
Ho una D7000 e scatto spesso in jpg per poter continuare a lavorare ‘senza problemi’ in LR che uso da anni. Dico senza problemi nel senso che tendo a curare molto la composizione, l’esposizione, il bilanciamento ecc. già in fase di scatto e quindi mi piace limitare la postproduzione al minimo. Con dei buoni PC, magari personalizzati ed un po’ più di attenzione in fase di scatto i jpg mi escono già abbastanza bene; anche se un ulteriore salvataggio (export di LR) degrada sicuramente l’immagine di un po’ (tra l’altro in maniera a me impercettibile) fino ad oggi me ne sono fatto una ragione…
Vorrei iniziare a scattare in NEF ma il problema di scattare in NEF è che sono costretto ad utilizzare NX2 (che non ho) e che comunque non mi piace (ho provato a fondo il programma) per vari motivi dei quali preferisco non parlare; questo del resto è l’unico sw che mi permette di mantenere TUTTE le impostazioni presenti al momento dello scatto. Vorrei continuare ad usare LR ma questo, ovviamente, sviluppa il NEF in modo diverso perdendo comunque molte impostazioni di scatto (PC, D-Lighting…)
Soluzioni? Scattare in NEF, convertire in TIFF magari col Viewnx e poi importare i TIFF in LR per la postproduzione finale può andare bene? Oppure si verifica perdita nel passaggio da NEF a TIF e quindi tanto vale continuare a scattare in jpg e correggere questi in LR?
Come dicevo sono a conoscenza del fatto che non andrebbe elaborato un jpg ma vi chiedo una soluzione (se c’è) trascurando questo aspetto e tenendo conto di quanto spiegato sopra
