
Quella che segue è una selezione di un più ampio reportage (30 foto) che potete vedere QUI. Spero vi piacciano!
Second Hand Guitar riunisce sotto lo stesso tetto i piu grandi marchi del mondo e i piu grandi nomi della liuteria artigianale ed è inevitabile che nasca una gara a chi espone meglio i propri gioielli.

Presso fiere del genere ci si imbatte anche in marchi che producono parti "grezze" che poi noi potremo assemblare e personalizzare: una scelta che sempre più persone fanno con risultati di tutto rispetto.

Girando fra le esposizioni non si può fare a meno di notare la presenza di pezzi unici come questa particolarissima chitarra, completamente smontabile: la sua tastiera è cava, realizzata in carbonio. Uno dei pezzi più interessanti di tutta la fiera.

Oltre agli stand Second Hand Guitar dispone di più palchi occupati a turno dai chitarristi piuttosto famosi della scena italiana (in genere sono turnisti che collaborano con i personaggi più famosi). Fra questi il migliore è stato senz'altro Tony de Gruttolo la cui strumentazione è frutto dell'ingegno tutto italiano. La sua esibizione è stata sbalorditiva.


E poi, oltre agli espositori e agli artisti c'era il pubblico.. anzi il POPOLO della chitarra! Da ogni amplificatore uscivano i riff più celebri del rock, del blues, del metal... suonati da chitarristi di tutte le età. I più anziani sciorinavano arpeggi blues, tocchi morbidi, note lente e sapienti; per i giovani era tutto un esplodere di note al fulmicotone, distorsioni esagerate, riff taglienti e cattivi


