Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
fabiop85
Salve a tutti,
vorrei gentilmente chiedere un consiglio da qualcuno più esperto di me su una questione che mi attanaglia da un po'. In pratica vorrei sapere come comportarmi al momento del ridimensionamento dell'immagine dopo che ho fatto postproduzione ed ho prodotto il jpeg. Vi elenco i punti che mi sono poco chiari:

1) quanto devo ridemensionare il file JPEG? ( per una corretta visualizzazione su uno schermo lcd 19/21 pollici ); avevo pensato a circa 1600 pixel sul lato lungo... ma non sono convinto della cosa. I file jpeg originali sono generati direttamente dalla d60 e sono 3872x2592 pikel

2) che metodo di ridemnsionamento usare? ossia trasformazione bilineare, bicubica, bispline, lanczos3...

3) la maschera di contrasto: ho visto che tipicamente dopo il ridimensionameto di perde un po di nitidezza specie nei dettagli. come applico tale maschera al file ridimensionato? usate qualche software particolare o devo ricaricare in lightroom le foto ridimensionate?

4) in ultimo, dato che uso noiseware pro per ridurre l'abbondante rumore prodotto dalla d60, mi conviene usare tale programma prima del ridimensionamento o dopo?

In pratica il flusso di lavoro ottimale è ?:

WF1:
a) ridimesionamento jpeg
cool.gif riduzione rumore
c) maschera di contrasto

oppure


WF2:
a) riduz. rumore
cool.gif ridimensionamento
c) maschera di contrasto

5) esiste qualche programmino per fare ridimensionamento e maschera di contrasto in batch su più foto? Voi cosa usate per fare questa sequenza di operazioni?

Mi scuso se sono stato un po' prolisso e ringrazio anticipatamente tutti quelli che vorranno intervenire.

Ciao a tutti,
Fabio
Franco_
La domanda è abbastanza complessa, ti consiglio di leggere i numerosi articoli presenti su questo sito che trattano in modo approfondito anche le problematiche che hai posto; in particolare ti consiglio quello sulla nitidezza...
cuomonat
QUOTE(fabiop85 @ Feb 9 2011, 02:52 PM) *
...
a) riduz. rumore
cool.gif ridimensionamento
c) maschera di contrasto

...
Fabio

Direi questo. Se ho ben capito ti riferisci al ridimensionamento per web.
Non dimenticare di convertire in s-RGB.

Se usi PS al momento che ridimensioni puoi scegliere "bicubica più nitida" che serve proprio allo scopo.
fabiop85
QUOTE(cuomonat @ Feb 9 2011, 04:50 PM) *
Direi questo. Se ho ben capito ti riferisci al ridimensionamento per web.
Non dimenticare di convertire in s-RGB.

Se usi PS al momento che ridimensioni puoi scegliere "bicubica più nitida" che serve proprio allo scopo.


Grazie per i consigli e leggerò gli articoli.
Se qualcuno vuole descrivere il suo workflow per le operazioni in questione sarebbe una cosa molto gradita.
Grazie ancora, Fabio
Dob_Herr_Mannu
Io solitamente prima effettuo il taglio e dopo tutto il resto, ma non so se questo abbia un effettivo vantaggio o se i passaggi possano essere effettuati in qualsiasi ordine.. mellow.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.