Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
spumaspuzza
ciao, volevo un consiglio su questo scatto:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 538.5 KB

la foto è stata fatta con d3000 +10-24mm a f 6.3, 1/125 sec e iso 200 e poi convertita in jpeg con una piccola aggiunta di contrasto.
se la vedo al 100% ma si nota anche con un ingrandimento minore, sembra che ci sia molto rumore, è come se fosse sgranata.
Qualcuno mi sa spiegare il perchè,
grazie mille della disponibilità
spumaspuzza
136 viste e nessuno che mi aiuta mad.gif
datemi un consiglio che non so se è normale, per favore..
Filo_
QUOTE(spumaspuzza @ Mar 1 2011, 12:34 AM) *
136 viste e nessuno che mi aiuta mad.gif
datemi un consiglio che non so se è normale, per favore..


Ciao. Ho visto la foto al max ingrandimento ed in effetti trovo che ci sia parecchio rumore ovunque. Non so darti una spiegazione valida. In teoria non ce ne dovrebbe essere così tanto a 200 ISO, a meno di una maschera di contrasto elevata ed un pesante spostamento dell'istogramma da sin a dx per sottoesposizione (cosa che non hai fatto).

Oltre alla grana ci sono notevoli artefatti da compressione jpg.
Ma con che qualità l'hai salvata? L'hai ripresa in RAW e poi trasformata in Jpg, o sei partito già da un Jpg in macchina?
E' l'unica foto che è venuta così o è un problema "sistematico" dei forti contrasti?
CVCPhoto
QUOTE(spumaspuzza @ Feb 28 2011, 07:29 PM) *
ciao, volevo un consiglio su questo scatto:
Ingrandimento full detail : 538.5 KB

la foto è stata fatta con d3000 +10-24mm a f 6.3, 1/125 sec e iso 200 e poi convertita in jpeg con una piccola aggiunta di contrasto.
se la vedo al 100% ma si nota anche con un ingrandimento minore, sembra che ci sia molto rumore, è come se fosse sgranata.
Qualcuno mi sa spiegare il perchè,
grazie mille della disponibilità


Più che rumore noto degli artefatti. Non incolperei il sensore dell'ottima D3000, bensì la postproduzione.

Carlo
AoG
Concordo, rumore e artifacts
Parli di conversione in jpeg quindi immagino tu abbia scattato in raw, che settaggi hai usato nella conversione? La sottoesposizione non aiuta certo con il rumore, potresti provare con un programma o plug in per togliere un po' di rumore, occhio però alla perdita di dettagli.
Ciao,
AoG
spumaspuzza
QUOTE(Filo_ @ Mar 1 2011, 12:55 AM) *
Ciao. Ho visto la foto al max ingrandimento ed in effetti trovo che ci sia parecchio rumore ovunque. Non so darti una spiegazione valida. In teoria non ce ne dovrebbe essere così tanto a 200 ISO, a meno di una maschera di contrasto elevata ed un pesante spostamento dell'istogramma da sin a dx per sottoesposizione (cosa che non hai fatto).

Oltre alla grana ci sono notevoli artefatti da compressione jpg.
Ma con che qualità l'hai salvata? L'hai ripresa in RAW e poi trasformata in Jpg, o sei partito già da un Jpg in macchina?
E' l'unica foto che è venuta così o è un problema "sistematico" dei forti contrasti?


grazie del'linteressamento e della disponibilità,
cmq l'ho scattata in raw e e poi trasformata in jpg con un bilanciamento normale,
ti posto l'originale raw soltanto trasformata in jpeg tramite viewnx con qualità normale:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

cmq si nota anche nel raw e nell'equivalente tiff in ugual misura.
per il resto ti posso dire che ho fatto una 15ina di scatti in quell'occasione sempre con lo stesso soggetto e il problema è sempre presente anche in scatti meno contrastati come questo:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

spumaspuzza
QUOTE(CVCPhoto @ Mar 1 2011, 01:08 AM) *
Più che rumore noto degli artefatti. Non incolperei il sensore dell'ottima D3000, bensì la postproduzione.

Carlo


QUOTE(AoG @ Mar 1 2011, 01:10 AM) *
Concordo, rumore e artifacts
Parli di conversione in jpeg quindi immagino tu abbia scattato in raw, che settaggi hai usato nella conversione? La sottoesposizione non aiuta certo con il rumore, potresti provare con un programma o plug in per togliere un po' di rumore, occhio però alla perdita di dettagli.
Ciao,
AoG


che intendete con artefatti?
se vedete le immagini che ho appena postate sono convertite senza postproduzione e direi che è presente lo stesso difetto.
la conversione in entrambe è stata fatta da raw tramite ViewNX con qualità normale.
Filo_
QUOTE(spumaspuzza @ Mar 1 2011, 01:28 AM) *
che intendete con artefatti?
se vedete le immagini che ho appena postate sono convertite senza postproduzione e direi che è presente lo stesso difetto.
la conversione in entrambe è stata fatta da raw tramite ViewNX con qualità normale.


Le ultime vanno meglio. Gli artefatti sono quella specie di chicchi di riso angolati a 90° tra loro
Crop al 100% di ingrandimento.
La batteria è vicino alla CF. Da quanto tempo era accesa la macchina???

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 27.3 KB
Valejola
Gli scatti originali mi sembrano più che buoni in fattore rumorosità, quindi concordo anch'io con le supposizioni sopra citate: post produzione un pò troppo marcata che ha fatto uscire il problema.
Del resto la differenza tra il prima e il dopo è notevole.
La PP è una manna dal cielo, ma ahimè non può fare miracoli.
Qualche tempo fà provai anch'io a lavorare un paesaggio simile al tuo, in principio poco contrastato e cromaticamente di poco interesse ma mi piaceva la prospettiva e la geometria.
Così ci ho lavorato un pò su per cercare di dargli un aiuto sul lato cromatico...ma è stato tutto vano.
Quando ad ingrandimento normale raggiunsi il risultato voluto, mi sono accorto che guardando meglio nel dettaglio la foto aveva perso tutta la qualità originale.
Quindi dovetti rinunciare.
spumaspuzza
QUOTE(Filo_ @ Mar 1 2011, 07:28 PM) *
Le ultime vanno meglio. Gli artefatti sono quella specie di chicchi di riso angolati a 90° tra loro
Crop al 100% di ingrandimento.
La batteria è vicino alla CF. Da quanto tempo era accesa la macchina???

Ingrandimento full detail : 27.3 KB

la macchina era stata appena accesa prima dello scatto.

QUOTE(Valejola @ Mar 1 2011, 07:48 PM) *
Gli scatti originali mi sembrano più che buoni in fattore rumorosità, quindi concordo anch'io con le supposizioni sopra citate: post produzione un pò troppo marcata che ha fatto uscire il problema.
Del resto la differenza tra il prima e il dopo è notevole.
La PP è una manna dal cielo, ma ahimè non può fare miracoli.
Qualche tempo fà provai anch'io a lavorare un paesaggio simile al tuo, in principio poco contrastato e cromaticamente di poco interesse ma mi piaceva la prospettiva e la geometria.
Così ci ho lavorato un pò su per cercare di dargli un aiuto sul lato cromatico...ma è stato tutto vano.
Quando ad ingrandimento normale raggiunsi il risultato voluto, mi sono accorto che guardando meglio nel dettaglio la foto aveva perso tutta la qualità originale.
Quindi dovetti rinunciare.

sono daccordo che la PP ha accentuato il problema, ma guardando gli scatti al 100% soprattutto il primo dei due cosi come in altri che non ho postato si vede che il problema era già presente prima della PP.

Quindi volevo capire se ho fatto qualcosa di sbagliato nello scattare oppure se è un problema della macchina, dell'ambiente(foschia, acqua nell'aria,ecc..) per cercare di evitarlo alla radice.

grazie a tutti dell'aiuto
Valejola
QUOTE(spumaspuzza @ Mar 1 2011, 08:25 PM) *
la macchina era stata appena accesa prima dello scatto.
sono daccordo che la PP ha accentuato il problema, ma guardando gli scatti al 100% soprattutto il primo dei due cosi come in altri che non ho postato si vede che il problema era già presente prima della PP.

Quindi volevo capire se ho fatto qualcosa di sbagliato nello scattare oppure se è un problema della macchina, dell'ambiente(foschia, acqua nell'aria,ecc..) per cercare di evitarlo alla radice.

grazie a tutti dell'aiuto

Si ma attenzione, ingrandire al 100% significa passare la foto al microscopio!
E così è normale che un pò di grana, non rumore, esca.
Anch'io all'inizio pensavo che un'immagine dovesse essere perfettamente "liscia" anche ingrandendola, ma non è affatto così, nemmeno se usi attrezzi professionali!
Il sensore è formato da semplici pixel, quindi non si scappa...se si ingrandisce una foto alla fine al pixel ci si arriva sempre.
Quindi vivi felice che è tutto nella norma, anche perchè in stampa 10x15 viene bene anche quella che hai postprodotto. wink.gif
spumaspuzza
QUOTE(Valejola @ Mar 1 2011, 08:40 PM) *
Si ma attenzione, ingrandire al 100% significa passare la foto al microscopio!
E così è normale che un pò di grana, non rumore, esca.
Anch'io all'inizio pensavo che un'immagine dovesse essere perfettamente "liscia" anche ingrandendola, ma non è affatto così, nemmeno se usi attrezzi professionali!
Il sensore è formato da semplici pixel, quindi non si scappa...se si ingrandisce una foto alla fine al pixel ci si arriva sempre.
Quindi vivi felice che è tutto nella norma, anche perchè in stampa 10x15 viene bene anche quella che hai postprodotto. wink.gif

sono daccordo con te nel dire che, ingrandendo al 100%, una foto può presentare delle imperfezioni e della grana, ma, ingrandendo le foto che faccio di solito, ho risultati di qualità ben superiore al primo scatto(senza PP), quindi la mia era una richiesta verso chi, piu esperto di me, mi potesse spiegare il motivo di tale grana.
Filo_
La seconda foto, quella meno contrastata, direi che è normale. Però se la contrasti, la saturi e gli sposti l'istogramma a dx vien fuori l'immagine del 1° post..... Foto simili le ottenevo con la D200 (Dx). Attualmente con la D700 (Fx) le cose vanno molto meglio. Certo che in condizioni particolari anche con questa si hanno problemi. La perfezione non è una cosa di questa terra.

Tieni conto che il RAW devi pur convertirlo in immagine visibile.
A questo punto, lasciando perdere la compressione jpg e anche la post-produzione, è il sw di conversione che interpreta l'immagine grezza (con 4 software hai 4 immagini diverse)
Non uso nè NX nè ViewNX, pertanto non so a cosa porti una conversione + compressione con metodo "normale" in questi due sw. Non uso neanche gli automatismi perchè non so dove mi conducono.

Alla fine rimangono: la foschia, l'eventuale filtro UV o neutro (se l'hai usato), il salvataggio su CF e il binomio reflex/ottica.

Tieni conto che il rumore è termico ed è legato al sistema di amplificazione dei bassi voltaggi in entrata.
Se in altre occasioni hai scattato foto simili e l'inconveniente non si è presentato è possibile che tutto sia legato alla particolare condizione di quel momento. Ma se se si verifica sempre proverei a sentire, almeno per telefono, cosa ti dicono alla LTR.
Il difetto è troppo vistoso per i miei gusti a 200 ISO e convertito da RAW col software della casa.
p.s.: hai provato a fargli "un giro di Noise Ninja"..?

Fammi sapere.
Ciao
spumaspuzza
QUOTE(Filo_ @ Mar 3 2011, 01:01 AM) *
La seconda foto, quella meno contrastata, direi che è normale. Però se la contrasti, la saturi e gli sposti l'istogramma a dx vien fuori l'immagine del 1° post..... Foto simili le ottenevo con la D200 (Dx). Attualmente con la D700 (Fx) le cose vanno molto meglio. Certo che in condizioni particolari anche con questa si hanno problemi. La perfezione non è una cosa di questa terra.

Tieni conto che il RAW devi pur convertirlo in immagine visibile.
A questo punto, lasciando perdere la compressione jpg e anche la post-produzione, è il sw di conversione che interpreta l'immagine grezza (con 4 software hai 4 immagini diverse)
Non uso nè NX nè ViewNX, pertanto non so a cosa porti una conversione + compressione con metodo "normale" in questi due sw. Non uso neanche gli automatismi perchè non so dove mi conducono.

Alla fine rimangono: la foschia, l'eventuale filtro UV o neutro (se l'hai usato), il salvataggio su CF e il binomio reflex/ottica.

Tieni conto che il rumore è termico ed è legato al sistema di amplificazione dei bassi voltaggi in entrata.
Se in altre occasioni hai scattato foto simili e l'inconveniente non si è presentato è possibile che tutto sia legato alla particolare condizione di quel momento. Ma se se si verifica sempre proverei a sentire, almeno per telefono, cosa ti dicono alla LTR.
Il difetto è troppo vistoso per i miei gusti a 200 ISO e convertito da RAW col software della casa.
p.s.: hai provato a fargli "un giro di Noise Ninja"..?

Fammi sapere.
Ciao

Ciao Filo,
allora parlando della foto del secondo post, è stata scattata senza filtri e poi convertita da raw in tiff a 16 bit e jpeg con massima qualità sia con viewNX che con CaptureNX 2 e risulta sempre cosi come la ho postata, questa per intenderci:
IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB
il difetto che vedi qui è uguale anche nel tiff e nel jpeg massima qualità.
per quanto riguarda Noise Ninja non so cosa sia.
questo difetto ho notato che si presenta soprattutto quando fotografo panorami lontani in condizione di luce medio-scarsa, cioè se scatto un panorama ad ora di pranzo oppure se scatto in una piazza la foto è perfetta.
Inoltre posso dire che non dipende dall'ottica, quindi se è colpa delle condizioni atmosferiche mi metto l'anima in pace e capisco che va bene cosi altrimenti volevo capire quali sono i miei errori.
grazie mille della disponibilitàl
FZFZ
Il D-Lightning era spento?
spumaspuzza
QUOTE(FZFZ @ Mar 3 2011, 02:39 AM) *
Il D-Lightning era spento?

si
grazie anche a te dell'interessamento
FZFZ
Ed ovviamente non hai tirato in pp l'esposizione...

Potresti uploadare il RAW zippato ?
Così provo a capirci qualcosa....
spumaspuzza
QUOTE(FZFZ @ Mar 3 2011, 02:45 AM) *
Ed ovviamente non hai tirato in pp l'esposizione...

Potresti uploadare il RAW zippato ?
Così provo a capirci qualcosa....

solo la prima foto era postprodotta quella postata successivamente è la stessa soltanto convertita.
ti aggiungo il link del raw, http://www.mediafire.com/?y12120a3ojymcax
grazie
FZFZ
Figurati, di nulla

Do un'occhiata per valutare bene la cosa appena finisce di scaricare
wink.gif

Federico
FZFZ
Dunque ho provato a convertire con altri due sw (Ligtroom 3.3 e Capture One Pro 6.1) secondo la tua chiave interpretativa (un pochino estrema....a dir la verità)

Sicuramente ci sono meno artefatti (che a me paiono proprio dovuti a riduzione del rumore...sicuro di non aver attivato nulla in Capture nx?)

La macchina credo assolutamente che sia a posto

Se vuoi ti posto il JPEG che ho ottenuto io...e ne parliamo


Federico
spumaspuzza
QUOTE(FZFZ @ Mar 3 2011, 03:43 AM) *
Dunque ho provato a convertire con altri due sw (Ligtroom 3.3 e Capture One Pro 6.1) secondo la tua chiave interpretativa (un pochino estrema....a dir la verità)

Sicuramente ci sono meno artefatti (che a me paiono proprio dovuti a riduzione del rumore...sicuro di non aver attivato nulla in Capture nx?)

La macchina credo assolutamente che sia a posto

Se vuoi ti posto il JPEG che ho ottenuto io...e ne parliamo
Federico

non ho molta dimestichezza con CaptureNX ma sono sicuro di non aver fatto nulla in particolare, ho soltanto convertito.
sono curioso di vedere il tuo jpeg per notare che differenze ci sono con il mio
FZFZ
Personalmente avrei "tirato" di meno , ed ottenuto un file più pulito
Ma qui lo scopo è cercare di capire come arrivare al risultato che vuoi tu (o almeno avvicinarcisi il più possibile)....mica quello che voglio io!
ehehehehhe


Dimmi che ne pensi....


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 6.2 MB





PS: guardala in Photoshop, non sul browser....(lo spazio colore è l'Adobe RGB 1998)
spumaspuzza
QUOTE(FZFZ @ Mar 3 2011, 03:53 AM) *
Personalmente avrei "tirato" di meno , ed ottenuto un file più pulito
Ma qui lo scopo è cercare di capire come arrivare al risultato che vuoi tu (o almeno avvicinarcisi il più possibile)....mica quello che voglio io!
ehehehehhe
Dimmi che ne pensi....
Ingrandimento full detail : 6.2 MB
PS: guardala in Photoshop, non sul browser....(lo spazio colore è l'Adobe RGB 1998)


la PP mi piace molto, si vede che sei molto piu esperto di me che sono alle prime armi, mi sarebbe piaciuto mettere in evidenza un po di piu il rosso del tramonto,
per quanto riguarda la presenza degli artefatti-rumore sono sicuramente meno anche se non assenti del tutto rispetto a quello convertito da me. Allora mi domando come mai sono presenti e come mai sono minori se non si usa Capture
FZFZ
QUOTE(spumaspuzza @ Mar 3 2011, 04:02 AM) *
la PP mi piace molto, si vede che sei molto piu esperto di me che sono alle prime armi, mi sarebbe piaciuto mettere in evidenza un po di piu il rosso del tramonto,
per quanto riguarda la presenza degli artefatti-rumore sono sicuramente meno anche se non assenti del tutto rispetto a quello convertito da me. Allora mi domando come mai sono presenti e come mai sono minori se non si usa Capture


Ogni convertitore è un pochino una storia a se, spumaspuzza
In ogni modo in una scena del genere , esasperando così tanto il contrasto , qualche difettuccio verrà fuori per forza

Adesso , in 5 minuti (peraltro mentre sto lavorando...) , ho tirato fuori quella versione , ma i margini di miglioramento sono ancora molti alti, fidati
Mettere più in risalto il rosso non è affatto un problema , ogni programma ha il suo flusso di lavoro

Eliminare del tutto il "rumore" (diciamo così) in questo caso non è semplicissimo , e neanche necessario
Per una stampa la mia versione va benissimo , te lo assicuro
Diventa assai più pericoloso passare per quei sw di riduzione del rumore che assieme al rumore "piallano" la foto eliminando molti dettagli e donando alla stessa un'orrenda sensazione artificiale (piatta , la foto "di plastica")

Personalmente non li uso mai
E non solo ora con la D3...anche con la D200....

Ora ti saluto, devo assolutamente finire il lavoro
Domani continuiamo il discorso...


Buone foto

Federico

spumaspuzza
QUOTE(FZFZ @ Mar 3 2011, 04:21 AM) *
Ogni convertitore è un pochino una storia a se, spumaspuzza
In ogni modo in una scena del genere , esasperando così tanto il contrasto , qualche difettuccio verrà fuori per forza

Adesso , in 5 minuti (peraltro mentre sto lavorando...) , ho tirato fuori quella versione , ma i margini di miglioramento sono ancora molti alti, fidati
Mettere più in risalto il rosso non è affatto un problema , ogni programma ha il suo flusso di lavoro

Eliminare del tutto il "rumore" (diciamo così) in questo caso non è semplicissimo , e neanche necessario
Per una stampa la mia versione va benissimo , te lo assicuro
Diventa assai più pericoloso passare per quei sw di riduzione del rumore che assieme al rumore "piallano" la foto eliminando molti dettagli e donando alla stessa un'orrenda sensazione artificiale (piatta , la foto "di plastica")

Personalmente non li uso mai
E non solo ora con la D3...anche con la D200....

Ora ti saluto, devo assolutamente finire il lavoro
Domani continuiamo il discorso...
Buone foto

Federico

in effetti non ci siamo presentato, comunque mi chiamo Edoardo
grazie di tutto sei stato di grande aiuto,
se domani mi puoi spiegare il workflow che hai seguito per avere quel risultato mi faresti un favore cosi provo a ottenere un risultato simile tramite Capture e vedo se il "rumore" diminuisce
ciao
Filo_
QUOTE(FZFZ @ Mar 3 2011, 04:21 AM) *
Ogni convertitore è un pochino una storia a se, spumaspuzza
In ogni modo in una scena del genere , esasperando così tanto il contrasto , qualche difettuccio verrà fuori per forza

Adesso , in 5 minuti (peraltro mentre sto lavorando...) , ho tirato fuori quella versione , ma i margini di miglioramento sono ancora molti alti, fidati
Mettere più in risalto il rosso non è affatto un problema , ogni programma ha il suo flusso di lavoro

Eliminare del tutto il "rumore" (diciamo così) in questo caso non è semplicissimo , e neanche necessario
Per una stampa la mia versione va benissimo , te lo assicuro
Diventa assai più pericoloso passare per quei sw di riduzione del rumore che assieme al rumore "piallano" la foto eliminando molti dettagli e donando alla stessa un'orrenda sensazione artificiale (piatta , la foto "di plastica")

Personalmente non li uso mai
E non solo ora con la D3...anche con la D200....
Federico


Non concordo. Guarda che che tutto va usato con moderazione...ci sono i cursori di regolazione su Noise Ninja e ci sono anche i profili da caricare specifici x un determinato modello di Nikon.
Mettendo il profilo giusto per la sensibilità a cui è stata esposta l'immagine e "tarandolo opportunamente" il risultato è pregevole (non vengono volti plastificati o da bambola e la grana si può abbattere: ci sono anche le maschere da USARE.....).

Comunque...la D200 a 400 ISO era peggio di quelle postate con D300 e anche la tua in pp ha un discreto rumore, anche se poi una cosa è il video e un'altra la stampa (chiaramente_!!).
Secondo me c'è qualcosa nella reflex che non va. Ma anche la pp non è da meno: si è partiti però da un file che aveva già rumore; le cose son solo peggiorate. Insomma a me pare che ci sia un pò di tutto: reflex e post-produzione.
Io mi trovo molto bene con CameraRAW e qualche batch in CS4 (che posso poi modificare) e uso solo questi perchè li conosco da sempre. Non vado ad imbarcarmi su un sw ex-novo che non conosco e che fa fatica a fare quello che gli dico (nonostante la potenza di calcolo: avevo Nx e l'ho tolto perchè mi rallentava troppo).

Si dovrebbero vedere altre immagini simili scattate in altri periodi e fare un confronto.
E' chiaro tutto questo è solo una mia opinione, OVVIAMENTE_!! texano.gif

Ciao a tutti.
spumaspuzza
QUOTE(Filo_ @ Mar 3 2011, 12:29 PM) *
Non concordo. Guarda che che tutto va usato con moderazione...ci sono i cursori di regolazione su Noise Ninja e ci sono anche i profili da caricare specifici x un determinato modello di Nikon.
Mettendo il profilo giusto per la sensibilità a cui è stata esposta l'immagine e "tarandolo opportunamente" il risultato è pregevole (non vengono volti plastificati o da bambola e la grana si può abbattere: ci sono anche le maschere da USARE.....).

Comunque...la D200 a 400 ISO era peggio di quelle postate con D300 e anche la tua in pp ha un discreto rumore, anche se poi una cosa è il video e un'altra la stampa (chiaramente_!!).
Secondo me c'è qualcosa nella reflex che non va. Ma anche la pp non è da meno: si è partiti però da un file che aveva già rumore; le cose son solo peggiorate. Insomma a me pare che ci sia un pò di tutto: reflex e post-produzione.
Io mi trovo molto bene con CameraRAW e qualche batch in CS4 (che posso poi modificare) e uso solo questi perchè li conosco da sempre. Non vado ad imbarcarmi su un sw ex-novo che non conosco e che fa fatica a fare quello che gli dico (nonostante la potenza di calcolo: avevo Nx e l'ho tolto perchè mi rallentava troppo).

Si dovrebbero vedere altre immagini simili scattate in altri periodi e fare un confronto.
E' chiaro tutto questo è solo una mia opinione, OVVIAMENTE_!! texano.gif

Ciao a tutti.

ciao Filo,
a prescindere dalla PP, che è un problema secondario e si migliora col tempo, se pensi che per capirci qualcosa hai bisogno di altri scatti con questo problema, li cerco e teli posto in jpg oppure ti posso zippare il raw..
FZFZ
QUOTE(Filo_ @ Mar 3 2011, 12:29 PM) *
Non concordo. Guarda che che tutto va usato con moderazione...ci sono i cursori di regolazione su Noise Ninja e ci sono anche i profili da caricare specifici x un determinato modello di Nikon.
Mettendo il profilo giusto per la sensibilità a cui è stata esposta l'immagine e "tarandolo opportunamente" il risultato è pregevole (non vengono volti plastificati o da bambola e la grana si può abbattere: ci sono anche le maschere da USARE.....).

Comunque...la D200 a 400 ISO era peggio di quelle postate con D300 e anche la tua in pp ha un discreto rumore, anche se poi una cosa è il video e un'altra la stampa (chiaramente_!!).
Secondo me c'è qualcosa nella reflex che non va. Ma anche la pp non è da meno: si è partiti però da un file che aveva già rumore; le cose son solo peggiorate. Insomma a me pare che ci sia un pò di tutto: reflex e post-produzione.
Io mi trovo molto bene con CameraRAW e qualche batch in CS4 (che posso poi modificare) e uso solo questi perchè li conosco da sempre. Non vado ad imbarcarmi su un sw ex-novo che non conosco e che fa fatica a fare quello che gli dico (nonostante la potenza di calcolo: avevo Nx e l'ho tolto perchè mi rallentava troppo).

Si dovrebbero vedere altre immagini simili scattate in altri periodi e fare un confronto.
E' chiaro tutto questo è solo una mia opinione, OVVIAMENTE_!! texano.gif

Ciao a tutti.



Conosco bene Noise Ninja , i profili , Neat Image , maschere e compagnia bella
E per la stampa ritengo tutti questi sw, applicati anche solo leggermente, solo deleteri o , nella migliore delle ipotesi , inutili
Se poi parliamo di stampe raffinate (stampe Lambda, ad esempio) sono proprio assolutamente da evitare
Un buon RAW converter (Lightroom 3 o Capture One) fanno tutto e meglio , secondo me
Sopratutto non ammazzano il microcontrasto ed i dettagli fini
La grana giusta, tra l'altro, secondo me dona anche qualità all'immagine , mi trovo persino costretto ad aggiungerla , in certi casi
Camera RAW (e Lightroom 3) sono discreti , ma continuo a preferire Capture One come qualità assoluta , specie per il colore

Capture NX, per la verità, è quello con il quale proprio non mi trovo....

Se fosse un problema di reflex dovrebbe presentarsi nella stragrande maggioranza degli scatti....è così , Edoardo?

Ci sono molti altri casi in cui si è presentato questo problema?
(più tardi ti scrivo tutte le procedure...magari di un file sviluppato un pochino meglio...)

spumaspuzza
QUOTE(FZFZ @ Mar 3 2011, 03:27 PM) *
Se fosse un problema di reflex dovrebbe presentarsi nella stragrande maggioranza degli scatti....è così , Edoardo?

Ci sono molti altri casi in cui si è presentato questo problema?
(più tardi ti scrivo tutte le procedure...magari di un file sviluppato un pochino meglio...)

il problema si è presentato solo scattando panorami in orari post-tramonto o comunque con poco sole o sole basso anche con differenti ottiche
FZFZ
QUOTE(spumaspuzza @ Mar 3 2011, 03:50 PM) *
il problema si è presentato solo scattando panorami in orari post-tramonto o comunque con poco sole o sole basso anche con differenti ottiche


Direi che dipende esclusivamente dal segnale molto basso (pochissima luce)
Il fatto che il sensore sia riuscito ad gestire bene una scena del genere è notevole (il differenziale tra le zone più luminose e più scure è molto ampio)

No, non parlerei affatto di macchina difettosa
Chiaramente se in pp si aumenta TANTO il contrasto , si esasperano certe caratteristiche , qualche problemuccio è normale che esca....

In ogni caso , in fase di ripresa, in casi del genere , comincia a non utilizzare il bilanciamento del bianco automatico , usa quello solare
Già di base avrai colori molto più caldi....

Stasera carico una conversione fatta meglio delle precedente (ho cercato di mantenere toni più caldi , come chiedevi...)

Ciao!

Federico
AoG
Aggiungo una mia versione, come vi sembra?

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 379.4 KB

p.s. incredibile però la differenza tra vedere l'immagine prima della conversione per web e questa
Filo_
QUOTE(AoG @ Mar 5 2011, 02:48 PM) *
........
p.s. incredibile però la differenza tra vedere l'immagine prima della conversione per web e questa


Vuoi dire che è...."stupefacente ?? ... He_hee_heeeee laugh.gif
Bella densa. Mi ricorda le vecchie dias trattate in casa. Bene_bravo_bis !

p.s.: ognuno rimane della propria idea, ovviamente, ma N.Ninja (e non Net Image) mi ha salvato foto altrimenti un pò "appestate" conservando o accentuando i dettagli ove necessario e riducendo il rumore nelle zone fuori maschera. Questo può voler dire un certo abbattimento del microcontrasto locale nelle zone trattate, ma anche una sensazione di maggior "chiarezza" globale e cioè di contrato generale su tutta l'immagine. Certo che se un soggetto sta bene pieno di "grana" questa glie la lascio ed anch'io qualche volta ho dovuto inventarmi un pò di rumore da aggiungere per movimentare un la faccenda...

Alla fine non lo vedo così nefasto e distruttivo, anzi. E' peggio un salvataggio per il web con castratura finale a 8 bit e conversione a sRGB magari dopo una bella maschera di contrato e il filtro ombre/luci. Questo certamente vuol dire tutto e il contrario di tutto. Personalmente la mia esperienza è positiva e continuerò ad usarlo (con le cautele del caso, ovviamente). AMEN.... messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.