Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
barga_14
Ciao a tutti, vorrei chiedere il vostro parere su questi due scatti fatti all'interno del "centre Pompidou" a Parigi.

Faccio un paio di premesse:
-all'interno non è possibile utilizzare il treppiedi (a meno che non si possegga un'autorizzazione) e quindi è molto difficile fare dei mossi
-alcuni mi hanno detto che non ameno la tecnica della desaturazione selettiva, ma in questo caso ho voluto applicare questo tipo di postproduzione perché, pur non piacendomi lo scatto a colori, mi sembrava "scorretto" togliere alle opere d'arte il colore, privandole della loro anima...così ho optato per la scelta che mi sembrava più logica: contesto in bn e opera d'arte a colori....

a voi la parola smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

un saluto
luca
Rino Terry
Ciao Luca, la desaturazione selettiva non mi pare che aggiunga qualcosa a due ottimi scatti.
Preferenza alla prima, bravo.
Ciao, Rino.
Massimiliano Piatti
In generale la desaturazione selettiva non piace neanche a me,ma nella prima foto ci sta come il cacio sui maccheroni Pollice.gif
casugian
Ciao,
a prescindere dalla post, la prima è veramente un ottimo scatto Pollice.gif ....
...la seconda un pò meno....

A presto smilinodigitale.gif
barga_14
QUOTE(Rino Terry @ Feb 9 2011, 07:24 PM) *
Ciao Luca, la desaturazione selettiva non mi pare che aggiunga qualcosa a due ottimi scatti.
Preferenza alla prima, bravo.
Ciao, Rino.


scusami Rino, ma il tuo intervento mi suona "strano"...non capisco come fai a dire che la desaturazione selettiva non aggiunge niente agli scatti...cerco di spiegarmi meglio dry.gif ...non avendo visto le foto "originali" a colori, secondo quale logica dici che in questa versione non sono migliori degli scatti a colori?

direi che mi sono espresso malissimo, ma spero di essermi fatto capire biggrin.gif

albè
Ciao Luca, trovo davvero bella la prima...non da meno comunque anche la seconda...e non mi dispiace affatto la scelta della desaturazione selettiva in questi due scatti...soprattutto nella prima...nella seconda mi sembra troppo riduttiva.

Alberto
Rino Terry
QUOTE(barga_14 @ Feb 9 2011, 10:09 PM) *
scusami Rino, ma il tuo intervento mi suona "strano"...non capisco come fai a dire che la desaturazione selettiva non aggiunge niente agli scatti.

Ciao Barga, premetto che non sono mai stato e mai lo sarò, ne un grande critico e ne grande fotografo.
Però posso assicurarti che quando mi prendo la briga di scrivere qualcosa in un thread altrui, lo faccio con il cuore in mano, senza guardare in faccia a nessuno, e con la massima sincerità.
Ovviamente, non tutti possiamo pensarla allo stesso modo, guai se fosse cosi.
In questo caso io sono stato il primo a commentare, a dare il mio parere, su delle foto, che ribadisco,
sono molto belle, il fatto che subito dopo sia stato smentito sulla desaturazione selettiva, da Massimiliano ovviamente a fatto perdere forza a quanto avevo ribadito prima io. E allora ti chiedo, e se Massimiliano l'avesse pensata allo stesso modo mio, sarebbe stato strano anche lui ?
E adesso scusa lo sfogo, che non è diretto a te.
Capita sovente che , se un utente critica anche se leggermente, una foto postata, l'autore quasi si offende, e non ditemi che non è vero ! Non si apprezza invece il fatto che la persona che ha fatto la critica, magari sbagliata, ha perso del tempo, per scrivere il suo parere.
Sai che ti dico ? Io continuerò sempre a commentare, per me è sempre meglio di quello che si fa leggere solo quando posta le foto, si prende gli applausi, e sparisce fino al suo prossimo capolavoro.
Buona giornata a tutti, Rino.
barga_14
Rino, mi dispiace se non sono riuscito a spiegarmi, non volevo assolutamente criticare il tuo commento, la mia era una domanda per capire cosa secondo te non va in queste foto.
Non mi offendo assolutamente se qualcuno mi dice che non ha apprezzato un mio scatto, anzi...molto spesso mi dispiace leggere commenti del tipo "molto bella", "davvero un'ottimo scatto"....o cose simili!
Questo perchè postando all'interno di un forum, può certamente far piacere ricevere degli apprezzamenti, ma è mio obbiettivo primario quello di ricevere delle critiche costruttive per poter migliorare negli scatti successivi.
A volte purtroppo capita anche a me, o per mancanza di tempo o perché altri mi hanno preceduto di esprimere dei commenti "ermetici", ma credo che ogni foto postata abbia dei piccoli difetti d evidenziarli non può far altro che bene ai lettori.

La mia replica quindi voleva solamente approfondire un tema da te sollevato, così da sfruttare quello che di buono ne sarebbe uscito per migliorare i nostri scatti futuri.

Scusami ancora se non mi sono spiegato bene!

quindi...a prescindere da come vorrai comportarti con gli altri, con me continua pure ad esprimere il tuo giudizio schietto e sincero, sarò ben felice di parlarne insieme wink.gif

a presto
luca
delo64
a me piacciono entrambi, bravo

Paolo
dario-
Non sono nemmeo io un amante delle desaturazioni parziali, però devo dire che in questo caso la trovo azzeccata e rende in un certo qual modo originali queste riprese.
La prima mi piace moltissimo, sia per la composizione che per la sua realizzazione in PP come il buon bianconero e l'accentuazione delle linee geometriche.
Anche la seconda non mi dispiace affatto, e anzi te la sei cavata benissimo anche senza l'ausilio del cavalletto.

Ciao
Dario smile.gif
Marco Carotenuto
io in alcuni casi la uso...e ritengo che aggiunga qualcosa di unico allo scatto...quindi bravo per averla pensata in questo modo!
davcal77
non sono un amante della desaturazione selettiva, ma nella prima non mi dispiace affatto
gli scatti avrebbero reso benissimo anche in b/n
complimenti

Davide
peppedam
La desaturazione mi piace molto in entrambe le fotografie, tuttavia la prima è quella che mi piace di più, come composizione punto di ripresa.
Secondo me sarebbe stata ancora più potente (fotograficamente parlando) se tu fossi riuscito a cogliere il momento in cui il soggetto guarda fisso il quadro, ma è una mia personalissima opione.
Complimenti
Giuseppe
bruco82
come sai gnocco a me non piacciono le desaturazioni parziali...ma vedo che comunque è piaciuta...bravo!! biggrin.gif quello che mi intrippa di piu è la texture del pavimento...tanta roba!!

ciao
Luca
Negativodigitale
Splendida la prima, gestita superbene.

Sulla desaturazione selettiva (che in generale non mi piace) in questo caso non mi pare che stoni,
però anche a me piacerebbe vedere l'effetto che fa il colore, specialmente sul pavimento e sulla camicia del ragazzo.

Bravo comunque, eccome.
Paolo
beppefe
Ciao, a me la cosa che colpisce di piu' e' "il pavimento" della prima foto, se fissi un punto qualunque per qualche istante crea movimento, e dove ti porta ?...ovviamente all'opera d'arte.
Complimenti per tutto il contesto della foto.
Saluti Beppe
mauroni
Io trovo che nella prima la desaturazione selettiva sia fondamentale e ha generato una fotografia veramente bella e interessante. E' bella, comunque, anche la seconda.

mauro
Willyambo
Ciao Luca

la sensazione di moto che dà il pavimento è anche mia.
Ritengo anche piacevole l'uso della "desaturazione selettiva" nei giusti modi che, causa la mia ridotta esperienza, giudico di foto in foto secondo gusti personali, quindi senza un che di "scientifico/tecnico" (semmai vi fosse).
Nelle tue foto prediligo molto di più la prima.
Un po' in sintonia anche con Paolo "Negativodigitale", penso che tale desaturazione, usata su altri oggetti della stessa fotografia, possono dare un risultato ben peggiore.
Complimenti quindi e alle prox foto.
William

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.