luxila
Apr 17 2011, 04:10 PM
In termini di qualità, distorsione, nitidezza e chi più ne ha più ne metta, voi cosa mi consigliereste? Devo prendere un grandangolo per la mia d3100 quindi considerate che il tokina citato è il secondo modello, quello con autofocus interno..Grazie
PS : Escludete il nikon 12-24 per una questione di prezzo!
PS2 : Oppure eventualmente il sigma 10-20!
=)
Giacomo.B
Apr 17 2011, 04:26 PM
Parliamone al Bar...
Saluti
Giacomo
luxila
Apr 17 2011, 04:29 PM
Sinceramente non lo vedo argomento da "bar" bensì argomento specifico per la sezione obiettivi su cui chiedere consigli tecnici
giac23
Apr 17 2011, 04:33 PM
QUOTE(luxila @ Apr 17 2011, 05:29 PM)

Sinceramente non lo vedo argomento da "bar" bensì argomento specifico per la sezione obiettivi su cui chiedere consigli tecnici
E' vero, però non essendo obb. Nikon spostano sempre al bar....
Comunque come è gia stato dichiarato da molti utenti, me compreso, tra gli obbiettivi da te elencati, il più valido sia come qualità ottica sia come costruzione meccanica è il Tokina 12-24.
Per la tua D3100, dovrai prendere l'ultima versione del Tokina 12-24 che è stata dotata di motore AF interno.
Ciao
luxila
Apr 17 2011, 04:34 PM
QUOTE(giac23 @ Apr 17 2011, 05:33 PM)

E' vero, però non essendo obb. Nikon spostano sempre al bar....
Comunque come è gia stato dichiarato da molti utenti, me compreso, tra gli obbiettivi da te elencati, il più valido sia come qualità ottica sia come costruzione meccanica è il Tokina 12-24.
Per la tua D3100, dovrai prendere l'ultima versione del Tokina 12-24 che è stata dotata di motore AF interno.
Ciao
Grazie mille
giac23
Apr 17 2011, 04:37 PM
QUOTE(luxila @ Apr 17 2011, 05:34 PM)

Grazie mille
Prego.
ffrabo
Apr 17 2011, 04:59 PM
Se ti può interessare ti posso riportare il giudizio, non troppo lusinghiero del tokina, che da la rivista "tutti fotografi"
"La resa ottica è buona in asse alle focali più corte, per le quali l'obiettivo è sicuramente ottimizzato;
Alle focali superiori invece la prestazionin scendono globalmente su tutto il fotogramma, cosicchè non abbiamo potuto assegnare un giudizio superiore a sufficente.
Molto bene invece sia la correzione della distorsione, davvero minima per focali cosi corte, ec il contenimento della vignettatura".
alcarbo
Apr 17 2011, 05:06 PM
Forse a te non interessa, però il Tokina è DX mentre il Sigma è Fullframe FX
Inoltre il Nikon 12-24 usato costa circa come il Tokina nuovo
Considerando altri zoom wide, più che il Sigma 10-20, si dice un gran bene del Tokina 11-16 f2,8 che però è ben più spinto degli altri (per non parlare del nuovo Sigma 8-16)
luxila
Apr 17 2011, 05:39 PM
QUOTE
Forse a te non interessa, però il Tokina è DX mentre il Sigma è Fullframe FX
Inoltre il Nikon 12-24 usato costa circa come il Tokina nuovo
Considerando altri zoom wide, più che il Sigma 10-20, si dice un gran bene del Tokina 11-16 f2,8 che però è ben più spinto degli altri (per non parlare del nuovo Sigma 8-16)
Il problema è che il tokina 11-16 non ha l\'autofocus incorporato ed io come prezzo vorrei mantenermi sui 500 euro al massimo, quindi escludo il sigma
Dob_Herr_Mannu
Apr 17 2011, 09:17 PM
Tokina 12-24. La resa cromatica è pressochè identica a quella dei Nikkor, e la qualità è molto buona. La costruzione invece è ai massimi livelli
larsenio
Apr 17 2011, 09:22 PM
QUOTE(Luxila @ Apr 17 2011, 06:39 PM)

Il problema è che il tokina 11-16 non ha l'autofocus incorporato ed io come prezzo vorrei mantenermi sui 500 euro al massimo, quindi escludo il sigma
gli altri due hanno distorsione e scarsa definizione ai lati ecco perchè in molti consigliano il Tokina 11/16..
luxila
Apr 17 2011, 09:54 PM
QUOTE(larsenio @ Apr 17 2011, 10:22 PM)

gli altri due hanno distorsione e scarsa definizione ai lati ecco perchè in molti consigliano il Tokina 11/16..
Grazie, ma ripeto, purtroppo il tokina 11-16 non ha l'autofocus!
larsenio
Apr 17 2011, 10:03 PM
QUOTE(luxila @ Apr 17 2011, 10:54 PM)

Grazie, ma ripeto, purtroppo il tokina 11-16 non ha l'autofocus!
si lo sò

ma a mali estremi.. dove ti butti non hai la stessa qualità quindi meno ci spendi e meglio è.
Un 12/24 f4 Nikon del mercatino?
luxila
Apr 17 2011, 10:27 PM
QUOTE
QUOTE(luxila @ Apr 17 2011, 10:54 PM)

Grazie, ma ripeto, purtroppo il tokina 11-16 non ha l\'autofocus!
si lo sò


\" border=\"0\" alt=\"smile.gif\" />
ma a mali estremi.. dove ti butti non hai la stessa qualità quindi meno ci spendi e meglio è.
Un 12/24 f4 Nikon del mercatino?
Eh quelli del mercatino vanno oltre i 500 ed io proprio non li ho ora =)
davidebaroni
Apr 17 2011, 10:28 PM
QUOTE(larsenio @ Apr 17 2011, 11:03 PM)

si lo sò

ma a mali estremi.. dove ti butti non hai la stessa qualità quindi meno ci spendi e meglio è.
Un 12/24 f4 Nikon del mercatino?
Concordo in pieno.

Il 12-24 Nikkor, usato, è quello con il miglior rapporto qualità/prezzo. Almeno secondo me...

Ed è un vetro stupendo.

ok, non li hai ORA. Ma non ti ci dovrebbe volere molto ad arrivarci... e se non hai fretta, lo trovi, eeh, che lo trovi.
alcarbo
Apr 18 2011, 06:37 PM
C'è ora un 12-24 Nikon nel mercatino
In ogni caso, in molti divaghiamo senza rispondere.
Io direi: se resti inchiodata al DX va bene il Tokina
Se pensi un domani di passare a FX il Sigma
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.