QUOTE(franco.acquavita @ Feb 10 2011, 12:44 AM)

Per d80man, ciao quasi coetaneo, grazie delle risposte.... è come avevo intuito....
Mi chiedi se conosco il formato NEF, ho letto da qualche parte.... Però non era spiegato tanto bene... ( Dopo mi correggi se ho capito Roma per toma), E' un formato compresso per risparmiare spazio nella memoria, una cosa simile al formato MP3 della musica per fare l'esempio, e ci vuole un dispositivo per aprirlo in JPEG per poterlo vedere, però durante questo procedimento perde di qualità che va corretta con il software viev nx2, tornando all'esempio dell'MP3, un CD masterizzato in MP3 su un lettore normale non si sente niente e nel caso del formato NEF non si vede la foto...!!
Mi piacerebbe sapere bene come funziona, anche se è un formato che non userò mai, la fotocamera mi deve sempre dare il massimo della qualità e impostata JPEG FINE i risultati sono molto buoni, oppure mi sbaglio??? Si può avere di meglio???
Con i libretti di istruzione è un po' difficile capire, li scrivono con un linguaggio complicato poco comprensibile....
Grazie Ciao Franco.
Ciao Franco,
Ti dico subito che è esattamente il contrario di quello che dici.
Il formato NEF (Nikon Electronic Format) è il formato NON compresso delle fotocamere Nikon.
Al contrario del JPEG (formato compresso e immagine leggibile da qualsiasi software)
il NEF è un file fatto dai dati grezzi (RAW) che arrivano al sensore della fotocamera.
Questo file che NON è una immagine deve essere aperto con appositi programmi per interpretare i dati e rendere il file visibile come immagine.
ViewNX2 è uno di questi programmi ed essendo prodotto dalla stessa Nikon è probabilmente quello che traduce meglio i dati del file RAW per arrivare alla immagine visibile, insieme all'altro software di Nikon che è Capture che invece è a pagamento perchè ha molte più funzioni.
Un file NEF non essendo compresso è molto piu grande del corrispondente JPEG.
Poi vedere il NEF come il negativo della foto digitale, che il software ti permette di sviluppare a tuo piacimento per ottenere la foto (JPEG) finale da poter stampare/visualizzare/pubblicare sul web.
Le possibilità di sviluppo (esposizione,contrasto,saturazione...) di un NEF sono enormemente maggiori di quello che si può fare su un JPEG e comunque un JPEG fatto da un NEF è sempre migliore di un JPEG fatto dalla Fotocamera.
Ti garantisco che se inizierai a scattare in NEF non tornerai mai al JPEG.
Per ora mi fermo qui ma chiedi pure tutto quel che vuoi.
Un saluto