Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
fzangari
Buongiorno,

durante questa settimana ho avuto modo e piacere di scattare un bel po di foto a dei paesaggi stupendi e non vedo l'ora di vedere il risultato. Pero durante questo periodo ho notato che sulle lenti della mia F55 c'è del pulviscolo visibile anche dal mirino quando cerchi di scattare la foto.
Non so quale sia il modo migliore per pulirla voi potreste darmi qualche info.


Grazie.
francesco65
QUOTE(fzangari @ Aug 29 2005, 07:41 AM)
Buongiorno,

durante questa settimana ho avuto modo e piacere di scattare un bel po di foto a dei paesaggi stupendi e non vedo l'ora di vedere il risultato. Pero durante questo periodo ho notato che sulle lenti della mia F55 c'è del pulviscolo visibile anche dal mirino quando cerchi di scattare la foto.
Non so quale sia il modo migliore per pulirla voi potreste darmi qualche info.


Grazie.
*



Dovresti usare un pennellino con pompetta....non so' quale' la terminologia giusta...ma nei negozi di fotografia dovresti trovarlo....usi la pompetta per togliere il piu' grosso e poi con il pennellino "spazzoli" molto delicatamente la polvere...
se ci sono macchiette che non riesci a togliere dovresti usare delle cartine ottiche con il loro liquido annesso... anche qui non bagnare l'ottica ma inumidisci la cartina non troppo e poi con moto rotatorio pulisci mi raccomando anche qui molto delicatamente.....si rigano con facilita'questo e' uno dei motivi per cui bisognerebbe usare un filtro di protezione sull'ottica...ma qui ce chi e' a favore sul uso dei filtri di protezione e altri che non lo sono....
ultima cosa...sono sicuro che lo sporco che vedi nel mirino non e' quello che e' depositato sull'obiettivo....
togli l'obiettivo e soffia con la pompetta sul vetrino di messa a fuoco o usa il pennellino sul vetrino di messa a fuoco...anche qui con MOLTA delicatezza...il vetrino di messa a fuoco MENO lo tocchi meglio e'....

Ciao:-)

Francesco
nethawk
Per la pulizia delle lenti (anteriore e posteriore) degli obiettivi usa il pennello a soffio se lo sporco e composto solo da polvere, altrimenti compra un liquido per pulizia ottica e delle cartine ottiche o un panno in cotone molto morbido (es un fazzoletto). Col pennello soffia mentre spazzoli leggermente, mentre con le cartine pulisci con movimenti rotatori dal centro verso i margini delle lenti.
Per quanto riguarda lo specchio ribaltabile (o lente reflex) usa solo il pennello e fai attenzione a non rigare il pentamirror che e posto sopra lo specchio. Se lo specchio è molto sporco, porta la macchina in assistenza e fallo pulire da loro (cmq meno lo tocchi meglio è).
francesco65
QUOTE(nethawk @ Aug 30 2005, 02:01 PM)
Per quanto riguarda lo specchio ribaltabile (o lente reflex) usa solo il pennello e fai attenzione a non rigare il pentamirror che e posto sopra lo specchio. Se lo specchio è molto sporco, porta la macchina in assistenza e fallo pulire da loro (cmq meno lo tocchi meglio è).
*



Tra lo specchio e il pentamirror ce il vetrino di messa a fuoco....
e se su questo si poggia della polvere la vedi nel mirino...
non influisce sulla qualita' della foto in nessuna maniera ma da fastidio lo so....

Ciao:-)

Francesco
Fiumana Carlo
hmmm.gif Personalmente sarei molto cauto nell'usare le "specifiche" cartine o gli altrettanto "specifici" liquidi per la pulizia degli obbiettivi.
Entrambi purtroppo tendono (e non di poco) ad asportare l'utilissimo trattamento antiriflesso caratteristico dei buoni obbiettivi.
francesco65
QUOTE(Fiumana Carlo @ Sep 1 2005, 07:19 AM)
hmmm.gif  Personalmente sarei molto cauto nell'usare le "specifiche" cartine o gli altrettanto "specifici" liquidi per la pulizia degli obbiettivi.
Entrambi purtroppo tendono (e non di poco) ad asportare l'utilissimo trattamento antiriflesso caratteristico dei buoni obbiettivi.
*



Pienamente d'accordo con te...
per cartine ottiche io consiglierei le kodak che sono le piu' morbide che abbia mai trovato per il liquido come ho detto secondo me il meno possibile e poi tale pulizia va fatta proprio se non ne puoi fare a meno.....
poi personalmente su tutti gli obiettivi in mio possesso ho un filtro di protezione (Nikon NC/B+W/Hoya)....so' che qualcuno e' contro l'uso dei filtri di protezione ma io preferisco pulire il fitro piuttosto che la lente frontale.....

Ciao:-)

Francesco
Fiumana Carlo
QUOTE(francesco65 @ Sep 1 2005, 09:49 AM)
)....so' che qualcuno e' contro l'uso dei filtri di protezione ma io preferisco pulire il fitro piuttosto che la lente frontale.....


Pollice.gif messicano.gif
casteddaia
A me capita spesso... cambiando obiettivo e rimettendone un altro, si consuma la baionetta in plastica della F55 e la plastica si deposita sullo specchio. Controlla sempre dopo ogni cambio. E poi pulisci come consigliatoti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.