QUOTE(tomgra @ Feb 12 2011, 10:27 AM)

... Io confrontando le foto originali con quelle che scorrono nel filmato noto un decadimento di qualità abbastanza fastidioso: scarsa nitidezza e leggera velatura. ...
Le tue foto originali hanno una risoluzione elevata, il filmato in formato DVD ha una risoluzione 704x576.
Una immagine che arriva da una fotocamera da 6Mpixel, come la mia, ha una risoluzione decisamente superiore ai formati video "casalinghi", ed e' ovvio che la differenza si veda.
Se da una immagine 3000x2000 (6Mpixel) passi ad una che puo' essere contenuta nel frame di un video in formato PAL (704x576) ma anche FullHD (1920x1080) e' normale che alcuni dettagli vadano persi.
Chiaramente, piu' megapixel ha la tua fotocamera maggiore sara' il degredo percepito.
La scalatura dell'immagine e' una fase delicata che andrebbe gestita; se possibile meglio farla per gradi (in piu' passi) dal programma di fotoritocco, e solo dopo applicare una maschera di contrasto adatta. Se lasci questa fase al programma di video editing, questo la fa... ma come ne e' capace, per la scalatura ci sono diverse tecniche e i programmi migliori sono in grado di usare tecniche piu' sofisticate.
Sempre derivato dalle mie esperienze ma senza che sia una regola scientifica ti dico che, altro fattore che interviene nella conversione video e' l'effetto transizione, la sua durata deve essere almeno 1/4 della durata di visione dell'immagine, se fosse meno sarebbe meglio, quindi se imposti una durata di 5 secondi per la foto cerca di non andare oltre al secondo con la durata dell'effetto della transizione. Nei momenti appena successivi alla transizione e' possibile che vi sia una sorta di tremolio che accentua il senso di scarsa nitidezza.
Fai qualche prova utilizzando una ventina di foto, eseguendo queste semplici operazioni e, secondo me, il risultato gia' migliorera'.
Poi, se ancora il risultato non ti soddisfa, puoi provare a manipolare le impostazioni per la creazione del video.
Sui programmi migliori da utilizzare per rendere tutto piu' automatico...
Beh, se usi google inserendo nella chiave di ricerca:
windows+slideshow+fotografico
trovi miriadi di tutorial su come fare questi lavori e anche indicazioni su quali programmi usare.
Quasi tutti i programmi per fare slideshow hanno una versione demo...
La miglior cosa sarebbe provarli e vedere quale incontra di piu' le tue necessita'.
Visto che hai avuto dei suggerimenti qui, io partirei con quei programmi.
Ciao