Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Picchiolino
Non sapendo dove postare l'argomento, ho optato per il forum dei flash, d'altronde si tratta di luci no? rolleyes.gif

Ieri chiacchierando tra amici è saltato fuori "Perchè non facciamo per natale un calendario con tutte le ragazze della compagnia?"
Inizialmente ho pensato di scattare qualche foto in una casa bene illuminata con un muro bianco di sfondo ma poi mi son detto "Perchè non cerco una sala posa? Non costerà mica uno sproposito"
L'idea è appunto quella di affittare una sala posa. Sono un principiante che non ha mai scattato in studio, se non ad un workshop fatto con il corso fotografico al quale ho partecipato e dove c'erano solo un paio di ombrelli a luce continua e uno sfondo colorato (tra l'altro mi basterebbe)
Vi chiedo quindi alcuni consigli da utilizzare al momento della consegna della sala posa.Premetto che è puro divertimento, non pretendo nulla di "professionale" e se la sala saltasse, qualche consiglio per scattare in casa, senza attrezzature.
Lo so che sono stato molto vago, ma è un inizio, poi magari dalle vostre risposte riesco a fare altre domande rolleyes.gif
Grazie ancora a tutti
yari92
Hai un garage? =)
Picchiolino
QUOTE(yari92 @ Nov 19 2010, 04:11 PM) *
Hai un garage? =)


Si, ma non ho lampade e nulla che si avvicini :-)
yari92
Ah capito.
I miei zii non usano il garage, ecco come lo usoio:
http://www.flickr.com/photos/yari92/449988...57623789970400/
=)
Picchiolino
QUOTE(yari92 @ Nov 19 2010, 04:41 PM) *
Ah capito.
I miei zii non usano il garage, ecco come lo usoio:
http://www.flickr.com/photos/yari92/449988...57623789970400/
=)


Eh..vabbeh :-) Io il garage lo potrei anche allestire, ma se devo comprare le lampade e tutto l'occorrente finisce che mi costa una cifra.
Magari potrei iniziare con l'affitto di una sala posa, se siete di torino avete da consigliarmi qualcuno?
Intanto potrei studiarmi un modo per crearne uno fai da te :-)
gianlucad50
E se per risparmiare si facesse di necessità virtu'?

Prova a pensare che la tua città sia il tuo studio, sono sicuro che conosci location ottime per un calendario.

Un ombrellino un flash pilotato in wireless con un radiocomando e vedrai che oltre a divertirsi esce fuori un ottimo lavoro.

Non so che attrezzatura hai ma quello che ti ho proposto io costa sicuramente meno dell'affitto di una sala posa e poi...ti rimane!!!

Se poi vuoi proprio lo studio mi dispiace , io non so aiutarti ma sicuro che qualche amico del forum lo farà.

ciao gianluca wink.gif
Manuel_MKII
QUOTE(Picchiolino @ Nov 19 2010, 04:51 PM) *
Eh..vabbeh :-) Io il garage lo potrei anche allestire, ma se devo comprare le lampade e tutto l'occorrente finisce che mi costa una cifra.
Magari potrei iniziare con l'affitto di una sala posa, se siete di torino avete da consigliarmi qualcuno?
Intanto potrei studiarmi un modo per crearne uno fai da te :-)


Ti ho inviato un messaggio privato....forse se prendi alcuni articoli spendi meno del'affitto di una sala pose per mezza giornata!!
Picchiolino
Grazie all' imbeccata di Manuel_MKII mi sono fatto un giro su ebay e ci sono parecchie soluzioni abbastanza economiche, luci, softbox ecc.
A me interesserebbe crearmi una mini set casalingo per fare qualche ritratto, figura intera, mezzo busto e viso. Che potenza servirebbe? o meglio, cosa mi servirebbe? Meglio un daylight o un flash con servo cellula? contando che a breve prenderò anche un flash per la mia d90, molto prob un sb700.
Vi giro qualche link
Studio Light Mini Flash Strobe 250w Lighting ITA

LAMPADA DA STUDIO SYNCH FLASH

LAMPADA STUDIO FLASH + STATIVO ILLUMINATORE + OMBRELLO

49luciano
QUOTE(Picchiolino @ Nov 20 2010, 10:53 AM) *
Grazie all' imbeccata di Manuel_MKII mi sono fatto un giro su ebay e ci sono parecchie soluzioni abbastanza economiche, luci, softbox ecc.
A me interesserebbe crearmi una mini set casalingo per fare qualche ritratto, figura intera, mezzo busto e viso. Che potenza servirebbe? o meglio, cosa mi servirebbe? Meglio un daylight o un flash con servo cellula? contando che a breve prenderò anche un flash per la mia d90, molto prob un sb700.

LAMPADA STUDIO FLASH + STATIVO ILLUMINATORE + OMBRELLO



Per fare fotografie saltuariamente in una sala posa d'emergenza penso che la soluzione ultima sia la più conveniente, tenuto conto che hai in programma l'acquisto di un SB per la D90 (Consiglio il più potente e completo SB900 che costa poco più del SB700) avresti un flash che potrai usare sulla fotocamera sfruttando la luce riflessa, e contemporaneamente far scattare i due flash su stativi e ombrellini, con una situazione così non avresti nemmeno problemi di "luce"
Le soluzioni che hai proposto ti obbligano a usare i flash in esposizione manuale, cosa che con il digitale non è un problema, ti fai due scatti e sistemi tutto,
Una alternativa che ti lancerebbe nella fotografia creativa in sala posa è quella di cercare un paio di SB usati e sfruttare il sistema Nikon CLS, (sul sito Nital qualcosa di interessante sulla luce creativa c'è). altra spesa ma altri risultati sicuramente.
valuta tu.
buona luce Lampadina.gif texano.gif
tiellone
L'argomento interessa moltissimo anche a me.
Per Natale con mia moglie vorremmo fare un calendario x i nonni con una bella foto delle nipotine.

Vorrei allestire un piccolo set casalingo da qualche parte oppure provare con una sala posa.
bergat@tiscali.it
QUOTE(yari92 @ Nov 19 2010, 04:41 PM) *
Ah capito.
I miei zii non usano il garage, ecco come lo usoio:
http://www.flickr.com/photos/yari92/449988...57623789970400/
=)



che cu...! guru.gif non tutti hanno zii che non hanno la macchina. Se avessi zii ancora in vita avrebbero 90 anni laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.