Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
MORDIBA
Ciao a tutti!

Certo che le promozioni sono sempre allettanti ma spingere le vendite su prodotti che a breve usciranno di produzione lo ritengo "politically" scorretto.

Ma vi siete mai chiesti dove vanno a finire le quotazioni dell'usato?

Facciamo il caso di questi giorni:
d300s+sb900=1300 (circa)
Questo vuol dire che una d300s nuova oggi la si acquista a 900 caffè circa visto che SB900 è sui 400.

Se vi fate un giro nella sezione VENDO non ci sono d300s usate sotto i 1000 euro (ma anche in giro su internet); e chi le compra?
Ma un cliente affezionato che avesse deciso di cambiare la sua d300s per acquistare la nuova d400 (o quello che sarà) a quanto deve vendere la sua adorata?
Per non parlare poi di chi solo un mese fa ha deciso di fare il grande passo e magari passare dalla D90 alla D300s. Ma non potevate avvisarmi prima che aspettavo sta promozione!!!
Provate a fare un giro dal vs negoziante di fiducia e fatevi fare una valutazione della vs D300s in cambio, che ne sò, di una D700 in PROMOZIONE. Ne sentirete delle belle!!

Meditate gente...................meditate

Un saluto,
Daniele
davidebaroni
Daniele, spero tu stia scherzando. smile.gif
Nikon, come qualsiasi altra impresa commerciale, fa i propri interessi. E una macchina fotografica non è, e non è mai stata, un investimento economico... Tanto meno ora che è entrata a far parte del mondo della "tecnologia elettronico-digitale". smile.gif
Le promozioni vanno e vengono. Chi ha comprato un mese fa, ha un mese di fotografie che non avrebbe avuto se avesse aspettato la promozione (che avrebbe anche potuto non arrivare...). E se Nikon avesse detto "ehi, aspettate un mese che facciamo una promozione" si sarebbe data (economicamente) la zappa sui piedi da sola... perdendo un mese di vendite a margine maggiore. smile.gif
O pensavi che Nikon (o chi per essa) fosse Babbo Natale? biggrin.gif
Ciao,
Davide
CVCPhoto
QUOTE(MORDIBA @ Feb 19 2011, 09:23 PM) *
Ciao a tutti!

Certo che le promozioni sono sempre allettanti ma spingere le vendite su prodotti che a breve usciranno di produzione lo ritengo "politically" scorretto.

Ma vi siete mai chiesti dove vanno a finire le quotazioni dell'usato?

Facciamo il caso di questi giorni:
d300s+sb900=1300 (circa)
Questo vuol dire che una d300s nuova oggi la si acquista a 900 caffè circa visto che SB900 è sui 400.

Se vi fate un giro nella sezione VENDO non ci sono d300s usate sotto i 1000 euro (ma anche in giro su internet); e chi le compra?
Ma un cliente affezionato che avesse deciso di cambiare la sua d300s per acquistare la nuova d400 (o quello che sarà) a quanto deve vendere la sua adorata?
Per non parlare poi di chi solo un mese fa ha deciso di fare il grande passo e magari passare dalla D90 alla D300s. Ma non potevate avvisarmi prima che aspettavo sta promozione!!!
Provate a fare un giro dal vs negoziante di fiducia e fatevi fare una valutazione della vs D300s in cambio, che ne sò, di una D700 in PROMOZIONE. Ne sentirete delle belle!!

Meditate gente...................meditate

Un saluto,
Daniele


Quello delle promozioni è ormai un discorso trito e ritrito, in qualsiasi settore commerciale. E' una strategia di marketing per incrementare le vendite.

Vale i tutti i campi. A nessuno è mai capitato di acquistare un telefonino o un tv lcd ad un determinato prezzo per poi vedersi recapitare a casa il volantino del tal megastore dove il nostro articolo viene reclamizzato addirittura 'Sotto Costo'?

Anni fa avevo cambiato automobile da appena 6 mesi quando venne fuori la Tremonti Bis, con la quale avrei potuto dedurre fiscalmente molto di più. Avrei dovuto fare sciopero fiscale e pretendere la detrazione fiscale retroattiva?

Piuttosto che giudicare le promozioni, riflettiamo sul fatto che nella vita si vuole anche una buona dose di fattore "C".

Per restare in tema, prima che finisca questa ottima promozione, cambierò la mia D700 che a Novembre rimarrà sprovvista di garanzia, con una nuova fiammante e per tre lunghi anni scatterò senza problemi con la serenità di avere in mano una macchina collaudata, garantita, ad un prezzo appetibile e starò alla finestra a guardare coloro che si scanneranno per trovare tutti i difetti sull'ultima uscita, come sta succedendo con la D7000.

Chissà poi perché quando esce una macchina nuova tutti a trovarle difetti per poi adularla quando raggiunge la maturità... ed è sempre la stessa acquistata al momento del lancio.

Carlo
MORDIBA
Ciao Davide!

Condivido quello che dici e ci sta tutto sia a livello industriale che di marketing e di tutto quello che vuoi................ma queste azioni commerciali dovrebbero essere evitate in prossimità di cambi di produzione.
E' un po' come succede nel mondo auto quando ti "tirano dietro" le fine serie ma poi hai un parco usato invendibile.
Una promozione commerciale ha più senso quando deve far muovere un po' le acque non quando devi svuotare il magazzino. Per Nikon è OK ma noi clienti.............................



Marco Senn
QUOTE(MORDIBA @ Feb 19 2011, 09:49 PM) *
ma queste azioni commerciali dovrebbero essere evitate in prossimità di cambi di produzione


Scusa ma se le facessero su un modello uscito da poco le quotazioni del modello precedente sarebbero ancora più basse... faccio un esempio banale: hai preso la D300S a 1200€ e tra 6 mesi esce la D400 diciamo a 1700€ che è grosso modo quello che costava la D300S da nuova. Puoi auspicare di vendere la tua D300S a 8-900€... dopo poco però Nikon da la D400 a 1500 con l'SB-900 in regalo... a quanto la vendi la tua D300S???
MORDIBA
Per restare in tema, prima che finisca questa ottima promozione, cambierò la mia D700 che a Novembre rimarrà sprovvista di garanzia, con una nuova fiammante e per tre lunghi anni scatterò senza problemi con la serenità di avere in mano una macchina collaudata, garantita, ad un prezzo appetibile e starò alla finestra a guardare coloro che si scanneranno per trovare tutti i difetti sull'ultima uscita, come sta succedendo con la D7000.


Ciao Carlo!
Non sei il primo ad aver pensato un cambio del genere...........anche io sono in forse.
Ma è qui il punto................riprendi un'altra D700 e non pensi nemmeno all nuova D800 a cui pensa sicuramente Nikon (per quanto riguarda le vendite)

QUOTE(Marco Senn @ Feb 19 2011, 09:55 PM) *
Scusa ma se le facessero su un modello uscito da poco le quotazioni del modello precedente sarebbero ancora più basse... faccio un esempio banale: hai preso la D300S a 1200€ e tra 6 mesi esce la D400 diciamo a 1700€ che è grosso modo quello che costava la D300S da nuova. Puoi auspicare di vendere la tua D300S a 8-900€... dopo poco però Nikon da la D400 a 1500 con l'SB-900 in regalo... a quanto la vendi la tua D300S???



Poco dopo quanto?
Le promozioni vengono fatte quando il mercato è stanco/fermo
Non di sicuro su un progetto nuovo
Un cliente avrebbe tutto il tempo di decidere se sostituire la sua D300s con calma e senza perdeci troppo
CVCPhoto
QUOTE(Marco Senn @ Feb 19 2011, 09:55 PM) *
Scusa ma se le facessero su un modello uscito da poco le quotazioni del modello precedente sarebbero ancora più basse... faccio un esempio banale: hai preso la D300S a 1200€ e tra 6 mesi esce la D400 diciamo a 1700€ che è grosso modo quello che costava la D300S da nuova. Puoi auspicare di vendere la tua D300S a 8-900€... dopo poco però Nikon da la D400 a 1500 con l'SB-900 in regalo... a quanto la vendi la tua D300S???


La deduzione più intelligente in assoluto Marco. Pollice.gif

QUOTE(MORDIBA @ Feb 19 2011, 09:58 PM) *
Ciao Carlo!
Non sei il primo ad aver pensato un cambio del genere...........anche io sono in forse.
Ma è qui il punto................riprendi un'altra D700 e non pensi nemmeno all nuova D800 a cui pensa sicuramente Nikon (per quanto riguarda le vendite)


Finché ci saranno D700 nuove in circolazione, Nital avrà tutto l'interesse a venderle, anche in promozione. A promozione finita, non credo poi che uscirà subito il nuovo modello, anzi... credo si farà attendere ancora qualche mese.

Conosciamo tutti infine, i problemi di fornitura di un nuovo prodotto richiestissimo, come è successo alla D7000. Niente di meglio che saturare il mercato e gestire nel migliore dei modi il lancio del nuovo prodotto senza frenesia e senza rischi di rotture di stock.

Un prodotto lanciato nel III Trimestre di una anno serve solo per seminare e raccogliere tutto l'anno successivo. E' quello che sta facendo Nikon/Nital nel migliore dei modi.

Carlo
MORDIBA
A promozione finita, non credo poi che uscirà subito il nuovo modello, anzi... credo si farà attendere ancora qualche mese.

Me lo auguro Carlo.............così potrei aver tempo di piazzare la mia usata ad una quotazione dignitosa

Saluti,
Daniele


rickyjungle
QUOTE(MORDIBA @ Feb 19 2011, 10:09 PM) *
A promozione finita, non credo poi che uscirà subito il nuovo modello, anzi... credo si farà attendere ancora qualche mese.

Me lo auguro Carlo.............così potrei aver tempo di piazzare la mia usata ad una quotazione dignitosa

Saluti,
Daniele



c'è che le macchine fotografiche le compra per fare foro e chi le compra per speculazione/investimento....

mi sa che gli unici a guadagnarci siano i primi....
Marco Senn
QUOTE(MORDIBA @ Feb 19 2011, 09:58 PM) *
Le promozioni vengono fatte quando il mercato è stanco/fermo
Non di sicuro su un progetto nuovo


Mica vero... la D700 veniva proposta con il MB-D10 dopo forse nemmeno 1 anno di vita (io comprai allora la mia D300 con la stessa offerta) e l'anno successivo con l'SB-900, poi con il Roomba e adesso con il flash di nuovo.
kintaro70
QUOTE(MORDIBA @ Feb 19 2011, 09:54 PM) *
Ciao Davide!

Condivido quello che dici e ci sta tutto sia a livello industriale che di marketing e di tutto quello che vuoi................ma queste azioni commerciali dovrebbero essere evitate in prossimità di cambi di produzione.
E' un po' come succede nel mondo auto quando ti "tirano dietro" le fine serie ma poi hai un parco usato invendibile.
Una promozione commerciale ha più senso quando deve far muovere un po' le acque non quando devi svuotare il magazzino. Per Nikon è OK ma noi clienti.............................



Perdonami, ma il cliente tipo da promozione non è quello che conta di rivendere quanto appena acquistato.
Nello specifico ho comprato una Yaris modello vecchio quando era appena uscito il nuovo, il prezzo era interessante, ma non mi sognerei mai di venderla.

Il cliente tipo di queste promo punta a comprare l'oggetto e tenerlo fino a quando ha valore ZERO, anche in virtù del fatto che è un prodotto maturo completamente esente da difetti di progetto.
Marco Senn
QUOTE(kintaro70 @ Feb 20 2011, 01:26 PM) *
cliente tipo di queste promo punta a comprare l'oggetto e tenerlo fino a quando ha valore ZERO, anche in virtù del fatto che è un prodotto maturo completamente esente da difetti di progetto.


Per fare un esempio in una nota catena stanno vendendo gli aifon 3G da 8G a 399... se non ti frega di avere l'ultimo....
kintaro70
Ritengo che lamntarsi per il deprezzamento di un prodotto fine serie preso in saldo, sia una incoerente lamentela (a tutti piacerebbe usare e rivendere perdendo ZERO o quasi).

Zelig mode ON
In questi discorsi "il Ranzani" è molto avanti, se compri una Cayenne modello vecchio, sei un barbone. laugh.gif
Nightdark
QUOTE(twinsouls @ Feb 19 2011, 09:41 PM) *
[....]Le promozioni vanno e vengono. Chi ha comprato un mese fa, ha un mese di fotografie che non avrebbe avuto se avesse aspettato la promozione (che avrebbe anche potuto non arrivare...). [....]

Benedette promozioni... io ho acquistato una Coolpix S8000 a settembre, prima di partire per le vacanze e dopo un mese e mezzo è uscita la S8100, modello superiore e il prezzo della mia fotocamera (nello stesso negozio) è sceso un bel po'. Pochi euro ok, anch'io se l'avessi saputo avrei preso il modello successivo (con dei gingilli elettronici in più), ma mi sarei persa due mesi di foto tra cui posti che difficilmente rivedrò in certi modi smile.gif

Brutta bestia il marketing per i semplici clienti.
MORDIBA
QUOTE(kintaro70 @ Feb 20 2011, 01:26 PM) *
Perdonami, ma il cliente tipo da promozione non è quello che conta di rivendere quanto appena acquistato.
Nello specifico ho comprato una Yaris modello vecchio quando era appena uscito il nuovo, il prezzo era interessante, ma non mi sognerei mai di venderla.

Il cliente tipo di queste promo punta a comprare l'oggetto e tenerlo fino a quando ha valore ZERO, anche in virtù del fatto che è un prodotto maturo completamente esente da difetti di progetto.


Ciao kintaro70!
Di sicuro l'acquirente da promozione ha fatto l'affare del secolo, come nel tuo caso con la Yaris.
Come chi vuole comprare un 3G a sole 399 (Ciao Marco Senn)
Ma stiamo parlando di acquirenti..................invece io vorrei focalizzare l'attenzione su tutti gli altri clienti del marchio già in possesso dello stesso modello; di colpo si trovano un oggetto svalutato all'inverosimile. Prendi per esempio gli stessi utenti di questo forum che nella sezione VENDO propongono D300s body a 1050, 1250, ecc.
Tutte quotazioni onestissime solo una settimana fa ma ora fuori mercato. Se con la promozione il valore del nuovo è 900 un usato non posso farlo pagare più di 500-600, 700.
A questo punto vale la pena disfarsi della D300s ancora perfetta per prendere la futura D400?
Non lo so......................
Saluti,
Daniele
scotucci
QUOTE
QUOTE(kintaro70 @ Feb 20 2011, 01:26 PM) *
cliente tipo di queste promo punta a comprare l\'oggetto e tenerlo fino a quando ha valore ZERO, anche in virtù del fatto che è un prodotto maturo completamente esente da difetti di progetto.
Per fare un esempio in una nota catena stanno vendendo gli aifon 3G da 8G a 399... se non ti frega di avere l\'ultimo....
Che sinceramente mi fa venire da ridere visto che un mio amico ha preso a luglio il 3gs 32gb a 500 quando ancora il 4 non si trovava Io invece ho preso l\'iphone 3gs 16 gb in abbonamemto con la 3 col solito comodato d\'uso 40 euro + iva per 800 monuti di traffico al mese piu messaggi e internet Un paio di settimane dopo la tre se ne esce con l\'iphone 4 in comodato alle stesse condizioni del mio contratto Che avrei dovuto fare? Prendermela con chi? Terro\' 2 anni il mio aifon poi alla scadenza valutero\'!!! Con buona pace dell\'aifon4 ( che per inciso ha alcune magagne che il 3 non ha)
scotucci
QUOTE
QUOTE(kintaro70 @ Feb 20 2011, 01:26 PM) *
Perdonami, ma il cliente tipo da promozione non è quello che conta di rivendere quanto appena acquistato. Nello specifico ho comprato una Yaris modello vecchio quando era appena uscito il nuovo, il prezzo era interessante, ma non mi sognerei mai di venderla. Il cliente tipo di queste promo punta a comprare l\'oggetto e tenerlo fino a quando ha valore ZERO, anche in virtù del fatto che è un prodotto maturo completamente esente da difetti di progetto.
Ciao kintaro70! Di sicuro l\'acquirente da promozione ha fatto l\'affare del secolo, come nel tuo caso con la Yaris. Come chi vuole comprare un 3G a sole 399 (Ciao Marco Senn) Ma stiamo parlando di acquirenti..................invece io vorrei focalizzare l\'attenzione su tutti gli altri clienti del marchio già in possesso dello stesso modello; di colpo si trovano un oggetto svalutato all\'inverosimile. Prendi per esempio gli stessi utenti di questo forum che nella sezione VENDO propongono D300s body a 1050, 1250, ecc. Tutte quotazioni onestissime solo una settimana fa ma ora fuori mercato. Se con la promozione il valore del nuovo è 900 un usato non posso farlo pagare più di 500-600, 700. A questo punto vale la pena disfarsi della D300s ancora perfetta per prendere la futura D400? Non lo so...................... Saluti, Daniele
D\' accordo che la promozione svaluta l\'usato ma cosa dovrebbe fare un azienda? Non spingere le vendite magari in previsione svuotamento magazzino perche cosi\' alimenta il mercato dell\'usato? Ricordoamoci che nital non e\' una onlus e fa i propri interessi ( vendere) che poi comunque se compri la d300s tiri fuori i 1300 euro poi bisogna vedere se il flash lo vendi ai famosi 400!! Se import l\'ho visto anche a 320 difficile darlo via a piu\' di 350 Che si trovino annunci di d300s a 1200 euro e\' vero come e\' vero che restano li per parecchio tempo Amche perche\' oggi il mio spacciatore mi aveva proposto una d300 liscia con mb e 17-55 a 1500 euro mi ritirava la d80 con grip e il 24 a 600 quindi io una d300s di uno o 2 anni promo o non promo piu\' di 800 non li tiro fuori!!
kintaro70
QUOTE(MORDIBA @ Feb 20 2011, 06:05 PM) *
Ciao kintaro70!
...invece io vorrei focalizzare l'attenzione su tutti gli altri clienti del marchio già in possesso dello stesso modello; di colpo si trovano un oggetto svalutato all'inverosimile. Prendi per esempio gli stessi utenti di questo forum che nella sezione VENDO propongono D300s body a 1050, 1250, ecc.
Tutte quotazioni onestissime solo una settimana fa ma ora fuori mercato. Se con la promozione il valore del nuovo è 900 un usato non posso farlo pagare più di 500-600, 700.
A questo punto vale la pena disfarsi della D300s ancora perfetta per prendere la futura D400?
Non lo so......................
Saluti,
Daniele



Due settimane fa prima della promo lampo di genio, 1100-1200 euro per una D300s usata era comunque un "furto", visto che nuova si trova Nital a poco più di 1200.
Chi l'ha comprata 1-2 anni fa ha comunque usato il bene, e quindi non vedo perchè debba avere praticamente AGGRATISS l'uso del bene (se l'ha presa a 1300-1400 euro e la rivende a 100-150 euro in meno).

Chi l'ha comprata 1 anno fa l'ha usata nel mentre e questo compensa la svalutazione, chi l'ha comprata in promo, l'ha pagata meno ... ed anche questo compensa la svalutazione.
Pretendere di comprare un oggetto al lancio, tenerlo per tutto il periodo di vita, e rivenderlo a ridosso dell'uscita del nuovo modello perdendo poco o nulla ... a chi non piacerebbe?
Ma ti devi mettere anche dall'altra parte della barricata, chi comprerebbe il tuo usato quando lo può avere nuovo allo stesso prezzo?
Inoltre chi deve vendere, come può fare a "liberarsi" dei fondi di magazzino senza offerte allettanti, io mai e poi mai prenderei una D700 a 2000-2100 euro (senza promo) sapendo che tra qualche mese esce la nuova a qualche centino in più (presumibilmente a 2400 euro). wink.gif

Questo è un gioco sfacettato e complesso che va preso in considerazione a 360° dove ognuno fa il suo gioco (e raramente gioca a favore degli altri), cosa vorresti fare? non comprare più Nikon per questo, ok accomodati, ma non pensare che le altre aziende facciano diversamente, Canon applica sostanziosi sconti di fine stagione ai modelli in via di avvicendamento.

Aggiungo che il tuo modo di ragionare ben si adegua all'utente Leica, poche novità e quindi stabilità di quotazioni nell'usato.
Tommy.73
QUOTE(MORDIBA @ Feb 19 2011, 09:23 PM) *
Le promozioni vengono fatte quando il mercato è stanco/fermo
Non di sicuro su un progetto nuovo



Ciao Dan. wink.gif
In generale è corretto, e questo vale per tutte le aziende qualunque sia il prodotto, ma per fortuna non sempre è così:

Torino, 01-07-2008: Nikon è lieta di presentare la nuova fotocamera reflex digitale formato Nikon FX: la Nikon D700.

non passano nemmeno 5 mesi che....

Promozione Nital Fast & Christmas: Acquista una Nikon D300 oppure una Nikon D700! Registra la tua nuova fotocamera entro 7 giorni dall'acquisto e riceverai gratuitamente a casa l'impugnatura MB-D10 - promozione valida dal 27.11.2008 al 31.01.2009

e la D700 non era certo una macchina che necessitava di incentivi all'acquisto, tanto più nel periodo delle tredicesime!
Le promozioni comunque sono periodiche, ed accompagnano un po' tutta la vita delle DSLR di questa fascia, ne riporto un po', non so nemmeno se siano tutte:

D300: Promozione EPSON Stylus Photo RX 585 dal 01/05/08 al 30/06/08
D300/D700: Promozione MB-D10 dal 27/11/2008 al 31/01/2009
D300/D700: Promozione Capture NX2 dal 16/2/2009 al 30/04/2009
D700: Promozione SB-900 dal 1/02/2010 al 30/04/2010
D300s: Promozione GP-1 dal 15/10/2010 al 31/12/2010
D700: Promozione "Roomba" dal 05/11/2010 al 15/01/2011
D300s/D700: Promozione SB-900 dal 05/02/2011 al 31/05/2011

Leggendo un po' in rete si possono trovare commenti fiammeggianti di utenti che già a gennaio 2010 vedevano la promozione come il segno di un'imminente D700x. Magari qualcuno ha anche venduto la propria DSLR in quel frangente per non rischiare la svalutazione. Con un po' di pazienza ed anche con un po' del succitato fattore "C", non è così improbabile imbattersi in una bella offerta. D'altro canto non si può nemmeno pretendere di acquistare sempre in regime di promozione e vendere sempre in regime di prezzi pieni. Poi qualche volta si può essere doppiamente fortunati come doppiamente sfortunati, io comunque preferisco che le promozioni siano frequenti e allettanti. E' un ulteriore e valido motivo di acquistare con Nital Card.
Emanuele.A
sinceramente a me invece queste promozioni stanno decisamente sulle scatole: a parte il problema giustissimo delle quotazioni dell'usato, io durante gli anni delle promozioni da te elencate ho comprato due D300 e una D700 (e non parliamo delle lenti...)e non sono stato fortunato, mai beccato uno straccio di promozione, e sinceramente mi rode parecchio che c'è gente che ne ha comprato solo una e magari si è presa un bell' SB-900 da 500 euro in omaggio, mentre io che a Nital gli ho dato il triplo il mio SB-700 me lo sono pagato a prezzo pieno.
Sarebbe molto piu giusto se queste promozioni venissero distribuite anche in base alla fedeltà del cliente e a quanto acquista e non solo in base alle dimensioni del suo posteriore.
E adesso in Nital possono stare sicuri che la D800 gliela comprerò solo quando uscirà in promo con l'SB-1000 e sono sicuro che non sarò il solo.

F.to: Un cliente Nital avvelenato.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Emanuele.A @ Mar 1 2011, 11:43 PM) *
...
Sarebbe molto piu giusto se queste promozioni venissero distribuite anche in base alla fedeltà del cliente e a quanto acquista e non solo in base alle dimensioni del suo posteriore.
E adesso in Nital possono stare sicuri che la D800 gliela comprerò solo quando uscirà in promo con l'SB-1000 e sono sicuro che non sarò il solo.

F.to: Un cliente Nital avvelenato.



Visto lo storico delle promozioni, non beccarle significa aver cercato i periodi "giusti" col lanternino.
Basta non essere attanagliati da shopping compulsivo e saper aspettare max 1-2 mesi e la promo ritorna sempre (esclusi i prodotti novità dove per 6-8 mesi si viaggia lisci).
Emanuele.A
Certo, a leggere l'elenco adesso è facile parlare. Ma siccome non c'è un calendario delle promozioni Nital e non c'è nessuna certezza ne delle date ne di cosa verrà dato in promozione. E non è neanche certo che ci saranno altre promozioni! Quindi rischi di aspettare sei mesi per niente oppure avere magari un oggetto che hai già, o un aspirapolvere.

E poi: io non dovrei comprare le cose quando mi servono ma solo nei due mesi all'anno che forse capita la promo? Ma per favore, mica stiamo qui a pettinare le bambole, se mi serve una cosa vado e la compro quando mi serve.
Quando mi hanno rubato la prima D300 avrei dovuto rimanere senza macchina per sei mesi? Quando mi hanno fatto una ottima offerta per la seconda D300 avrei dovuto rifiutarla (e rinunciare a passare alla D700) per aspettare magari il mitico Roomba? E ora se esce la D800, finalmente con il video, devo aspettare qualcosa che non so se e quando e come ci sarà? Siamo seri.

Nital, come qualunque straccio di banalissimo supermarket e altre migliaia aziende di tutto il mondo, dovrebbe avere una fidelity card con sconti e regali in base ai punti, se in quell'anno ho speso più di tot mi manderanno un flash o qualcos'altro, questo è marketing! O si pensa che i responsabili marketing di mezzo mondo siano tutti scemi?

Io compro l'abbigliamento sportivo on line e ad ogni acquisto ricevo sulla mia card begli sconti e bonus da utilizzare per i prossimi acquisti, così sì che ti viene la voglia di comprare... invece regalare soldi a caso anche a gente che magari ti compra la macchina una volta e poi non la vedrai mai più per i prossimi dieci anni mi sembra una perfetta idiozia.

Inoltre, come giustamente dice chi ha aperto il topic, io adesso a quanto la devo vendere la D700 per passare ad un corpo superiore? Ho già due acquirenti pronti ma con queste promo in corso ovviamente rinuncio e me la tengo.
Avevo la possibilità adesso di spuntare un ottimo prezzo e mettere i soldi da parte per la D800, mi sarei accontentato per un pò della mia D1x nell'attesa, ma a quanto pare dovrò venderla a ridosso della nuova uscita con conseguente svalutazione. Insomma se la vendo ora ci perdo a causa della promo, se la vendo più avanti pure perchè tutti aspetteranno la nuova. E non ho mai beccato una promo per consolarmi. Grazie Nital.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(Emanuele.A @ Mar 3 2011, 09:56 AM) *
...
E poi: io non dovrei comprare le cose quando mi servono ma solo nei due mesi all'anno che forse capita la promo? Ma per favore, mica stiamo qui a pettinare le bambole, se mi serve una cosa vado e la compro quando mi serve.
...


Hai comprato quando ti serviva, ritenevi che il prezzo fosse congruo (altrimenti non l'avresti presa), non ha senso lamentarsi (sopratutto delle quotazioni dell'usato da fine serie).

e poi sei tu che hai detto:
E adesso in Nital possono stare sicuri che la D800 gliela comprerò solo quando uscirà in promo con l'SB-1000 e sono sicuro che non sarò il solo.

Se ti servisse che fai aspetti le promo? O la compri e poi ti lamenti? Mi sembra quantomeno eccessivo PRETENDERE, che una azienda con una determinata linea di marketing, lo cambi solo perchè tu sei scocciato e non la condividi.

Se vuoi un oggetto che mantenga le quotazioni dell'usato, in quanto PROMO FREE compra una leica M9, altrimenti compra una spazzola. laugh.gif
fabco77
QUOTE(MORDIBA @ Feb 19 2011, 09:23 PM) *
....Ma un cliente affezionato che avesse deciso di cambiare la sua d300s per acquistare la nuova d400 (o quello che sarà) a quanto deve vendere la sua adorata?
belle!!

Meditate gente...................meditate


Direi che la deve vendere al prezzo di mercato. Piazzala ad un prezzo che dici e vedi se ti riesce di venderla. L'ottica è quella di ammortizzare qualcosa, ma è chiaro che ci vai a rimettere. E' pur sempre un oggetto elettronico usato, la perdita di valore commercile è veloce.

QUOTE(MORDIBA @ Feb 19 2011, 09:54 PM) *
Ciao Davide!

Condivido quello che dici e ci sta tutto sia a livello industriale che di marketing e di tutto quello che vuoi................ma queste azioni commerciali dovrebbero essere evitate in prossimità di cambi di produzione.
E' un po' come succede nel mondo auto quando ti "tirano dietro" le fine serie ma poi hai un parco usato invendibile.
Una promozione commerciale ha più senso quando deve far muovere un po' le acque non quando devi svuotare il magazzino. Per Nikon è OK ma noi clienti.............................


Esatto. Tua scelta. Sta a te comprare o meno. Queste cose si fanno sempre e comunque per incentivare gli acquisti. Se compri ora la D700 con la promo, la paghi molto meno di quando è uscita. Fra qualche mese sarà sostituita, probabilmente. Quindi il suo valore sul mercato dell'usato scenderà ulteriormente. A te la scelta, nessuno ti obbliga a comprarla.

QUOTE(MORDIBA @ Feb 19 2011, 09:58 PM) *
Poco dopo quanto?
Le promozioni vengono fatte quando il mercato è stanco/fermo
Non di sicuro su un progetto nuovo
Un cliente avrebbe tutto il tempo di decidere se sostituire la sua D300s con calma e senza perdeci troppo


Eccoci al punto. Vediamo se indovino. A te da fastidio che sia calato molto il prezzo nell'usato perchè hai in mente di venderla in caso si presenti una D400 molto buona.
Pensiero che posso capire, ma non ti sembra un tantino egocentrico? Nessuno ti costringe a vendere nè a comprare. Se lo fai accetti le condizioni di mercato e di vendita del momento. Se queste non ti stanno bene, non vendi/compri. Difficile che Nikon faccia il suo piano industriale tenendo conto dei tuoi problemi nel vendere il tuo usato....


QUOTE(MORDIBA @ Feb 19 2011, 10:09 PM) *
Me lo auguro Carlo.............così potrei aver tempo di piazzare la mia usata ad una quotazione dignitosa


Te lo auguro. Però ti metto un dubbio. Diciamo che io oggi voglia la D300s. Vedo che nell'usato la trovo ad un certo prezzo (che deve essere, come giustamente dici, considerevolmente inferiore alla D300s tolto l' SB900, altrimenti vado sul nuovo). Diciamo che per qualche motivo non la prendo ora. Arriva giugno o luglio, promo finita e vado sull'usato. Vedo prezzi risaliti di 3-400 euro e penso " ma chi me lo fa fare di prendere una macchina usata, che ne so come l'ha usata, e che fra poco sarà sostituita? Quando uscirà la D400 costerà di meno...."
Ora, a meno che io non abbia una fretta indiavolata che mi spinga a prendere in quel momento la D300s, difficilmente la prenderei, a meno di un prezzo molto ma molto vantaggioso (per me of course...). Tu che faresti?


QUOTE(MORDIBA @ Feb 20 2011, 06:05 PM) *
....
Ma stiamo parlando di acquirenti..................invece io vorrei focalizzare l'attenzione su tutti gli altri clienti del marchio già in possesso dello stesso modello; di colpo si trovano un oggetto svalutato all'inverosimile. Prendi per esempio gli stessi utenti di questo forum che nella sezione VENDO propongono D300s body a 1050, 1250, ecc.
Tutte quotazioni onestissime solo una settimana fa ma ora fuori mercato. Se con la promozione il valore del nuovo è 900 un usato non posso farlo pagare più di 500-600, 700.
A questo punto vale la pena disfarsi della D300s ancora perfetta per prendere la futura D400?
Non lo so......................
Saluti,
Daniele


Decisamente no. Non ti conviene proprio. O riesci in qualche modo a piazzarla ad un buon prezzo (per te) oppure ti conviene aspettare qualche offerta per la D400. Ma certo che se compri le macchine fotografiche (legittimo) sperando di pagarle poco grazie alla rivendita di usato (troppo ottimistico), hai fatto i conti senza l'oste.
D'altro canto hai la D300s. Che fretta hai di cambiarla? Aspetta qualche buona occasione. Prima o poi arriva.
Mariliuc
A parte le promozioni della Nital, quello che mi ha spaizzato di più è il negozio locale. A metà gennaio ragionando sull'acquisto di una macchina fotografica e dovendo scegliere tra diversi canali di vendita passo da loro e chiedo il prezzo della D700. Rimango sbalordita e me ne vado.
Compro altrove, ma una D300S (perchè non mi fido di acquistare sull'internet una macchina più costosa data scarsa esperienza in acquisti simili). Chiusa parentesi.
Ripasso dopo 10 giorni davanti al negozio - la D700 esposta in offertà per SValentino (!? Ma chi se la deve comprare per Svalentino? Scherziamo?) a 2150 euro, che per me sarebbe stato un prezzo ragionevole al quale avrei comprato l'articolo al volo. Ma non 10 giorni dopo aver sborsato i quattrini per un'altra macchina comunque importante.

Ma ci voleva tanto dirmi di provare a ripassare verso fine mese quando sono andata ad informarmi sui prezzi in negozio invece di sparare delle cifre assurde? Non ho parole.
La D700 me la comprerò di sicuro più avanti, ma comunque NON presso il negoziante locale. E chissà perchè messicano.gif
Emanuele.A
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Mar 3 2011, 10:17 AM) *
Hai comprato quando ti serviva, ritenevi che il prezzo fosse congruo (altrimenti non l'avresti presa), non ha senso lamentarsi (sopratutto delle quotazioni dell'usato da fine serie).

e poi sei tu che hai detto:
E adesso in Nital possono stare sicuri che la D800 gliela comprerò solo quando uscirà in promo con l'SB-1000 e sono sicuro che non sarò il solo.

Se ti servisse che fai aspetti le promo? O la compri e poi ti lamenti? Mi sembra quantomeno eccessivo PRETENDERE, che una azienda con una determinata linea di marketing, lo cambi solo perchè tu sei scocciato e non la condividi.

Se vuoi un oggetto che mantenga le quotazioni dell'usato, in quanto PROMO FREE compra una leica M9, altrimenti compra una spazzola. laugh.gif

No guarda forse non mi hai capito: io non contesto il prezzo di listino e la sua congruità, per quanto ci sarebbe da dire parecchio anche su quello, ma in questo topic mi sto lamentando del fatto che le promozioni vadano sicuramente sprecate per fare regali a gente che nella metà dei casi in Nital non vedranno mai piu e invece ci sono clienti fedeli e spendaccioni come me che per beneficiarne dovrebbero vivere di espedienti.

La D800 non mi serve visto che ho la D700 e visto che mi hanno buttato giù le quotazioni e quindi me la tengo per forza, e quindi aspetterò che il prezzo del nuovo della D800 scenda e che ci sia pure una promo che mi piace! A sto' giro non gli regalo cento lire, visto che la fedeltà e la quantità di acquisti non sono premiate ma si premiano gli occasionali e i fortunelli.

E non pretendo che Nital cambi la sua linea di marketing per per le mie esigenze individuali ma per quelle di tutti i suoi clienti fedeli e anche perchè è una linea che fa schifo in generale. E a cambiare marchio non ci penso neppure: al massimo, se la corda si spezza, mollo la Nital e vado in promo a vita.

Marco (Kintaro70)
QUOTE(Emanuele.A @ Mar 4 2011, 11:05 AM) *
...
E non pretendo che Nital cambi la sua linea di marketing per per le mie esigenze individuali ma per quelle di tutti i suoi clienti fedeli e anche perchè è una linea che fa schifo in generale. E a cambiare marchio non ci penso neppure: al massimo, se la corda si spezza, mollo la Nital e vado in promo a vita.


Quello che dici è assolutamente condivisibile, oltre ad essere l'unico sistema per convincere un'azienda a cambiare strategie, se buona parte delle promo per come sono strutturate, non sortissero l'effetto voluto probabilmente dovrebbero cambiare, ma da come è l'andazzo penso che invece il mercato si muove nella direzione opposta.
fabco77
QUOTE(Emanuele.A @ Mar 4 2011, 11:05 AM) *
No guarda forse non mi hai capito: io non contesto il prezzo di listino e la sua congruità, per quanto ci sarebbe da dire parecchio anche su quello, ma in questo topic mi sto lamentando del fatto che le promozioni vadano sicuramente sprecate per fare regali a gente che nella metà dei casi in Nital non vedranno mai piu e invece ci sono clienti fedeli e spendaccioni come me che per beneficiarne dovrebbero vivere di espedienti.

La D800 non mi serve visto che ho la D700 e visto che mi hanno buttato giù le quotazioni e quindi me la tengo per forza, e quindi aspetterò che il prezzo del nuovo della D800 scenda e che ci sia pure una promo che mi piace! A sto' giro non gli regalo cento lire, visto che la fedeltà e la quantità di acquisti non sono premiate ma si premiano gli occasionali e i fortunelli.

E non pretendo che Nital cambi la sua linea di marketing per per le mie esigenze individuali ma per quelle di tutti i suoi clienti fedeli e anche perchè è una linea che fa schifo in generale. E a cambiare marchio non ci penso neppure: al massimo, se la corda si spezza, mollo la Nital e vado in promo a vita.



Il tuo disappunto è comprensibile a livello personale, ma non è rilevante a livello aziendale. Mi spiego.

Come tu stesso sostieni, sei un affezionato cliente nikon. Bene, questo fa si che tu non sia interessante per l'azienda. Tu compri nikon a prescindere, hai già preso prodotti e, con ogni probabilità, ne prenderai ancora. In due parole, sei acquisito. E, data la fedeltà, probabilmente ti rivolgerai ancora a nikon. Ergo l'azienda non ha interesse verso di te (leggi la cosa in senso lato).

Le promo sono fatte per i clienti nuovi, o per chi è in vena di "upgrade a buon mercato". Facendo così non solo non spreca affatto alcunchè, ma incrementa le vendite, ottiene nuovi clienti (in grana, parliamo sempre di 2000 euro) che potenzialmente prenderanno altro materiale nikon, per "completare" l'acquisto del materiale in promo. Ad esempio obiettivi ad hoc. Perchè alla D700 mica puoi attaccare un plasticone....E così si crea il bisogno (vedi D800, secondo te perchè tarda tanto ad arrivare? rolleyes.gif )

Poi signori, il fatto che le macchine fotografiche oggi si deprezzino molto e molto più velocemente di una volta, è ormai un dato di fatto. Inutile stare a lamentarsi, questa è la realtà e bisogna prenderne atto.
Ma perchè, quando comprate un computer vi fate i conti a quanto potreste rivendere il vecchio? E lo vendete a 2-300 euro in meno rispetto al prezzo pagato?

Io qui ho sentito discorsi ai confini della realtà, tipo "eh, ma io l'ho pagata 2300, non posso rimetterci tanto" (n.d.r. annuncio per usato a 1950 euro, prezzo del nuovo in negozio fisico, 2050...).

Quello che dici riguardo al fatto che nikon non ha una buona politica di fidelizzazione è vero, ma da dire che c'è anche gente che si lamenta facendo dei ragionamenti assurdi. Non è il tuo caso, ovviamente.

Emanuele.A
Mah... sicuramente questo ragionamento ha un senso, se parliamo di Nikon. Sicuramente sono un cliente già acquisito e non necessito di corteggiamenti per rimanere in Nikon. E non solo perchè sono un fan di Nikon da trent'anni ma anche perchè una volta che uno ha investito migliaia di euro in ottiche è ben difficile che cambi marchio. E poi con che faccia potrei, dopo che da trent'anni taccio la Canon come gente che andava bene per le fotocopie quando Nikon era la regina delle reflex... hehe Ma io parlo di Nital, e non di Nikon: il discorso cambia, e parecchio, in un mondo dove tutto oramai si svolge on line. Per mantenere il cliente fedele basarsi solamente sulla loro prodigiosa assistenza e della garanzia prolungata non è più sufficiente come lo era un tempo, ora che un corriere per Londra costa poche decine di euro... Nital dovrebbe tenersi buoni anche i clienti come me che potrebbero un giorno decidere di rivolgersi agli altrettanto buoni centri di assistenza europei della Nikon. E più si rinnova il parco clienti con gente giovane, che parla le lingue e sa usare internet, più questa possibilità aumenterà. In questo senso una politica di marketing della Nital, con una fidelity card, non mi sembra per niente un idea peregrina e non esclude che si possano fare quindi due tipi di promozioni diverse per target diversi.
Vincenzo Ianniciello
...e pensare che non riesco a trovare una D700 usata a un prezzo onesto...
MORDIBA
QUOTE(Emanuele.A @ Mar 3 2011, 09:56 AM) *
Certo, a leggere l'elenco adesso è facile parlare. Ma siccome non c'è un calendario delle promozioni Nital e non c'è nessuna certezza ne delle date ne di cosa verrà dato in promozione. E non è neanche certo che ci saranno altre promozioni! Quindi rischi di aspettare sei mesi per niente oppure avere magari un oggetto che hai già, o un aspirapolvere.

E poi: io non dovrei comprare le cose quando mi servono ma solo nei due mesi all'anno che forse capita la promo? Ma per favore, mica stiamo qui a pettinare le bambole, se mi serve una cosa vado e la compro quando mi serve.
Quando mi hanno rubato la prima D300 avrei dovuto rimanere senza macchina per sei mesi? Quando mi hanno fatto una ottima offerta per la seconda D300 avrei dovuto rifiutarla (e rinunciare a passare alla D700) per aspettare magari il mitico Roomba? E ora se esce la D800, finalmente con il video, devo aspettare qualcosa che non so se e quando e come ci sarà? Siamo seri.

Nital, come qualunque straccio di banalissimo supermarket e altre migliaia aziende di tutto il mondo, dovrebbe avere una fidelity card con sconti e regali in base ai punti, se in quell'anno ho speso più di tot mi manderanno un flash o qualcos'altro, questo è marketing! O si pensa che i responsabili marketing di mezzo mondo siano tutti scemi?

Io compro l'abbigliamento sportivo on line e ad ogni acquisto ricevo sulla mia card begli sconti e bonus da utilizzare per i prossimi acquisti, così sì che ti viene la voglia di comprare... invece regalare soldi a caso anche a gente che magari ti compra la macchina una volta e poi non la vedrai mai più per i prossimi dieci anni mi sembra una perfetta idiozia.

Inoltre, come giustamente dice chi ha aperto il topic, io adesso a quanto la devo vendere la D700 per passare ad un corpo superiore? Ho già due acquirenti pronti ma con queste promo in corso ovviamente rinuncio e me la tengo.
Avevo la possibilità adesso di spuntare un ottimo prezzo e mettere i soldi da parte per la D800, mi sarei accontentato per un pò della mia D1x nell'attesa, ma a quanto pare dovrò venderla a ridosso della nuova uscita con conseguente svalutazione. Insomma se la vendo ora ci perdo a causa della promo, se la vendo più avanti pure perchè tutti aspetteranno la nuova. E non ho mai beccato una promo per consolarmi. Grazie Nital.



Quoto, quoto, quoto al 100% Pollice.gif Pollice.gif
In questo modo sarebbero tutti contenti: Nital svuota i magazzini, il neo-utente fortunello fà un ottimo acquisto ed il cliente fidelizzato è invogliato a nuovi acquisti senza farsi troppi problemi sulle possibili promozioni!!
Chissà, servisse da suggerimento.............. messicano.gif messicano.gif
Filo_
QUOTE(Marco (Kintaro70) @ Mar 3 2011, 10:17 AM) *
(cut)....Se ti servisse che fai aspetti le promo? O la compri e poi ti lamenti? Mi sembra quantomeno eccessivo PRETENDERE, che una azienda con una determinata linea di marketing, lo cambi solo perchè tu sei scocciato e non la condividi.

Se vuoi un oggetto che mantenga le quotazioni dell'usato, in quanto PROMO FREE compra una leica M9, altrimenti compra una spazzola. laugh.gif


Sono d'accordo con te sul fatto che ogni azienda ha il proprio sistema di marketing e fa quello che le pare. Volevo far notare che la faccenda delle promozioni attualmente sta avendo un grosso boom, ma era già iniziata tanto tempo fa in modo più velato su altre linee di prodotto: mi riferisco al Nikon SuperCool Scan LS 2000 in bundle con il software SilverFast (o la D70 col libro, ecc....). Non parlo invece della F401 con il 35-70 e 70-210 a F variabile: quelli sono stati forse i primi kit (oltre vent'anni fa......) ed è un'altra faccenda.

Certo che se ti serve una cosa (e se puoi) la prendi e su questo mi pare che ci siamo un pò tutti; oltetutto come si fa a sapere se ci sarà o no una promozione? E poi: in che consiste la promozione? Un flash o un libro oppure NX (perchè se fosse NX quello già ce l'ho...e giace smontato dal Pc).

D'altra parte come non dar ragione ad Emanuele? Io sono uno di quelli che ha Nikon da 40 anni e oltre. Ebbene in tutti questi anni non ho mai avuto un "coriandolo" da questa azienda. Sono sempre riuscito a fare lo slalom fra tutte queste promozioni/regali senza mai riuscire ad acciuffare alcunchè. Allora è vero che la fortuna è cieca, mentre la sfiga ci vede benissimo rolleyes.gif AMEN.
Se ci fosse la tessera a punti, Nikon mi dovrebbe regalare una D3x ...

A parte gli scherzi, tutti hanno un sistema di fidelizzazione "a punti". Sarebbe più saggio ed eticamente più onesto premiare chi ha dato già da tempo la propria fiducia investendo (tanto_!) in un determianto marchio piuttosto che spalmare premi a pioggia in questo modo. Ma, come si diceva prima, ogni azienda fa quello che economicamente ritiene vincente. E' altrettanto certo che questo atteggiamento mi ha però infastidito, per i motivi di cui sopra (Mimì colpito nell'onore.... messicano.gif ). Così facendo stimola i nuovi clienti (potenziali) ma fa diventare verdi di rabbia tutti gli altri "vecchi" e che sono poi quelli che l'hanno sostenuta fino ad oggi. Evidentemente i cervelloni lo sanno benissimo, ma possono permettersi di "giocare in casa". Perdo un cliente e ne acquisto 10. Com'è che non mi stupisce questa cosa ??

Quanto al fatto di cambiare marca...l'idea non è così peregrina. C'è stato un periodo (e centra "anche" con le promozioni, ma non solo quello) piuttosto grigio della mia vita con Nikon. Poi ho desistito. Ciò che maggiormente mi ha frenato è stato l'affetto verso questo marchio; anche se pare assurdo è la verità e non mi sembra di essere stato contraccambiato.
Probabilmente questo riflette anche il pensiero di Michele (che quoto). Nel Nikonista incallito non c'è dietro solo una questione di "conveninze" ma anche di identificazione/appartenenza/affetto. In realtà la controparte è solo un'azienda che deve badare a sè stessa ed ai numeri. Lex sed dura lex.
Una cosa è certa: queste promo stanno diventando sempre più frequenti ed abbondanti.

Ciao a tutti.
Mauro1258
Non ci possiamo lamentare delle azioni commerciali delle Aziende, seguono il mercato del "prodotto".
Mi sembra logico che chi prende ORA un prodotto uscito sul mercato DUE, TRE o QUATTRO anni fa, lo paghi meno di chi l'ha preso al momento della sua uscita, mi sembra molto poco logico invece che ci si lamenti per questo cool.gif

In particolare la promozione Nital probabilmente è mirata a svuoare le scorte di magazzino prima dell'uscita dei nuovi modelli.
Supponiamo, ed è probabile, che il prezzo della nuova D800 (che avrà prestazioni più elevate della D700) sia molto vicino a quello della D700, chi se la prenderebbe la D700 ? E' quindi logico e comprensibile che la Nital cerchi di vendere le scorte con promozioni allettanti.

Non ci fossero queste promozioni, ci sarebbe comuque "lo scontento" che ha acquistato ORA la D700 a prezzo pieno, e se avesse aspettato qualche mese avrebbe preso più o meno allo stesso prezzo la D800.

The life is not easy ... cool.gif





Filo_
QUOTE(Mauro1258 @ Mar 6 2011, 09:36 AM) *
Non ci possiamo lamentare delle azioni commerciali delle Aziende, seguono il mercato del "prodotto".
Mi sembra logico che chi prende ORA un prodotto uscito sul mercato DUE, TRE o QUATTRO anni fa, lo paghi meno di chi l'ha preso al momento della sua uscita, mi sembra molto poco logico invece che ci si lamenti per questo cool.gif

In particolare la promozione Nital probabilmente è mirata a svuoare le scorte di magazzino prima dell'uscita dei nuovi modelli.
Supponiamo, ed è probabile, che il prezzo della nuova D800 (che avrà prestazioni più elevate della D700) sia molto vicino a quello della D700, chi se la prenderebbe la D700 ? E' quindi logico e comprensibile che la Nital cerchi di vendere le scorte con promozioni allettanti.

Non ci fossero queste promozioni, ci sarebbe comuque "lo scontento" che ha acquistato ORA la D700 a prezzo pieno, e se avesse aspettato qualche mese avrebbe preso più o meno allo stesso prezzo la D800.

The life is not easy ... cool.gif


Forse è così ORA. l' LS 2000 è rimasto in produzione per anni e anni (con o senza promo) anche molto tempo dopo l'entrata del Coolscan IV (nel 2000). Era l'unico scanner semi-pro di Nikon e per questo, presumibilmente, è stato così longevo.
C'è anche da dire che in quell'epoca il parco reflex analogiche era ancora rappresentato da una discreta fetta di mercato. Col sopravvento del digitale è partita la corsa "al disarmo"....Lo slogan Un'analogica per sempre è stato sostituito da Una digitale ogni 6 mesi. texano.gif

Il tuo ragionamento non fa una grinza, ma - se permetti - il malumore ugualmente "serpeggia tra le fila"....e questo mi pare evidente. In questo 3D solo qualcuno si lamenta dell'impostazione filosofica di marketing di casa Nikon, ma non si tiene conto che pochi scrivono. Io stesso ho una militanza scarsa qui (250 post) ma nel frattempo ho visto avvicendarsi ben 3 importatori Nikon quando ancora il forum non esisteva (Nital) rolleyes.gif
Ora, è chiaro e non si può dar torto ai vari ragionamenti fatti fino a questo punto, ma vorres sapere anche da che parte state. Fate ragionamenti da "pro-Nikon/nital" che ha già i denti a sciabola senza il vostro intervento (semmai gli date man forte). Non ragionate con la testa di Nikon/Nital ma con la vostra; soprattutto col vostro cuore.
Stammi bene

Filippo
Mauro1258
QUOTE(Filo_ @ Mar 6 2011, 12:56 PM) *
Forse è così ORA. l' LS 2000 è rimasto in produzione per anni e anni (con o senza promo) anche molto tempo dopo l'entrata del Coolscan IV (nel 2000). Era l'unico scanner semi-pro di Nikon e per questo, presumibilmente, è stato così longevo.
C'è anche da dire che in quell'epoca il parco reflex analogiche era ancora rappresentato da una discreta fetta di mercato. Col sopravvento del digitale è partita la corsa "al disarmo"....Lo slogan Un'analogica per sempre è stato sostituito da Una digitale ogni 6 mesi. texano.gif

Il tuo ragionamento non fa una grinza, ma - se permetti - il malumore ugualmente "serpeggia tra le fila"....e questo mi pare evidente. In questo 3D solo qualcuno si lamenta dell'impostazione filosofica di marketing di casa Nikon, ma non si tiene conto che pochi scrivono. Io stesso ho una militanza scarsa qui (250 post) ma nel frattempo ho visto avvicendarsi ben 3 importatori Nikon quando ancora il forum non esisteva (Nital) rolleyes.gif
Ora, è chiaro e non si può dar torto ai vari ragionamenti fatti fino a questo punto, ma vorres sapere anche da che parte state. Fate ragionamenti da "pro-Nikon/nital" che ha già i denti a sciabola senza il vostro intervento (semmai gli date man forte). Non ragionate con la testa di Nikon/Nital ma con la vostra; soprattutto col vostro cuore.
Stammi bene

Filippo


Non è questione di essere pro Nikon/Nital, è il mercato dei prodotti con la tecnologia legata all'elettronica che è così, e coinvolge TUTTI questi prodotti: televisori, cellulari, computer , ... macchine digitali...

La corsa all'avvicendamento rapido dei modelli è iniziata inevitabilmente con l'introduzione dell'elettronica nella fotografia. Se non ci fosse stata l'elettronica negli automatismi delle fotocamere, e neppure il digitale, userei ancora la mia FM che ha appena compiuto 30 anni ... così non è , ed allora lei è andata in pensione.

L'elettronica porta vantaggi, ma in ogni cosa c'è sempre il rovescio della medaglia ... e parla uno che fa dell'elettronica la sua professione. rolleyes.gif


Filo_
La realtà la conosco anch'io e stiamo dicendo le stesse cose; basterebbe leggere con più attenzione i post.
Adesso basta, mi son rotto con questo discorso tra sordo-muti.

Al BAR offre la Nikon, però. Per me una "hoca-hola-halda-hon-la-hannuccia", grazie messicano.gif
fabco77
QUOTE(Filo_ @ Mar 6 2011, 11:25 PM) *
La realtà la conosco anch'io e stiamo dicendo le stesse cose; basterebbe leggere con più attenzione i post.
Adesso basta, mi son rotto con questo discorso tra sordo-muti.

Al BAR offre la Nikon, però. Per me una "hoca-hola-halda-hon-la-hannuccia", grazie messicano.gif



Filo, il tuo (e non solo tuo) malumore lo capisco benissimo. E' condivisibile. Ma benchè comprensibile a livello personale, non lo è oggettivamente. Noi tendiamo a umanizzare l'azienda da cui ci serviamo, quasi come se ci fosse un rapporto da uomo a uomo. Tu stesso parli di "affetto", e questo rende bene l'idea di quello che, istintivamente, tende a legarci ad una azienda o a un prodotto.

Questi aspetti del nostro pensireo sono ben noti alle aziende, che li sfruttano a loro vantaggio.

Ora, le cose sono solo 2: o ne prendiamo atto eliminando la parte "affettiva" del nostro rapporto con l'azienda, o la prendiamo in saccoccia.

Secondo me, se compri l'attrezzatura quando vuoi tu o quando ti serve, senza badare al momento, hai quel che vuoi subito, ma lisci le promo. O per lo meno vai a fortuna.

Se aspetti le promo, ti tocca aspettare che arrivi, e che sia una che ti interessi.

Nel primo caso "paghi" il beneficio di avere l'oggetto subito con la differenza di vantaggio economico tra promo e non promo. Nel secondo "paghi" il vantaggio economico con il tempo che aspetti.

Risentirsi per le scelte commerciali di una azienda può essere comprensibile, ma è totalmente inutile. Sfruttarle a proprio vantaggio (si fa per dire, l'unico che guadagna qui è nikon) è una opzione migliore.
Marco (Kintaro70)
QUOTE(fabco77 @ Mar 7 2011, 01:19 PM) *
...
Risentirsi per le scelte commerciali di una azienda può essere comprensibile, ma è totalmente inutile. Sfruttarle a proprio vantaggio (si fa per dire, l'unico che guadagna qui è nikon) è una opzione migliore.


Quoto in toto questo passaggio, spesso si tende troppo ad affezionarsi ad un brand, e questo fa si che tale affezione venga sfruttata a nostro svantaggio.
L'acquirente ha un unica arma, prendere atto del vantaggio o meno in termini economici di un prodotto e quindi scegliere oculatamente.
Filo_
fabco77 e Marco avete ragione. L'ho già riconosciuto: l'aspetto affettivo della vicenda è quello su cui giocano le varie case costruttrici (e soprattutto il marketing)...ma è sempre un bel rospo da mandare giù. Mi pare che tutto voli via sulle punta delle dita da dieci anni a questa parte (non so se riesco a farmi capire).

Io sono sempre stato un tipo "sanguigno" (come il Blues...) e quando stringo amicizia, non importa se persona o cosa, diventa parte di me stesso: una sorta di legame a doppia via. Non riesco mai a staccarmi abbastanza dal concetto che un'azienda è un'azienda e fa i propri interessi... dry.gif
E' logico ciò che dite. Appunto...logico..e questo, per chi ha ancora vecchi principi, suona male e fa girar l'anima. Meglio rassegnarsi. L'alternativa è il punto di rottura (magari dopo 42 anni di Nikon...Arrggrrhh..!! Ecco come si viene trombati. Perchè è fuori di melone. E' come divorziare dopo 40 o 50 anni di matrimonio: rarissimo)

Ok. Visto che il primo giro lo offre Nikon...questa mano è mia... laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.