Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Giacomo.terra
Purtroppo per una svista ho avvitato troppo forte il filtro UV e adesso non riesco a toglierlo...Ho un sigma 24-70 DG MACRO...come posso fare???

Grazie per l'aiuto!
Paolo Rabini
Metti un foglio di gomma liscia o di neoprene sul tavolo, ci appoggi l'obiettivo dalla parte del filtro (in pratica metti l'obiettivo in piedi sul piano dalla parte del filtro) premi delicatamente e ruoti il tutto come per svitare.
la forza di torsione dovrebbe distribuirsi lungo tutta la filettatura e aiutare a svitarlo senza danni.

Attenzione a non forzare e premere troppo, e in caso di dubbi portalo da un fotoriparatore.

Paolo
Marco (Kintaro70)
Altra tecnica, prendi una fascetta da elettricista la stringi intorno la montatura del filtro e la usi per svitare.
Giacomo.terra
QUOTE(Paolo Rabini @ Apr 7 2011, 02:31 PM) *
Metti un foglio di gomma liscia o di neoprene sul tavolo, ci appoggi l'obiettivo dalla parte del filtro (in pratica metti l'obiettivo in piedi sul piano dalla parte del filtro) premi delicatamente e ruoti il tutto come per svitare.
la forza di torsione dovrebbe distribuirsi lungo tutta la filettatura e aiutare a svitarlo senza danni.

Attenzione a non forzare e premere troppo, e in caso di dubbi portalo da un fotoriparatore.

Paolo


Perchè quando giro mi fa forza sul meccanismo interno di plastica...i sigma non è che brillano come costruzione...ho paura per quello

Proverò come hai detto tu appena trovo il foglio di gomma...
gattomiro
QUOTE(Giacomo.terra @ Apr 7 2011, 02:36 PM) *
Perchè quando giro mi fa forza sul meccanismo interno di plastica...i sigma non è che brillano come costruzione...ho paura per quello

Proverò come hai detto tu appena trovo il foglio di gomma...

C'è un altro modo: ruoti la ghiera dello zoom in maniera tale da far sporgere la sezione anteriore. Afferri quest'ultima con il pollice e l'indice della mano destra, serrandola quasi avessi una "tenaglia". Quindi, ricorrendo ad un materiale aderente del tipo che ti è già stato consigliato, sviti il filtro con la mano sinistra.
Il pratica, è una variante di ciò che farebbe Paolo Rabini, con la differenza che in questo modo eviteresti di sottoporre a torsione la sezione su cui è avvitato il filtro.
Giacomo.terra
QUOTE(gattomiro @ Apr 7 2011, 04:05 PM) *
C'è un altro modo: ruoti la ghiera dello zoom in maniera tale da far sporgere la sezione anteriore. Afferri quest'ultima con il pollice e l'indice della mano destra, serrandola quasi avessi una "tenaglia". Quindi, ricorrendo ad un materiale aderente del tipo che ti è già stato consigliato, sviti il filtro con la mano sinistra.
Il pratica, è una variante di ciò che farebbe Paolo Rabini, con la differenza che in questo modo eviteresti di sottoporre a torsione la sezione su cui è avvitato il filtro.


Si penso che cosi si preservi di più la meccanica...grazie appena posso provo!!
boken
Una bella chiave a pappagallo (quella per gli idraulici) e provi a svitare! tongue.gif

girduzzo
Ah..ah...ah.... questa è buona, pero' prima chiudi l'acqua ah..ah..ahhh.
Antonio Canetti
QUOTE(boken @ Apr 8 2011, 09:23 AM) *
Una bella chiave a pappagallo (quella per gli idraulici) e provi a svitare! tongue.gif


messicano.gif giacchè ci siamo consigliamo anche "martello e scalpello" messicano.gif

poi se vogliamo demolire!... una bella "fresa" messicano.gif

Antonio

PS. forse dico un banalità, quando non riusciamo a svitare qualcosa capita che può venire il dubbio da che parte si svita, giusto per toglire i dubbi: guardando il Filtro si svita girando verso sinistra.
scusate la banalità


Antonio
alessandro pischedda
a me e' successo e con un guanto da cucina, quello per i piatti, son riuscito a fare atrito e svitarlo.
Savinos
QUOTE(esclavo @ Apr 8 2011, 12:00 PM) *
a me e' successo e con un guanto da cucina, quello per i piatti, son riuscito a fare atrito e svitarlo.



questo e' il modo piu' efficace
Giacomo.terra
QUOTE(boken @ Apr 8 2011, 09:23 AM) *
Una bella chiave a pappagallo (quella per gli idraulici) e provi a svitare! tongue.gif


Ahaha laugh.gif

QUOTE(Antonio Canetti @ Apr 8 2011, 11:47 AM) *
messicano.gif giacchè ci siamo consigliamo anche "martello e scalpello" messicano.gif

poi se vogliamo demolire!... una bella "fresa" messicano.gif

Antonio

PS. forse dico un banalità, quando non riusciamo a svitare qualcosa capita che può venire il dubbio da che parte si svita, giusto per toglire i dubbi: guardando il Filtro si svita girando verso sinistra.
scusate la banalità
Antonio


Ho provato infatti prima ad avvitarci sopra un altro filtro (sopra a quello incastrato) per vedere il verso e quello l'ho preso!!

Ci sono Riuscito!!!!...grazie per i consigli alla fine ho fatto con un foglietto di gomma che avevo tenendolo con la mano sinistra e con la destra evitavo la torsione dell'obbiettivo!

Grazie a tutti!...
Paolo Rabini
Tutto è bene quello che finisce bene...

e l'ultimo....
nuvolamax
Ho anche io lo stesso problema!
filtro hoya incastrato sull'80 200 AFS!!
Stasera inizio col test fascette....
Speriamo bene rolleyes.gif
maxsalut
Soprattutto, usa sistemi di attrito (fascetta, guanto in gomma, neoprene...) avendo cura di evitare la deformazione della circolarità del filtro; a volte la causa principale del problema sta nel fatto che serrandolo tra le dita si ovalizza leggermente e (data la ridotta tolleranza delle filettature) fa effetto 'tassello'.....
89stefano89
QUOTE(maxsalut @ Sep 26 2011, 04:54 PM) *
Soprattutto, usa sistemi di attrito (fascetta, guanto in gomma, neoprene...) avendo cura di evitare la deformazione della circolarità del filtro; a volte la causa principale del problema sta nel fatto che serrandolo tra le dita si ovalizza leggermente e (data la ridotta tolleranza delle filettature) fa effetto 'tassello'.....


il famoso fisherpolarizzato messicano.gif
ilbonfa
al mio primo corso di fotografia 2 lezioni mi dissero di picchiare dolcemente il filtro su un piano e poi svitarlo normalmente, tutti i metodi in cui si usa la forza tendono a deformare il filtro aumentando l attrito!!!

io per paura di farlo non non tolgo mai i filtri uv dove li ho messi !!!! messicano.gif
cuscinetto
QUOTE(maxsalut @ Sep 26 2011, 04:54 PM) *
Soprattutto, usa sistemi di attrito (fascetta, guanto in gomma, neoprene...) avendo cura di evitare la deformazione della circolarità del filtro; a volte la causa principale del problema sta nel fatto che serrandolo tra le dita si ovalizza leggermente e (data la ridotta tolleranza delle filettature) fa effetto 'tassello'.....


Queta penso sia la causa principale Pollice.gif
CVCPhoto
QUOTE(ilbonfa @ Sep 26 2011, 07:46 PM) *
al mio primo corso di fotografia 2 lezioni mi dissero di picchiare dolcemente il filtro su un piano e poi svitarlo normalmente, tutti i metodi in cui si usa la forza tendono a deformare il filtro aumentando l attrito!!!

io per paura di farlo non non tolgo mai i filtri uv dove li ho messi !!!! messicano.gif


Io invece, li lascio nella loro scatola e non li uso, tranne il pola che avvito con molta delicatezza e lo ruoto sempre in senso orario. Sul 70-200 che ha la ghiera gommata, se si incastra sono dolori...

Carlo
nuvolamax
è stata dura ma ce l'ho fatta!
il filtro era un 77mm quindi una fascetta non bastava!
unendone 2 tra loro però, ho avuto il vantaggio di avere 2 punti di presa dove pollice e medio hanno potuto fare leva...
e il maledetto si è aperto!
ora giuro non lo stringerò mai più come prima...
Un grazie ancora a tutti quanti

p.s. nel mio caso sicuro è stata la terra/sabbia che mi è entrata durante le foto ai modellini elettrici che correvano su terra.
Ho avuto la grande idea di levarlo per pulirlo e quando l'ho richiuso, sicuramente della sabbia mi è finita nella filettatura.
CVCPhoto
QUOTE(nuvolamax @ Sep 26 2011, 10:50 PM) *
...
Ho avuto la grande idea di levarlo per pulirlo e quando l'ho richiuso, sicuramente della sabbia mi è finita nella filettatura.


A volte le idee migliori si rivelano le peggiori, ma l'importante è che sei riuscito a svitarlo! Pollice.gif

Carlo
AntonioFigueroa.PRO
Ciao,ho letto tutti i vostri consigli ,mi si era incastrato un polarizzatore Slim della B+W sul 70-200 / 2,8 col bordo gommato.
Stavo già per rinunciare..!!! il bello e che non avevo neanche pulito la lente prima,lo stavo solo provando,quindi neanche dire ,va behhh ormai lo lascio li...!!!
Insomma ho risolto con la fascetta di elettricista,tenete conto che la superficie interna della fascetta ha le scanalature che sono quella faranno presa sul bordo striato del filtro,al secondo intento si e svitato.
E come altri hanno già promesso,prometto anche io non avvitare più forte del dovuto un filtro,sopratutto in Pol,Circolare.
Grazie per il vostro aiuto.

skyler
Usando un altro filtro sopra, il tutto viene via che è una bellezza.. Poi non li stringete a morte...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.