“La sera di quel 5 maggio, coloro che erano destinati a partire, ricevuto un ordine aspettato tanto, quale da solo quale con qualche amico, come se andassero a diporto, così consigliati per non dar nell'occhio alla polizia, cominciarono a uscir da Genova per la Porta Pila, sulla via del Bisagno. Andavano alla Foce o a Quarto, secondo che loro era stato detto. E trovavano sul loro cammino folle di cittadini di ogni classe, donne, uomini, che senza parere davano loro l'augurio, e ciascuno un poco dell'anima sua”.

Lo scoglio di Quarto, luogo simbolo della partenza della spedizione Garibalidina dei Mille da Genova.
In un momento di forti divisioni e difficoltà del nostro paese, lascio questo contributo per ricordare quanti hanno creduto nell'Unità d'Italia, donandosi gratuitamente e senza interessi se non la voglia di Patria e di Unità.
Ciao Max
(a volte una foto di paesaggio può anche cercare di trasmettere un messaggio, non credete?)