dimitri.1972
Feb 7 2011, 07:58 PM
Premetto che fotografo (o meglio ci provo) per diletto e non per professione.
Ad oggi attaccato alla D5000 ho il kit base 18-55vr e 55-200vr, con l'intenzione di cambiarli poi entrambi.
L'idea è di prendere il nuovo 24-120 f/4 come mediano ed aggiungerci poi qualcosa sotto (10-24 o 12-24) e sopra e pensavo ad un 70-200, e qui mi serve il vostro aiuto:
Nikon AF-S VR 70-200mm F2.8 G
Sigma 70-200mm 1:2.8 EX APO DG Macro HSM
Tamron 70-200mm 1:2.8 Di LD (IF) Macro
Qual'è il vostro consiglio?
In termini di resa, c'è la stessa differenza della spesa o uno dei 3 è migliore per il rapporto qualità prezzo?
luigi67
Feb 7 2011, 08:44 PM
bella domanda...lo volevo prendere anch'io uno ma spetto una vincita al Lotto per prendere in nikon
il tamron costa meno della metà del nikon ma ho letto una recensione dove non parlava tanto bene del sitema di messa a fuoco e poi non è stabilizzato...sempre che ce ne sia solo uno di 70-200 tamron
...vediamo cosa dicono del sigma
CVCPhoto
Feb 7 2011, 09:04 PM
Il migliore dopo in nostro VRII è il nuovo Sigma che però gira sui 1500 euro... non so quanto ne possa valer la pena, meglio un Nikkor usato, anche VRI.
Il rapporto qualità prezzo su questo tipo di ottiche credo non sia misurabile. La resa in questo caso è proporzionale al prezzo.
Piuttosto un 80-200 f/2.8 bighiera o AFS che trovi abbastanza facilmente nel mercato dell'usato a prezzi buoni. Resa eccezionale, ottime lenti da ritratto, costruzione robustissima. Unico neo la mancanza del VR, ma è una mancanza trascurabile a fronte della qualità degli scatti.
Carlo
Enrico_Luzi
Feb 7 2011, 09:11 PM
Dipende da quanto puoi sborsare.
qualcosa che il sigma, versione stabilizzata e non quella da te indicata, costa circa 200€ in meno del nikon e sinceramente io andrei sul sicuro per quallo di mamma nikon.
nell'usato li trovi
scotucci
Feb 7 2011, 09:30 PM
li ho provati un po' tutti meno il vr2 (aspetto marzo a milano)
dunque imho
il vr2 sarebbe il non plus ultra la lente definitiva mettila come vuoi unico scoglio il costo
ci sarebbe il sigma 70-200 2,8 os (stabilizzato) ma costa parecchio
a quel livello di spesa mi butterei piu' su un nikkor vr1 usato
poi ci sono i piu' economici (tutti senza stabilizzatore)
il sigma 70-200 2,8 dg hsm apo a me soddisfa specie da f4 in poi (non che sia inusabile a 2,8 ma costringe a qualche click in piu' in pp) dalla sua ha un af fulmineo (a livello dell'af-s vr1)
lo si trova a circa 700 nuovo e 500-550 usato
il tamron 70-200 otticamente e' un pelo migliore del sigma a TA si riappaiano a diaframmi da f4 a f8 poi prevale il sigma
paga pero' un af lento e costruttivamente per quanto non disprezzabile non e' a livello degli altri costa a spanne come il sigma
se non ti serve un af fulmineo allora meglio il bighiera che a parita' di costo e' un must
difficile da trovare e caruccio se lo si trova il nikkor 80-200 af-s (fuori produzione quindi solo usato) ma se ne trovi un esemplare tenuto bene sotto i 1000 vale ogni euro che costa oltre quella quotazione cercherei il vr1
dimitri.1972
Feb 7 2011, 11:14 PM
QUOTE(scotucci @ Feb 7 2011, 09:30 PM)

il sigma 70-200 2,8 dg hsm apo a me soddisfa specie da f4 in poi (non che sia inusabile a 2,8 ma costringe a qualche click in piu' in pp) dalla sua ha un af fulmineo (a livello dell'af-s vr1)
lo si trova a circa 700 nuovo e 500-550 usato
In effetti stavo valutando questo, ma non avendolo mai provato mi chiedevo a qualità e nitidezza come fosse messo. Il passo in avanti rispetto al 55-200 è notevole?
scotucci
Feb 8 2011, 12:36 AM
QUOTE
QUOTE(scotucci @ Feb 7 2011, 09:30 PM)

il sigma 70-200 2,8 dg hsm apo a me soddisfa specie da f4 in poi (non che sia inusabile a 2,8 ma costringe a qualche click in piu\' in pp) dalla sua ha un af fulmineo (a livello dell\'af-s vr1)
lo si trova a circa 700 nuovo e 500-550 usato
In effetti stavo valutando questo, ma non avendolo mai provato mi chiedevo a qualità e nitidezza come fosse messo. Il passo in avanti rispetto al 55-200 è notevole?
Io sono passato proprio dal 55-200 al sigma e il passi avamti c\'e ed e\' bello lungo
Se puoi pero\' tieni il piccolo che a volte una lente leggera e compatta fa comodo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.