Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Agamennon64
Ciao a tutti. Fotografo con una D80 e volevo sapere quale è il Max formato, in fase di di stampa, che posso ottenere senza avere problemi di sgranatura, definizione ecc.
grazie.gif

P.S. quando scatto la macchina è impostata su RAW FINE e LARGE.
maxiclimb
Raw Fine e Large ???
Ma che dici? blink.gif

Il RAW è RAW, non ha altre possibilità, contiene tutti i dati del sensore.
"fine" significa che la compressione è minima, ma si può riferire solo ai jpeg, il RAW è un formato NON compresso.
"large" significa che la risoluzione è massima, 10mpx nel caso della d80.... ma il RAW non può essere niente altro che completo, quindi anche le impostazioni "large, medium e small" si riferiscono solo ai jpeg.

Se le hai tutte su display significa che scatti in RAW più Jpeg, ovvero ad ogni scatto vengono salvati due diversi file: un Raw e un jpeg.

Comunque con 10mpx un buon laboratorio può stampare senza grossi problemi dei 50x70 cm e anche oltre.
Ma dipende anche dalla qualità dello sctto, e dal tipo di soggetto (un paesaggio è più "esigente" di un ritratto)
Agamennon64
QUOTE(maxiclimb @ Mar 4 2011, 12:57 PM) *
Raw Fine e Large ???
Ma che dici? blink.gif

Il RAW è RAW, non ha altre possibilità, contiene tutti i dati del sensore.
"fine" significa che la compressione è minima, ma si può riferire solo ai jpeg, il RAW è un formato NON compresso.
"large" significa che la risoluzione è massima, 10mpx nel caso della d80.... ma il RAW non può essere niente altro che completo, quindi anche le impostazioni "large, medium e small" si riferiscono solo ai jpeg.

Se le hai tutte su display significa che scatti in RAW più Jpeg, ovvero ad ogni scatto vengono salvati due diversi file: un Raw e un jpeg.

Comunque con 10mpx un buon laboratorio può stampare senza grossi problemi dei 50x70 cm e anche oltre.
Ma dipende anche dalla qualità dello sctto, e dal tipo di soggetto (un paesaggio è più "esigente" di un ritratto)


Grazie per la risposta maxi. Nella prima parte hai ragione, sono stato un po' superficiale sulla questione RAW. Questo dimostra quante cose ancora io debba imparare di questo mondo fantastico.
LiquidTek
Buongiorno!

E' appena arrivata a casa mia una "bestia" di 90x60mm.

Come scrivevo a commento della foto su Flickr: quello che fa la differenza maggiormente (fino ad un certo limite) è l'obiettivo.
10mp, mi viene da dire, sono abbastanza per stampare almeno nelle dimensioni in cui ho stampato io. Il mio file era della D700 e AF 85mm f/1.4D, nessun crop, nessuna toccatina al microcontrasto per dar un falso senso di nitidezza, solo correzioni alla cute e due livelli di curve di contrasto, uno per aumentarlo ed un'altro per scaldare i toni.
Se vuoi ti do il link della foto a Flickr.
Quando l'ho guardata non volevo crederci: i dettagli sui tessuti sono leggibilissimi, al centro, negli occhi, si vede molta più roba che con un crop a monitor 20" LCD. Sono sbalordito.

Assicurati di avere una foto con abbondanti dettagli fini e vai pure tranquillo!

Il mio prossimo passo sarà ancora più grande, un ritratto del mio supercagnolino pesissimo. Mia mamma ha detto che paga lei... voglio provare il 150*100cm! smile.gif

Saltui!
Agamennon64
QUOTE(LiquidTek @ Mar 4 2011, 03:46 PM) *
Buongiorno!

E' appena arrivata a casa mia una "bestia" di 90x60mm.

Come scrivevo a commento della foto su Flickr: quello che fa la differenza maggiormente (fino ad un certo limite) è l'obiettivo.
10mp, mi viene da dire, sono abbastanza per stampare almeno nelle dimensioni in cui ho stampato io. Il mio file era della D700 e AF 85mm f/1.4D, nessun crop, nessuna toccatina al microcontrasto per dar un falso senso di nitidezza, solo correzioni alla cute e due livelli di curve di contrasto, uno per aumentarlo ed un'altro per scaldare i toni.
Se vuoi ti do il link della foto a Flickr.
Quando l'ho guardata non volevo crederci: i dettagli sui tessuti sono leggibilissimi, al centro, negli occhi, si vede molta più roba che con un crop a monitor 20" LCD. Sono sbalordito.

Assicurati di avere una foto con abbondanti dettagli fini e vai pure tranquillo!

Il mio prossimo passo sarà ancora più grande, un ritratto del mio supercagnolino pesissimo. Mia mamma ha detto che paga lei... voglio provare il 150*100cm! smile.gif

Saltui!


Ciao liquid, se ti va puoi darmi il link ?
Alessandro V.
Ritirata ieri una stampa 50*70 scattata un paio d'anni fa con la mia ex D80...
SPETTACOLARE!!!!!!!!!
LiquidTek
Con molto piacere:

http://www.flickr.com/photos/40560893@N08/5449963375/

Come scritto (in inglese, nella descrizione), sono abbastanza fiducioso che si possa andare tranquillamente oltre.
I dettagli sulla bandana sono UNO SPETTACOLO, e non sono nemmeno al centrodel fotogramma.

La composizione e l'inespressività sono voluti. smile.gif

Volevo uno scatto così perchè pensavo mi potesse piacere (ed in fatti mi soddisfa abbastanza, cosa che capita di rado) e per poterlo utilizzare per questa prova.
Agamennon64
QUOTE(LiquidTek @ Mar 4 2011, 04:54 PM) *
Con molto piacere:

http://www.flickr.com/photos/40560893@N08/5449963375/

Come scritto (in inglese, nella descrizione), sono abbastanza fiducioso che si possa andare tranquillamente oltre.
I dettagli sulla bandana sono UNO SPETTACOLO, e non sono nemmeno al centrodel fotogramma.

La composizione e l'inespressività sono voluti. smile.gif

Volevo uno scatto così perchè pensavo mi potesse piacere (ed in fatti mi soddisfa abbastanza, cosa che capita di rado) e per poterlo utilizzare per questa prova.


Grazie e complimenti per lo scatto
LiquidTek
QUOTE(Agamennon64 @ Mar 4 2011, 04:59 PM) *
Grazie e complimenti per lo scatto


Grazie!
Un livello di dettaglio così si raggiunge con molte ottiche (non a f/1.4, ovviamente, questa foto è un grido di potenza del 85mm f/1.4, che a tutta apertura fa quelle robe lì), e di conseguenza la possibilità di stampare a grandi formati, con 10mp, c'è.
enrico_79
Ho fatto produrre delle stampe 50X70, scatti effettuati per un amico e fatti stampare su carta fotografica incollata su supporto rigido ed incorniciate.

Fotografato in Raw, le condizioni di scatto erano pessime. 12mpxl (interno di un locale con cavalletto iso 200 e mano libera iso 800) ho convertito il file in Tiff a 16 bit senza compressione con profilo colore Adobe RGB e l'ho consegnato al tipografo che stampa in digitale da qualche mese.

Il risultato ha oltrepassato le aspettative, tanto che a quel formato la qualità è ottima, lo scatto a 800 iso mi ha stupito... è vero che ho utilizzato un minimo di NX2, ma non mi aspettavo venissero così bene... e comunque è da dire che più la dimensione di stampa è elevata tanto più la osserveremo a dovuta distanza...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.