Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
raffaele 96
Salve a tutti , mi sembra che la nostra rivale sta regalando le sue reflex con obiettivo 18-55 a meno di 350 caffè, aiutatemi a capire come possiamo rispondere a tutti i canonisti, magari si scatenerà una guerra di reflex,ovviamente noi nikonisti ne saremmo contenti.
Un saluto Franco
Antonio Canetti
svende perchè non vende o svende perchè sconfigere la concorenza?

credo che sia una bella domanda.


Antonio
Felicione
se svende la 7D ne vado a comprare una laugh.gif
marco.pesa
Ma quale modello? La 1000D?
permaloso
QUOTE(raffaele 96 @ Feb 2 2011, 11:53 PM) *
Salve a tutti , mi sembra che la nostra rivale sta regalando le sue reflex con obiettivo 18-55 a meno di 350 caffè, aiutatemi a capire come possiamo rispondere a tutti i canonisti, magari si scatenerà una guerra di reflex,ovviamente noi nikonisti ne saremmo contenti.
Un saluto Franco

se ti riferisci alla 1000d su trovaprezzi la trovi addirittura a 299 caffè... shop ambiguo... oppure 340 shop noto...
anche nikon non sta a guardare... anche se con un prodotto di fascia superiore... la d3100 sta presso una grande catena di elettronica in volantino a 494 euri mentre on line almeno 5 shop la hanno nella fascia 440-450.. conta che nel periodo natalizio era in volantino a 649 euro cerotto.gif
0emanuele1
io dico d comprarne una 50ina dallo shop ambiguo e rivenderele tutte allo shop noto e guadagnamo così 2000 e qualcosa euro senza fare niente
cerco uno sponsor per l'attività xD
Dob_Herr_Mannu
L'importante è vendere, anche in perdita temporanea, tanto poi ci si rifà sui numeri. Pura logica commerciale. A noi non ci tange, salvo poi ritrovarci con tanti profughi che chiedono lumi sul cambio di corredo messicano.gif
permaloso
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Feb 3 2011, 12:52 PM) *
L'importante è vendere, anche in perdita temporanea, tanto poi ci si rifà sui numeri. Pura logica commerciale. A noi non ci tange, salvo poi ritrovarci con tanti profughi che chiedono lumi sul cambio di corredo messicano.gif

sbagliato smile.gif
Normativa di riferimento:

D.Lgs. 31/03/1998, n. 114 (articolo 15, comma 8)

D.P.R. 06/04/2001 n. 218

Circolare del Ministero delle Attività Produttive n. 3528/C del 24/10/2001

ti riassumo in breve il punto fondamentale....
Per vendita sottocosto si intende la vendita al pubblico di uno o più prodotti effettuata ad un prezzo inferiore a quello risultante dalle fatture di acquisto maggiorato dell'imposta sul valore aggiunto (IVA) e di ogni altra imposta o tassa connessa alla natura del prodotto e diminuito degli eventuali sconti o contribuzioni riconducibili al prodotto medesimo perché documentati.
ma soprattutto
le vendite sottocosto devono essere comunicate come tali... quindi nn vendono in perdita smile.gif
anche con quei prezzi dei volantini ci guadagnano comunque smilinodigitale.gif
p.s. sono escluse dagli obblighi le vendite di prodotti deperibili
Cerpe
orami in giro ho visto solo canon :((((((((((((((((((((
mi vien tristezza a dire il vero
Dob_Herr_Mannu
QUOTE(permaloso @ Feb 3 2011, 04:46 PM) *
le vendite sottocosto devono essere comunicate come tali... quindi nn vendono in perdita smile.gif


Beh, è ovvio che nella pratica ciò non avviene. Basta guardare ai saldi: se in tal periodo i commercianti stanno sempre e comunque ancora guadagnando, in normale stagione quanto ***** ci stanno lucrando sopra? rolleyes.gif

Il mio era un riferimento più che altro metaforico messicano.gif
permaloso
QUOTE(Dob_Herr_Mannu @ Feb 3 2011, 07:42 PM) *
Beh, è ovvio che nella pratica ciò non avviene. Basta guardare ai saldi: se in tal periodo i commercianti stanno sempre e comunque ancora guadagnando, in normale stagione quanto ***** ci stanno lucrando sopra? rolleyes.gif

Il mio era un riferimento più che altro metaforico messicano.gif

io te lo dico... ma nn uccidere nessun negoziante!
la cosa varia da settore a settore, per certo nell abbigliamento di fascia/marca medio alta (ho visto le fatture) quello che si compra a 15 si rivende a 60 quello che si compra a 100 si rivende a 200
nel beverage... anche qui ho certezza seppur di un locale di fascia molto alta, tieniti forte... il costo di un bicchiere/calice di vino deve coprire il costo della bottiglia, ergo in un locale dove un bicchiere di vino bianco costa 5 euro, la bottiglia è costata al locale 5+iva(ovvio che il costo di 5 euro a bottiglia è ottenuto finendo in scontistica ergo facendo magazzino) ah, un buon barista alla mescita, da una bottiglia ci fà uscire 6/7 calici dry.gif questo è ovviamente un caso limite
ma tieni conto che nel gestire le attività commerciali vale la regola del terzo ovverosia di quello che si incassa un terzo serve a pagare gli"approvigionamenti" un terzo le spese(affitti luce riscaldamento tasse) e un terzo per cavarci fuori gli stipendi(compreso il titolare che ovviamente se lo fà più pasciuto)
Dob_Herr_Mannu
Più che altro ci si sente legittimati a comportarsi così mad.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.