QUOTE(luigi67 @ Feb 5 2011, 02:28 PM)

ho la D300,quindi va bene qualsiasi obiettivo,mi chiedevo però che differenza c'è nella velocità di messa a fuoco con un obiettivo non motorizzato come ad esempio il 24-85.
Saluti,Gigi
P.S. ma di altre marche non c'è niente....
Ho anch'io più o meno la stesso tuo corredo: D300, 12-24, 70-200 ed in mezzo il cinquantino e proprio il 24-85 f2,8-4 ereditato dalla pellicola.
L'autofocus è molto veloce, la ghiera ha una corsa cortissima: non è quello il problema. Però, devo essere sincero, su pellicola ero stracontento di quest'ottica, mentre sulla D300 secondo me ha perso molto, al punto che ultimamente evito di montarlo per scatti più curati della media.
Col tuo budget, se proprio non cerchi uno zoom per la versatilità, ci prendi dei bei fissi. Per esempio ci sta benissimo un 35mm (recentemente ho provato l'f1,8 e va veramente bene) ed un 60micro.
Se invece prediligi i ritratti, oltre al 35 potresti puntare all'85mm. Con 1000€ potresti anche arrivare al f1,4 usato, che è veramente una favola (appena preso......).
Oppure ti suggerisco una valutazione che sto considerando anch'io: in vista di un passaggio futuro (per me molto distante) al pieno formato, potresti valutare di vendere il 12-24, prendere il 16-35 f4 e 50mm f1,8.
Saluti
Roberto