Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
cutter82
Ciao ragazzi, sto provando da qualche giorno capture one 6 che avrei possibilità di acquistare ad un ottimo prezzo, solo che mi ci raccapezzo proprio poco!
I file che sforna sono ottimi, non c'é che dire ma non ne comprendo la logica...
Allora, con Aperture ho delle cartelle organizzate per anno es 2011 e all'interno tanti progetti come "vacanza maldive (magari!) 01-01-2011".
C'é un modo per ricreare una struttura simile con capture one?

Cioè, posso sfogliare le cartelle del computer, già organizzate così, ma poi per cercare all'interno delle stesse come devo fare? Mi permette di cercare in una solo cartella per volta, mentre vorrei scegliere io se cercare nel progetto o nell'anno specifico...

Lo so, non è chiarissima come spiegazione ma spero si comprenda.

Grazie mille!

Antonio
Massimiliano Piatti
Certo che' possibile..... smile.gif !!!
Massi2 500GB e' uno dei miei HD esterni dove tengo le foto per cui visiono quella che mi unteressa elaborare e lo faccio.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 53.5 KB
cutter82
Grazie della risposta Massimiliano.
A questo punto, dopo aver una struttura così, che vagamente è come la mia, come faccio a cercare le foto nella cartella 2010?
Mi sembra che il "cerca" non vada nelle sotto cartelle!!! E' proprio quello che vorrei ma non riesco a fare...

Ah, ma anche a voi crea la sua cartella all'interno della directory delle foto di circa 80 MB? Cavolo, altro che libreria di Aperture!!
Paolo66
Puoi tranquillamente "navigare nelle cartelle", creandoti cartelle e sottocartelle divise per anno>evento/data (ad esempio) e tenerle organizzate in quel modo per riuscire a travarle in qualsiasi momento anche senza il bisogno di nessun software. In più puoi anche ornaizzare album per argomenti, anche contenenti immagini contenute in cartelle diverse, mi pare. Col captureOne non ho mai utilizzato quella funzione, usando programmi diversi e macchine diverse, ma ho visto che c'è.
cutter82
Si Paolo, le ho già organizzate così, ma se volessi cercare una foto in cui c'é Sara, piuttosto che Claudia o entrambe?
Ecco la necessità di poter cercare nell'intera collezione...

Forse chiedo troppo ad un software che è nato per lo sviluppo, ma visto che la ricerca in una singola cartella la fa, perchè non in tutte? (probabilmente sono io che non so come fare)

La mia è giusto una curiosità, visto che aperture, lightroom lo fanno.
Massimiliano Piatti
Esistono le parole chiave per quello hmmm.gif
Massimiliano Piatti
Forse ho scoperto l'arcano.....non utilizzando Capture one nel mio abituale Workflow ho provato a smanettarci un po' e ovviamente ho riscontrato che il software non fa ricerche nelle cartelle esterne ma devi necessariamente creare degli album con parole chiave oppure rinominando i titoli ed allora la ricerca va a buon fine.
Era alquanto logico essendo Capture One legato a Expression media come DAM (Digital Asset Management)
cutter82
Ti ringrazio Massimiliano,
proprio come temevo. Fa nulla, lascerò perdere, era più che altro per sfruttare lo sconto, ma se poi non mi serve, che ci faccio?

Grazie mille dell'aiuto!

Antonio
Massimiliano Piatti
Pero' e' un gran Raw Converter secondo me e il software piu' innovativo e funzionale dell'ultimo periodo,poi e' naturale che se non ti ci trovi...........pero' ha qualita' da vendere.
Ha una resa sull'incarnato che e' unica.

Massi
AntonioBiggio
Ciao,
anch'io mi trovo benissimo con CO. Se devo fare delle ricerche uso Spotlight (c'è anche un bel experience a proposito) è per mac, ma forse esiste qualcosa di simile anche per windows.

Antonio
cutter82
Si Antonio, pure io ho mac e ho cominciato da poco ad usare spotlight per cercare le foto, è molto comodo se ci si prende la mano.

Mi spiegate però perchè soltanto sfogliando una cartella contenente le foto con CO mi crea subito una cartella cache da una 80ina di mega? Capisco che tenga tutte le impostazioni per i vari file da modificare però diamine, 80 mega per ogni cartella sono davvero tantissimi!!
Ciò non capisco perchè non inserisce solo quelle con qualche modifica...
Clau_S
QUOTE(cutter82 @ Feb 5 2011, 12:46 AM) *
Si Antonio, pure io ho mac e ho cominciato da poco ad usare spotlight per cercare le foto, è molto comodo se ci si prende la mano.

Mi spiegate però perchè soltanto sfogliando una cartella contenente le foto con CO mi crea subito una cartella cache da una 80ina di mega? Capisco che tenga tutte le impostazioni per i vari file da modificare però diamine, 80 mega per ogni cartella sono davvero tantissimi!!
Ciò non capisco perchè non inserisce solo quelle con qualche modifica...


Il perchè è facile, perchè hanno deciso così ^^
Anche a me in effetti dà non poco fastidio. La maggior parte dello spazio è in realtà occupato dalla cache delle miniature, utile per i file modificati ma un peso inutile per quelli immacolati. Il file di sviluppo, anche questo creato automaticamente per tutte le immagini pur se non ritoccate, è molto leggero. Per questo nei miei profili di backup automatico ho impostato di salvare solo questi ultimi file (mi pare quelli con estensione .cos) e non anche gli altri (*.cop e *.cof). Purtroppo non c'è modo di disattivare la cache sul disco primario né si può impostare la qualità per ridurne il peso. La soluzione, poco pratica, sarebbe quella di cancellare manualmente la cache delle miniature dalle cartelle in cui tutte le foto sono già state elaborate. In questo modo si libererebbe spazio sul disco, ma si dovrebbe evitare di accedere ancora a tali cartelle da CO o le miniature sarebbero generate nuovamente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.