QUOTE(Filo_ @ Mar 3 2011, 12:29 PM)

Non concordo. Guarda che che tutto va usato con moderazione...ci sono i cursori di regolazione su Noise Ninja e ci sono anche i profili da caricare specifici x un determinato modello di Nikon.
Mettendo il profilo giusto per la sensibilità a cui è stata esposta l'immagine e "tarandolo opportunamente" il risultato è pregevole (non vengono volti plastificati o da bambola e la grana si può abbattere: ci sono anche le maschere da USARE.....).
Comunque...la D200 a 400 ISO era peggio di quelle postate con D300 e anche la tua in pp ha un discreto rumore, anche se poi una cosa è il video e un'altra la stampa (chiaramente_!!).
Secondo me c'è qualcosa nella reflex che non va. Ma anche la pp non è da meno: si è partiti però da un file che aveva già rumore; le cose son solo peggiorate. Insomma a me pare che ci sia un pò di tutto: reflex e post-produzione.
Io mi trovo molto bene con CameraRAW e qualche batch in CS4 (che posso poi modificare) e uso solo questi perchè li conosco da sempre. Non vado ad imbarcarmi su un sw ex-novo che non conosco e che fa fatica a fare quello che gli dico (nonostante la potenza di calcolo: avevo Nx e l'ho tolto perchè mi rallentava troppo).
Si dovrebbero vedere altre immagini simili scattate in altri periodi e fare un confronto.
E' chiaro tutto questo è solo una mia opinione, OVVIAMENTE_!!
Ciao a tutti.
Conosco bene Noise Ninja , i profili , Neat Image , maschere e compagnia bella
E per la stampa ritengo tutti questi sw, applicati anche solo leggermente, solo deleteri o , nella migliore delle ipotesi , inutili
Se poi parliamo di stampe raffinate (stampe Lambda, ad esempio) sono proprio assolutamente da evitare
Un buon RAW converter (Lightroom 3 o Capture One) fanno tutto e meglio , secondo me
Sopratutto non ammazzano il microcontrasto ed i dettagli fini
La grana giusta, tra l'altro, secondo me dona anche qualità all'immagine , mi trovo persino costretto ad aggiungerla , in certi casi
Camera RAW (e Lightroom 3) sono discreti , ma continuo a preferire Capture One come qualità assoluta , specie per il colore
Capture NX, per la verità, è quello con il quale proprio non mi trovo....
Se fosse un problema di reflex dovrebbe presentarsi nella stragrande maggioranza degli scatti....è così , Edoardo?
Ci sono molti altri casi in cui si è presentato questo problema?
(più tardi ti scrivo tutte le procedure...magari di un file sviluppato un pochino meglio...)