Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
MaxB VA
Salve ragazzi, ma voi il 17 il tricolore lo esporrete alla finestra? . W l'Italia (il paese piu' bello del mondo)
elyco
QUOTE(MaxB VA @ Mar 14 2011, 08:26 PM) *
Salve ragazzi, ma voi il 17 il tricolore lo esporrete alla finestra? . W l'Italia (il paese piu' bello del mondo)


no, ormai vedo il tricolore troppo politicizzato e non + come segno patriottico..
e ti dirò di + in realtà non sono neanche patriottica, anzi credo che esporrò il simbolo della pace, per me non ci sono bandiere, non c'è patria, ci sono persone e la mia appartenenza è ad un unico popolo...
poi per carità adoro l'italia e gli italiani, ma come popolo non come nazione...vi è una sottile ma importante differenza fra le due cose...
marcgast92
Luigi_FZA
Non lo espongo neanche quando gioca la nazionale: pero' lo saluto, con piacere, ogni giorno.
Per me e' il simbolo del mio Paese, e a me il mio Paese, nel bene e nel male, piace.

In questi giorni, mi ha colpito il vedere il responsabile o il portavoce o forse il primo ministro giapponese, inchinarsi nel salutare la bandiera del suo paese prima di prendere la parola di fronte ai giornalisti : la trovo una forma di rispetto verso il suo paese a noi sconosciuta.
L.
Filippo Daltamura
Contrariamente ad alcuni di voi (il bello della Democrazia e proprio questo!), il Tricolore sul mio balcone sventola 365 giorni l'anno e non solo quando gioca la Nazionale o per le feste tipo il 2 giugno,25 aprile.
Per me è Simbolo di appartenenza alla Nazione Italiana,in quanto cittadino Italiano, con tutti i pro e (i tanti) contro!
Massimo rispetto per chi la pensa diversamente da me ed anche per chi si vergogna di essere Italiano, grazie alla nostra classe politica!

Viva l'ITALIA e TUTTI gli ITALIANI !
Max Lucotti
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sventola sempre nel mio cuore.
Max
Luigi_FZA
QUOTE(Max Lucotti @ Mar 15 2011, 09:15 AM) *
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Sventola sempre nel mio cuore.
Max


Pollice.gif per la foto e per cio' che sventola nel tuo cuore.
L.
Shadowrage
Per mandare avanti questo paese,bisogna amarlo come un figlio da educare. Nonostante tutto e nonostante i nostri politici, siamo ancora una nazione di tutto rispetto,grazie ai nostri talenti ed alle nostre capacità. Pensate cosa potremmo fare appena con un minimo in piu' di serietà. Per questo amo il mio paese

Fabio
nuvolarossa
...Io non mi sento italiano
...Ma per fortuna o purtroppo lo sono!...


Io non esporrò il tricolore, non sono nazionalista e la mia patria è il mondo.
Ho però rispetto del paese in cui vivo e mi ritengo fortunato a essere nato in italia (classe politica a parte ph34r.gif )....
Melys
Per il 17 abbiamo organizzato una giornata di circolazione turistica in autodromo a Monza solo per auto bianche - rosse - verdi.
Per l'occasione abbiamo chiesto a Google di scattarci una foto dall'alto con le auto piazzate a "bandiera italiana" nel paddock.
più patriottici di così smile.gif
E dire che non sono italiana!
meialex1
Lezioncina.....

http://www.youtube.com/watch?v=Ng95Y-aooiQ
nuvolarossa
Benigni a Sanremo è stato proprio bravo... D'altronde per 250000 euro a lui e altrettanti alla sua casa di produzione doveva essere bravo per forza!!! rolleyes.gif

Però ricordiamoci che lui era comunista quando bisognava esserlo e filopapale con "woitilaccio" quando era il caso...
Inoltre ha fatto liberare un campo di concentramento in polonia dagli americani, contraddicendo tutta la storia, con tanto di bandiera a stelle e strisce e "hello boy!" di circostanza solamente per una ruffianeria che gli ha fatto vincere l'oscar!... Secondo voi se avesse seguito la verità storica ed avesse fatto entrare nel campo polacco i sovietici gli americani gli avrebbero dato l'oscar????

Attenzione ai maestri che ci scegliamo... Gli artisti, soprattutto i comici, facciano il loro mestiere (specialmente se come benigni lo sanno fare bene), che a fare i maestri per fortuna (O PURTROPPO) ci pensano altri. cerotto.gif
Franco_
Mia moglie è insegnate elementare, la settimana scorsa le ho dato una mano a cercare in rete un coro patriottico da far cantare ai suoi alunni... non sono nazionalista e ho sempre detestato i politicanti da strapazzo che parlano di Patria a sproposito ma confesso che durante la ricerca ho pianto più di una volta nell'ascoltare

La bella Gigogin, Tapum tapum tapum, La bandiera dei tre colori, Il Piave mormorava, Addio mia bella addio, Sul cappello che noi portiamo, L'inno di Garibaldi...

mentre sto scrivendo mi sto commuovendo nuovamente pensando a quanti hanno dato la vita per il nostro Paese.

Detto questo non esporrò il Tricolore, non posso farlo perchè ma lo hanno chiesto alcuni tra questi politicanti da strapazzo che hanno speso giorni e giorni a discuterere se il 17 Marzo dovesse o meno essere Festa Nazionale: devono solo vergognarsi, loro e tutti quelli che non fanno altro che infangare o cercare di dividere questo disgraziatissimo Paese... mad.gif
meialex1
QUOTE(nuvolarossa @ Mar 15 2011, 01:01 PM) *
Attenzione ai maestri che ci scegliamo... Gli artisti, soprattutto i comici, facciano il loro mestiere (specialmente se come benigni lo sanno fare bene), che a fare i maestri per fortuna (O PURTROPPO) ci pensano altri. cerotto.gif



Quì non si tratta di maestro, per carità, era solo per far capire cosa c'è dietro il nostro inno e il nostro tricolore...... Un pò di storia della bandiera Tricolore........ Quello che i nostri Nonni e antenati hanno fatto per l'unità della Nostra Terra.

Dobbiamo essere orgogliosi di essere Italiani e pensare un pò meno a tante "bagianate" che per ora........... non servono........

Un caro Saluto

P.S.

Franco...... In questi giorni non nascondo che anche a me è scesa una lacrima a sentir le mie bambine che cantano a squarciagola l'Inno di Mameli.........
Paolo66
Altra "lezioncina" cerotto.gif :

Inno
PAS
Il tricolore, l’inno nazionale. Troppo spesso deleghiamo ad un simbolo la testimonianza di un’appartenenza. Ma quante volte dietro in questa testimonianza c’è la consapevolezza dei valori sui quali è stata costruita la nostra democrazia? La conoscenza della storia, delle idee, delle battaglie che ci hanno portato a dove siamo? E soprattutto la volontà di agire affinché quei valori possano essere tramandati ai nostri figli?
Senza questa consapevolezza penso che appendere il tricolore sia più o meno come sventolare la bandiera della Juve o dell’Inter.
Franco_
QUOTE(PAS @ Mar 15 2011, 02:29 PM) *
...Senza questa consapevolezza penso che appendere il tricolore sia più o meno come sventolare la bandiera della Juve o dell’Inter.


... o della Roma laugh.gif

Sdrammatizziamo un pò smile.gif
Max Lucotti
QUOTE(nuvolarossa @ Mar 15 2011, 10:21 AM) *
...Io non mi sento italiano
...Ma per fortuna o purtroppo lo sono!...


Io non esporrò il tricolore, non sono nazionalista e la mia patria è il mondo.
Ho però rispetto del paese in cui vivo e mi ritengo fortunato a essere nato in italia (classe politica a parte ph34r.gif )....



Chi espone un tricolore non è un nazionalista, ma un patriota.
Chi è un patriota?
Uno che AMA la propria patria.


Si è cittadini del mondo solo rivedicando e amando le proprie origini e chi ha dato la vita per la libertà di pensiero e di unità nazionale. Perchè in tanti, se uniti, si è più forti che tanti in disaccordo.
Se tu esprimi il tuo pensiero liberamente lo devi anche a personaggi come Mazzini, Cavour, Garibaldi, Dante.. tanto per citare poeti, statisti è condottieri.

Fretelli d'Italia, l'Italia sè desta........

Alessandro V.
Io non lo espongo...perchè dovrei passare 3 giorni a rovistare casa,cantina e soffitta...
Però è dipinto dentro di me...


IPB Immagine
Dal rifugio Laresei di Volto71, su Flickr
Franco_
C'è stato "qualcuno" che è rimasto fuori dall'aula consiliare per non ascoltare l'Inno di Mameli... e c'è anche chi è d'accordo con questa gentaglia !!!


L'articolo per esteso da la Repubblica.it

IL CASO
L'Inno di Mameli in Regione
la Lega resta fuori dall'aula
Come annunciato, i consiglieri del Carroccio non si sono presentati durante l'esecuzione
di 'Fratelli d'Italia' che ha aperto la seduta. L'assessore pdl La Russa: "Vigliacchi e traditori"
Il presidente del consiglio regionale, Davide Boni (Lega)
I consiglieri regionali lombardi della Lega Nord, come annunciato, non hanno partecipato all'esecuzione dell'Inno di Mameli che ha aperto la seduta dell'assemblea al Pirellone. In aula era presente solo (con cravatta e fazzolettino verde d'ordinanza) il presidente Davide Boni. Il quale, come lui stesso ha spiegato, ha "assicurato la presenza per il ruolo istituzionale". Tutti gli altri leghisti, fra cui gli assessori e Renzo Bossi, sono rimasti alla bouvette a prendere un caffè e a fare colazione. Mentre risuonava l'inno nazionale, come imposto da una legge per i 150 anni dell'Unità d'Italia che solo il Carroccio non ha votato, tutti gli altri consiglieri regionali, invece, sono stati in piedi dietro i loro banchi, indossando chi una coccarda tricolore, chi una spilla o chi addirittura mostrando una bandiera italiana nel taschino della giacca, come l'assessore Romano La Russa. In aula per l'occasione anche il governatore Roberto Formigoni.

L'aula del Pirellone durante l'esecuzione dell'Inno

Il tutto è avvenuto proprio nel giorno in cui il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, torna a celebrare l'Unità d'Italia e il valore della Costituzione che coniugà l'identità nazionale e le autonomie territoriali. "E' gravissimo che i consiglieri regionali lombardi della Lega siano usciti oggi durante l'esecuzione dell'inno di Mameli. E' un vero e proprio schiaffo al Paese. Se non si sentono italiani, si dimettano e rifiutino il lauto stipendio che gli arriva puntuale a fine mese", tuona il portavoce dell'Italia dei valori, Leoluca Orlando. Che aggiunge:" Almeno per una volta il pluribocciato 'Trota', in arte Renzo Bossi, studi e impari le parole dell'inno, visto che ha affermato di non conoscerle, o vada in fabbrica o in altri luoghi a lui più adatti a guadagnarsi da vivere, come fanno tutti i suoi coetanei che non sono figli del senatur".

L'episodio ha suscitato polemiche anche all'interno della stessa maggioranza di centrodestra. Dura presa di posizione dell'assessore alla Sicurezza e coordinatore provinciale milanese del Pdl, Romano La Russa: "Chi
non rende onore alla propria bandiera, al proprio inno e alla patria non può che essere definito vigliacco e la sua esistenza meschina. Migliaia di lombardi si sono sacrificati, dalle guerre risorgimentali fino alle battaglie sul Carso e sul Piave. Chi disonora il sangue dei propri avi, patrioti che si sono immolati per sconfiggere il nemico asburgico, è un traditore e un vigliacco". E Boni protesta: "Oggi abbiamo raggiunto un livello di demagogia fuori da ogni portata, anche perché il sentimento di appartenenza all'Italia non avviene per imposizione.. Ho dovuto dare ordine di non sventolare tricolori: qualcuno pensava, forse, di entrare allo stadio. Credo che si sia superato il limite, siamo in un consiglio regionale e non allo stadio quando gioca la Nazionale". E il governatore Roberto Formigoni replica: "Settanta secondi di Inno di Mameli non fanno male a nessuno, sono un simbolo importante di quello che siamo".

"Chi non riconosce lo Stato che governa, dovrebbe trarne le conseguenze", fa sapere il pd Alessandro Maran, che definisce "pagliacciate" le manifestazioni del Carroccio. Non si può essere ministri, governatori, sindaci, assessori, consiglieri di un esecutivo nazionale, di una Regione, di una Provincia e di una città se non si approva l'ordinamento dal quale queste articolazioni discendono. E così oggi, dal titolo della Padania ('Il Nord paga più di tutta Europa, il resto d'Italia festeggia') al comportamento dei consiglieri regionali, il partito di Bossi ha dimostrato di essere indegno delle istituzioni che occupa".

... vergogna !
Paolo66
...poi la bandiera è utile, in casi d'emergenza c'è anche chi la usa per pulircisi il c.!
Luigi_FZA
QUOTE(Paolo66 @ Mar 15 2011, 03:09 PM) *
...poi la bandiera è utile, in casi d'emergenza c'è anche chi la usa per pulircisi il c.!

Se e' una battuta, e' di pessimo gusto.
L.
Paolo66
QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 15 2011, 04:13 PM) *
Se e' una battuta, e' di pessimo gusto.
L.

...purtroppo non è mia, ma di una persona pure eletta ministro del governo italiano!
Profumantamente stipendiato con i nostri soldi.
Luigi_FZA
QUOTE(Paolo66 @ Mar 15 2011, 04:26 PM) *
...purtroppo non è mia, ma di una persona pure eletta ministro del governo italiano!
Profumantamente stipendiato con i nostri soldi.

L'essere un servitore dello Stato impone il rispetto (e l'applicazione) di precise regole di condotta, rispetto che andrebbe avvertito interiormente; credo serva a poco assumere atteggiamenti polemici con questi individui : dovremmo ricordarcene in sede di voto.
L.
dragoslear
tricolore a parte,
la cosa che a me rompe personalmente, è che questa "festa"
mi spezza una settimana lavorativa.....
Paolo66
QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 15 2011, 04:40 PM) *
L'essere un servitore dello Stato impone il rispetto (e l'applicazione) di precise regole di condotta, rispetto che andrebbe avvertito interiormente; credo serva a poco assumere atteggiamenti polemici con questi individui : dovremmo ricordarcene in sede di voto.
L.



Rode molto il fatto che siano consentiti atteggiamenti simili.
LucaCorsini
QUOTE(dragoslear @ Mar 15 2011, 05:00 PM) *
tricolore a parte,
la cosa che a me rompe personalmente, è che questa "festa"
mi spezza una settimana lavorativa.....


Non ho parole
Franco_
QUOTE(dragoslear @ Mar 15 2011, 05:00 PM) *
tricolore a parte,
la cosa che a me rompe personalmente, è che questa "festa"
mi spezza una settimana lavorativa.....


Spero tanto la tua sia una battuta...
drone
[quote name='Franco_' date='Mar 15 2011, 01:57 PM' post='2384985']

La bella Gigogin, Tapum tapum tapum, La bandiera dei tre colori, Il Piave mormorava, Addio mia bella addio, Sul cappello che noi portiamo, L'inno di Garibaldi...

Allora c'era un'altra Bandiera ed un altro Inno: in quegli anni gli uomini si che erano veri patrioti che hanno dato la vita per l'italia, non quelli dell'ultimo minuto come certi politici di oggi che prima di parlare di Patria e Bandiera dovrebbero ricordare quando fino a pochi anni fa volevano la nostra Italia sotto un altra bandiera.
luigi67
QUOTE(dragoslear @ Mar 15 2011, 05:00 PM) *
tricolore a parte,
la cosa che a me rompe personalmente, è che questa "festa"
mi spezza una settimana lavorativa.....


...infatti dry.gif ....a me poi la stronca proprio la settimana visto che faccio il ponte messicano.gif

Saluti,Gigi

P.S. un amico ieri mi ha passato questo link... http://www.fiaf-net.it/passioneitalia/

Nightdark
QUOTE(Franco_ @ Mar 15 2011, 01:57 PM) *
Mia moglie è insegnate elementare, la settimana scorsa le ho dato una mano a cercare in rete un coro patriottico da far cantare ai suoi alunni... non sono nazionalista e ho sempre detestato i politicanti da strapazzo che parlano di Patria a sproposito ma confesso che durante la ricerca ho pianto più di una volta nell'ascoltare

La bella Gigogin, Tapum tapum tapum, La bandiera dei tre colori, Il Piave mormorava, Addio mia bella addio, Sul cappello che noi portiamo, L'inno di Garibaldi...
[.....]

La mia professoressa di sotira delle medi quando abbiamo studiato l'unità d'Italia ce le aveva fatte ascoltare.. "Il Piave mormorava calmo placido al passaggio dei primi fanti il 24 maggio...."
Quasi nessuno dei miei coetanei (ho 20 anni) la conosce. Ma i ragazzi si sentono italiani solo quando la nazionale vince il mondiale. Per il resto il 17 marzo è un giorno per non andare a scuola/università/lavoro.

Molte persone purtroppo si sentono italiane solo per discriminare gli stranieri che vengono nel nostro paese "a fare i criminali e a rubarci il lavoro" :(

A casa mia il tricolore sarà appeso. Mi sento italiana per la storia, la cultura e l'enorme patrimonio che ha la nostra nazione. Un patrimonio che si sta anche perdendo. Pensare in quanti hanno dato la vita e credevani in quest ideale di unità, che adesso vogliono rovinare rispezzettandoci per colpa di movimenti politici e di puri interessi.

A Firenze la sede della Nazione ha appeso una bandiera ad ogni finestra..se qualcuno di voi ha una foto potrebbe postarla?
dragoslear
QUOTE(d80man @ Mar 15 2011, 05:26 PM) *
Non ho parole



QUOTE(Franco_ @ Mar 15 2011, 05:42 PM) *
Spero tanto la tua sia una battuta...


QUOTE(luigi67 @ Mar 15 2011, 05:51 PM) *
...infatti dry.gif ....a me poi la stronca proprio la settimana visto che faccio il ponte messicano.gif

Saluti,Gigi

P.S. un amico ieri mi ha passato questo link... http://www.fiaf-net.it/passioneitalia/






la mia non è affatto una battuta, anzi....
all'inizio doveva essere un giorno lavorativo, poi si sono inventati di farlo diventare festivo...
ora chi come me è lavoratore autonomo
che in parole povere significa che se nun lavori nun magni...
si vede costretto a perdere giorni di lavoro, perche c'e' chi fa il "ponte"
e tutti gli altri fanno festa fino a lunedi...

ma non era piu semplice fare i festeggiamenti di domenica???

va bene il patriottismo, ma questo poteva aver senso 150 anni fa.....

oggi il 90% della gente la vede solo come un giorno per non lavorare.....

se chi ha fatto l'unita' 150 anni fa, vedesse a cosa siamo arrivati oggi,
son sicuro che avrebbe detto che quel giorno, invece di morire per la patria, avrebbe fatto meglio ad andarse a tromb..e

E lo dico da italiano incavolato con l'italia e tutto il suo sistema, che a fine anno, visto che paga fino all'ultimo centesimo di tasse, si vede portar via piu della meta' del suo guadagno,
per far si che il nostro caro stato paghi gli stipendi ai nostri amati politici
e si inventi un sacco di cavolate per sprecare gli altri soldi.....
tiellone
Già esposto. wink.gif
Luigi_FZA
QUOTE(dragoslear @ Mar 15 2011, 06:42 PM) *
...si vede costretto a perdere giorni di lavoro, perche c'e' chi fa il "ponte"
e tutti gli altri fanno festa fino a lunedi...

Il 17 Marzo, e' un evento (preferisco definirlo tale anzicche' "festa") che si celebra dopo .......150 anni e non tutti gli anni come il Natale o il Ferragosto. Sta a noi capirne il significato, e credo che sia giusto cosi' : su queste cose non mi piace "subire" ingerenze da nessuno.

Io "faccio festa" solo giovedi; avrei voluto continuare fino a lunedi, ma oggi, nel primo pomeriggio, per faccende di "scottante attualita'" mi e' stato detto che venerdi, e forse anche sabato, devo essere di servizio ...........

L.
bradipo74
Non l'ho ancora fatto , ma lo farò!!! Sperando che vento e pioggia si calmino.....

Comunque non sò voi ma penso che il nostro sia l'unico Stato dove si riesce a fare una polemica se festeggiare o no un avvenimento come questo.... 150 anni della nostra storia....
Ve lo immaginate voi 2 francesi che litigano per il 14 luglio? E gli americani il 4 luglio?

E come diceva Peppone....
http://www.youtube.com/watch?v=Cwq35Bijuc4...feature=related

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 4.4 MB
Franco_
QUOTE(dragoslear @ Mar 15 2011, 06:42 PM) *
la mia non è affatto una battuta, anzi....
all'inizio doveva essere un giorno lavorativo, poi si sono inventati di farlo diventare festivo...
ora chi come me è lavoratore autonomo
che in parole povere significa che se nun lavori nun magni...
si vede costretto a perdere giorni di lavoro, perche c'e' chi fa il "ponte"
e tutti gli altri fanno festa fino a lunedi...

ma non era piu semplice fare i festeggiamenti di domenica???

va bene il patriottismo, ma questo poteva aver senso 150 anni fa.....

oggi il 90% della gente la vede solo come un giorno per non lavorare.....

se chi ha fatto l'unita' 150 anni fa, vedesse a cosa siamo arrivati oggi,
son sicuro che avrebbe detto che quel giorno, invece di morire per la patria, avrebbe fatto meglio ad andarse a tromb..e

E lo dico da italiano incavolato con l'italia e tutto il suo sistema, che a fine anno, visto che paga fino all'ultimo centesimo di tasse, si vede portar via piu della meta' del suo guadagno,
per far si che il nostro caro stato paghi gli stipendi ai nostri amati politici
e si inventi un sacco di cavolate per sprecare gli altri soldi.....


Posso capirti, ma solo in parte, in fondo si tratta di una giornata una tantum...

Per il quanto riguarda il patriottismo ti invito a riflettere su cosa dicono alcuni politici dell'Italia, su cosa propagandano, su come stanno giornalmente deleggittimando tutte le Istituzioni dello Stato, su come stanno riducendo la scuola (che dovrebbe essere alla base del nostro futuro) e la cultura (che è la nostra sola vera ricchezza) !

Per le tasse sono d'accordo con te, anzi, di più visto che come pensionato pago le tasse fino all'ultimo centesimo.
dragoslear
QUOTE(Franco_ @ Mar 15 2011, 08:24 PM) *
Posso capirti, ma solo in parte, in fondo si tratta di una giornata una tantum...

Per il quanto riguarda il patriottismo ti invito a riflettere su cosa dicono alcuni politici dell'Italia, su cosa propagandano, su come stanno giornalmente deleggittimando tutte le Istituzioni dello Stato, su come stanno riducendo la scuola (che dovrebbe essere alla base del nostro futuro) e la cultura (che è la nostra sola vera ricchezza) !

Per le tasse sono d'accordo con te, anzi, di più visto che come pensionato pago le tasse fino all'ultimo centesimo.



franco, e anche per gli altri....
ma lo sai quale è lo schifo???

ho appena visto il tg e tiran fuori un bel servizio dove :

la nutella fa il bicchierino speciale per i 150
la tictac pure
quello fa i gemelli tricolore per la camicia quell'altro le scarpe
quell'altro le radio tricolore...

e poi mi son stufato di scrivere, ma ne han fatti vedere tanti altri.....

se la celebrazione deve ridursi a questo.....beh meglio andare a lavorare!!
MaxB VA
Ragazzi,ci ho pensato un po' su e alla fine ho deciso che io il tricolore lo esporro',fosse solo in omaggio a chi,della mia famiglia e anche di tutte le famiglie d'Italia ha avuto dei caduti per creare questo bellissimo paese (con tutti i suoi difetti,ma anche con i suoi tantissimi pregi).

Ciao a tutti
Gian Carlo F
Mi sa che domani andrò a comprare una bandiera tricolore!

Incredibile! Se 30 anni fa mi avessero detto che nel 2011 avrei manifestato un simile sentimento mi sarei messo a ridere! Questi anni bui che stiamo vivendo, penso i peggiori, a parte le parentesi belliche, di questa povera ma amata Italia purtroppo lo richiedono.
L'importante che qualche opportunista non ne approfitti ancora una volta e lo faccia suo.
Da quì partì un certo Giuseppe Garibaldi.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 1.8 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 2 MB

Alessandro V.
QUOTE(dragoslear @ Mar 15 2011, 06:42 PM) *
all'inizio doveva essere un giorno lavorativo, poi si sono inventati di farlo diventare festivo...
ora chi come me è lavoratore autonomo
che in parole povere significa che se nun lavori nun magni...


Beh da me,a Chioggia,hanno deciso che si festeggia domani,mercoledì 16 marzo,per non dover annullare il mercato settimanale del giovedì (composto per metà da cinesi ormai)..
Questo NON è uno scherzo!!..io non ho parole...
Shadowrage
QUOTE(dragoslear @ Mar 15 2011, 05:00 PM) *
tricolore a parte,
la cosa che a me rompe personalmente, è che questa "festa"
mi spezza una settimana lavorativa.....



A me invece non dispiace l'idea, avrei voluto anche partecipare all'inziativa della FIAF.Purtroppo in questo istante sono in Finlandia per un viaggio di lavoro pianificato da mesi, mi toccherà fare l'italiano qui smile.gif
nuvolarossa
Ma lo sapete che questi politici da repubblica delle banane la festa la fanno facendola pagare ai dipendenti pubbici???
Per non scontentare i secessionisti e dare un colpo al cerchio e uno alla botte, in piena logica da balena bianca di prima repubblica, gli uffici pubblici chiudono in segno di festa, ma ai dipendenti viene tolto d'ufficio un giorno di ferie!!! mad.gif Però a quelli costretti a lavorare (tipo la sanità o le forze dell'ordine) viene pagato straordinario festivo... Ma è festa o no????
E allora il 25 aprile, che quest'anno cade di pasquetta? Ce lo rimborseranno???
A già, dimenticavo, noi dipendenti pubblici siamo il cancro dell'Italia, quindi fanno bene a non pagarci e a rubarci le ferie, tanto non facciamo un tubo!!!... Sinceramente questo tricolore a me pare un po' sbiadito.....
Max Lucotti
QUOTE(nuvolarossa @ Mar 16 2011, 08:45 AM) *
Ma lo sapete che questi politici da repubblica delle banane la festa la fanno facendola pagare ai dipendenti pubbici???
Per non scontentare i secessionisti e dare un colpo al cerchio e uno alla botte, in piena logica da balena bianca di prima repubblica, gli uffici pubblici chiudono in segno di festa, ma ai dipendenti viene tolto d'ufficio un giorno di ferie!!! mad.gif Però a quelli costretti a lavorare (tipo la sanità o le forze dell'ordine) viene pagato straordinario festivo... Ma è festa o no????
E allora il 25 aprile, che quest'anno cade di pasquetta? Ce lo rimborseranno???
A già, dimenticavo, noi dipendenti pubblici siamo il cancro dell'Italia, quindi fanno bene a non pagarci e a rubarci le ferie, tanto non facciamo un tubo!!!... Sinceramente questo tricolore a me pare un po' sbiadito.....

ma cosa c'entra questo (e non siete i soli a pagare caro mio, leggi dell'imprenditore sopra.)

La festa è dell'Italia, quindi anche la Tua, non dei Politici & Co.
Serve per rimarcare i principi dell'unità di un popolo, senza di questi alcuni sarebbero sotto i Borboni, altri sotto i Savoia , nel Granducato di Toscana etc etc.
Ma possibile che non si capisce che tutti insieme si vince mentre se separati e divisi si è destinati all'oblio?
dragoslear
QUOTE(Max Lucotti @ Mar 16 2011, 08:57 AM) *
ma cosa c'entra questo (e non siete i soli a pagare caro mio, leggi dell'imprenditore sopra.)

La festa è dell'Italia, quindi anche la Tua, non dei Politici & Co.
Serve per rimarcare i principi dell'unità di un popolo, senza di questi alcuni sarebbero sotto i Borboni, altri sotto i Savoia , nel Granducato di Toscana etc etc.
Ma possibile che non si capisce che tutti insieme si vince mentre se separati e divisi si è destinati all'oblio?


son d'accordo con me Max....

ma allora fu il popolo che fece l'italia....

oggi pochi "eletti" se la sono presa e ci fanno quel che pare a loro.....
fregandosene del popolo
Luigi_FZA
QUOTE(nuvolarossa @ Mar 16 2011, 08:45 AM) *
......... Però a quelli costretti a lavorare (tipo la sanità o le forze dell'ordine) viene pagato straordinario festivo... Ma è festa o no????

T'invito anche io a non vederla cosi.
Te lo dice uno che voleva prendere venerdi di "libero dal svz" ma invece venerdi devo essere di servizio; in sostanza capita che per assicurare lo stesso indentico "sputato" servizio una persona sara' a lavoro giovedi e percepira' quanto da te riportato; un'altra persona (io) fara' la stessa cosa il giorno dopo senza percepire nulla di +.

Cosa vogliamo dire che lui e' nella categoria dei furbi ed io in quella degli scemi? hmmm.gif
Sara' che poi tanto scemo non mi ci considero, ma personalmente credo che non e' cosi che vada vista la storia.
L.
LucaCorsini
"son d'accordo con me"
è bellissimo ! laugh.gif
nuvolarossa
QUOTE(Max Lucotti @ Mar 16 2011, 08:57 AM) *
ma cosa c'entra questo (e non siete i soli a pagare caro mio, leggi dell'imprenditore sopra.)

La festa è dell'Italia, quindi anche la Tua, non dei Politici & Co.
Serve per rimarcare i principi dell'unità di un popolo, senza di questi alcuni sarebbero sotto i Borboni, altri sotto i Savoia , nel Granducato di Toscana etc etc.
Ma possibile che non si capisce che tutti insieme si vince mentre se separati e divisi si è destinati all'oblio?


Sono d'accordo con tutto quello che dici...
Ma se la festa è dell'Italia, perchè A ME levano un giorno di ferie????
Beninteso, sono contentissimo di stare a casa e riconosco sia giusto festeggiare, ma non a spese dei lavoratori!!!
senza di questi alcuni sarebbero sotto i Borboni, altri sotto i Savoia , nel Granducato di Toscana etc etc.
E pensare che qualcuno vorrebbe tornare così!.... Fulmine.gif
Max Lucotti
QUOTE(nuvolarossa @ Mar 16 2011, 11:10 AM) *
senza di questi alcuni sarebbero sotto i Borboni, altri sotto i Savoia , nel Granducato di Toscana etc etc.
E pensare che qualcuno vorrebbe tornare così!.... Fulmine.gif


chi era un proprietario terriero certo che vorrebbe ritornare sotto i Borboni, forse però gli altri un pò meno...
idem per quei simpaticoni dei Savoia.. dipende da che parte stai, non in che periodo storico stai. wink.gif

Dai, non facciamo che la politica ci divida, come succede sempre in italia per qualunque argomento.
Sfruttiamo questa occasione unica invece per essere più uniti, insieme saremo più forti anche rispetto ai nostri politici e a tutti quanti preferiscono sminuzzare il popolo per avere anche loro la loro parte di consenso.



ManWithTheSpinningHead
Il Bel Paese ch'Appennin parte e 'l mar circonda et l'Alpe

Buon compleanno, bella
Marco (Kintaro70)
QUOTE(luigi67 @ Mar 15 2011, 05:51 PM) *
...infatti dry.gif ....a me poi la stronca proprio la settimana visto che faccio il ponte messicano.gif

Saluti,Gigi
...


Non me ne parlare da stasera a casa fino a lunedì mattina, se sopravvivo a codesto stroncamento è un miracolo. laugh.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.