Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi67
abbandonato per adesso la pazza idea del 70-200Vr(ancora non me la sento di spendere 2000euri per un obiettivo messicano.gif )

attualmente giro con il 12-24 e il 70-300Vr,ho un certo buco di focali intermendie,non ne sento una particolare mancanza,quello che mi manca però è un obiettivo in grado di staccare il soggetto principale allo sfondo,per intenderci foto tipo questa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

cercavo un obiettivo che copra più o meno le focali mancanti,non necessariamente nikkor ma che lavori bene a F/2.8
prezzo non oltre i 1000€...autofocus obbligatorio...

Saluti,Gigi
Maurizio Rossi
Ciao Luigi, prenditi il Cinquantino f1.4
oppure il 24/85 f2.8 obbiettivi validi e al di sotto
del badget da te richiesto,
lo zoom forse copre di più le focali mancanti
consigliatissimo già avuto nel mio corredo.
buona giornata.
cunta
non hai mai pensato al al 28/70 Nikon AFS 2
io l'ho acquistato di 2° mano 8.0.0 caffè..

ecco una foto

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 948.9 KB

Saluti Fabio
Aquilonista
Cosa intendi per autofocus obbligatorio?
Non ho capito se hai un corpo motorizzato o meno.

Secondo me la scelta migliore è il 28-70 AF-S, ne stò cercando uno anche io.
Il 24-85 l'ho provato e non è affatto da disprezzare, tutt'altro; ma la differenza con il 28-70 c'è tutta...
Un'alternativa da non disprezzare è il 35-70.
murfil
oltre ai già suggeriti 28-70 f2,8 (usato) o al 35-70 (sta sulle 200-300.. occhio però alle lenti!!), potresti prendere due o tre fissi.. il 50 afs G f1,4, si trova import sulle 330, ci potresti aggiungere un 85 afd f1,8 (import si trova intorno alle 400) e volendo ci sta anche un 28 afd 2,8 o un 35 afd f2..
nonnoGG
Ciao Gigetto,

il 105 micro che fine ha fatto?

Metti il selettore delle distanze sul range lungo e goditelo... wink.gif

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!
Dob_Herr_Mannu
Se hai una DX il 28-70, sia pur diabolico, è troppo lungo. Io ti consiglio il 24-85 f/2.8-4 AF-D, lo uso su D300 e va alla grande wink.gif
luigi67
QUOTE(Aquilonista @ Feb 5 2011, 10:28 AM) *
Cosa intendi per autofocus obbligatorio?
Non ho capito se hai un corpo motorizzato o meno.

Secondo me la scelta migliore è il 28-70 AF-S, ne stò cercando uno anche io.
Il 24-85 l'ho provato e non è affatto da disprezzare, tutt'altro; ma la differenza con il 28-70 c'è tutta...
Un'alternativa da non disprezzare è il 35-70.


ho la D300,quindi va bene qualsiasi obiettivo,mi chiedevo però che differenza c'è nella velocità di messa a fuoco con un obiettivo non motorizzato come ad esempio il 24-85.


QUOTE(nonnoGG @ Feb 5 2011, 12:21 PM) *
Ciao Gigetto,

il 105 micro che fine ha fatto?

Metti il selettore delle distanze sul range lungo e goditelo... wink.gif

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!


infatti è da un pò di tempo che lo uso come medio tele,ma è una focale strana per il mio genere di foto...o troppo lungo o troppo corto

Saluti,Gigi

P.S. ma di altre marche non c'è niente....
gianlorenzo72
QUOTE(luigi67 @ Feb 5 2011, 09:27 AM) *
abbandonato per adesso la pazza idea del 70-200Vr(ancora non me la sento di spendere 2000euri per un obiettivo messicano.gif )

attualmente giro con il 12-24 e il 70-300Vr,ho un certo buco di focali intermendie,non ne sento una particolare mancanza,quello che mi manca però è un obiettivo in grado di staccare il soggetto principale allo sfondo,per intenderci foto tipo questa

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

cercavo un obiettivo che copra più o meno le focali mancanti,non necessariamente nikkor ma che lavori bene a F/2.8
prezzo non oltre i 1000€...autofocus obbligatorio...

Saluti,Gigi

tamron 28-75 f2.8 300 euro di qualita'!parlo in quanto lo posseggo...
fedebobo
QUOTE(luigi67 @ Feb 5 2011, 02:28 PM) *
ho la D300,quindi va bene qualsiasi obiettivo,mi chiedevo però che differenza c'è nella velocità di messa a fuoco con un obiettivo non motorizzato come ad esempio il 24-85.

Saluti,Gigi

P.S. ma di altre marche non c'è niente....


Ho anch'io più o meno la stesso tuo corredo: D300, 12-24, 70-200 ed in mezzo il cinquantino e proprio il 24-85 f2,8-4 ereditato dalla pellicola.
L'autofocus è molto veloce, la ghiera ha una corsa cortissima: non è quello il problema. Però, devo essere sincero, su pellicola ero stracontento di quest'ottica, mentre sulla D300 secondo me ha perso molto, al punto che ultimamente evito di montarlo per scatti più curati della media.
Col tuo budget, se proprio non cerchi uno zoom per la versatilità, ci prendi dei bei fissi. Per esempio ci sta benissimo un 35mm (recentemente ho provato l'f1,8 e va veramente bene) ed un 60micro.
Se invece prediligi i ritratti, oltre al 35 potresti puntare all'85mm. Con 1000€ potresti anche arrivare al f1,4 usato, che è veramente una favola (appena preso......).

Oppure ti suggerisco una valutazione che sto considerando anch'io: in vista di un passaggio futuro (per me molto distante) al pieno formato, potresti valutare di vendere il 12-24, prendere il 16-35 f4 e 50mm f1,8.

Saluti
Roberto
tiellone
Tutto dipende da quanto vuoi/puoi spendere.

Ottimo il 50mm afd 1.4
Difficile da gestire a ta e morbidino, ma chiudendo un pochino diventa un rasoio. Piccolo, economico e leggero.

Altrimenti il 35/70 afd 2.8
Occhio alle lenti che tendono ad opacizzare (quindi o usato appena revisionato) oppure seminuovo immacolato, ed alla pompa che diventa cedevole. Un carroarmato!

In fine il 28/79 afd 2.8
Ottimo, ma occhio ai motori afs che fischiettano...
Hansel.r
QUOTE(luigi67 @ Feb 5 2011, 02:28 PM) *
P.S. ma di altre marche non c'è niente....

Ci sarebbe il Tamron 17-50 f/2.8. Ho avuto la prima versione, quello non stabilizzato e non motorizzato: qualità ottica ottima anche a tutta apertura. Qualità dell'autofocus inferiore rispetto al Nikon 16-85 con cui l'ho sostituito.
luigi67
QUOTE(Hansel.r @ Feb 5 2011, 04:37 PM) *
Ci sarebbe il Tamron 17-50 f/2.8. Ho avuto la prima versione, quello non stabilizzato e non motorizzato: qualità ottica ottima anche a tutta apertura. Qualità dell'autofocus inferiore rispetto al Nikon 16-85 con cui l'ho sostituito.



quindi quello stabilizzato e motorizzato sarà sicuramente migliore....mi piace anche come range di focali...


all'inizio parlavo del 70-200 nikkor che prenderò solo in caso di una vincita al Lotto messicano.gif
mi è caduto l'occhio sul 70-200 tamron rientra nel mio budget e andrebbe a sostituire il 70-300Vr... hmmm.gif

Saluti,Gigi

alcarbo
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 5 2011, 09:40 AM) *
oppure il 24/85 f2.8


f/2.8-4

QUOTE(cunta @ Feb 5 2011, 09:41 AM) *
non hai mai pensato al al 28/70 Nikon AFS 2


f2,8

QUOTE(tiellone @ Feb 5 2011, 03:41 PM) *
il 28/79 afd 2.8


79???

Sto via un giorno ed escono ottiche nuove !!!!!! messicano.gif

Scherzo ovvio....... ciao

tiellone
Orrore ortografico causato da battitura tasti troppo veloce. tongue.gif
giuapau
QUOTE(luigi67 @ Feb 5 2011, 09:45 PM) *
mi è caduto l'occhio sul 70-200 tamron rientra nel mio budget e andrebbe a sostituire il 70-300Vr... hmmm.gif

Saluti,Gigi


Ciao, io ho fatto questo cambio e posso dire che ad oggi lo rifarei tranquillamente.
Se vuoi qualche informazione chiedi pure.
alcarbo
Oh Gigi !!
Eri partito con l'intenzione di riempire il buco fra 24 e 70 (per il quale io prendere il 24-85 Af f/2.8-4)
ed ora vuoi sostituire il 70-300 Vr ?

Torna in te. Non ascoltare le sirene. Ciao
Filo_
QUOTE(alcarbo @ Feb 6 2011, 09:23 AM) *
Oh Gigi !!
Eri partito con l'intenzione di riempire il buco fra 24 e 70 (per il quale io prendere il 24-85 Af f/2.8-4)
ed ora vuoi sostituire il 70-300 Vr ?

Torna in te. Non ascoltare le sirene. Ciao


Dai retta a Gigi, ma anche a chi ti consiglia il 24-85 f/2.8-4 oppure il 35-70 f/2.8
Personalmente li ho tutti questi obiettivi (o li ho avuti e venduti).
Il 70-300 parte già da un diaframma troppo aperto. Anch'io ho questo problema...Si deve essere nelle giuste condizioni per il bokeh.
Il 24-85 non sarebbe male se non fosse per il fatto che a 35mm sei già fuori dal f/2.8 inoltre devi stare bene in bolla. E' AF:
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-...ew--test-report
Il 35-70 è un terno al lotto....Non è escluso che nel tempo si opacizzi il doppietto apocromatico a causa dei collanti sbagliati usati da Nikon. Se lo prendi devi farlo ispezionare con luce e lente per verificarlo BENE_! Sta molto attento se lo vuoi comperare.... rolleyes.gif
Attualmente sto girando con un 28-105 tuttofare che non è male (ma su D700; forse x la D300 copre un angolo che non ti va bene).
Il Sigma 15-30 non prenderlo un pò per via dell' F/3.5-4.5 (stesso problema del 24-85 quando esci dalla focale minima) e un pò perchè mi ha sempre dato foto morbide. Il diaframma non mi pareva preciso, poi. In ogni caso esce dalle focali che volevi tu.
http://www.zmphoto.it/articoli/2003_Test_S...15-30_index.php
Il 24-120 nuovo lo escluderei perchè è vero che è a fuoco fisso, ma a f/4...

Alla fine della fiera: considera il 24-85, il 28-70 (come ti hanno giò detto sopra). Il secondo è meglio del primo.

Comuque sia, non è l'ideale lavorare in TA (su focali corte, oltretutto)

Ciao e auguri per la scelta che, ancora una volta, non è mai un'operazione semplice e indolore....
Filippo
Filo_
QUOTE(Filo_ @ Feb 6 2011, 12:50 PM) *
Dai retta a Gigi, ....


Opps, volevo dire <Dai retta ad "alcarbo">. Errore di sbaglio... messicano.gif
Certo, però, che non sei l'unico ad avere il 70-300 comperato alla garibaldina x via del prezzo e per il fatto che arriva a 300.... Purtroppo nessuno regala le cose buone....

Filo_
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(Filo_ @ Feb 6 2011, 12:50 PM) *
Il 24-85 non sarebbe male se non fosse per il fatto che a 35mm sei già fuori dal f/2.8 inoltre devi stare bene in bolla.


Luminosità e PdC a parte, anche f/4 tira fuori uno sfocato davvero gradevole, sopratutto alla focale massima.. smile.gif
primoran
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Feb 6 2011, 02:03 PM) *
Luminosità e PdC a parte, anche f/4 tira fuori uno sfocato davvero gradevole, sopratutto alla focale massima..

Ciao, io lo uso su D700 e ne sono innamorato. Per la resa dei colori e delle tonalità e anche per la possibilità quasi macro. Buona luce.

Primo.
davidebaroni
Mah, Luigi... se ti serve per sostituire il 70-300, ti direi "vai di bighiera che vai tranquillo". smile.gif
Altrimenti, tenderei a "sposare" l'idea del 24-85 f/2.8-4... oppure a proporre l'eresia del Sigma 24-70 2.8 DG Macro. Me ne parlano davvero molto bene. E il nuovo è anche HSM, cioé come dire AF-S... smile.gif
Ciao,
Davide
scotucci
Ti dico la mia idea Vendi sto 70-300 ( che tanto se ti e\' partita la scimmia del tele 2,8 non te la levi piu) coi 350-400 che ricavi ci aggiungi i 1000 di budget e arrivi a prenderti il 28-70 usato e un tele a scelta tra bighiera sigma e tamron Personalmente li ho provati tutti possiedo il sigma hsm apo prima versione ( quello non pseudo macro con minima di maf a 1,8 m) e il tamron non lo prenderei in considerazione non perche non sia buono ( otticamente e\' un po\' meglio del mio) ma perche paga un af lento non essendo motorizzato A quel punto meglio il bighiera Se invece vuoi um af al fulmicotone e non puoi arrivare ai nikkor af-s vai di sigma Da possessore di 35-70 te lo consiglio anche se le focali su dx sono parecchio balorde
alcarbo
No no. Gigi ripassa.
Non mollare il 70-300. Resisti alle sirene.
Non spendere tanti soldi in super tele
Comprati un 24-85 usato a poche centinaia di euro

Perché, scusa, ripeto, per riempire il buco da 24 a 70 cambi il 70-300 ?
maxray
Ho letto tutta la discussione e mi è venuto mal di testa .... :DDD
foz82
Ciao, e un AF-S 80-200 f2.8 no?

usato lo trovi a circa 1000 soldi.... l'unica cosa è un pò difficile da trovare, ma con un pò di pazienza... smile.gif

Ciao Alessandro.
zUorro
35-70 AFD f2.8 (occhio agli esemplari)
o
28-70 AFD f2.8 (nel caso di una disponibilità maggiore)

se però ti piacciono le rese cromatiche e di nitidezza tipo il 70-200... evita i due vecchietti e cerca direttamente il 24-70 Afs f2.8
francesco spighi
QUOTE(gianlorenzo72 @ Feb 5 2011, 02:32 PM) *
tamron 28-75 f2.8 300 euro di qualita'!parlo in quanto lo posseggo...

Quoto....poca spesa tanta resa, ho postato qualche scatto con questa lente nel "Club dei Traditori"....vai a dargli un'occhiata! :-)
permaloso
in un momento di follia leggendo questo thread e googlando queste focali....
Tokina AF 28-70mm f/2.8-2.6 AT-X Pro II
improponibile?
Bobo75
Sono anche io alla ricerca di un obiettivo di quel tipo.
Io pensavo al Sigma 17-70 ma nessuno lo ha menzionato, è proprio un'idea così malsana hmmm.gif ?
Io ho il 10-24 nikon laugh.gif , il 35 f1.8 sempre nikon ed il 70-300, il "vecchio" G.
Cerco un obiettivo che possa colmare il vuoto lasciato dal mio caro 28-105. Lasciato perchè appunto l'ho lasciato attaccatto alla D50 che usa mia moglie e se cerco di smontarlo per far foto quando siamo in giro insieme mi guarda malissimo Fulmine.gif unsure.gif
Se dato che ci siete aiutate anche me a decidere ve ne sarei davvero grato. guru.gif
Rinux.it
QUOTE(Hansel.r @ Feb 5 2011, 04:37 PM) *
Ci sarebbe il Tamron 17-50 f/2.8.


Pollice.gif

Ciao,
Rinux
zUorro
QUOTE(rinux1956 @ Feb 11 2011, 09:41 PM) *
Pollice.gif

Ciao,
Rinux


eh si certo, bello però non al livello di un pro nikkor.

Io l'ho avuto e mi piaceva molto però come sfuocato non è proprio il Top e infatti costa meno di 400 cucuzze
luigi67
QUOTE(alcarbo @ Feb 9 2011, 04:57 AM) *
Perché, scusa, ripeto, per riempire il buco da 24 a 70 cambi il 70-300 ?


ciao Alfredo...ti spiego subito smile.gif

un mese fa avevo aperto un 3d nel quale dicevo che mi era venuta in mente la pazza idea di predere il 70-200 nikon...ma per adesso rimane almeno per me una pazza idea spendere 2000 e passa euri...

in realtà a me serve un obiettivo luminoso,che renda bene a tutta apertura per sfocare bene lo sfondo anche con soggetti vicini(vedi la foto che ho postato)...


QUOTE(foz82 @ Feb 9 2011, 08:41 AM) *
Ciao, e un AF-S 80-200 f2.8 no?

usato lo trovi a circa 1000 soldi.... l'unica cosa è un pò difficile da trovare, ma con un pò di pazienza...

Ciao Alessandro.


sarebbe un idea ma mi trovo molte volte di scattare a 70mm ed esssere proprio bruciato nell'inquadratura....come questa qui sotto,...la foto non è croppata

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


per ora sono indeciso sul 17-50 tamron , il 50 F/1.8 però questultimo mi piacerebbe verlo a f/1.8 in qualche foto sportiva unsure.gif

certo ero partito con un tetto massimo di 1000 euri e adesso sono arrivato a poco più di 100 messicano.gif ...beh quand'è la fine sono le foto che contano mica i soldi spesi...o no biggrin.gif

Saluti,Gigi

P.S. mi sa che uno di questi giorni faccio un salto nel mio negozio di fiducia a San Marino e predo su quello che trovo in vetrina ...con la carta di credito bloccata a 1000 euri di spesa massima però messicano.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.