apro questo topic perché, dopo una ricerca, non mi pare di trovare discussioni recenti incentrate su questo argomento, e magari negli ultimi anni qualche cosa è cambiata...
la domanda: come conservare al meglio il materiale quando non lo si usa?
Io, e a costo di passare per pazzo, per ora pulisco quindi ripongo tutto in una scatola ermetica corredata di mega-sacchetto di silica-gel che mantiene il tutto a meno del 20% di umidità; le lenti stanno sempre nel loro sacchetto morbido all'interno della scatola, per evitare eventuali urti, il corpo con l'ottica montata sta anch'esso nella scatola. Un economico ma funzionale indicatore di umidità mi avvisa quando il sacchetto è da cambiare...
forse eccessivo

- l'aria secca ma non circolante è un problema? ogni volta che la apro comunque si cambia...
- le lenti in posizione orizzontale potrebbero dare problemi? meglio tenerle verticali?
Ora, attenzioni maniacali direte ( non



Grazie a chi interverrà con la sua esperienza
