QUOTE(Bracketing @ Mar 15 2011, 04:30 PM)


...l'orizzonte virtuale!
Infine un pratico modo per destreggiarsi in strada dal mattino alla sera, interni ed esterni, concentrandosi solo sui diaframmi: Modalità A + ISO Auto settato col minimo tempo di scatto in base alla focale dell'ottica montata (e considera la possibilità di compensare l'EV in qualsiasi momento con l'apposito tasto + ghiera posteriore): la D700 diventa un carroarmato... velocità operativa impressionante.
Provare per credere. Ovviamente se c'è da congelare ti conviene cambiare modalità.
Poi vabbè io lavoro quasi sempre in Matrix, avendone capito in buona parte la logica, so quando e come devo compensare o bloccare l'EV e ricomporre.
Intanto complimenti a Maku e... "cin-cin, alla salute!"
Anzi, già che ci sono il prossimo giro tocca a me xchè l'ho presa da meno di un mese e non ho ancora offerto da bere...
Piuttosto, spiegami una cosa, tu che di certo sei più esperto di me.
Dopo un primo settaggio ISO su auto, l'ho messo fisso su 200.
Dici che invece è meglio su auto?
Io devo ancora abituarmi a tutta 'sta serie di regolazioni e settaggio infiniti...che mi ci sto perdendo.
Il fatto è che - forse a causa dell'ottica cessosa che per ora ho (24-120 3.5-5.6) - su auto mi partono spesso iso alti.
Tenendoli a 200, se non bastano, provo ad alzare i tempi nei limiti del possibile della singola situazione (o ad aprire un po' se la pdc che cerco c'è ugualmente) e soltanto dopo, eventualmente, li alzo un po' manualmente.
Tu invece dici che è meglio mettere su auto?
Se mi date due dritte ve ne sono grato