Ciao e grazie per le vs osservazioni.
Se me lo consentite vorrei parlarne un attimo.
Marcello: in effetti sulle prime 2 manca un po’ di contrasto (nella prima accentuato da una patina di sporco sui vetri

).
Vizzini: grazie per il tuo contributo, la foto è gradevole e ben composta.
Manako: grazie per l’apprezzamento. Se me lo consenti due parole sulla tua foto: avrei incluso nell’immagine lo spigolo mancante in alto a sinistra. Visto l’argomento avrei anche provato un taglio in cui il vertice in basso a destra della foto coincidesse con il tetto (evocando una parabola passante per l’origine degli assi cartesiani).
Davide: grazie.
Giorgio: perché dovrei massacrarti ? perché hai detto la tua ?
Per la prima ho già risposto (purtroppo con la compressione il velo di sporco sui vetri non ha reso come avrei sperato). Senza le finestre aperte la foto non l’avrei fatta, anche se la loro posizione è infelice.
Per la seconda (poco contrastata sicuramente), volevo giocare sulla “continuità ed il contrasto” tra il tetto bordò della struttura piramidale ed il solaio grigio del palazzo. Evidentemente non ci sono riuscito.
Per la terza hai ragione, anche se il diaframma più aperto avrebbe dato problemi di fuoco ai bordi dell’immagine, visto che questi sono più vicini alla fotocamera rispetto alla siepe che è al centro.
Nelle ultime due mi piaceva l’idea del riflesso di cielo azzurro sui vetri in contrasto con il restante grigiore.
Grazie anche a Fabio e Guido i cui commenti ho appena letto.
Un saluto a tutti.