QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Feb 3 2011, 07:42 PM)

Beh, è ovvio che nella pratica ciò non avviene. Basta guardare ai saldi: se in tal periodo i commercianti stanno sempre e comunque ancora guadagnando, in normale stagione quanto ***** ci stanno lucrando sopra?
Il mio era un riferimento più che altro metaforico

io te lo dico... ma nn uccidere nessun negoziante!
la cosa varia da settore a settore, per certo nell abbigliamento di fascia/marca medio alta (ho visto le fatture) quello che si compra a 15 si rivende a 60 quello che si compra a 100 si rivende a 200
nel beverage... anche qui ho certezza seppur di un locale di fascia molto alta, tieniti forte... il costo di un bicchiere/calice di vino deve coprire il costo della bottiglia, ergo in un locale dove un bicchiere di vino bianco costa 5 euro, la bottiglia è costata al locale 5+iva(ovvio che il costo di 5 euro a bottiglia è ottenuto finendo in scontistica ergo facendo magazzino) ah, un buon barista alla mescita, da una bottiglia ci fà uscire 6/7 calici

questo è ovviamente un caso limite
ma tieni conto che nel gestire le attività commerciali vale la regola del terzo ovverosia di quello che si incassa un terzo serve a pagare gli"approvigionamenti" un terzo le spese(affitti luce riscaldamento tasse) e un terzo per cavarci fuori gli stipendi(compreso il titolare che ovviamente se lo fà più pasciuto)