Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
_Lucky_
qualcuno saprebbe darmi una giustificazione tecnica del perche' se inserisco e formatto una CF da 1Gb nella D70 impostata su qualita' RAW, il display mi indica 182 foto disponibili, mentre se inserisco e formatto una SD da 1Gb nella D50 (sempre impostata su qualita' RAW) il display mi dice solo 135 foto disponibili ???
Ovviamente non si tratta di un problema di schede danneggiate in quanto la cosa accade anche utilizzando altre schede. Ma la dimensione di un RAW (ovviamente a parita' di scena inquadrata) non dovrebbe essere la stessa sia scattando con la D70 che con la D50 ???
cgm66
Ti rispondo dicendo che intanto la mia cf 1Gb indica 179 in raw con la D70, mentre per il paragone potrebbe riferirsi ad un diverso valore di compressione attuato dai due sistemi...
georgevich
QUOTE(cgm66 @ Sep 9 2005, 08:45 PM)
Ti rispondo dicendo che intanto la mia cf 1Gb indica 179 in raw con la D70, mentre per il paragone potrebbe riferirsi ad un diverso valore di compressione attuato dai due sistemi...
*



....ed a un media fatta sugli scatti...recentemente sulla D70 questo contattore è stato aggiornato con il nuovo firmware.
cgm66
infatti.
Con l'aggiornamento, la CF segna 179, anche se come tutti sappiamo, il valore diviene sempre più reale, con l'avanmento dello stato di memoria, dipendendo dalla compressione effettuata scatto per scatto... quindi ci si deve "preoccupare" quando si arriva almeno ai 2/3 della capacità impegnata...

Un esempio, in jpg: segna 293 vuota, ma arrivi "tranquillamente" a 320...
In raw, sei vicino al reale...
Paolo Chiti
Non c’è nulla di più inattendibile del contascatti a scheda vuota, dovrai farci l’abitudine temo.
A questo proposito prova a dare una letta a QUESTA discussione da me iniziata qualche tempo fa.

Ciao
Paolo
_Lucky_
capisco perfettamente che lavorando in jpg non e' possibile fare una previsione della dimensione degli scatti, per i noti motivi, cosa peraltro che si riduce abbastanza scattando in raw, quindi non mi stupisco affatto per il fatto che il numero effettivo di scatti e' alla fine sempre diverso da quello indicato dal contatore, quello che ancora non riesco a capire e' perche' la D50 a vuoto mi indichi oltre 40 foto in meno rispetto alla D70..... Ma non sono tutte e due prodotte dalla Nikon ??? forse gli ingegneri che hanno progettato il firmware della D50 la pensano diversamente da quelli che hanno progettato la D70 ???
georgevich
Mistero unsure.gif ph34r.gif
ea00220
Non è un mistero: la D50 memorizza i files RAW in NEF uncompressed mode, mentre la la D70 memorizza in NEF compressed mode. Ecco spiegato perchè in un GB ci stanno circa 179 foto D70 e "solo" circa 140 della D50.
Circa la precisione del contascatti il motivo è legato sia alla compressione, se presente, sia alla quantità di informazioni contenute in ogni singola immagine. Con il firmware 2.0 il contascatti della D70 è abbastanza preciso; ultimamente ho riempito una CF da 1Gb con 176 scatti contro i 179 dichiarati inizialmente.

Saluti

Pietro
andreazinno
QUOTE(ea00220 @ Sep 12 2005, 11:40 AM)
Non è un mistero: la D50 memorizza i files RAW in NEF uncompressed mode, mentre la la D70 memorizza in NEF compressed mode.  Ecco spiegato perchè in un GB ci stanno circa 179 foto D70 e "solo" circa 140 della D50.
Circa la precisione del contascatti il motivo è legato sia alla compressione, se presente, sia alla quantità di informazioni contenute in ogni singola immagine. Con il firmware 2.0 il contascatti della D70 è abbastanza preciso; ultimamente ho riempito una CF da 1Gb con 176 scatti contro i 179 dichiarati inizialmente.

Saluti

Pietro
*



E' vero, però la cosa non mi torna. Il formato NEF prevede una memorizzazione a 12 bit, per cui un NEF non compresso misura in byte (6.1 megabyte * 12 bit) / 8 bit (ricordando che 1 byte = 8 bit) e cioè circa 9.5 MB per foto e questa misura, ovviamente, è invariante rispetto al soggetto, cosa che non accade per un NEF compresso, dove il livello di compressione è in parte condizionato dal ciò che ho fotografato.

Poichè un Gigabyte sono 1.073.741.824 byte dovremo avere una capacità di circa 113 foto (1 gigabyte / 9.5 megabyte).

Dove sbaglio ? Forse che la D50 applica comunque un algoritmo di quantizzazione che riduce i 12 bit originali a circa 9.4 bits (questo, fra l'altro, è uno dei passi dell'algoritmo di conversione/compressione della D70). Se coì fosse, in effetti, otteremmo una capacità di circa 149 foto per 1 gigabyte.

Un saluto.
ea00220
Il conto anche a me non torna hmmm.gif .
Il fatto è che ho letto sulla presentazione della D50 su Dpreview che questa utilizza il RAW "Uncompressed", mentre la D70 il RAW "Compressed".
A questo punto è vero che i conti vanno in tilt.
Per curiosità ho scaricato la versione inglese del manuale D50 e ... sorpresa !
A pag. 131 è chiaramente specificato che anche la D50 usa un " NEF (RAW) compressed 12 bit ".
A pag. 126 è indicata la capacità approssimata per una scheda da 256 MB, che per i files NEF è di 33 immagini.....
Invece a pag. 45 del manuale della D70 è indicato che in una scheda da 256 MB dovrebbero trovare posto circa 44 immagini NEF....
(Con la D70 io, in una scheda da 256MB, non sono riuscito a stiparne più di 41)

Poichè in tutti e due i casi viene presunta la dimensione del file di 5 MB, c'è sicuramente qualcosa che non torna.

Ma al di là dei conteggi teorici, probabilmente, ci sono diversi algoritmi di compressione per le due macchine e quindi le dimensioni dei files sono parecchio diversi. Certo, la curiosità di conoscere come vengono fuori questi conteggi rimane....

Saluti

Pietro







_Lucky_
effettivamente la curiosita' e' molto forte.... non so se l'ing. Maio o qualcuno vicino a Nital potesse darci notizie a riguardo...
ea00220
@luckymore

Se, come mi sembra di aver capito, possiedi una D50, saresti così gentile da indicarci le dimensioni approssimate dei files NEF prodotti ?
Potrebbe essere una buona indicazione.

Saluti

Pietro
_Lucky_
QUOTE(ea00220 @ Sep 13 2005, 08:30 AM)
@luckymore

Se, come mi sembra di aver capito, possiedi una D50, saresti così gentile da indicarci le dimensioni approssimate dei files NEF prodotti ?
Potrebbe essere una buona indicazione.

Saluti

Pietro
*




allora, come da gentile richiesta ho effettuato questa prova:
ho piazzato il cavalletto a tre metri dalla parete del mio laboratorio, ricca di attrezzature, cassettiere, mensole ed oggetti vari di grandezze, forme e colori piu' disparati. Ho poi piazzato prima la D50 e poi la D70S sul cavalletto montando sempre lo stesso obiettivo (18-70mm DX) a parita' di esposizione, messa a fuoco, illuminazione (artificiale) e scena inquadrata. Il risultato e' stato:
NEF della D50 = 5291Kb
NEF della D70S = 5382Kb

poi ho piazzato il cavalletto a circa un metro dalle porte di un armadio color crema chiaro uniforme ed ho ripetuto la prova scattando con l'obiettivo a 70mm in modo da avere una superfice pressocche' uniforme. Il risultato e' stato:
NEF della D50 = 4671Kb
NEF della D70S = 5100Kb

come si puo' facilmente constatare a me i conti non tornano.......

NITAL...!! dove sei....!! blink.gif blink.gif blink.gif
andreazinno
QUOTE(luckymore @ Sep 13 2005, 08:11 PM)
QUOTE(ea00220 @ Sep 13 2005, 08:30 AM)
@luckymore

Se, come mi sembra di aver capito, possiedi una D50, saresti così gentile da indicarci le dimensioni approssimate dei files NEF prodotti ?
Potrebbe essere una buona indicazione.

Saluti

Pietro
*




allora, come da gentile richiesta ho effettuato questa prova:
ho piazzato il cavalletto a tre metri dalla parete del mio laboratorio, ricca di attrezzature, cassettiere, mensole ed oggetti vari di grandezze, forme e colori piu' disparati. Ho poi piazzato prima la D50 e poi la D70S sul cavalletto montando sempre lo stesso obiettivo (18-70mm DX) a parita' di esposizione, messa a fuoco, illuminazione (artificiale) e scena inquadrata. Il risultato e' stato:
NEF della D50 = 5291Kb
NEF della D70S = 5382Kb

poi ho piazzato il cavalletto a circa un metro dalle porte di un armadio color crema chiaro uniforme ed ho ripetuto la prova scattando con l'obiettivo a 70mm in modo da avere una superfice pressocche' uniforme. Il risultato e' stato:
NEF della D50 = 4671Kb
NEF della D70S = 5100Kb

come si puo' facilmente constatare a me i conti non tornano.......

NITAL...!! dove sei....!! blink.gif blink.gif blink.gif
*




L'unica certezza che emerge è che non solo la D50 salva i NEF in formato compresso, ma lo fa anche con un algoritmo di compressione più efficiente.

Un saluto.
praticus
[quote=andreazinno,Sep 14 2005, 07:36 AM]
[quote=luckymore,Sep 13 2005, 08:11 PM][quote=ea00220,Sep 13 2005, 08:30 AM]@luckymore

*

[/quote]

*

[/quote]

OT
Vorrei solo ricordare che è opportuno evitare lunghi "quote" se non assolutamente indispensabili.....questo facilità la lettura e lo scaricamento.
Ciao
ea00220
hmmm.gif hmmm.gif Effettivamente le prove indicano esattamente il contrario di quanto mi sarei aspettato. blink.gif

Saluti

Pietro
_Lucky_
ovviamente e' un bug che riguarda solo la "logica" del contafotogrammi della D50, e non la sostanza dei fatti, in quanto da una prova veloce effettuata oggi, sono riuscito a scattare 191 foto in formato RAW su una SD da 1Gb nonostante il contafotogrammi a vuoto segnasse 135 ......
ea00220
... OK. Infatti con 1GB, mediamente, con la D70 riesco a scattare 181 foto. E questo sarebbe in linea con quanto verificato, e cioè che il RAW della D50 è leggermente più compresso di quello prodotto dalla D70.
L'errore del contafogrammi della D70 è stato eliminato con l'ultimo aggiornamento SW, vedrai che il problema sulla D50 verrà risolto col prossimo aggiornamento.

Saluti

Pietro
_Lucky_
quello che non riesco proprio a concepire ed a mandare giu' e' come mai la Nikon, in particolare con l'esperienza fatta proprio con la D70 con l'aggiornamento firmware, e dopo aver fatto la D70S che ha un contafotogrammi ragionevolmente preciso, metta sul mercato un prodotto nuovo, la D50, facendo un passo indietro cosi' marchiano...
Forse e' uno di quei casi in cui la mano destra non sa quello che fa la sinistra ????
Nital... dove sei...!!
giac23
QUOTE(luckymore @ Sep 15 2005, 01:21 PM)
quello che non riesco proprio a concepire ed a mandare giu' e' come mai la Nikon, in particolare con l'esperienza fatta proprio con la D70 con l'aggiornamento firmware, e dopo aver fatto la D70S che ha un contafotogrammi ragionevolmente preciso, metta sul mercato un prodotto nuovo, la D50, facendo un passo indietro cosi' marchiano...
Forse e' uno di quei casi in cui la mano destra non sa quello che fa la sinistra ????
Nital... dove sei...!!
*



Sicuramente ci sarà l'aggiornamento anche per la D50! smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.