Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Vincenzo Ianniciello
Sto preparando un viaggio a Parigi e questa volta vorrei portare con me tutto il mio corredo fotografico per non avere rimpianti per la mancanza di un obiettivo o del treppiedi.
Il corredo si compone di una D90, 4 obiettivi, un flash, vari filtri, materiale pulizia e un treppiedi Victory 3001 il tutto contenuto in uno zaino Tamrac Expedition 5 le cui dimensioni rientrano tranquillamente in quelle del "bagaglio a mano".
Il problema però riguarda il cavalletto che escludo me lo facciano portare a bordo e che quindi ho pensato di riporre nella valigia da stivare.
Chi di voi ha già avuto questa esperienza, può dirmi se ciò costituisce un problema in fase di check-in???...non è che se vedono la sagoma del cavalletto durante la scansione della valigia potrebbero pensare a qualcosa di strano e bloccare la partenza???...

...altra questione: stipulando una assicurazione con la compagnia aerea si riesce a tutelare il bagaglio da eventuali danni o sottrazione, ma esiste una formula assicurativa che tutela il furto di oggetti o denaro limitatamente al periodo del viaggio che valga anche durante il soggiorno nel luogo in cui ci si reca???...
Vincenzo
CVCPhoto
QUOTE(ianniciellov @ Mar 1 2011, 04:13 PM) *
Sto preparando un viaggio a Parigi e questa volta vorrei portare con me tutto il mio corredo fotografico per non avere rimpianti per la mancanza di un obiettivo o del treppiedi.
Il corredo si compone di una D90, 4 obiettivi, un flash, vari filtri, materiale pulizia e un treppiedi Victory 3001 il tutto contenuto in uno zaino Tamrac Expedition 5 le cui dimensioni rientrano tranquillamente in quelle del "bagaglio a mano".
Il problema però riguarda il cavalletto che escludo me lo facciano portare a bordo e che quindi ho pensato di riporre nella valigia da stivare.
Chi di voi ha già avuto questa esperienza, può dirmi se ciò costituisce un problema in fase di check-in???...non è che se vedono la sagoma del cavalletto durante la scansione della valigia potrebbero pensare a qualcosa di strano e bloccare la partenza???...

...altra questione: stipulando una assicurazione con la compagnia aerea si riesce a tutelare il bagaglio da eventuali danni o sottrazione, ma esiste una formula assicurativa che tutela il furto di oggetti o denaro limitatamente al periodo del viaggio che valga anche durante il soggiorno nel luogo in cui ci si reca???...
Vincenzo


Nessun problema Vincenzo per il bagaglio in stiva. Per quanto riguarda invece il bagaglio a mano, anche lì nessun problema al controllo di Polizia: a settembre sono andato a Colonia con Lufthansa e avevo il monopiede nel trolley. Nessuna rimostranza anche se l'hanno visto benissimo nel monitor di controllo. Hanno invece trovato il tubetto di dentifricio e mi hanno fatto aprire la valigia per toglierlo e ho dovuto tenerlo in mano in un cellophane trasparente fino all'imbarco.

Carlo
89stefano89
cio sono tornato la settimana scorsa da parigi!
io proprio per le tue stesse perplessitá e per comoditá il cavalletto lo ho lasciato a casa, ma a verona chiesi se era possibile metterlo in valigia (a titolo informativo) e la signorina mi rispose che non dovrebbe esserci alcun problema... mi preoccupa il DOVREBBE!!

ho visto gente che lo portava come bagaglio a mano!

il problema é il ritorno, noi siamo partiti da bouville (o come si chiama perdonami ma proprio non ricordo il nome preciso) bene li ci hanno straperquisito, alcuni vavevano il bagaglio a mano che non passava nel cetino di controllo e lo hanno dovuto imbarcare come bagaglio normale pagando il supplemento!!!!!
il mio zainetto fotografico fu setacciato, e FORTUNATAMENTE il ragazzo che controllava ci aveva preso in simpatia (visto il cognome famoso dei nostri amici) ed é stato delicato, ma dall´altra parte vedevo volare compatte, reflex obiettivi! li un cavalletto non sarebbe mai passato e come bagaglio non garantirei nulla!

io sono uno scarsissimo fotoamatore, ma ti dico la mia in merito a obiettivi: con un 10-20 un 18-105 e il 50ino me la sono stracavata, anzi il 50ino potevo lasciarlo a casa!
il cavalletto non ne ho sentito la mancanza, saró paranoico io ma di notte non mi sarei mai e poi mai appostato a scattare con il cavalletto! inoltre monumenti e luoghi famosi sono PRESI D´ASSALTO da venditori ambulanti, gente che chiede firme e CINESI (o orientali). non c´é una foto e dico una, di gruppo, ritratto o paesaggi oche sia nella quale non c´é dentro la capa di un cinese!!! non si spostano nemmeno a calci, non hanno il minimo riguardo per gli scatti altrui, una volta al louvre avevamo trovato una sala praticamente vuota, PERFETTO mi piazzo con la camera su un divanetto e ci facciamo una foto raffica di 9 foto, in 3 ci é passato davanti un ragazzetto in 2 il ragazzetto era dietro e le altre sono adate a remengo perché uno si voelva sedere proprio su quel divanetto e ha pensato bene di spostare la camera (ripeto, sala vuota divanetti a piacimento)!!! ho tirato un aparolaccia che la ha capita anche in mandarino. quindi salvo foto ricercate in luoghi meno affollati la vedo dura appostarsi.

PS io sono andato con ryanair
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(89stefano89 @ Mar 1 2011, 04:38 PM) *
PS io sono andato con ryanair


...il motivo per cui diffido da queste compagnie low coast è proprio la mancanza di sicurezza da me percepitsa riguardo al bagaglio....mi sbaglierò ma preferisco viaggiare sicuro...

...di treppiedi ne ho comprato appositamente uno robusto ma di ridotte dimensioni che si aggancia perfettamente la mio zaino quindo non voglio privarmi di questo utile accessorio dal momento che mi piace scattare la sera quando è induispensabile...

...resta comunque il fatto che prima di partire vorrei stipulare un'assicurazione che copra anche eventuali inconvenienti durante il soggiorno e non solo durante il volo...

89stefano89
per l´assicurazione non so aiutarti, per la compagnia ti garantisco che all´andata potevi passare con una pistola, anche se hanno ben controllato, ma nulla in piu´ dello stretto necessario, al ritorno invece sono stati cacchi acidi per chi non era in regola!

va bene diffidare ma io bacio la terra dove passano gli aerei di quelle compagnie, se non fosse per loro a quest´ora sarei in bolletta biggrin.gif
Luigi_FZA
QUOTE(ianniciellov @ Mar 1 2011, 04:13 PM) *
Il corredo si compone di una D90, 4 obiettivi, un flash, vari filtri, materiale pulizia e un treppiedi Victory 3001 il tutto contenuto in uno zaino Tamrac Expedition 5 le cui dimensioni rientrano tranquillamente in quelle del "bagaglio a mano".

L'ormai scorso, mese di febbraio sono stato negli States per lavoro e decisi di portare l'FS300 (Lowepro) con all'interno D700 con 16 35 montato + 24 70 (as usual) + 85 + 180 + ammenicoli "avariati".
Mo vabbe' che il volo per Washington l'ho preso da Monaco di Baviera, ma la bionda addetta allo scanner, mi ha fatto aprire lo zaino ed ha voluto che facessi sia uno scatto con la camera ed in + che togliessi i tappi forntali e posteriori a tutte le lenti.
Il "bello" e' stato che la stessa procedura mi e' stata applicata al rientro (sempre da Monaco di Baviera) per la Bella Italia, quindi interno EU.
Conclusione : preparati a simili controlli, non vanno esclusi.

L.
fedebobo
QUOTE(Luigi_FZA @ Mar 1 2011, 10:23 PM) *
L'ormai scorso, mese di febbraio sono stato negli States per lavoro e decisi di portare l'FS300 (Lowepro) con all'interno D700 con 16 35 montato + 24 70 (as usual) + 85 + 180 + ammenicoli "avariati".
Mo vabbe' che il volo per Washington l'ho preso da Monaco di Baviera, ma la bionda addetta allo scanner, mi ha fatto aprire lo zaino ed ha voluto che facessi sia uno scatto con la camera ed in + che togliessi i tappi forntali e posteriori a tutte le lenti.
Il "bello" e' stato che la stessa procedura mi e' stata applicata al rientro (sempre da Monaco di Baviera) per la Bella Italia, quindi interno EU.
Conclusione : preparati a simili controlli, non vanno esclusi.

L.


Son così i tedeschi. A Francoforte mi hanno quasi sempre fatto l'esame per gli esplosivi.
A Parigi fanno invece tirare fuori lenti e macchina e la passano allo scanner singolarmente. Agli americani non gli frega gran ché dell'attrezzatura foto, quindi nessun esame oltre il normale passaggio sul nastro. In Africa e paesi arabi invece controllano manualmente tirando fuori qualcosa a caso.
Questa è la mia, pur limitata, esperienza nei voli degli ultimi anni.
Tra poco più di un mese torno in USA passando per la prima volta attraverso l'Olanda. Vediamo questi come si comportano.

Riguardo il cavalletto, va benissimo metterlo nel bagaglio in stiva. Nessun problema in proposito ai controlli bagagli.

Saluti e buon viaggio!
Roberto
Luigi_FZA
QUOTE(fedebobo @ Mar 1 2011, 10:48 PM) *
........................... Agli americani non gli frega gran ché dell'attrezzatura foto, quindi nessun esame oltre il normale passaggio sul nastro. .

Roberto

Infatti loro (gli americani) sono troppo presi a far togliere le scarpe ......... nel mio caso a loro rischio e pericolo. cerotto.gif
simone_chiari
QUOTE(ianniciellov @ Mar 1 2011, 06:13 PM) *
Sto preparando un viaggio a Parigi e questa volta vorrei portare con me tutto il mio corredo fotografico per non avere rimpianti per la mancanza di un obiettivo o del treppiedi.
Il corredo si compone di una D90, 4 obiettivi, un flash, vari filtri, materiale pulizia e un treppiedi Victory 3001 il tutto contenuto in uno zaino Tamrac Expedition 5 le cui dimensioni rientrano tranquillamente in quelle del "bagaglio a mano".
Il problema però riguarda il cavalletto che escludo me lo facciano portare a bordo e che quindi ho pensato di riporre nella valigia da stivare.
Chi di voi ha già avuto questa esperienza, può dirmi se ciò costituisce un problema in fase di check-in???...non è che se vedono la sagoma del cavalletto durante la scansione della valigia potrebbero pensare a qualcosa di strano e bloccare la partenza???...

...altra questione: stipulando una assicurazione con la compagnia aerea si riesce a tutelare il bagaglio da eventuali danni o sottrazione, ma esiste una formula assicurativa che tutela il furto di oggetti o denaro limitatamente al periodo del viaggio che valga anche durante il soggiorno nel luogo in cui ci si reca???...
Vincenzo


parti tranquillo spessi che "sagome" vedono nelle valigie messicano.gif messicano.gif messicano.gif
ciao
Simone
Vincenzo Ianniciello
...intanto grazie agli intervenuti...
...non sono i controlli a inpensierirmi...possono fare quello che gli pare sotto la mia supervisione...
...quello che mi farebbe girare le scatole e che mi venisse proibito di far passare qualcosa...rinuncerei al viaggio senza dubbio!!!...

...e resta comunque l'interrogativo circa la polizza assicurativa durante il soggiorno....
0emanuele1
a me fecero buttare un barattolo di nutella xD
ne soffro ancora ='(
89stefano89
QUOTE(ianniciellov @ Mar 2 2011, 08:50 AM) *
...intanto grazie agli intervenuti...
...non sono i controlli a inpensierirmi...possono fare quello che gli pare sotto la mia supervisione...
...quello che mi farebbe girare le scatole e che mi venisse proibito di far passare qualcosa...rinuncerei al viaggio senza dubbio!!!...

...e resta comunque l'interrogativo circa la polizza assicurativa durante il soggiorno....


per la poliza non ho proprio idea guarda...
peró in realtá non ti bloccano nulla, se arrivi al gate con qualcos ache non va bene ti mandano in dietro e te lo fanno spedire come bagaglio a mano accadde con le racchette da tennis di una amica!
Vincenzo Ianniciello
QUOTE(89stefano89 @ Mar 2 2011, 11:48 AM) *
se arrivi al gate con qualcos ache non va bene ti mandano in dietro e te lo fanno spedire come bagaglio a mano


...figurati se accetto di imbarcare lo zaino con tutto il corredo fotografico!!!....
89stefano89
QUOTE(ianniciellov @ Mar 2 2011, 12:14 PM) *
...figurati se accetto di imbarcare lo zaino con tutto il corredo fotografico!!!....


ahahahha ma no sei matto, parlavo eventuialmente del cavalletto! il corredo puoi portarlo tranquillamente, eventualmente ci sarebbero problemi per le batterie (a me non gli hanno mai fatti)!
murfil
per reflex, obiettivi, batterie, hard disk non mi hanno mai fatto problemi.. aprire le borse si: ogni volta sia al controllo all'ingresso in area partenza, che al gate d'imbarco.. con sguardi parecchio perplessi sulla peretta arancione d'ordinanza tongue.gif il cavalletto per ora non mi è ancora capitato di portarlo, ma avevo letto che andrebbe imbarcato.
Luigi_FZA
QUOTE(0emanuele1 @ Mar 2 2011, 11:46 AM) *
a me fecero buttare un barattolo di nutella xD
ne soffro ancora ='(

Lo scorso 18 DEC a FrankFurt era un casino che sembrava di essere a Forcella by night, causa montagne di neve, mi hanno fatto mollare un six pack di Hoegaarden ma di quella in edizione natalizia. Fulmine.gif




scusate ma al solo pensiero di ricordarlo mi tremavano le mani sulla tastiera ed avevo e lacrime agli occhi, scusate ancora. cerotto.gif
0emanuele1
hai tutta la mia solidarietà mellow.gif
Luigi_FZA
QUOTE(0emanuele1 @ Mar 2 2011, 07:25 PM) *
hai tutta la mia solidarietà mellow.gif

Appreciated.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.