Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Nightdark
Ciao a tutti... Intanto spero che sia la sezione adatta, se così non è spostatela pure wink.gif
Dal 12 novembre (venerdì scorso) è inziata a Firenze un'importante manifestazione dedicata ai beni culturali che si intitola appunto Florens 2010.
Nell'ambito di questa manifestazione, oltre a work-shop e convegni, sono stati organizzati vari eventi. Fra questi l'esposizione di una copia del David di Michelangelo, realizzata in vetro resina e polvere di marmo, nei luoghi dove doveva essere collocato originariamente.
Ogni giorno questa copia viene spostata: venerdì si trovava sugli sproni dell'abside del Duomo, ieri sul sagrato e da domani sarà alla Loggia dei Lanzi (come per volere di Leonardo e Botticelli).
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ieri inoltre la piazza del Duomo è stata ricoperta con un manto erboso per rievocare il miracolo di San Zanobi. Purtroppo la sera, a mio arrivo, stavano già togliendo tutto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

PS: Commenti, puchè costruttivi, sono ben accetti! Ditemi pure dove ho sbagliato e come poter migliorare wink.gif


Mitia
mi convince la terza, una luce spot che illumina la bella statua...le altre sanno molto di guarda e scatta...poco personali insomma.
parere personalissimo

mitia
Dario Corso
Ciao,

io posso fare i miei commenti e spero che siano costruttivi.

Tra tutte, secondo me, la prima è la più convincente sia per la composizione sia per la luce e quindi per l'esposizione.
La seconda la trovo un pò meno a tema perché il soggetto sembra più essere la facciata del Duomo (so bene quanto è difficile riprenderla tutta) e non il David messo in un angolo e mi sembra fuori fuoco.
La terza la trovo un pò piatta, con un punto di ripresa troppo semplice e co il piedistallo che, come nella prima, risulta un pò invadente.
La quarta sinceramente non mi dice nulla. Capisco che l'erba non c'era ma forse era meglio non metterla. Non la trovo interessante né per il racconto e neppure dal punto di vista tecnico compositivo.

Provo a dirti quello che avrei fatto io, pur non essendo lì e quindi senza sapere cosa si poteva fare e come ci si poteva muovere.

Sicuramente avrei fatto foto del David con inquadrature più strette (non so con che obiettivo potevi lavorare) Avrei cercato spunti dati dalla forte luce diretta (qualche controluce) oppure giocare con le ombre)

Avrei cercato insomma di raccontare in maniera un pò meno didascalica la serata e cercare di cogliere un pò più di atmosfera dalla serata, dal soggetto e dalla collocazione insolita.

Spero di essere stato costruttivo

Ciao
Nightdark
QUOTE(Dario Corso @ Nov 14 2010, 05:35 PM) *
Ciao,

io posso fare i miei commenti e spero che siano costruttivi.

Tra tutte, secondo me, la prima è la più convincente sia per la composizione sia per la luce e quindi per l'esposizione.
La seconda la trovo un pò meno a tema perché il soggetto sembra più essere la facciata del Duomo (so bene quanto è difficile riprenderla tutta) e non il David messo in un angolo e mi sembra fuori fuoco.
La terza la trovo un pò piatta, con un punto di ripresa troppo semplice e co il piedistallo che, come nella prima, risulta un pò invadente.
La quarta sinceramente non mi dice nulla. Capisco che l'erba non c'era ma forse era meglio non metterla. Non la trovo interessante né per il racconto e neppure dal punto di vista tecnico compositivo.

Provo a dirti quello che avrei fatto io, pur non essendo lì e quindi senza sapere cosa si poteva fare e come ci si poteva muovere.

Sicuramente avrei fatto foto del David con inquadrature più strette (non so con che obiettivo potevi lavorare) Avrei cercato spunti dati dalla forte luce diretta (qualche controluce) oppure giocare con le ombre)

Avrei cercato insomma di raccontare in maniera un pò meno didascalica la serata e cercare di cogliere un pò più di atmosfera dalla serata, dal soggetto e dalla collocazione insolita.

Spero di essere stato costruttivo

Ciao


Intanto grazie per il tuo commento, che è stato costruttivo, pieno di spunti da poter riutilizzare..
Quando sono arrivata io (in tempo!!!) stavano già smontando gran parte degli allestimenti della giornata e quindi era tutto transennato e la piazza era affollatissima, quindi i punti di ripresa sono stati di fortuna!

La luce in certi angoli era accecante, tant'è che il David davanti alla facciata sembrava una palla di luce davanti al Duomo (come nella seconda foto, dove sembra sfuocato).
Ne ho fatte anche altre, ma quasi tutte dalla stessa angolazione per colpa dei lavori.

Comunque aggiungo una cosa alla serata: sarà perchè non sono abituata a vederlo lì il David, ma di fronte alla facciata in marmo, benchè sia una statua imponente, non dà lo stesso effetto che in piazza Signoria. Sembra po' tutto bianco.
Forse per come era il Duomo nel Cinquecento faceva più impressione.

Vi propongo anche questa:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
dnovanta


ciao

sono d'accordo con Dario
e anche com MItia

sono anche comunque sicura che fotografare una statua cosi' bianca e illuminata, in notturna, non e' per niente facile..

non hai pensato a fotografare quella bellissima stupenda e intrigantissima ombra sulla facciata..da sola?

Bianca
Nightdark
QUOTE(Dnovanta girl @ Nov 14 2010, 06:46 PM) *
ciao

sono d'accordo con Dario
e anche com MItia

sono anche comunque sicura che fotografare una statua cosi' bianca e illuminata, in notturna, non e' per niente facile..

non hai pensato a fotografare quella bellissima stupenda e intrigantissima ombra sulla facciata..da sola?

Bianca


Non ci ho pensato a fotografare solo l'ombra perchè mi ha colpito soprattutto la statua con la sua ombra, così imponente che sembrava doppia.
Poi da dove ero non credo che sarei riuscita a prendere solo l'ombra sulla cattedrale senza neanche una parte della statua.

E' stato difficilè sì fare questi scatti, sia per la luce che per i punti di ripresa..
Negativodigitale
L'evento era un po' surreale, l'atmosfera perfino grottesca, per me.
Tra tutte preferisco la tre, che non è solo documentale.

Paolo
Nightdark
QUOTE(Negativodigitale @ Nov 19 2010, 12:22 AM) *
L'evento era un po' surreale, l'atmosfera perfino grottesca, per me.
Tra tutte preferisco la tre, che non è solo documentale.

Paolo

Grazie per il passaggio..
Peccato per la presenza di tutti quegli operai a smontare già tutto, ma l'atmosfera era davvero particolare. Poi era una statua bianchissima, perchè nuova e con quella luce lo sembrava ancora di più: era un fascio di luce sul lato della cattedrale!
Ho visto le foto scattate la mattina e sembrava proprio una statua fatta per stare lì.

Peccato non aver visto il passaggio da piazza Duomo a Piazza Signoria..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.