QUOTE(mcardini @ Mar 13 2011, 04:22 PM)

...Usate plugin in photoshop ad esempio o software specifici?
Se il software di conversione RAW è buono (ACR ultima versione, LR, Capture One, ma meno) la riduzione rumore è meglio farla direttamente lì.
In PS si opera con plugin specifici (usare la riduzione rumore nativa di PS è passabile ma non eccelso). A volte si opera per singoli canali colore RGB per ridurre solo quello interessato dal maggior rumore ma richiede molta attenzione e non è affatto detto sia più efficace dei plugin appositi (che quasi sempre già separano internamente per canale).
Neat Image ad esempio è probabilmente il migliore plugin disponibile. Per risultati ottimali, invece del riconoscimento automatico, si possono anche fare profili specifici per ISO ma è più complesso.
Noise Ninja e DFine sono buoni ma a mio parere un poco sotto.
Però spesso di fa molto rumore...per nulla. Ossia se si deve stampare, spesso il procedimento di stampa riduce la visibilità del rumore.
Attenzione all'applicare troppa nitidezza che esalta il rumore.
Massimo