QUOTE(Mauro Villa @ Apr 14 2011, 07:17 AM)

e poi visto l'alto numero dei morti in montagna, i costi del recupero corpi, i costi del soccorso ai feriti e a quelli in difficoltà, i morti in mare, i costi dei recuperi ecc. ecc. "parlamentando" stanno studiando l'eventualità si spostare la catena alpina in mare risolvendo così tutti i problemi. Come effetto collaterale positivo dovrebbe pure sparire la nebbia in val padana, soffiata via dai venti che potranno transitare liberamente senza l'ostacolo delle Alpi. Se il tutto funziona anche gli Appennini saranno sospinti in mare e l'Aspromonte nello stretto di Messina così da formare in modo "naturale" il ponte ecc. ecc. le varie commissioni parlamentari sono già al lavoro.

QUOTE(AldoGermano @ Apr 14 2011, 07:36 AM)

Il modo più coerente per riformare la sanità è introdurre la "degenza breve":
entri in ospedale e parte il cronometro, hai 10 ore di tempo, o guarisci o vieni comunque dimesso.
Se in 11 ore non sei guarito è perchè sei un degente rosso e prima ti sbattono fuori meglio è!
Vedete che impegnandosi le soluzioni si trovano.
E ieri ne abbiamo avuto un bellissimo esempio (non mi riferisco a quel che è successo a Roma ma a quel salvataggio in mare in extremis - salvataggio dell'integrità razziale nazionale, non delle donne - di due donne a Pantelleria a pochi metri dalla costa).
Basta scatenare la fantasia, della quale gli italiani sono ricchi, e tutto si può risolvere.
Si può persino arrivare a non far sentire la fame a chi non ha da mangiare facendogli credere che sta facendo una splendida dieta che lo rimetterà in forma per Miss Italia.
Coraggio. La vita è bella (anche un Lager al figlio di Benigni è parso un Hotel)