Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Filo_
Tempo fa ho visto in TV un breve spezzone di documentario dove si potevano ammirare delle bellissime inquadrature di laghetti (magari erano saline) in cascata una sotto l'altra, come le balze di una montagna.

Dove si trovano? Continuo a pensare a Croazia, Slovenia, paesi dell'Est in generale (almeno mi pareva così) ma forse mi sto fossilizzando sul posto sbagliato. Sul web non riesco a trovare alcunchè...eppure esistono e quei pochi secondi di documentario mi sono rimasti impressi, meno che il nome del luogo...purtroppo dry.gif

Qualcuno c'è stato o ne ha sentito parlare oppure ha visto questo benedetto documentario? (era con "mister zappetta", come lo chiamo io...perchè ha sempre una picozza in mano anche quando non serve).

Grazie.
CVCPhoto
QUOTE(Filo_ @ Feb 5 2011, 06:54 PM) *
Tempo fa ho visto in TV un breve spezzone di documentario dove si potevano ammirare delle bellissime inquadrature di laghetti (magari erano saline) in cascata una sotto l'altra, come le balze di una montagna.

Dove si trovano? Continuo a pensare a Croazia, Slovenia, paesi dell'Est in generale (almeno mi pareva così) ma forse mi sto fossilizzando sul posto sbagliato. Sul web non riesco a trovare alcunchè...eppure esistono e quei pochi secondi di documentario mi sono rimasti impressi, meno che il nome del luogo...purtroppo dry.gif

Qualcuno c'è stato o ne ha sentito parlare oppure ha visto questo benedetto documentario? (era con "mister zappetta", come lo chiamo io...perchè ha sempre una picozza in mano anche quando non serve).

Grazie.


Mi dispiace non poterti essere d'aiuto, ma ora hai incuriosito anche me.

Una piccola ricerca su Google grazie ad un cassetto della memoria che mi si è aperto: http://www.google.it/#hl=it&source=hp&...0d50784c637153d

IPB Immagine

Spero sia questo.

Carlo
Filo_
QUOTE
[/url]

IPB Immagine

Spero sia questo.

Carlo



Crazie Carlo, ma non è quello purtroppo. Me ne son fatti una sfilza di questi link... rolleyes.gif

Ricordo benissimo l'impatto però: erano come tante piccole conche (un pò come quelle conchiglie in ceramica che si usano a mò di porta sapone in bagno...tanto per intendersi) disposte una sotto l'altra. Veramente uno sballo che vale il viaggio....con la D700 e almeno il 200... visto che sono su un versante protetto e non calpestabile (Unesco). Si possono ammirare solo in distanza salendo un pò in quota.
A quel punto le vedi d'infilata una sull'altra in cascata. Lo so che ti ho stuzzicato.
Come ti ho detto, vale il viaggio.
Mannaggia a me e ai 3 neuroni che mi son rimasti...!! Fulmine.gif

Ciao

Filippo
fedebobo
Credo che tu ti riferisca alle cascatelle di Pamukkale, in Turchia.

Ci ho preso?

Saluti
Roberto
Dob_Herr_Mannu
Senza andare troppo lontano:

http://it.wikipedia.org/wiki/Riserva_natur...e_del_Cassibile

Io ci sono stato e sono davvero molto belle. Ma di posti così ne è pieno il mondo, chi in forma ridotta chi in avatar-style. Ce ne sono a bizzeffe anche qui in Sardegna..
hasitro
.... ragazzi mi state tentando .... mollo tutto e vado biggrin.gif
Cerpe
che posto magico mamma mia mi vien voglia pure a me di andare
Marco Senn
QUOTE(Filo_ @ Feb 5 2011, 06:54 PM) *
Tempo fa ho visto in TV un breve spezzone di documentario dove si potevano ammirare delle bellissime inquadrature di laghetti (magari erano saline) in cascata una sotto l'altra, come le balze di una montagna.

Dove si trovano? Continuo a pensare a Croazia, Slovenia, paesi dell'Est in generale (almeno mi pareva così) ma forse mi sto fossilizzando sul posto sbagliato. Sul web non riesco a trovare alcunchè...eppure esistono e quei pochi secondi di documentario mi sono rimasti impressi, meno che il nome del luogo...purtroppo dry.gif

Qualcuno c'è stato o ne ha sentito parlare oppure ha visto questo benedetto documentario? (era con "mister zappetta", come lo chiamo io...perchè ha sempre una picozza in mano anche quando non serve).

Grazie.



In Croazia non lontano da Trieste c'è Plitvize che è una zona di laghetti e cascate.
CVCPhoto
QUOTE(Filo_ @ Feb 5 2011, 07:14 PM) *
Crazie Carlo, ma non è quello purtroppo. Me ne son fatti una sfilza di questi link... rolleyes.gif

Ricordo benissimo l'impatto però: erano come tante piccole conche (un pò come quelle conchiglie in ceramica che si usano a mò di porta sapone in bagno...tanto per intendersi) disposte una sotto l'altra. Veramente uno sballo che vale il viaggio....con la D700 e almeno il 200... visto che sono su un versante protetto e non calpestabile (Unesco). Si possono ammirare solo in distanza salendo un pò in quota.
A quel punto le vedi d'infilata una sull'altra in cascata. Lo so che ti ho stuzzicato.
Come ti ho detto, vale il viaggio.
Mannaggia a me e ai 3 neuroni che mi son rimasti...!! Fulmine.gif

Ciao

Filippo


Mi spiace Filo... speriamo che qualcuno riesca ad aiutarti. wink.gif

Carlo

QUOTE(Marco Senn @ Feb 5 2011, 08:27 PM) *
In Croazia non lontano da Trieste c'è Plitvize che è una zona di laghetti e cascate.


C'ero stato anni fa e un flash mi ha fatto venire in mente il posto e lo ho linkato con relativa foto... ma purtroppo non è quello.

Carlo

Vediamo se questa immagine ti ricorda qualcosa Filo?

IPB Immagine

Carlo
NKNRS
Dalle "mie" parti, ci sono queste meravigliose cascatelle, hai visto mai?

Fai una ricerca su: Cadini del Brenton perchè non riesco ad inserire il link.

Ciao, Roby.
CVCPhoto
L'immagine che ho postato è in Turchia, credo a Bursa, ma ti linko il sito dove l'ho prelevata: http://turchia.evolutiontravel.it/it_IT/ta...ruppo.html#list

Carlo
Filo_
Carlo, la seconda foto mi confermi che è Bursa al 100%? Così me la ricordo dal documentario: bianco e azzurro. Quindi non sono saline ma laghetti carsici.

Si "bradipo74" e Roberto, potrebbe essere benissimo Pamukkale. Tutti comunque in turchia, alla faccia dell'EST....!!! Altro che Croazia....Ho visto anche che distano 250 Km tra di loro.

Le foto alla fine presentano somiglianze perchè simile è il territorio, ma certamente sono quelli i luoghi che avevo visto in TV. ADESSO ME LO SCRIVO, nel caso mi parta anche il 3° neurone...non si sa mai.

Grazie A TUTTI per gli interventi, i link e per i bei posti suggeriti. Saranno una mia prossima meta, insieme alla Turchia ovviamente.

Ragazzi siete stati veramente dei grandi; sinceramente non ci speravo più_!! Ma, come si suol dire, "mai dire mai"...Grazie mille ancora una volta
grazie.gif

Filo_
CVCPhoto
QUOTE(Filo_ @ Feb 5 2011, 11:14 PM) *
Carlo, la seconda foto mi confermi che è Bursa al 100%? Così me la ricordo dal documentario: bianco e azzurro. Quindi non sono saline ma laghetti carsici.

Si "bradipo74", potrebbe essere anche Pamukkale. Tutti comunque in turchia, alla faccia dell'EST....!!! Altro che Croazia....Ho visto anche che distano 250 Km tra di loro.

Le foto alla fine presentano somiglianze perchè simile è il territorio, ma certamente sono quelli i luoghi che avevo visto in TV. ADESSO ME LO SCRIVO, nel caso mi parta anche il 3° neurone...non si sa mai.

Grazie A TUTTI per gli interventi, i link e per i bei posti suggeriti. Saranno una mia prossima meta, insieme alla Turchia ovviamente.

Ragazzi siete stati veramente dei grandi; sinceramente non ci speravo più_!! Ma, come si suol dire, "mai dire mai"...Grazie mille ancora una volta
grazie.gif

Filo_


Ciao Filo, ti posso confermare che l'immagine è della Turchia. Non posso garantirti al 100% che sia Bursa, ma in questo link credo riuscirai a trovare tutto: http://turchia.evolutiontravel.it/it_IT/ta...ruppo.html#list

Carlo
Filo_
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 5 2011, 11:22 PM) *
Ciao Filo, ti posso confermare che l'immagine è della Turchia. Non posso garantirti al 100% che sia Bursa, ma in questo link credo riuscirai a trovare tutto: http://turchia.evolutiontravel.it/it_IT/ta...ruppo.html#list

Carlo


Grazie Carlo. Ho visto un pacco di "roba buona". Difficile scegliere. Sicuramente Pamukkale, ma bisogna beccare il periodo giusto altrimenti si rischia di inquadrare più bagnanti/turisti che cascate di roccia....
Stesso discorso per Bursa.

Circa 25 anni fa ero ai confini del Sudan e sul battello si pigliava il sole con 28 °C (a metà Dicembre_!!). Mi piacerebbe sapere come funziona il meteo in Tuchia. Non ci sono mai stato ma ci devo andare per forza, dopo le foto che ho visto. E' solo una questione di tempi. Certo che Pasqua si avvicina.... messicano.gif

CiauZ

bradipo74
QUOTE(Filo_ @ Feb 6 2011, 12:04 AM) *
Grazie Carlo. Ho visto un pacco di "roba buona". Difficile scegliere. Sicuramente Pamukkale, ma bisogna beccare il periodo giusto altrimenti si rischia di inquadrare più bagnanti/turisti che cascate di roccia....
Stesso discorso per Bursa.

Circa 25 anni fa ero ai confini del Sudan e sul battello si pigliava il sole con 28 °C (a metà Dicembre_!!). Mi piacerebbe sapere come funziona il meteo in Tuchia. Non ci sono mai stato ma ci devo andare per forza, dopo le foto che ho visto. E' solo una questione di tempi. Certo che Pasqua si avvicina.... messicano.gif

CiauZ


Guarda io ho fatto il tour della Turchia a fine Ottobre e ho preso 14 giorni di sole, temperature 18°-20° sulla costa e ad Istanbul, mentre all'interno (Ankara, Konya e la zona dei camini delle fate) 3°- 18°. Ti assicuro che in quel periodo ho praticamente visitato tutti i siti archeologici in solitudine!!!!
Filo_
QUOTE(bradipo74 @ Feb 6 2011, 12:25 PM) *
Guarda io ho fatto il tour della Turchia a fine Ottobre e ho preso 14 giorni di sole, temperature 18°-20° sulla costa e ad Istanbul, mentre all'interno (Ankara, Konya e la zona dei camini delle fate) 3°- 18°. Ti assicuro che in quel periodo ho praticamente visitato tutti i siti archeologici in solitudine!!!!


Fantastic...GRAZIE duemila....!!! messicano.gif

Ciao

Filo_
CVCPhoto
QUOTE(Filo_ @ Feb 6 2011, 12:04 AM) *
Grazie Carlo. Ho visto un pacco di "roba buona". Difficile scegliere. Sicuramente Pamukkale, ma bisogna beccare il periodo giusto altrimenti si rischia di inquadrare più bagnanti/turisti che cascate di roccia....
Stesso discorso per Bursa.

Circa 25 anni fa ero ai confini del Sudan e sul battello si pigliava il sole con 28 °C (a metà Dicembre_!!). Mi piacerebbe sapere come funziona il meteo in Tuchia. Non ci sono mai stato ma ci devo andare per forza, dopo le foto che ho visto. E' solo una questione di tempi. Certo che Pasqua si avvicina.... messicano.gif

CiauZ


Filo, io ho passato una settimana a Istanbul dal 19 al 26 agosto del 2005 e c'era un clima straordinario. Sempre ventilato, mai un caldo eccessivo e la sera si stava bene con una t-shirt a maniche lunghe. Una giornata di relax nella piscina del Swiss Hotel è volata via senza versare una goccia di sudore. La corrente del Bosforo è magica.

Non so dirti però come si stia all'interno e soprattutto nella parte asiatica dell'Anatolia dove il tasso di umidità sale. Istambul tuttavia ha il clima simile al nostro, con il vantaggio dell'assenza totale di afa.

Carlo
spumaspuzza
ho vissuto un anno in Turchia,
quindi se posso essere di aiuto per qualche domanda risponderò molto volentieri
Filo_
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 6 2011, 02:23 PM) *
Filo, io ho passato una settimana a Istanbul dal 19 al 26 agosto del 2005 e c'era un clima straordinario. Sempre ventilato, mai un caldo eccessivo e la sera si stava bene con una t-shirt a maniche lunghe. Una giornata di relax nella piscina del Swiss Hotel è volata via senza versare una goccia di sudore. La corrente del Bosforo è magica.

Non so dirti però come si stia all'interno e soprattutto nella parte asiatica dell'Anatolia dove il tasso di umidità sale. Istambul tuttavia ha il clima simile al nostro, con il vantaggio dell'assenza totale di afa.

Carlo


Caro Carlo non so come ringraziarti per le preziose info. Io col caldo...schiatto, sublimo, passo a miglior vita (infatti d'estate "migro" come le anatre d'inverno, preferendo posti freschi come le varie Alpi e i ghiacciai ovunque siano: in mancanza d'altro...FRIGORIFERO.... messicano.gif )
Filo_
QUOTE(spumaspuzza @ Feb 6 2011, 02:42 PM) *
ho vissuto un anno in Turchia,
quindi se posso essere di aiuto per qualche domanda risponderò molto volentieri


Questo è un 3D di veri "generosi"_!! Raccolgo il tuo invito. Finalmente, grazie agli amici del bar, sono riuscito a trovare Bursa e Pamukkale. Dovrebbero essere nella zona sud-ovest della Turchia.

Due domande visto che sei stato li per ben un anno:
- Qual'è il periodo migliore per andarci senza sciogliersi al sole? O anche d'estate non si soffoca?
- Indipendentemente dal clima, qual'è il periodo giusto per evitare un milione di persone (esempio: l'anno scorso sono andato a Venezia la settimana prima di Pasqua e c'era poca gente; se vado durante il "carnevale" è come essere a Milano in metropolitana alle 8 di mattina....non so se mi spiego). Il mio vorebbe essere un tour fotografico in relax, non "un frantoio"..... rolleyes.gif

Grazie mille_!!!
spumaspuzza
QUOTE(Filo_ @ Feb 6 2011, 05:05 PM) *
Questo è un 3D di veri "generosi"_!! Raccolgo il tuo invito. Finalmente, grazie agli amici del bar, sono riuscito a trovare Bursa e Pamukkale. Dovrebbero essere nella zona sud-ovest della Turchia.

Due domande visto che sei stato li per ben un anno:
- Qual'è il periodo migliore per andarci senza sciogliersi al sole? O anche d'estate non si soffoca?
- Indipendentemente dal clima, qual'è il periodo giusto per evitare un milione di persone (esempio: l'anno scorso sono andato a Venezia la settimana prima di Pasqua e c'era poca gente; se vado durante il "carnevale" è come essere a Milano in metropolitana alle 8 di mattina....non so se mi spiego). Il mio vorebbe essere un tour fotografico in relax, non "un frantoio"..... rolleyes.gif

Grazie mille_!!!

per quanto riguarda la prima domanda, dipende dove ti piacerebbe andare,
la Turchia è un paese molto grande e di conseguenza ha un clima molto vario,
nelle zone costiere del Mediterraneo compresa Istanbul fa molto caldo da giugno a settembre mentre fa freddo da natale a marzo(gennaio-febbraio nevica a Istanbul), cmq è un clima mediterraneo.
Nell'anatolia centrale compresa la Cappadocia e nell'estremo est(zona curda) fa molto piu freddo: d'inverno ci sono anche posti irraggiungibili per la neve con temperature molto sotto lo zero e da aprile a ottobre si sta bene ad eccezione dei mesi piu caldi quando fa molto caldo(direi clima continentale).
Comunque è sempre una generalizzazione poi bisogna vedere nello specifico.

per quanto riguarda il periodo giusto anche in questo caso dipende da dove.
Istanbul è sempre affollata, molto difficile trovare un periodo in cui ci sono poche persone,
costa mediterranea (da Istanbul fino ad Antalya) e Cappadocia, luglio, agosto, pasqua sono un suicidio(miliardi di persone)
Se puoi andarci in un periodo tra metà settembre e fine novembre oppure tra inizio aprile e inizio giugno sicuramente avrai belle giornate non fredde ne troppo calde e pochi turisti in giro

Cmq se posso darti il mio parere le zone piu belle non sono quelle turistiche.
Certo Istanbul è una città incredibile tra le piu belle nel mondo e bellezze naturali come Pamukkale e la Cappadocia sono uniche nel mondo però il fascino che ti può dare la zona est della Turchia è unico.
Io ho viaggiato per il kurdistan turco in tre occasioni e quasi non ci sono turisti.
Le persone sono di una cordialità e ospitalità che ormai noi "europei" non sappiamo cosa vuol dire e i posti sono stupendi da ogni punto di vista.
Ti posto un paio di scatti del 2008-2009, non badare alla qualità perchè sono fatti con una compatta:

Van

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 953 KB

Hasankeyf

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 636 KB

Mardin

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.4 MB

Rumkale

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

spero di esserti stato d'aiuto, se vuoi sapere altro dici pure che mi fa sempre molto piacere parlarne, ci ho lasciato il cuore in Turchia
Filo_
QUOTE(spumaspuzza @ Feb 6 2011, 09:20 PM) *
per quanto riguarda la prima domanda, dipende dove ti piacerebbe andare,....


Vorrei recarmi a Hierapolis-Pamukkale nella Turchia sud-occidentale, provincia di Denizli.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 27.9 KB e forse anche a Bursa (ma dista molti Km da Pamukkale: è parecchio più a Nord). Vale la pena andare a Bursa?

Le foto che hai messo sono molto suggestive. Come ci sei andato? Da solo? In moto? Organizzato?

QUOTE
Se puoi andarci in un periodo tra metà settembre e fine novembre oppure tra inizio aprile e inizio giugno sicuramente avrai belle giornate non fredde ne troppo calde e pochi turisti in giro.
Cmq se posso darti il mio parere le zone piu belle non sono quelle turistiche.


Son convinto anch'io che le zone turistiche siano da evitare come la peste....Purtroppo la realtà rema contro: le vacanze sono quelle che sono e le mete come le cascate di roccia mi stanno trapanando il cranio. Ci devo andare. Non vorrei sbagliarmi, ma credo di averla pensata come altri centomila....Altrimenti chi sarebbe il pazzo che va al supermercato di sabato pomeriggio?? dry.gif
Non so se Pamukkale è turistica o no (non ci sono mai andato) ma ho visto un documentario che mi ha spinto ad aprire questo 3D....Le inquadrature erano eccezionali e non c'era gente (che siano andati in Maggio...? rolleyes.gif )

QUOTE
....però il fascino che ti può dare la zona est della Turchia è unico.
Io ho viaggiato per il kurdistan turco in tre occasioni e quasi non ci sono turisti.
Le persone sono di una cordialità e ospitalità che ormai noi "europei" non sappiamo cosa vuol dire e i posti sono stupendi da ogni punto di vista.
spero di esserti stato d'aiuto, se vuoi sapere altro dici pure che mi fa sempre molto piacere parlarne, ci ho lasciato il cuore in Turchia


Ti ringrazio moltissimo per le le varie info. Mi sa che ti ha stregato la Turkia. Posti così richedono molto tempo di permanenza (non fosse altro che per la vastità dei luoghi). Ma le foto postate sono del Kurdistan??
Nel frattempo mi ritiro in meditazione....

Grazie ancòra per la tua disponibilità.

Ciao

Filippo

spumaspuzza
si le foto sono del lato kurdo da Gaziantep verso est, ci sono andato piu volte cmq sempre con un volo interno che sono molto economici e poi li girando tra le varie mete in autobus che ritengo sia il migliore modo per visitare la Turchia.
Per quanto riguarda Bursa secondo me non ne vale la pena, io la ricordo per un tipico kebap che si chiama Iskender o Bursa Kebap e per i marron glaces che si producono. Per il resto è una moderna metropoli che ha poco da offrire.
Fossi in te se non vuoi fare un giro lungo valuterei la zona vicino Antalya(un po piu a sud) dove se ti piacciono le passeggiate e non ti spaventa camminare un pò c'è la via Licia, un percorso escurionistico ritenuto dal Sundey Times tra i dieci percorsi piu belli del mondo. Ci sono vari pezzi e poi farne una parte in 2-3 giorni con panorami mozzafiato camminando a 3-400 metri sul mare. Davvero molto bello.
Oppure la Cappadocia non ti deluderà ma è un po piu lontano quindi ci vuole qualche giorno in più.
Seno un grande aereo e ti sposti nel selvaggio est..

Edoardo
CVCPhoto
QUOTE(Filo_ @ Feb 6 2011, 04:44 PM) *
Caro Carlo non so come ringraziarti per le preziose info. Io col caldo...schiatto, sublimo, passo a miglior vita (infatti d'estate "migro" come le anatre d'inverno, preferendo posti freschi come le varie Alpi e i ghiacciai ovunque siano: in mancanza d'altro...FRIGORIFERO.... messicano.gif )



A chi lo dici... pure io il caldo non lo sopporto. Per quanto riguarda Istanbul, qualsiasi periodo và bene, ma nell'interno informati bene riguardo al clima... credo sia stupenda anche d'inverno, dopo che ho visto l'immagine di Edoardo con la moschea completamente innevata.

Carlo
Filo_
Ok, mi hai convinto. Dalle foto viste in giro mi ero fatto un'idea diversa di Bursa (magari si riferivano ad altro e le hanno battezzate con quel nome....tsk...ragazzacci..!!).

Camminare..?? Stai scherzando: mi faccio i chilometri in montagna...Il problema è che vado con mia moglie e lei ha dei problemi articolari non indifferenti. Mi piacerebbe parecchio però. Ci devo studiare su. Magari se riesco a coinvolgere qualche amico, un sistema si trova. Mha..chissà quando.

L'idea dell'Antalia mi attizza parecchio. Ti riferisci all'antica necropoli di Myra immagino..

Ho visto le tue preferenze e coincidono con le mie. Dovrei provare a tampinare la mia agenzia di viaggi e vedere cosa tira fuori dal cappello a cilindro ;-)

Ti ringrazio moltissimo per tutte le dritte. Adesso so già qualcosa di più. Prima era "tabula rasa" messicano.gif

Ciao Edoardo.
Filo_
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 7 2011, 01:54 PM) *
A chi lo dici... pure io il caldo non lo sopporto. Per quanto riguarda Istanbul, qualsiasi periodo và bene, ma nell'interno informati bene riguardo al clima... credo sia stupenda anche d'inverno, dopo che ho visto l'immagine di Edoardo con la moschea completamente innevata.

Carlo



Ti quoto tutto. Mi sa che qua dentro Edoardo è il deus ex machina della situazione. Un anno in Turkia_!! La deve conoscere a memoria. Ogni volta che scrive salta fuori un posto diverso.

Sono andato a vedere un pò di foto assortite delle mete che ha detto e sinceramente non saprei da dove partire con l'esplorazione. Sentirò l'agenzia viaggi cosa propone. Adesso ho più dati rispetto a prima.

Mi ero fossilizzato su Bursa e, soprattutto, sulle cascate di roccia ma adesso è tutto in discussione. Però li ci devo andare per forza (è da un anno che mi sto trapanando il cervello per ricordare quale fosse il nome visto nel documentario...Pensare che l'avevo collocata in Croazia...roba da matti).

Guarda che sballo: http://en.wikipedia.org/wiki/Demre

Non so se andrò mai ad Istanbul....mi sembra di buttare via il mio tempo dopo tutto quello che ho scoperto in questi pochi giorni di 3D. In questi posti bisogna andarci di primavera, mi sa tanto cerotto.gif

Ciao Carlo.

Filippo
CVCPhoto
QUOTE(Filo_ @ Feb 7 2011, 11:04 PM) *
Ok, mi hai convinto. Dalle foto viste in giro mi ero fatto un'idea diversa di Bursa (magari si riferivano ad altro e le hanno battezzate con quel nome....tsk...ragazzacci..!!).

Camminare..?? Stai scherzando: mi faccio i chilometri in montagna...Il problema è che vado con mia moglie e lei ha dei problemi articolari non indifferenti. Mi piacerebbe parecchio però. Ci devo studiare su. Magari se riesco a coinvolgere qualche amico, un sistema si trova. Mha..chissà quando.

L'idea dell'Antalia mi attizza parecchio. Ti riferisci all'antica necropoli di Myra immagino..

Ho visto le tue preferenze e coincidono con le mie. Dovrei provare a tampinare la mia agenzia di viaggi e vedere cosa tira fuori dal cappello a cilindro ;-)

Ti ringrazio moltissimo per tutte le dritte. Adesso so già qualcosa di più. Prima era "tabula rasa" messicano.gif

Ciao Edoardo.


Vedo che ti piace la natura incontaminata. Che ne diresti di mare, fiordi, isole, cascate, ghiacciai, boschi e... cordialità? Volo aereo fino ad Oslo, noleggio di un camper e via alla volta di Capo Nord costeggiado tutta la Norvegia, per poi passare in Finlandia fino a Rovanijemi al Circolo Polare Artico e quindi ritornare a casa con un volo via Helsinki.
Il tutto in circa 3-4.000 km. da sorseggiare giorno per giorno a base di spuntini di salmone e burro locale che ti fanno toccare il paradiso. Un bagnetto alle Isole Lofoten è d'obbligo e una escursione fino a kirkenes a ridosso della frontiera russa è affascinante, attraversando tundre incontaminate calpestate solo dalle renne e da qualche alce.

Carlo
Filo_
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 7 2011, 11:33 PM) *
Vedo che ti piace la natura incontaminata. Che ne diresti di mare, fiordi, isole, cascate, ghiacciai, boschi e... cordialità? Volo aereo fino ad Oslo, noleggio di un camper e via alla volta di Capo Nord costeggiado tutta la Norvegia, per poi passare in Finlandia fino a Rovanijemi al Circolo Polare Artico e quindi ritornare a casa con un volo via Helsinki.
Il tutto in circa 3-4.000 km. da sorseggiare giorno per giorno a base di spuntini di salmone e burro locale che ti fanno toccare il paradiso. Un bagnetto alle Isole Lofoten è d'obbligo e una escursione fino a kirkenes a ridosso della frontiera russa è affascinante, attraversando tundre incontaminate calpestate solo dalle renne e da qualche alce.

Carlo


Certo che mi piace la natura incontaminata. Ma i fiordi mi escono dalle orecchie (spesso mia moglie va per lavoro in Norvegia e temo di avere pure qualche parente suo che bazzica di li). In compenso il salmone e il burro salato mi escono dalle narici, per non dire di peggio....
Devi sapere che, nonostante tutto, sono un sedentario della malora ma quando spicco il volo non vorrei più tornare indietro.
E poi....va bene che il caldo mi scioglie, ma -40°C me li fanno diventare come "due bruscolini così" messicano.gif
Carlo, tu sei un estremista della natura incontaminata....non reggo il tuo passo; schiatto prima in solitaria_! He-hee_heeeee Police.gif
spumaspuzza
QUOTE(Filo_ @ Feb 7 2011, 11:04 PM) *
L'idea dell'Antalia mi attizza parecchio. Ti riferisci all'antica necropoli di Myra immagino..

Ho visto le tue preferenze e coincidono con le mie. Dovrei provare a tampinare la mia agenzia di viaggi e vedere cosa tira fuori dal cappello a cilindro ;-)

Ti ringrazio moltissimo per tutte le dritte. Adesso so già qualcosa di più. Prima era "tabula rasa" messicano.gif

Ciao Edoardo.


Myra è solo una piccola parte c'è molto da vedere in quelle zone,
spero di esserti stato di aiuto se hai bisogno di altro puoi mandarmi un mp.

ciao
Filo_
QUOTE(spumaspuzza @ Feb 8 2011, 03:22 AM) *
Myra è solo una piccola parte c'è molto da vedere in quelle zone,
spero di esserti stato di aiuto se hai bisogno di altro puoi mandarmi un mp.

ciao


Penso anch'io che la discussione possa chiudersi qui. Si forse è meglio l'MP. Ci risentiremo.

Grazie ancora per tutti gli spunti che mi hai dato; sono stati preziosi_!! Ringrazio anche chi, fin dalle prime discussioni, mi ha dato una mano a ricordare quello che mi era sfuggito in quel documentario benedetto... Potenza del Forum.

Magari ci si rivede al Bar.. messicano.gif

Ciao

Filippo
CVCPhoto
QUOTE(Filo_ @ Feb 8 2011, 12:15 AM) *
Certo che mi piace la natura incontaminata. Ma i fiordi mi escono dalle orecchie (spesso mia moglie va per lavoro in Norvegia e temo di avere pure qualche parente suo che bazzica di li). In compenso il salmone e il burro salato mi escono dalle narici, per non dire di peggio....
Devi sapere che, nonostante tutto, sono un sedentario della malora ma quando spicco il volo non vorrei più tornare indietro.
E poi....va bene che il caldo mi scioglie, ma -40°C me li fanno diventare come "due bruscolini così" messicano.gif
Carlo, tu sei un estremista della natura incontaminata....non reggo il tuo passo; schiatto prima in solitaria_! He-hee_heeeee Police.gif


Hehehehehe.... mica ti ho detto di andare da quelle parti in gennaio.... il periodo ideale è luglio, per godersi il clima mite e le notti bianche. Anche se prima o poi una volata in inverno mi attizza non poco.

Sappi comunque che non sono uno stakanovista delle ferie, mi piace invece prendermi i miei tempi e stabilire per conto mio i ritmi. Per questo non mi sposto mai con viaggi organizzati, ma sempre fai da te.

Quando sono andato in Tunsia mi sono preparato tutto da solo, persino una road-map personalizzata (non esistevano navigatori satellitari all'epoca) e ho visitato posti che solo quelli del luogo conoscono, completamente fuori dalle 'rotte' turistiche.

Carlo
Filo_
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 8 2011, 05:57 PM) *
Hehehehehe.... mica ti ho detto di andare da quelle parti in gennaio.... il periodo ideale è luglio, per godersi il clima mite e le notti bianche. Anche se prima o poi una volata in inverno mi attizza non poco.

Sappi comunque che non sono uno stakanovista delle ferie, mi piace invece prendermi i miei tempi e stabilire per conto mio i ritmi. Per questo non mi sposto mai con viaggi organizzati, ma sempre fai da te.

Quando sono andato in Tunsia mi sono preparato tutto da solo, persino una road-map personalizzata (non esistevano navigatori satellitari all'epoca) e ho visitato posti che solo quelli del luogo conoscono, completamente fuori dalle 'rotte' turistiche.

Carlo


Pensa che quando sono andato in foresta nera mi sono perso...
Avevo il gps e anche se gli mettevo dentro le coordinate a mano questo non ci capiva un tubo.... texano.gif
Anch'io mi organizzavo alla garibaldina. Adesso fisso il primo posto giusto x dormire (non si sa mai) e poi vado all'avventura. Dove arrivo arrivo.

http://giofil.jalbum.net/Foto%20della%20Fo...tini/index.html

I viaggi organizzati ti costringono a delle levatacce della malora: essere in aeroporto all'alba per partire 2 o 3 ore dopo....tsk....
L'agenzia mi serve per fissare le tappe più importanti e non dormire x strada (o sotto i ponti), ma anche per capire se ci sono dei percorsi più intelligenti di quelli che ho in mente e non andare troppo a vanvera in posti che non conosco per niente, tra gente che parla solo la propria lingua. Non per viaggi organizzati. Una via di mezzo non è male in queste cose. Questo in linea di massima.

Ciao

Filippo
CVCPhoto
QUOTE(Filo_ @ Feb 8 2011, 06:50 PM) *
Pensa che quando sono andato in foresta nera mi sono perso...
Avevo il gps e anche se gli mettevo dentro le coordinate a mano questo non ci capiva un tubo.... texano.gif
Anch'io mi organizzavo alla garibaldina. Adesso fisso il primo posto giusto x dormire (non si sa mai) e poi vado all'avventura. Dove arrivo arrivo.

http://giofil.jalbum.net/Foto%20della%20Fo...tini/index.html

I viaggi organizzati ti costringono a delle levatacce della malora: essere in aeroporto all'alba per partire 2 o 3 ore dopo....tsk....
L'agenzia mi serve per fissare le tappe più importanti e non dormire x strada (o sotto i ponti), ma anche per capire se ci sono dei percorsi più intelligenti di quelli che ho in mente e non andare troppo a vanvera in posti che non conosco per niente, tra gente che parla solo la propria lingua. Non per viaggi organizzati. Una via di mezzo non è male in queste cose. Questo in linea di massima.

Ciao

Filippo


Lo stesso metodo che uso io allora. Una volta poi non c'era internet e si era costretti ad estrapolare con le guide del touring e tanta fantasia, ora con internet puoi visionare tutto ciò che vuoi. L'agenzia è insostituibile per viaggio e pernottamenti cardine. Anch'io ho sempre evitato i pacchetti organizzati, non ti danno un secondo di tregua.

Carlo
Filo_
QUOTE(CVCPhoto @ Feb 8 2011, 10:58 PM) *
Lo stesso metodo che uso io allora. Una volta poi non c'era internet e si era costretti ad estrapolare con le guide del touring e tanta fantasia, ora con internet puoi visionare tutto ciò che vuoi. L'agenzia è insostituibile per viaggio e pernottamenti cardine. Anch'io ho sempre evitato i pacchetti organizzati, non ti danno un secondo di tregua.

Carlo


Dici bene_!! Ne ho decine di quei libretti verdi (senza contare "le rosse" Michelin) e le cartine "incerottate". Bei tempi.

Ok Carlo, ci si rivede al bar con Edoardo & Co.... o da qualche altra parte o in MP.
Grazie ancora per l'instradamento giusto (...e senza gps, perfino... rolleyes.gif )
A risentirci_!!

CIAO

Filo_
CVCPhoto
QUOTE(Filo_ @ Feb 8 2011, 11:30 PM) *
Dici bene_!! Ne ho decine di quei libretti verdi (senza contare "le rosse" Michelin) e le cartine "incerottate". Bei tempi.

Ok Carlo, ci si rivede al bar con Edoardo & Co.... o da qualche altra parte o in MP.
Grazie ancora per l'instradamento giusto (...e senza gps, perfino... rolleyes.gif )
A risentirci_!!

CIAO

Filo_


A presto allora e buona programmazione per il viaggio. Non dimenticarti mai di inserire ogni tanto nel percorso qualche chicca per una sosta culinaria. Aiuta a vedere il paesaggio con occhi più ispirati. Se andrai in Turchia, evita il kebab di pecora o montone, è per palati estremamente forti e collaudati.

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.