QUOTE(esclavo @ Nov 25 2010, 10:43 PM)

giusto quello che dici..ma l'inevitabile discussione sorta era sul fatto che fosse mio il problema...io sinceramente penso che a logica se ho un file bn creato da photoshop in bn con silver efex o altro, puo' venire piu' chiaro piu' scuro piu' meno contrastato non lo so...ma non con la dominante..se c'e' la dominante non puo' essere il file di partenza..o sbaglio?
Infatti il problema non è del tuo file, se teniamo fermo il punto che tu o chiunque, abbia fatto il file come lo desidera.
Ma della stampa.
Poi se però tu a video vedi una cosa, e non riesci a capire dalle percentuali di colore cosa verrà fuori in stampa è un altro paio di maniche.
Nel nostro lavoro una volta (ora costano troppo e la gente non guarda più alla qualità) c'erano i cromisti, gente che apriva una foto in photoshop e leggendo le percentuali di colore nelle varie parti dell'immagine, sapeva esattamente che risultato sarebbe uscito in stampa (stampa offset, per cui non esistono predominanti perché hai la possibilità di calibrare la macchina da stampa per far uscire il colore perfetto) mentre si fidava poco di quello che vedeva il suo occhio.
Per sempio, vedeva che in una parte critica di un'immagine c'erano determinate percentuali, allora sapeva che in stampa avrebbe avuto un risultato, eventualmente correggeva in modo selettivo delle zone per cambiare il risultato
Però qui si parla di professionisti
QUOTE(89stefano89 @ Nov 26 2010, 07:55 AM)

io invece non capisco una cosa, in ufficio abbiamo una stampante una photosmart b9100, o letto in giro che fa stampe ottime anche di foto, ed effettivamente é vero!!
il problema é che noi usiamo cad e stampiamo spesso fogli con sole righe nere, ebbene, invece che usare la cartuccia del nero, prende e sovvrappone tutti i colori ad ogni riga per farle venire fuori di un grigio scuro!???!!
un assurditá! come mai?
Quello molto probabilmente è dovuto a AutoCad, perché non è in grado di dare le info necessarie alla stampante per stampare correttamente, succede anche a noi, con i programmi di fatturazione per esempio, che la stampante faccia uscire le righe nere nei 4 colori, mentre dovrebbe usare semplicemente il nero.
Però se invece stampo da Indesign, illustrator stampa correttamente perché il programma è in grado di gestire la stampa correttamente, anche perché se devo vedere se un testo o una riga viene nel nero o nei 4 colori devo poterlo fare, pena una qualità di stampa pessima (il testo nei 4 colori)