Gian Carlo F
Jan 27 2011, 10:37 PM
L'altro giorno mi è arrivata una impugnatura laterale che avevo ordinato in Cina.
Davvero bella, la ho montata sulla D700 e mi sembra molto comoda, voi cosa ne dite?
twilight
Jan 27 2011, 11:08 PM
QUOTE(giancarloSV @ Jan 27 2011, 10:37 PM)

L'altro giorno mi è arrivata una impugnatura laterale che avevo ordinato in Cina.
Davvero bella, la ho montata sulla D700 e mi sembra molto comoda, voi cosa ne dite?
Io me la sono autocostruita. Si mi trovo bene, la preferisco di gran lunga alla tradizionale che, attaccata alla D700 con Mb e magari pure il bighiera davanti, direi che si rischia seriamente di strozzarsi!
Però sto rendendo l'oroginale ad "estrazione rapida" per poter decidere quale preferire sul campo...
Gian Carlo F
Jan 27 2011, 11:36 PM
QUOTE(twilight @ Jan 27 2011, 11:08 PM)

Io me la sono autocostruita. Si mi trovo bene, la preferisco di gran lunga alla tradizionale che, attaccata alla D700 con Mb e magari pure il bighiera davanti, direi che si rischia seriamente di strozzarsi!
Però sto rendendo l'oroginale ad "estrazione rapida" per poter decidere quale preferire sul campo...
anche io la preferisco, rende il tutto più snello e maneggevole, tra l'altro ora la ho regolata bene, subito avevo qualche difficoltà a ruotare la ghiera anteriore dei diaframmi.
Ho un solo dubbio: quando si cambia ottica e non sai dove appoggiarti.... io ero abituato ad avere entrambe le mani libere, tu come fai?
Gino Tumbarello
Jan 28 2011, 12:28 AM
tracolla per sempre
Bracketing
Jan 28 2011, 01:01 AM
Preferisco la tracolla, anche se non la uso mai.
Il concetto è che devo avere le mani libere e la reflex pronta allo scatto, se devo tenerla comunque in mano preferisco non avere nulla.
DEVILMAN 79
Jan 28 2011, 01:33 AM
Io avvolgo sempre la trcolla al polso e la uso come l'impugnatura laterale, poi quando devo cambiare ottica torna ad essere tracolla......
Ovviamente è leggermente più scomoda da usare dell'impugnatura ma, ormai ho fatto la misura x avvolgerla e x lasciare cmq libertà alla mano.....
Vincenzo.
sosaax
Jan 28 2011, 07:20 AM
Cortesemente potreste postare una foto, non capisco com'è fatta.
Molte volte anch'io attorciglio la tracolla al polso e mi trovo bene, ma è scomoda la tracolla, troppo lunga.
Grazie.
Silvio.
DEVILMAN 79
Jan 28 2011, 12:56 PM
QUOTE(sosaax @ Jan 28 2011, 07:20 AM)

Cortesemente potreste postare una foto, non capisco com'è fatta.
Molte volte anch'io attorciglio la tracolla al polso e mi trovo bene, ma è scomoda la tracolla, troppo lunga.
Grazie.
Silvio.
certo, questa sera ne faccio una e la posto....
Vincenzo.
Gian Carlo F
Jan 28 2011, 01:09 PM
sosaax
Jan 28 2011, 01:33 PM
QUOTE(DEVILMAN 79 @ Jan 28 2011, 12:56 PM)

certo, questa sera ne faccio una e la posto....
Vincenzo.
Ok grazie
QUOTE(giancarloSV @ Jan 28 2011, 01:09 PM)

Grazie mille, mi piace, ma solo in Cina si possono trovare?.
Ora scandaglio internet e mi rispondo.
Silvio
Massimiliano Piatti
Jan 28 2011, 02:04 PM
Ormai sono anni che utilizzo le impugnature laterali,ne ho provate di tutti i tipi pelle cuoio plastica gomma ad oggi per la mia D3 ne posseggo una in neoprene sottilissimo e morbidissimo che e' la fine del mondo.
Non riuscirei piu' a girare con la cinghia lunga,troppo ingombrante
Massi
marcgast92
Jan 28 2011, 02:10 PM
dove la trovo quella in nepropene? volevo evitare di prenderla in cuoio
Massimiliano Piatti
Jan 28 2011, 02:17 PM
Un amico me l'ha portata dal Giappone in un recente viaggio,sapevo che la c'erano e per non sbagliare ne avevo ordinate 7 e non mi sono sbagliato perche' e' stato un ottimo acquisto
sosaax
Jan 28 2011, 03:15 PM
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Jan 28 2011, 02:04 PM)

Ormai sono anni che utilizzo le impugnature laterali,ne ho provate di tutti i tipi pelle cuoio plastica gomma ad oggi per la mia D3 ne posseggo una in neoprene sottilissimo e morbidissimo che e' la fine del mondo.
Non riuscirei piu' a girare con la cinghia lunga,troppo ingombrante
Massi
Potresti dirmi la marca? Provo a cercarla, visto che dici che è la fine del mondo
In PM se non si può sul post.
Grazie
PS: ho dei parenti che stanno pensando di fare un viaggio in Giappone, ne approfitto.
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Jan 28 2011, 02:17 PM)

Un amico me l'ha portata dal Giappone in un recente viaggio,sapevo che la c'erano e per non sbagliare ne avevo ordinate 7 e non mi sono sbagliato perche' e' stato un ottimo acquisto

7???
ma si consumano così tanto?
Silvio
Gian Carlo F
Jan 28 2011, 03:21 PM
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Jan 28 2011, 02:04 PM)

Ormai sono anni che utilizzo le impugnature laterali,ne ho provate di tutti i tipi pelle cuoio plastica gomma ad oggi per la mia D3 ne posseggo una in neoprene sottilissimo e morbidissimo che e' la fine del mondo.
Non riuscirei piu' a girare con la cinghia lunga,troppo ingombrante
Massi
col cambio delle ottiche come ti trovi?
Come dicevo sopra è il mio unico dubbio, perchè anche io mi trovo decisamente meglio.
Massimiliano Piatti
Jan 28 2011, 03:27 PM
No non si consumano ma io ho 5 reflex per cui.......

inoltre una l'ho regalata ad un collega moderatore del forum Nital.
La marca dell'impugnatura si chiama Kata di piu' non so dirti.
QUOTE(giancarloSV @ Jan 28 2011, 03:21 PM)

col cambio delle ottiche come ti trovi?
Come dicevo sopra è il mio unico dubbio, perchè anche io mi trovo decisamente meglio.
Mi trovo benissimo,non mi da assolutamente fastidio nel cambio ottiche,perche a te si?
sosaax
Jan 28 2011, 03:29 PM
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Jan 28 2011, 03:27 PM)

No non si consumano ma io ho 5 reflex per cui.......

inoltre una l'ho regalata ad un collega moderatore del forum Nital.
La marca dell'impugnatura si chiama Kata di piu' non so dirti.
Mi trovo benissimo,non mi da assolutamente fastidio nel cambio ottiche,perche a te si?
La Kata, la conosco, fa anche borselli per fotocamere, forse è reperibile anche in Italy.
Grazie, Silvio.
marcgast92
Jan 28 2011, 03:40 PM
adesso faccio anche io una ricerchina, in caso faccio sapere a tutti
Gian Carlo F
Jan 28 2011, 04:27 PM
QUOTE(sosaax @ Jan 28 2011, 01:33 PM)

Grazie mille, mi piace, ma solo in Cina si possono trovare?.
Ora scandaglio internet e mi rispondo.
Silvio
no, è che lì si comprano a 5 € spedite
Gian Carlo F
Jan 28 2011, 04:33 PM
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Jan 28 2011, 03:27 PM)

No non si consumano ma io ho 5 reflex per cui.......

inoltre una l'ho regalata ad un collega moderatore del forum Nital.
La marca dell'impugnatura si chiama Kata di piu' non so dirti.
Mi trovo benissimo,non mi da assolutamente fastidio nel cambio ottiche,perche a te si?
mi fa piacere sentirtelo dire, io la ho montata ieri, prima ero abituato ad avere il corpo penzoloni e lavorare con entrambe le mani libere, in effetti è questione di abitudine.
Ora che ci penso

nella mia Hasselblad 500C non ho nè la cinghia a tracolla (la ho tolta perchè scomodissima) nè l'impugnatura e le ottiche le cambio ugualmente
sosaax
Jan 28 2011, 05:04 PM
QUOTE(giancarloSV @ Jan 28 2011, 04:27 PM)

no, è che lì si comprano a 5 € spedite

Sul sito inglese della KATA non ci sono di nessun modello cinghie da polso o simili.
In giro per il web ci sono altre marche e modelli vari.
Non ci puoi dare un'indicazione più precisa.
Grazie, Silvio.
marcgast92
Jan 28 2011, 05:18 PM
più che altro tutte quelle che ho trovato sono in finta pelle, qualcuno cel'ha? mi piacerebbe qualcosa di un po' più morbido
Gianmaria Veronese
Jan 28 2011, 05:27 PM
Io le uso entrambe.. lato tasto-otturatore quella laterale e dall'altra parte la cinghia
Gian Carlo F
Jan 28 2011, 07:37 PM
QUOTE(sosaax @ Jan 28 2011, 05:04 PM)

Sul sito inglese della KATA non ci sono di nessun modello cinghie da polso o simili.
In giro per il web ci sono altre marche e modelli vari.
Non ci puoi dare un'indicazione più precisa.
Grazie, Silvio.
è questa
Rimosso link commerciale5,82 € spedita, a me sembra davvero valida
QUOTE(Tore jr @ Jan 28 2011, 05:27 PM)

Io le uso entrambe.. lato tasto-otturatore quella laterale e dall'altra parte la cinghia

ahhh ecco perchè fai delle bellissime foto!!!! Hai la doppia cinghia!!
Scherzi a parte, ma non ti impacciano?
Massimiliano Piatti
Jan 28 2011, 08:23 PM
Non e' esattamente quella la mia e' piu' rifinita e costa anche 4 volte di piu'
Pero' lo sapete che non e' possibile inserire in una discussione link commerciali.....
Massi
Gian Carlo F
Jan 28 2011, 08:27 PM
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Jan 28 2011, 08:23 PM)

Non e' esattamente quella la mia e' piu' rifinita e costa anche 4 volte di piu'
Pero' lo sapete che non e' possibile inserire in una discussione link commerciali.....
Massi
chiedo scusa, non sapevo come fare....
marcgast92
Jan 28 2011, 08:30 PM
massimiliano ma c'è un modo per vedere\acquistare online l'hand strap kata che dici tu?
Massimiliano Piatti
Jan 28 2011, 08:44 PM
Ve lo giuro che non ho altri riferimenti se non Kata,al limite posso farmi dire il nome del negozio e vedere se ha dei riferimenti on line.
Di piu' non so
DEVILMAN 79
Jan 28 2011, 08:47 PM
QUOTE(sosaax @ Jan 28 2011, 07:20 AM)

Cortesemente potreste postare una foto, non capisco com'è fatta.
Molte volte anch'io attorciglio la tracolla al polso e mi trovo bene, ma è scomoda la tracolla, troppo lunga.
Grazie.
Silvio.
Eccomi, io vado quasi sempre in giro con la tracolla attorcigliata così..
Ingrandimento full detail : 554.5 KB
Ingrandimento full detail : 544.9 KB
Ingrandimento full detail : 562.1 KBquando la macchina è giù stà appesa così, mentre quando la uso, prendendola con le due mani, la tracolla "molla la presa" ed ho i movimenti completamente liberi.
Vincenzo.
gian62xx
Jan 28 2011, 08:54 PM
Salve a tutti.
Io faccio come devil-vincenzo, solo che invee della cinghia della fotocamera uso la mia vecchia "an-6w" piu morbida e decisamente vintage .... Fetish.........
marcgast92
Jan 28 2011, 09:13 PM
quel metodo funziona su macchine piccola. io sulla d300 + bp sono davvero scomodo
Gian Carlo F
Jan 28 2011, 09:21 PM
Visto che l'argomento interessa vi posto le immagini anche in chiaro della mia.
La D700 mi sembra molto più leggera e compatta, quindi mi trovo meglio che con la tracolla, come dicevo sopra devo solo imparare a cambiare le ottiche in modo diverso.
Ingrandimento full detail : 474.1 KB
Ingrandimento full detail : 348.2 KB
Ingrandimento full detail : 478 KBè dichiarato che è in vera pelle, l'interno è scamosciato, insomma la costruzione appare molto accurata.
sotto si vede anche l'attacco per eventualmente posizionarla a sinistra, ma la vedo decisamente più comoda a DX
marcgast92
Jan 28 2011, 09:27 PM
non c'è modo di fissare sia quella che la tracolla? per me sarebbe la soluzione migliore. alcune sono provviste del gancetto apposta
Gian Carlo F
Jan 28 2011, 09:31 PM
QUOTE(Marco.Guasta @ Jan 28 2011, 09:27 PM)

non c'è modo di fissare sia quella che la tracolla? per me sarebbe la soluzione migliore. alcune sono provviste del gancetto apposta
penso proprio che si possa fare, ma a quel punto ritornerei alla fastidiosa cinghia lunga.. non so se ne vale la pena
marcgast92
Jan 28 2011, 09:47 PM
la mia idea era avere la cinghia lunga per gli spostamenti e nelle sessioni di scatto l'hand strap, anche per essere più sicuro negli scatti verticali se dovesse scivolare
DEVILMAN 79
Jan 28 2011, 10:32 PM
QUOTE(Marco.Guasta @ Jan 28 2011, 09:13 PM)

quel metodo funziona su macchine piccola. io sulla d300 + bp sono davvero scomodo
Hai provato ad allungare la cinghia?? anche io la trovavo scomoda all'inizio ma semplicemente perchè la tracolla era regolata x stare al collo... una volta trovata la giusta misura x avvolgerla al polso il gioco è fatto.... Poi ovviamente al collo stà più scomoda ma la metto lì solo x il cambio ottica o se temporaneamente uso sia la D60 che la D90
Vincenzo.
Gianmaria Veronese
Jan 28 2011, 11:40 PM
QUOTE(giancarloSV @ Jan 28 2011, 09:21 PM)

Visto che l'argomento interessa vi posto le immagini anche in chiaro della mia.
La D700 mi sembra molto più leggera e compatta, quindi mi trovo meglio che con la tracolla, come dicevo sopra devo solo imparare a cambiare le ottiche in modo diverso.
Ingrandimento full detail : 474.1 KB Ingrandimento full detail : 348.2 KB Ingrandimento full detail : 478 KBè dichiarato che è in vera pelle, l'interno è scamosciato, insomma la costruzione appare molto accurata.
sotto si vede anche l'attacco per eventualmente posizionarla a sinistra, ma la vedo decisamente più comoda a DX
Anche io ho quella Giancarlo

Come vedi sotto ha la possibilità di fissare anche la normale cinghia..

Io ho messo la tracolla NPS che è più corta e quindi non mi ingombra... in più ha gli sganci rapidi, molto comodi se non necessiti della tracolla in tutta la sua lunghezza..
Ciauu
stepho
Jan 29 2011, 12:02 AM
avete mai provato la black rapid o simili.per me è ormai insostitubile!
Andrea G
Jan 29 2011, 01:58 AM
...sarà per abitudine, ma trovo la vecchia tracolla personalmente più comoda... quando sono in giro in viaggio o in montagna trovo più comodo poterla appendere un po' al collo ed avere le mani libere...
Gian Carlo F
Jan 29 2011, 09:41 AM
QUOTE(Andrea G @ Jan 29 2011, 01:58 AM)

...sarà per abitudine, ma trovo la vecchia tracolla personalmente più comoda... quando sono in giro in viaggio o in montagna trovo più comodo poterla appendere un po' al collo ed avere le mani libere...
vero, però quando vado in giro leggero (solo con il 24-120mm f4 o un fisso) ho una custodia della Lowepro, dove ci sta solo la D700 e qualche piccolo accessorio che, ovviamente ha la tracolla.
Quindi, di fatto, la tracolla non mi serve mai.
sosaax
Jan 29 2011, 09:55 AM
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Jan 28 2011, 08:44 PM)

Ve lo giuro che non ho altri riferimenti se non Kata,al limite posso farmi dire il nome del negozio e vedere se ha dei riferimenti on line.
Di piu' non so

Grazie, se trovi qualcosa potresti mandarmi un PM? Senza fretta.
Intanto continuo a cercare. Appena posso vado in negozio, magari sul loro catalogo c'è.
Ho provato anch'io ad attorcigliare la cinghia sul polso, ma non trovo la cosa molto comoda.
Ciao, Silvio.
marcgast92
Jan 29 2011, 11:25 AM
dove si trovano quelle della blackrapid?
stepho
Jan 29 2011, 12:11 PM
QUOTE(Marco.Guasta @ Jan 29 2011, 11:25 AM)

dove si trovano quelle della blackrapid?
Le trovi in un noto sito Colombiano... o altrimenti c'è ne sono simili più economiche tipo la q-strap(che ho io).
Con la q-strap hai anche la possibilita di aggiungere la hand-strap(cinghia da polso)...con la black rapid non sò.
sosaax
Jan 29 2011, 12:39 PM
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Jan 28 2011, 03:27 PM)

La marca dell'impugnatura si chiama Kata di piu' non so dirti.
Ho trovato una di marca Kalt, sarà mica quella?
permaloso
Jan 29 2011, 01:01 PM
QUOTE(Marco.Guasta @ Jan 28 2011, 08:30 PM)

massimiliano ma c'è un modo per vedere\acquistare online l'hand strap kata che dici tu?
il sito kata-bags
cliccare su "products"
cliccare su "digital SLR bag"
scorrere verso il basso la pagina e cliccare su "reflex family" anche se nn compare la manina di selezione...
scorrere la pagina verso l'alto dove dovrebbe essersi aperto un pop up contenente reflex "c" e reflex "E"
io ho cliccato su "C"
si apre la pagina del prodotto attendere il caricamento, guardare le foto... a sx si selezionano una ad una le"caratteristiche"
SE non ricordo male l'importatore di kata è manfratto, quindi i negozi che hanno manfrotto dovrebbero essere in grado di procurare kata
ALTERNATIVA più rapida.... nel sito inserire il codice KT A91C nel campo di ricerca oppure KT A91E scoperto ora
GennaroVerolla
Jan 29 2011, 07:14 PM
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Jan 28 2011, 02:04 PM)

Ormai sono anni che utilizzo le impugnature laterali,ne ho provate di tutti i tipi pelle cuoio plastica gomma ad oggi per la mia D3 ne posseggo una in neoprene sottilissimo e morbidissimo che e' la fine del mondo.
Non riuscirei piu' a girare con la cinghia lunga,troppo ingombrante
Massi
puoi postarci qualche foto? grazie
marcgast92
Jan 29 2011, 11:19 PM
@permaloso
io ho dato un occhio ma con i codici che dici tu ho trovato solo cinghie a tracolla non cinghie da polso
zetad
Apr 22 2011, 12:20 PM
Massimiliano puoi dirci il codice del prodotto? E se ti è possibile inserire qualche foto, come richiesto da altri utenti...
giulidani
Oct 13 2011, 08:43 PM
QUOTE(giancarloSV @ Jan 28 2011, 10:21 PM)

Visto che l'argomento interessa vi posto le immagini anche in chiaro della mia.
La D700 mi sembra molto più leggera e compatta, quindi mi trovo meglio che con la tracolla, come dicevo sopra devo solo imparare a cambiare le ottiche in modo diverso.
Ingrandimento full detail : 474.1 KB Ingrandimento full detail : 348.2 KB Ingrandimento full detail : 478 KBè dichiarato che è in vera pelle, l'interno è scamosciato, insomma la costruzione appare molto accurata.
sotto si vede anche l'attacco per eventualmente posizionarla a sinistra, ma la vedo decisamente più comoda a DX
Carissimi amici mi riallaccio a questo post di gennaio per chiedere, visto che ho trovato questa impugnatura in un negozio fisico a 20 caffè, se è possibile lasciare senza grossi intralci anche la tracolla classica. Mi spiego meglio: ho una tracolla in neoprene che come sganci rapidi li ha troppo "alti" cioè non vicinissimi alla macchina.... esiste una tracolla con sganci così? Sarebbe poi molto più facile mettere anche la laterale. Grazie Giuliano. Mi spaventa solo il cambio ottiche...
aleme
Oct 14 2011, 10:25 AM
QUOTE(Massimiliano Piatti @ Jan 28 2011, 09:23 PM)

Non e' esattamente quella la mia e' piu' rifinita e costa anche 4 volte di piu'
Pero' lo sapete che non e' possibile inserire in una discussione link commerciali.....
Massi
Perchè non ci posti una bella foto, così ci togliamo il dubbio?
Grazie.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.