ppaolo22
Apr 28 2011, 07:31 PM
Bella compo, non perfettamente nitide le zampette in secondo piano. La foglia sfocata sulla destra distrae dal soggetto.
Per quanto riguarda l'identificazione non so aiutarti.
Marco Carotenuto
Apr 28 2011, 08:00 PM
è una Empididae

anche io tempo fa l'ho immortalata e non sapevo il nome..mi aiutò Carlo Galliani
gigi 72
Apr 28 2011, 08:06 PM
ciao matteo allora appartiene alla famiglia dei ditteri ovviamente e dovrebbe essere una Asilidae
la compo la trovo buona la nitidezza non e' al top e in piu' vedo del micro mosso, per lo sfondo purtroppo col 60 non si puo' fare miracoli, certo che se ti fossi avvicinato ancora un po' avresti staccato di piu' il soggetto
hai usato un diaframma f29 forse un po' troppo cadi in difrazzione , se avessi avuto un diaframma f18 f20 avresti avuto un tempo piu' sicuro e pdc giusta e uno sfondo migliore
gigi
gigi 72
Apr 28 2011, 08:34 PM
marco a segnalato un altro nome e mi ha fatto sorgere un dubbio
quale dei due e' esatto?
marco a segnalato un altro nome e mi ha fatto sorgere un dubbio
quale dei due e' esatto?
R@f
Apr 28 2011, 09:38 PM

Immagine un pò morbida e foglia in secondo piano un pò invasiva, concordo con chi mi ha preceduto.
Utilizzi il presollevamento dello specchio e lo scatto remoto?
Ciao,
R@f
Matteo Ischia
Apr 28 2011, 09:43 PM
eccomi...
nessuno scatto remoto (non ho i soldi per prenderlo

, per ora uso l'autoscatto) e mi servirebbe pure una slitta micrometrica ehheheheh
più vicino di così all'insetto non riuscivo, e per quello che riguarda le zampette dietro... beh sono dietro... o metto a fuoco davanti o dietro no?!?! nel senso, sono su 2 piani differenti... o sbaglio io ???
dovrei avere uno scatto a un diaframma più aperto... vedo di postarlo
gigi 72
Apr 28 2011, 10:37 PM
ciao matteo be risolvi poco la focale e quella che e' o ti munisci di tubi di prolunga o scegli sfondi piu' lontani
mi sono permesso di croppare la seconda foto e di lavorarla un pelino che te ne pare
gigi
Ingrandimento full detail : 884.9 KB
Matteo Ischia
Apr 29 2011, 07:48 AM
beh ottima così!!! com'è l'hai lavorata? cosa hai cambiato?? la vedo molto più leggibile!
grazie
maxray
Apr 29 2011, 08:03 AM
Bella così lavorata ...in 2 righe ci dici che hai fatto?
gigi 72
Apr 29 2011, 11:38 AM
nulla di cosi diverso da una normale post,,,, 3 minuti ,,,, con light room 3
innanzi tutto , il taglio a permesso di concentrarci di piu' sul soggetto escludendo fattori che diano troppo disturbo
ho alzato un pelino l'esposizione di 0'10
aumentato poco chiarezza ,vividezza, e contrasto e neri ma propio un pelino
ho ingrandito al 200% e ho aumentato la nitidezza al limite circa 90
ho pulito il file da disturbo che gia' aveva e che era aumentato con la mdc
e infine regolato alti luci ombre
nulla di cosi' difficile
io la post la faccio sempre a occhio non ripeto mai gli stessi parametri un metodo un po lungo e a volte laborioso ma cosi' mi trovo molto bene.
gigi
Valejola
Apr 29 2011, 11:42 AM
QUOTE(Matteo Ischia @ Apr 28 2011, 10:43 PM)

e per quello che riguarda le zampette dietro... beh sono dietro... o metto a fuoco davanti o dietro no?!?! nel senso, sono su 2 piani differenti... o sbaglio io ???
Concordo!
La macro è tanto bella quanto difficile da gestire per la seccante pdc ristretta...
Quindi i miracoli in questo caso non si possono fare.