime vengono terribilmente sovraesposte, molto probabilmente per la troppa potenza del flash? Quindi lo dovrei usare solo all'esterno, dove ancora lo provo?
Posso usarlo tranquillamente sulla mia D3100 oppure potrà creare problemi?

Insieme al flash, c'è anche una piccola fotocellula a ventosa per poter utilizzare il suddetto flash in modalità "wireless", testato e funzionante...i vecchi flash con attuale antennina di una volta!
Quando scatto col flash montato sopra, premendo a metà corsa il tasto dello scatto mi si alza il flash integrato ma poi entra in azione quello esterno. Non so se il fatto che si alzi quello integrato sia normale?

Ricapitolando, voi mi consigliate di usare questo flash oppure comprare uno "più recente"? Avevo visto l'SB400 ma siamo intorno ai 100€, magari se c'è qualcosa di compatibile e decisamente più economico è meglio.
ettore.griffoni
Non c'è nessun automatismo, se non quello dell'impulso, tra camera e flash.
Quindi non c'è un controllo di potenza, devi impostarlo a mano. Per quello le foto ti vengono tutte sovreasposte.
Oltretutto la fotocamera (che è impostata su un programma automatico) alza il flash interno perchè non "sente" che ne hai attaccato un'altro.

Puoi tranquillamente usare il flash "vecchio" ... ma devi scattare con un programma che non automatizza il flash on camera e imparare ad impostare il flash di tuo padre, e l'esposizione in funzione di quello.


Ciao

Shaovel
QUOTE(ettore.griffoni @ May 17 2011, 11:52 AM) *
Non c'è nessun automatismo, se non quello dell'impulso, tra camera e flash.
Quindi non c'è un controllo di potenza, devi impostarlo a mano. Per quello le foto ti vengono tutte sovreasposte.
Oltretutto la fotocamera (che è impostata su un programma automatico) alza il flash interno perchè non "sente" che ne hai attaccato un'altro.

Puoi tranquillamente usare il flash "vecchio" ... ma devi scattare con un programma che non automatizza il flash on camera e imparare ad impostare il flash di tuo padre, e l'esposizione in funzione di quello.
Ciao


Il problema è che non so come si regoli la potenza, sempre se si può regolare, perchè dietro non ha nessun pulsante e/o display. Inoltre, se scatto senza flash, questo non parte. Se lo utilizzo, si alza quello integrato ma parte quell'esterno. Se volete vi mostro delle foto del retro del flash per vedere com'è fatto?
ettore.griffoni
Eh mi sa che hai poco da farci allora ... non tutto è compatibile ...
io per smorzare un flash che ho, del 1200 a.c., uso una serie di strati di salviette bianche smile.gif
Shaovel
QUOTE(ettore.griffoni @ May 17 2011, 12:38 PM) *
Eh mi sa che hai poco da farci allora ... non tutto è compatibile ...
io per smorzare un flash che ho, del 1200 a.c., uso una serie di strati di salviette bianche smile.gif


Devo provarlo all'esterno, in casa l'ambiente è piccolo e quindi la luminosità risalta ancora di più!
In ogni caso, il flash più economico quando costa?
ettore.griffoni
QUOTE(Shaovel @ May 17 2011, 12:41 PM) *
Devo provarlo all'esterno, in casa l'ambiente è piccolo e quindi la luminosità risalta ancora di più!
In ogni caso, il flash più economico quando costa?


Hai comprato la tua prima Reflex la settimana scorsa ... non ti basta il flash incorporato nella D3100 per il momento?
decarolisalfredo
Quel flashetto spara solo a tutta potenza, non lo puoi usare in automatismo, ma solo in M e variando il diaframma per avere una corretta esposizione.

Inoltre il numero guida dovrebbe essere più o meno uguale a quello del flash incorporato nella tua fotocamera, quindi non ci guadagneresti granchè.

Terza cosa, io controllerei la tenzione, leggi la discussione in evidenza sui flash obsoleti..., nonnoGG ti spiega come fare.
Shaovel
QUOTE(ettore.griffoni @ May 17 2011, 12:43 PM) *
Hai comprato la tua prima Reflex la settimana scorsa ... non ti basta il flash incorporato nella D3100 per il momento?


Si, infatti userò quello per quel poco che scatto! Prossimo mese, casomai, prendero un 55-200 che potrebbe essere più utile...

QUOTE(decarolisalfredo @ May 18 2011, 12:01 AM) *
Quel flashetto spara solo a tutta potenza, non lo puoi usare in automatismo, ma solo in M e variando il diaframma per avere una corretta esposizione.

Inoltre il numero guida dovrebbe essere più o meno uguale a quello del flash incorporato nella tua fotocamera, quindi non ci guadagneresti granchè.

Terza cosa, io controllerei la tenzione, leggi la discussione in evidenza sui flash obsoleti..., nonnoGG ti spiega come fare.


Grazie mille!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.