Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Gian Carlo F
Recentemente ho ordinato qualche paraluce e altri accessori sulla baia, partono da Hong Kong e Cina.
Sono venditori con feedback altissimo e gli importi che ho versato sono bassi: qualche decina di fiorini.
Qualcuno di voi ha già comprato da questi siti?
All'arrivo in Italia si dovrà pagare l'IVA?
Sono curioso di sapere ....
Grazie
eutelsat
Io ho acquistato tubi di prolunga senza controlli e dei filtrini e una batteria di riserva.
Arrivato tutto, ma impiega un mese abbondante, e in posta raccomandata. Spese di pochissime decine di euro in 3 sppedizioni differenti. Arrivato tutto senza spese accessorie, ma finchè sono stupidaggini vale la pena rischiare, oltre non mi fido laugh.gif

Gianni
Gianmaria Veronese
QUOTE(eutelsat @ Nov 25 2010, 07:46 PM) *
Io ho acquistato tubi di prolunga senza controlli e dei filtrini e una batteria di riserva.
Arrivato tutto, ma impiega un mese abbondante, e in posta raccomandata. Spese di pochissime decine di euro in 3 sppedizioni differenti. Arrivato tutto senza spese accessorie, ma finchè sono stupidaggini vale la pena rischiare, oltre non mi fido laugh.gif

Gianni

Ho acquistato vagonate di roba wink.gif
Ci vuole tempo, ma risparmi... e non poco smile.gif
Tutto andato a buon fine..
MORDIBA
Ciao Gian Carlo!
Acquisto regolarmente dalla baia.
Qualche volta può capitare che la dogana apra il pacco a te indirizzato (mi è capitato con il pacco batterie aggiuntivo per SB800). Se reputano che il valore indicato corrisponde all'oggetto spedito non succede niente altrimenti ti arriva una comunicazione dalla dogana e devi dimostrare quanto hai pagato l'oggetto e poi ti fanno pagare l'iva al 20%.
Capita sempre per spese superiori ai 100 $
Qualche volta è possibile prendere anche delle fregature (specie per oggetti costosi e venduti a prezzi troppo bassi) Ultimamente qualche furbastro della rete si impadronisce di account con feedback elevati e piazza delle fregature. In ogni caso paga sempre e solo con paypal perchè sei sempre tutelato e quasi sempre vieni risarcito.

Saluti,
Daniele
Marco Senn
QUOTE(giancarloSV @ Nov 25 2010, 07:06 PM) *
Recentemente ho ordinato qualche paraluce e altri accessori sulla baia, partono da Hong Kong e Cina.
Sono venditori con feedback altissimo e gli importi che ho versato sono bassi: qualche decina di fiorini.
Qualcuno di voi ha già comprato da questi siti?
All'arrivo in Italia si dovrà pagare l'IVA?
Sono curioso di sapere ....
Grazie


Si, comprato, no sotto un limite che mi pare sia sui 60-70€
Gian Carlo F
Grazie a tutti per le info.
Anche io ho fatto 3 ordini distinti di piccola entità, tutti attorno ai 20-30€, pagamento con pay-pal, ho ordinato filtri, tappi, paraluce, ecc
Quello che mi incuriosice di più è il battery-grip per D700 a 32€ compreso telecomando.... incredibile.
grazie.gif
MORDIBA
QUOTE(giancarloSV @ Nov 25 2010, 09:48 PM) *
Grazie a tutti per le info.
Anche io ho fatto 3 ordini distinti di piccola entità, tutti attorno ai 20-30€, pagamento con pay-pal, ho ordinato filtri, tappi, paraluce, ecc
Quello che mi incuriosice di più è il battery-grip per D700 a 32€ compreso telecomando.... incredibile.
grazie.gif


Ciao Gian Carlo!
Ti consiglio quello della M---E; è praticamente identico all'originale (anche con impugnatura morbida)e funziona perfettamente sia con D300 che D700. Costa un pochino di più (50 €) ma è di qualità superiore.
Saluti,
Daniele
89stefano89
ho comprato delle lenti close up le sto ancora aspettando biggrin.gif
3,5 €
davide.lomagno
l'ultimo acquisto è stato un Kenko dg-x 1.4x con 90 euro,pagato con carta ricaricabile ed arrivato dopo 14 gg,tutto ok sin'ora.
rolubich
Ho acquistato diversi obiettivi AI e molti accessori (paraluce, tappi, tubi di prolunga, prodotti per la pulizia, ecc.) da Cina, Singapore, Hong Kong e Corea, mai avuto problemi. Il pacco spesso impiega 3/4 settimane ad arrivare ma alle volte è sorprendentemente veloce.
Se il valore è effettivamente minore di 100€ non dovresti pagare nessuna tassa aggiuntiva.
Fra l'altro il fatto che un paraluce (in particolare HN-23) costi 15€ compresa la spedizione se si compra da questi paesi mentre in Italia non si trova per meno di 25€ è abbastanza indicativo dei ricarichi che ci sono da noi. Tutto quello che non si può rompere io ormai lo compro solo fuori Italia tramite la rete.
dariocirimbelli
Potreste, mp, indicare un venditore?
Grazie
p.s. nello specifico cerco il paraluce del 80-200
Franco_
QUOTE(giancarloSV @ Nov 25 2010, 09:48 PM) *
...
Quello che mi incuriosice di più è il battery-grip per D700 a 32€ compreso telecomando.... incredibile.
grazie.gif


Questo è un acquisto che non farei, magari funziona benissimo, ma l'alimentazione è una parte molto delicata... se da problemi che si ripercuotono sul corpo macchina con chi te la prendi ?
Gian Carlo F
QUOTE(MORDIBA @ Nov 26 2010, 02:30 PM) *
Ciao Gian Carlo!
Ti consiglio quello della M---E; è praticamente identico all'originale (anche con impugnatura morbida)e funziona perfettamente sia con D300 che D700. Costa un pochino di più (50 €) ma è di qualità superiore.
Saluti,
Daniele


già ordinato, ce ne era un altro sui 40, come l'originale ma con impugnatura anatomica, però pesava di più.

Gian Carlo F
QUOTE(Franco_ @ Nov 26 2010, 05:50 PM) *
Questo è un acquisto che non farei, magari funziona benissimo, ma l'alimentazione è una parte molto delicata... se da problemi che si ripercuotono sul corpo macchina con chi te la prendi ?


In quel battery grip inserisci una batteria o due (in parallelo), le stesse della D700, non ci vedo particolari rischi.
Il bello è che ha anche il telecomando.

Se succede qualcosa vado a Hong Kong e sono dolori per loro! messicano.gif
lorenzomulas(exdaisuke_jigen)
Io avevo acquistato un 55-200VR a 108€..ma ci ha messo un mese ad arrivarmi e ho anche dovuto pagare l'IVA, la storia che la nostra dogana non controlli, o peggio, che siano incompetenti, è una bufala, i pacchi da Hong Kong, proprio per il fatto dei vantaggi economici di cui gode il protettorato (una specie di Livigno cinese), fa s che quasi tutti i pacchi di un certo valore vengano aperti e controllati...
luigi_s
Anche io ho acquistato parecchie cosette, sempre di poco valore, in estremo oriente. Ultimamente il paraluce HB-23 a 4,27 euro. E' arrivato integro e ok dopo 3 settimane.
Per me per oggetti del genere conviene correre il rischio.
alcarbo
Personalmente con vari acquisti, anche di valore, non ho mai avuto problemi.
Peraltro, siccome il corriere o spedizioniere incaricato (spesso UPS) allega i documenti dell'oggetto dove c'è anche il valore, la tassazione del 20% più la dogana (complessivamente quasi il 30%) sono pressoché inevitabili. La dogana non mi ha mai aperto i pacchi (secondo me si sono basati sui documenti).
Solo in rari casi e per oggetti di scarso valore è passata la dizione "gift" con esenzione o cifre di tasse molto ridotte.
Credo però che se mi fosse arrivato un pacco ingombrante con la dizione "regalo" e senza documenti l'avrebbero aperto.
Talvolta ho speso meno perché dichiaravano non già zero ma solo un credibile valore inferiore
Ciò sul nuovo e sull'usato.
Per inciso dagli USA invece non si scappa niente.
Sui tempi di consegna, da alcuni grandi venditori, sono sull'ordine anche di pochi giorni (4-5).
Certo che il vantaggio del minor prezzo lo si perde tutto o quasi con le tasse che ho detto, salvo colpi di fortuna, casuali però.
Gian Carlo F
io ho fatto 4 ordini da circa 20-40 € caduno, deve arrivare ancora tutto, vi terrò informati..
alcarbo
Ho notato che nella baia, oltre a prodotti Nital a prezzi molto interessanti, ora il loro motore di ricerca non evidenzia più in coda alle offerte quelle da HK (fermo quanto detto sulla dogana, che vanifica i vantaggi, specie quando il dollaro si rafforza sull'euro) ma in più soprattutto quelle dalla UE (Germania in testa ed anche GB e Francia) dove c'erano a volte degi usati veramente interessanti (sempre però con il rischio dell'acquisto alla cieca).
Allora non è meglio stare in Italia ed acquistare cose che si possono toccare prima e magari con garanzie serie ?

p.s. Questi motori, google compreso, ci portano dove vogliono, o dove vuole chi sgancia di più ai motori stessi.
Perciò peste mi colga se oggi apro wikileaks o come cavolo si scrive.
marce956
Io ho preso un cavalletto Benro ed è passato...
tosk
io ho preso i flash da studio da un negozio con molti feedback. arriva tutto ed arriva pure l'iva per acquisti così voluminosi. i filtri per obiettivi, invece, arrivano in buste per lettere e non vengono mai tassat.
Ah, il corriere mi manda sempre un fax dalla dogana, che devo compilare con la dichiarazione di uso privato/rivendita e col valore della merce e rispedirlo, altrimenti non mi mandano a casa il pacco
alcarbo
QUOTE(tosk @ Nov 28 2010, 09:45 AM) *
io ho preso i flash da studio da un negozio con molti feedback. arriva tutto ed arriva pure l'iva per acquisti così voluminosi. i filtri per obiettivi, invece, arrivano in buste per lettere e non vengono mai tassat.
Ah, il corriere mi manda sempre un fax dalla dogana, che devo compilare con la dichiarazione di uso privato/rivendita e col valore della merce e rispedirlo, altrimenti non mi mandano a casa il pacco


Pollice.gif confermo; anche a me tale e quale.
Gianmaria Veronese
QUOTE(alcarbo @ Nov 28 2010, 09:46 AM) *
Pollice.gif confermo; anche a me tale e quale.

Pollice.gif idem... successo solo con pacchi voluminosi o con dichiarazioni che lasciano intendere grossi valori.. comunque arriva tutto wink.gif
Kio
Io ho acquistato diverse cosette fra cui un telecomando tipo ml-3 Nikon a 3,20 spedito e tutto ok. Poi ho acquistato un cinghia per mano destra a 2,90 euro spedita e sono stati dolori (dolorini in relatà) perchè la dogana di Linate ha aperto il pacco e mi ha fatto pagare 17,80 euro!!!!

Una follia, anche se parliamo di cifrette ci ho rimesso perchè in Italia si trova a di meno. Ho provato a fare reclami ma niente da fare.

Per mia esperienza se il pacco arriva a Linate la dogana lo apre e fa sempre quello che vuole...

Andrea
alcarbo
QUOTE(andreachioma @ Nov 28 2010, 03:16 PM) *
Per mia esperienza se il pacco arriva a Linate la dogana lo apre e fa sempre quello che vuole...

Andrea


A me non li aprivano perché c'era il documento doganale con il valore dichiarato.
Kio
QUOTE(alcarbo @ Nov 28 2010, 06:04 PM) *
A me non li aprivano perché c'era il documento doganale con il valore dichiarato.


Guarda anche a sui miei di pacchi c'era il valore.

Andano oltre la fotografia ho avuto almeno altre 2 esperienze negative di acquisti in Asia e di arrivi a Linate.

Uno riguardava un prodotto di cosmetica, ed in questo caso mi hanno chiesto 70 euro per analisi chimica, più spese loro più consegna con SDA da Milano a casa mia..!! Veramente assurdo visto che avevo ricevuto lo stesso prodotto passando per Fiumicino e non ho speso nulla!! Mi ricordo che ho fatto rimandare indietro il pacco pur di non pagare...

Un'altra volta è toccato ad un coltello da collezione, piccolo e di scarso valore; in questo caso ho dovuto addirittura spedire un fax con la fattura originale (nonostante fosse scritto il valore sul pacco), pagare una cifra che non ricordo ed attendere un mese per sbloccare il tutto.

Scusami ma credo che o i controlli sono eccessivi a Linate oppure sono io che sono vermante sfortunato!!

Andrea
WalterB61
QUOTE(andreachioma @ Nov 28 2010, 08:40 PM) *
Scusami ma credo che o i controlli sono eccessivi a Linate oppure sono io che sono vermante sfortunato!!
Andrea


... diciamo che non pagare il dovuto sulle merci in entrata si chiama evasione fiscale e che quindi alla dogana fanno il loro dovere.

Che poi ci sia chi evade milioni di EURO e la passa liscia ........ ok, ma questa è un'altra storia
Luca636
Io qualche acquisto l'ho fatto, per lo più cose di poco valore, e fino ad ora sempre arrivate tutte, tranne un solo caso in cui si è perso l'oggetto e mi hanno rimborsato... mai avuto problemi di dogana o altro... ora ho 5 pacchetti in arrivo, spero non mi smentiscano subito...
Gian Carlo F
QUOTE(Luca636 @ Nov 28 2010, 08:54 PM) *
Io qualche acquisto l'ho fatto, per lo più cose di poco valore, e fino ad ora sempre arrivate tutte, tranne un solo caso in cui si è perso l'oggetto e mi hanno rimborsato... mai avuto problemi di dogana o altro... ora ho 5 pacchetti in arrivo, spero non mi smentiscano subito...


posso chiederti l'ammontare dei singoli acquisti?

QUOTE(WalterB61 @ Nov 28 2010, 08:55 PM) *
... diciamo che non pagare il dovuto sulle merci in entrata si chiama evasione fiscale e che quindi alla dogana fanno il loro dovere.

Che poi ci sia chi evade milioni di EURO e la passa liscia ........ ok, ma questa è un'altra storia


beh mica è vero! Gli evasori e i falsificatori di bilancio hanno pagato ben il 5% con lo scudo. mad.gif
Kio
QUOTE(WalterB61 @ Nov 28 2010, 08:55 PM) *
... diciamo che non pagare il dovuto sulle merci in entrata si chiama evasione fiscale e che quindi alla dogana fanno il loro dovere.

Che poi ci sia chi evade milioni di EURO e la passa liscia ........ ok, ma questa è un'altra storia


Ma quale evasione?? texano.gif

Il pacco è tornato indietro, la dogana è stata chiara, o paghi entro 60 giorni oppure la merce verrà rispedita al mittente!!

Scusami ma ti prego di fare attenzione con certe affermazioni!! rolleyes.gif

Andrea
Kio
QUOTE(WalterB61 @ Nov 28 2010, 08:55 PM) *
... diciamo che non pagare il dovuto sulle merci in entrata si chiama evasione fiscale e che quindi alla dogana fanno il loro dovere.

Che poi ci sia chi evade milioni di EURO e la passa liscia ........ ok, ma questa è un'altra storia


Ma quale evasione?? texano.gif

Il pacco è tornato indietro, la dogana è stata chiara, o paghi entro 60 giorni oppure la merce verrà rispedita al mittente!!

Scusami ma ti prego di fare attenzione con certe affermazioni!! rolleyes.gif

Andrea
Kio
QUOTE(WalterB61 @ Nov 28 2010, 08:55 PM) *
... diciamo che non pagare il dovuto sulle merci in entrata si chiama evasione fiscale e che quindi alla dogana fanno il loro dovere.

Che poi ci sia chi evade milioni di EURO e la passa liscia ........ ok, ma questa è un'altra storia


Ma quale evasione?? texano.gif

Il pacco è tornato indietro, la dogana è stata chiara, o paghi entro 60 giorni oppure la merce verrà rispedita al mittente!!

Scusami ma ti prego di fare attenzione con certe affermazioni!! rolleyes.gif

Andrea
Aaltopiiri
Visto che ne parlate vi chiedo consiglio...

Ieri ho comprato su ebay e da un negozio di hong kong una Holga 6x6 pagandola 19 euro spedizione compresa.

Ho letto che in teoria non dovrebbe accadere nulla per piccoli pacchi con poco valore... è vero? Oppure rischio di pagare un dazio? E di quanto in %? E nel caso, potrei rifiutarmi di ricevere l'oggetto? Come funzionano le comunicazioni? Mi arriva una lettera?

Grazie... devo dire che sono in ansia anche se l'acquisto della Holga è stata una "prova" proprio per la sua economicità!

Speriamo vada tutto bene...
Kio
Scusate mi si era "impallato" internet ed il mess mi è partito 3 volte...
89stefano89
QUOTE(Daisuke_Jigen @ Nov 27 2010, 11:19 AM) *
Io avevo acquistato un 55-200VR a 108€..ma ci ha messo un mese ad arrivarmi e ho anche dovuto pagare l'IVA, la storia che la nostra dogana non controlli, o peggio, che siano incompetenti, è una bufala, i pacchi da Hong Kong, proprio per il fatto dei vantaggi economici di cui gode il protettorato (una specie di Livigno cinese), fa s che quasi tutti i pacchi di un certo valore vengano aperti e controllati...


in realtá aprono quasi tutti quelli di modeste dimensioni o con pesi "interessanti".
si narrava di una storia che se sull´oggetto della bolla ci ofsse scritto "gift" (regalo) allor anon venisse aperto, ma non so se sia una leggenda metropolitana!
ad ogni modo ti avvertono se il pacco é sotto perquisizione!
inoltre le se ordinaiamo da qualsiasi zona fuori cee ci troviamo con le tasse da pagare se il pacco viene controllato!
Franco_
QUOTE(giancarloSV @ Nov 26 2010, 07:25 PM) *
In quel battery grip inserisci una batteria o due (in parallelo), le stesse della D700, non ci vedo particolari rischi.
Il bello è che ha anche il telecomando.

Se succede qualcosa vado a Hong Kong e sono dolori per loro! messicano.gif


Non è un problema di batterie utilizzate, ma di affidabilità... falsi contatti, corti circuiti... io non lo comprerei (ho comprato l'MB-D10 della promozione a 170€).
Luca636
QUOTE(giancarloSV @ Nov 28 2010, 09:01 PM) *
QUOTE(Luca636 @ Nov 28 2010, 08:54 PM) *

Io qualche acquisto l'ho fatto, per lo più cose di poco valore, e fino ad ora sempre arrivate tutte, tranne un solo caso in cui si è perso l'oggetto e mi hanno rimborsato... mai avuto problemi di dogana o altro... ora ho 5 pacchetti in arrivo, spero non mi smentiscano subito...

posso chiederti l'ammontare dei singoli acquisti?

In passato mai più di 30-40€, quelli in arrivo sono da 15€ in giù, piccoli oggetti
alcarbo
Sui 1000 euro 300 euro (almeno una decina di volte..... poi rivenduti con grande lucro wink.gif )
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.