Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
dottor_maku
finalmente tocca a me.

dopo mesi di risparmi accaniti, mi sono comprato una d700 (con flash in omaggio).
vorrei festeggiare con voi anche se con le bandiere a mezz'asta.
un pensiero va alla fabbrica dove e' stata fatta, in giappone... e ai giapponesi che stanno vivendo momenti terribili.

ho scattato al volo un ritratto di frettissima senza curare luci o pp. con il 50ino da guerra ovviamente.

IPB Immagine
my first d700 portrait! by dottor maku, on Flickr

per i prossimi ritratti penso che andro' con l'85 1.4 come mio costume e curero' il setup come ho imparato quest'anno. ma era per me importante scattare le prime con il 50ino. e di fretta. non so perche'.

che dire, sono felicissimo e credo che questa macchina mi seguira' per tanti tanti anni.
Cary
Auguri!

Ho avuto la possibilità di usare la D700 con l'85 ƒ/1,4 ed è davvero eccezionale! Pollice.gif

dottor_maku
QUOTE(Cary92 @ Mar 15 2011, 01:05 PM) *
Auguri!

Ho avuto la possibilità di usare la D700 con l'85 ƒ/1,4 ed è davvero eccezionale! Pollice.gif


grazie! biggrin.gif

gia' usato abbondantemente su d90 (400 e rotti ritratti) e poco su f100.

la d90 non la do via assolutamente, rimane come secondo corpo nei lavori con il kit zoom 16/85 e flash. d700 per lavori di fino con 85.

il discorso e' che ho due macchine a 12 mp, spalmati su dx e fx. il che mi da grande varieta' anche se il crop dx non lo apprezzo tantissimo (non ho tele o super tele) o lenti dx che mi hanno fatto innamorare.

perche' non ho aspettato d800? perche' mi piace d700 e l'ho presa al suo minimo storico di prezzo con il flash in omaggio.

mich76rr
QUOTE(dottor_maku @ Mar 15 2011, 01:15 PM) *
grazie! biggrin.gif

gia' usato abbondantemente su d90 (400 e rotti ritratti) e poco su f100.

la d90 non la do via assolutamente, rimane come secondo corpo nei lavori con il kit zoom 16/85 e flash. d700 per lavori di fino con 85.

il discorso e' che ho due macchine a 12 mp, spalmati su dx e fx. il che mi da grande varieta' anche se il crop dx non lo apprezzo tantissimo (non ho tele o super tele) o lenti dx che mi hanno fatto innamorare.

perche' non ho aspettato d800? perche' mi piace d700 e l'ho presa al suo minimo storico di prezzo con il flash in omaggio.


Più che mi dico: aspetta.. tieniti la 300s e vedi che succede quando uscirà la nuova,che intanto foto ne puoi fare comunque.. più voi comprate la 700..e io sbavo!!!

vabbè intanto beviamoci su vai!!!

complimenti per l'acquisto!!!!

Michele
Cary
QUOTE(dottor_maku @ Mar 15 2011, 01:15 PM) *
grazie! biggrin.gif

gia' usato abbondantemente su d90 (400 e rotti ritratti) e poco su f100.

la d90 non la do via assolutamente, rimane come secondo corpo nei lavori con il kit zoom 16/85 e flash. d700 per lavori di fino con 85.

il discorso e' che ho due macchine a 12 mp, spalmati su dx e fx. il che mi da grande varieta' anche se il crop dx non lo apprezzo tantissimo (non ho tele o super tele) o lenti dx che mi hanno fatto innamorare.

perche' non ho aspettato d800? perche' mi piace d700 e l'ho presa al suo minimo storico di prezzo con il flash in omaggio.


Sono d'accordo con te. Anche io (se potessi laugh.gif ) prenderei la D700. Più mpx non mi interessano.

Prossimamente, chiederò in prestito l'85 ƒ/1,4 e lo proverò sulla mia FM2 (probabilmente con pellicola B/N... a proposito, qualche consiglio? smile.gif )

Quando l'ho usato con la D700, ho capito davvero l'importanza di un buon obiettivo smile.gif
Marco (Kintaro70)
Congratulazioni, possiamo dire che comprando questa D700 hai contribuito a tenere su l'economia Nipponica, mi ricordo quando lo tsunami colpì le Maldive, tutti raccomandavano di non abbandonare la popolazione che viveva col turismo, non cambiando mete.
dottor_maku
QUOTE(Cary92 @ Mar 15 2011, 01:27 PM) *
Sono d'accordo con te. Anche io (se potessi laugh.gif ) prenderei la D700. Più mpx non mi interessano.

Prossimamente, chiederò in prestito l'85 ƒ/1,4 e lo proverò sulla mia FM2 (probabilmente con pellicola B/N... a proposito, qualche consiglio? smile.gif )

Quando l'ho usato con la D700, ho capito davvero l'importanza di un buon obiettivo smile.gif


su fm2 presto sempre ulteriore attenzione al metering perche' l'opulente cristallo dell'85 puo' fare brutti scherzi e velarti lo scatto. metti il paraluce mi raccomando!

su d700 l'85 andra' a cannone, ne sono sicuro. dai test pare che l'85 sia vorace di MP grazie a una risolvenza meravigliosa. ma non mi formalizzo. biggrin.gif
Marco Carotenuto
per me un ammazza caffè! grazie e auguroni!!
dottor_maku
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Mar 15 2011, 01:39 PM) *
Congratulazioni, possiamo dire che comprando questa D700 hai contribuito a tenere su l'economia Nipponica, mi ricordo quando lo tsunami colpì le Maldive, tutti raccomandavano di non abbandonare la popolazione che viveva col turismo, non cambiando mete.


la comprai prima dello tsunami, e' che ci ha messo un po' ad arrivare in spagna dall'italia (era un peccato non usare l'offerta lampo di genio).

ah giusto, con questo sb900... ne HO DUE! beh, uno per il soggetto, uno per los fondo, un lastolite e sono a posto!
murfil
congratulazioni.. per vicissitudini varie la sto usando poco, ma la d700 sa dare davvero grandi soddisfazioni wink.gif
Franco_
QUOTE(dottor_maku @ Mar 15 2011, 01:00 PM) *
...
dopo mesi di risparmi accaniti
...


Te la sei meritata smile.gif vedrai che supererà le tue aspettative wink.gif


QUOTE(dottor_maku @ Mar 15 2011, 01:00 PM) *
...
un pensiero va alla fabbrica dove e' stata fatta, in giappone... e ai giapponesi che stanno vivendo momenti terribili
...


Penso molto spesso alla grande tragedia che li ha colpiti...


Bracketing
guru.gif

Grande Dottore, finalmente ce l'hai fatta!
Sono contento per te, conoscendo le tue foto penso proprio che sia la TUA macchina questa... smile.gif

Ti dirò, anche io dovrei offrire da bere per un'acquisto, ma aspetto almeno di fare il primo scatto... messicano.gif

Nel frattempo un bel caffè ristretto.


PS: stupendo il ritratto. Sarà anche al volo ma tant'è!
zUorro
Complimenti!
GennaroVerolla
Complimenti!
Luigi_FZA
Hi Doc,
Congratulazioni.
L.
dottor_maku
QUOTE(Bracketing @ Mar 15 2011, 03:44 PM) *
guru.gif

Grande Dottore, finalmente ce l'hai fatta!
Sono contento per te, conoscendo le tue foto penso proprio che sia la TUA macchina questa... smile.gif

Ti dirò, anche io dovrei offrire da bere per un'acquisto, ma aspetto almeno di fare il primo scatto... messicano.gif

Nel frattempo un bel caffè ristretto.
PS: stupendo il ritratto. Sarà anche al volo ma tant'è!


grazie BKT troppo buono biggrin.gif

mi spiace aver tolto la funzione BKT al tasto FN della mia d700, al posto ci ho messo il trigger per l'orizzonte virtuale. ti garantisco che non era per sfregio nei tuoi confronti biggrin.gif
Bracketing
laugh.gif ...l'orizzonte virtuale!

Adesso però seriamente, in quali occasioni lo usi? Io non sono mai riuscito a trovarne un'utilità davvero concreta... almeno su ritratto e reportage. Anche perchè la D700 ha già il vetrino di MaF con la griglia... illuminami!

PS: alcuni consigli pratici: Luminosità LCD impostata a -1, se ne parlava ieri nel D700 Club e amio parere (ma non solo) la visualizzazione è più fedele al monitor di un PC.
Infine un pratico modo per destreggiarsi in strada dal mattino alla sera, interni ed esterni, concentrandosi solo sui diaframmi: Modalità A + ISO Auto settato col minimo tempo di scatto in base alla focale dell'ottica montata (e considera la possibilità di compensare l'EV in qualsiasi momento con l'apposito tasto + ghiera posteriore): la D700 diventa un carroarmato... velocità operativa impressionante.
Provare per credere. Ovviamente se c'è da congelare ti conviene cambiare modalità.
Poi vabbè io lavoro quasi sempre in Matrix, avendone capito in buona parte la logica, so quando e come devo compensare o bloccare l'EV e ricomporre.
dottor_maku
QUOTE(Bracketing @ Mar 15 2011, 04:30 PM) *
laugh.gif ...l'orizzonte virtuale!

Adesso però seriamente, in quali occasioni lo usi? Io non sono mai riuscito a trovarne un'utilità davvero concreta... almeno su ritratto e reportage. Anche perchè la D700 ha già il vetrino di MaF con la griglia... illuminami!

PS: alcuni consigli pratici: Luminosità LCD impostata a -1, se ne parlava ieri nel D700 Club e amio parere (ma non solo) la visualizzazione è più fedele al monitor di un PC.
Infine un pratico modo per destreggiarsi in strada dal mattino alla sera, interni ed esterni, concentrandosi solo sui diaframmi: Modalità A + ISO Auto settato col minimo tempo di scatto in base alla focale dell'ottica montata (e considera la possibilità di compensare l'EV in qualsiasi momento con l'apposito tasto + ghiera posteriore): la D700 diventa un carroarmato... velocità operativa impressionante.
Provare per credere. Ovviamente se c'è da congelare ti conviene cambiare modalità.
Poi vabbè io lavoro quasi sempre in Matrix, avendone capito in buona parte la logica, so quando e come devo compensare o bloccare l'EV e ricomporre.


tra il serio e il faceto un po' mi e' utile per alcuni tipi di paesaggistica, ma per ritratto e reportage credo che sia una cosa piu' dannosa che altro.

grazie mille per i consigli. la iso automatica in A e soprattutto M con ottiche fisse e' una banfella che ho praticato per anni su d90 con grande soddisfazione. col 1685 e il vr con tempi bassi si possono fare cose mostruose e la macchina garantisce la iso piu' dura in base ai dati dell'esposimetro.

sembra assurdo, ma oggi compro una macchina piu' vecchia della mia precedente (d90, uscita qualche mese dopo se non erro). indubbiamente c'e un abisso tra le due, ma mi sembra una cosa poco comune nel contesto del consumismo sfrenato.
Giacomo.terra
che dire...buon divertimento!
sceghe
auguri x la tua nuova avventura con la d700 sto a rosicàre :( quanti euro costa?
Bracketing
QUOTE(dottor_maku @ Mar 15 2011, 04:38 PM) *
sembra assurdo, ma oggi compro una macchina piu' vecchia della mia precedente

mi sembra una cosa poco comune nel contesto del consumismo sfrenato.


Forse perchè la scelta è nata da un pensiero saggio e relativo alle proprie reali esigenze? biggrin.gif
tiellone
Congratulazioni. Macchina stupenda. wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(dottor_maku @ Mar 15 2011, 01:00 PM) *
finalmente tocca a me.

dopo mesi di risparmi accaniti, mi sono comprato una d700 (con flash in omaggio).
vorrei festeggiare con voi anche se con le bandiere a mezz'asta.
un pensiero va alla fabbrica dove e' stata fatta, in giappone... e ai giapponesi che stanno vivendo momenti terribili.

ho scattato al volo un ritratto di frettissima senza curare luci o pp. con il 50ino da guerra ovviamente.

IPB Immagine
my first d700 portrait! by dottor maku, on Flickr

per i prossimi ritratti penso che andro' con l'85 1.4 come mio costume e curero' il setup come ho imparato quest'anno. ma era per me importante scattare le prime con il 50ino. e di fretta. non so perche'.

che dire, sono felicissimo e credo che questa macchina mi seguira' per tanti tanti anni.


Complimenti per l'acquisto Maku!!!! E poi non dimentichiamo che la D700 è proprio Made in Japan ed in un momento come questo, cerchiamo di acquistare materiale giapponese e cercare di evitare il Made in China.

Carlo
simone_chiari
un prosecco per me e complimenti a te per l'acquisto
ciao
Simone
The Snake 12
grande acquisto, complimenti!
syd952
auguroni... un bicchiere di brunello x me
dottor_maku
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 15 2011, 07:07 PM) *
Complimenti per l'acquisto Maku!!!! E poi non dimentichiamo che la D700 è proprio Made in Japan ed in un momento come questo, cerchiamo di acquistare materiale giapponese e cercare di evitare il Made in China.

Carlo


grazie Carlo biggrin.gif

l'avevo presa prima del patatrak, però sono lieto in qualche modo di aver fatto la mossa giusta anche in tal senso.

nel frattempo ho messo il 50 1.2 e l'85 1.4. roba forte ma ho fatto solo le foto della vergogna.

non ho fatto foto a iso incredibili, ma non è che ne ho tanto bisogno. dai primi scatti mi lascia incantato la pulizia dell'immagine generale che è qualcosa di sbalorditivo rispetto agli affollati sensori DX.

rispetto alla f100 mi manca il riferimento del punto di MAF nello schermo ausiliario. me ne farò una ragione biggrin.gif
come ergonomia pregiata, i tasti rapidi di AF e esposizione sono un po' duri e ostici ancora, ma credo sia una questione di abitudine.

per il resto mi sembra ancora incredibile di scattare nel formato 35mm e vedere immediatamente lo scatto.
Bracketing
QUOTE(dottor_maku @ Mar 15 2011, 08:03 PM) *
nel frattempo ho messo il 50 1.2


Questo te lo invidio particolarmente... tongue.gif

QUOTE(dottor_maku @ Mar 15 2011, 08:03 PM) *
rispetto alla f100 mi manca il riferimento del punto di MAF nello schermo ausiliario. me ne farò una ragione biggrin.gif


Se puo' rasserenarti la cosa, non c'è manco su quello della D3s...
Però poco male, se schiacci il tasto "info" hai la schermata completa sull'LCD posteriore dove puoi regolare al volo tante cose, compreso il punto di MaF.
dottor_maku
QUOTE(Bracketing @ Mar 15 2011, 08:27 PM) *
Questo te lo invidio particolarmente... tongue.gif
Se puo' rasserenarti la cosa, non c'è manco su quello della D3s...
Però poco male, se schiacci il tasto "info" hai la schermata completa sull'LCD posteriore dove puoi regolare al volo tante cose, compreso il punto di MaF.


sì ho notato. ma ho giurato di non usare quel tasto MAI PIU' dopo la mia esperienza di un anno con d40x. biggrin.gif

insomma, di istinto lo sguardo mi va li e su f100 potevo selezionare il punto con i tasti direzionali mentre portavo la macchina all'occhio.
pazienza, mi hai rasserenato cmq biggrin.gif
penso che gestirsi 5 punti su f100 era fattibile, 51 a parità di schermetto direi di no.

tornando al 50 1.2 messa a fuoco soprendentemente straprecisa anche a 1.2 e mano libera O_O
mapparlo è stata una passeggiata e usarlo ancora meglio. finalmente posso prendermi qualche rischio a 1.2 (cosa che su pellicola era rischiosissima) e di fatto è una nuova apertura di lavoro.

anche l'85 1.4. su d90 avevo leggeri probemi di backfocus, su d700 invece niente di niente finora.

che macchina ragazzi.

non sono stato li a guardare eventuali hotpixel (tanto sicuro ci sono) o eventuali macchie d'olio. onestamente sono abituato a polvere, graffi e gatti morti della pellicola. quindi non me la meno.
Cary
QUOTE(dottor_maku @ Mar 15 2011, 01:40 PM) *
su fm2 presto sempre ulteriore attenzione al metering perche' l'opulente cristallo dell'85 puo' fare brutti scherzi e velarti lo scatto. metti il paraluce mi raccomando!

su d700 l'85 andra' a cannone, ne sono sicuro. dai test pare che l'85 sia vorace di MP grazie a una risolvenza meravigliosa. ma non mi formalizzo. biggrin.gif


Grazie per i suggerimenti. Ieri mattina ho usato l'85mm con la mia D40x. Ho sbagliato alcune foto per la messa a fuoco cerotto.gif Non avevo neanche il paraluce (il proprietario dell'obiettivo, non lo aveva portato...) Comunque un paio di foto buone le ho fatte smile.gif

Appena possibile, lo proverò sulla FM2 wink.gif
stringerer
QUOTE(Bracketing @ Mar 15 2011, 04:30 PM) *
laugh.gif ...l'orizzonte virtuale!

Infine un pratico modo per destreggiarsi in strada dal mattino alla sera, interni ed esterni, concentrandosi solo sui diaframmi: Modalità A + ISO Auto settato col minimo tempo di scatto in base alla focale dell'ottica montata (e considera la possibilità di compensare l'EV in qualsiasi momento con l'apposito tasto + ghiera posteriore): la D700 diventa un carroarmato... velocità operativa impressionante.
Provare per credere. Ovviamente se c'è da congelare ti conviene cambiare modalità.
Poi vabbè io lavoro quasi sempre in Matrix, avendone capito in buona parte la logica, so quando e come devo compensare o bloccare l'EV e ricomporre.


Intanto complimenti a Maku e... "cin-cin, alla salute!"
Anzi, già che ci sono il prossimo giro tocca a me xchè l'ho presa da meno di un mese e non ho ancora offerto da bere...
Piuttosto, spiegami una cosa, tu che di certo sei più esperto di me.
Dopo un primo settaggio ISO su auto, l'ho messo fisso su 200.
Dici che invece è meglio su auto?
Io devo ancora abituarmi a tutta 'sta serie di regolazioni e settaggio infiniti...che mi ci sto perdendo.
Il fatto è che - forse a causa dell'ottica cessosa che per ora ho (24-120 3.5-5.6) - su auto mi partono spesso iso alti.
Tenendoli a 200, se non bastano, provo ad alzare i tempi nei limiti del possibile della singola situazione (o ad aprire un po' se la pdc che cerco c'è ugualmente) e soltanto dopo, eventualmente, li alzo un po' manualmente.
Tu invece dici che è meglio mettere su auto?
Se mi date due dritte ve ne sono grato
dottor_maku
QUOTE(stringerer @ Mar 18 2011, 09:47 AM) *
Intanto complimenti a Maku e... "cin-cin, alla salute!"
Anzi, già che ci sono il prossimo giro tocca a me xchè l'ho presa da meno di un mese e non ho ancora offerto da bere...
Piuttosto, spiegami una cosa, tu che di certo sei più esperto di me.
Dopo un primo settaggio ISO su auto, l'ho messo fisso su 200.
Dici che invece è meglio su auto?
Io devo ancora abituarmi a tutta 'sta serie di regolazioni e settaggio infiniti...che mi ci sto perdendo.
Il fatto è che - forse a causa dell'ottica cessosa che per ora ho (24-120 3.5-5.6) - su auto mi partono spesso iso alti.
Tenendoli a 200, se non bastano, provo ad alzare i tempi nei limiti del possibile della singola situazione (o ad aprire un po' se la pdc che cerco c'è ugualmente) e soltanto dopo, eventualmente, li alzo un po' manualmente.
Tu invece dici che è meglio mettere su auto?
Se mi date due dritte ve ne sono grato


complimenti per l'acquisto, alla salute!

riguardo agli ISO alti, per caso hai messo la macchina in P?
per esempio se metto P, ISO 6400 come tetto massimo e un tempo limite basso, allora la macchina cerca di diaframmare chiudendo il piu' possibile. quindi ti ritrovi tipo un F11 ISO 6400 in luoghi tetri.
il magheggio proposto da Braketing funziona molto bene con le modalita' A e M, almeno per me, in quanto in A cerca sempre di avere l'ISO piu' dura possibile sacrificando i tempi e in M per ovvi motivi (l'unica variabile libera resta l'iso avendo tempi e diaframmi bloccati).
stringerer
QUOTE(dottor_maku @ Mar 18 2011, 10:11 AM) *
complimenti per l'acquisto, alla salute!

riguardo agli ISO alti, per caso hai messo la macchina in P?
per esempio se metto P, ISO 6400 come tetto massimo e un tempo limite basso, allora la macchina cerca di diaframmare chiudendo il piu' possibile. quindi ti ritrovi tipo un F11 ISO 6400 in luoghi tetri.
il magheggio proposto da Braketing funziona molto bene con le modalita' A e M, almeno per me, in quanto in A cerca sempre di avere l'ISO piu' dura possibile sacrificando i tempi e in M per ovvi motivi (l'unica variabile libera resta l'iso avendo tempi e diaframmi bloccati).


No no. In P non scatto mai. In genere A (così controllo la pdc che voglio) e qualche più rara volta in M (ma in genere vado in M quando ho il cavalletto e faccio le cose con calma. Male, ma con calma messicano.gif )
Ok ora riproverò mettere ISo auto con tetto max a 6400 e vediamo un po' cosa esce. Oggi intanto vado in montagna e scatto un po' (anche se dovrò già lottare sovraesponendo x il riverbero neve).
Grazie cmq
PS appena posso ci metto un obiettivo decente (piuttosto il 50ino 1.8) perchè il 24-120 3.5-5.6 è proprio misero. Tarpa le ali alla macchina e secondo me è anche poco didattico x il fotografo xchè sei sempre a combattere con i limiti della lente anzichè con i tuoi...
dottor_maku
io sto facendo pratica con il 50ino appunto, ho fatto i classici 300 scatti della vergogna.
su f100 l'ho stra-usato e mi sembra ancora incredibile ritrovare il 50ino nei modi e usi che mi aveva incantato su f100 anche se il linguaggio del digitale e' per forza di cose diverso.

ho fatto qualche scatto semiserio con l'85 1.4 afd ed e' roba che passa l'immaginazione su d700. non sbaglia una messa a fuoco (cosi' come f100 ma con punti AF meno comodi). oggi scatto ancora con l'85 e il modello un po' piu' rodato diciamo. appena posso posto qualcosa.

fatico un po' ad abituarmi ai 51 punti AF, per ora l'ho impostato a 11 per il reportage usando la modalita' zona e mappando la dimensione della zona af dinamica sul tasto FN.

il grosso salto di qualita' dovro' farlo con lightroom, perche' a pellicola lo scanner mi dava gia' un TIFF mentre ora devo imparare a lavorare bene il raw.
Maurizio.lb
Complimenti per l'acquisto!
Il primo ritratto con il 50mm e' gia' ottimo, posso solo immaginare cosa tirerai fuori con l'85 1.4!
Maurizio
dottor_maku
QUOTE(Maurizio.lb @ Mar 18 2011, 11:34 AM) *
Complimenti per l'acquisto!
Il primo ritratto con il 50mm e' gia' ottimo, posso solo immaginare cosa tirerai fuori con l'85 1.4!
Maurizio


troppo buono!

ecco uno scatto l'85 1.4 afd. questa volta ho inserito un pannello a sinistra per bilanciare meglio la luce senza mortificare troppo la profondità del volto.

IPB Immagine
marchiano by dottor maku, on Flickr

che ne dici? spero di non averti deluso biggrin.gif
cere86
Complimenti !!!!!!!!

Per me un prosecchino per aperitivo....

Oggi ho fatto anch io la pazzia...da martedì farò parte dei possessori della D700...finalmente... tongue.gif

Dopo tanti risparmi essere arrivati alla D700 la soddisfazione è doppia...grande maku wink.gif
dottor_maku
QUOTE(cere86 @ Mar 19 2011, 07:48 PM) *
Complimenti !!!!!!!!

Per me un prosecchino per aperitivo....

Oggi ho fatto anch io la pazzia...da martedì farò parte dei possessori della D700...finalmente... tongue.gif

Dopo tanti risparmi essere arrivati alla D700 la soddisfazione è doppia...grande maku wink.gif


mitico! ti auguro tante buone foto!
Fr3ddie87
Gran macchina e bei ritratti(altro che scatti al volo).
Mi prendo un aperol spritz messicano.gif

un saluto

Francesco
dottor_maku
QUOTE(Fr3ddie87 @ Mar 19 2011, 07:51 PM) *
Gran macchina e bei ritratti(altro che scatti al volo).
Mi prendo un aperol spritz messicano.gif

un saluto

Francesco


troppo buono biggrin.gif

è già tutto pagato!
cere86
Io ho provato ad abbassare un pò il prezzo ma non ha ceduto...impassibile tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.