Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
CVCPhoto
Come spesso accade in Italia, quando accade un terremoto, un'alluvione, uno tsunami o qualsiasi altra catastrofe ambientale che colpisce una popolazione, tutti vengono presi dall'interesse per quanto accaduto. Cercano in ogni modo di contribuire per aiutare le popolazioni, ma poi, complice la stampa, tutto finisce quasi nel dimenticatoio.

Se non vi è una vera e propria strage di vite umane, i media disamplificano le notizie per passare ad altro e la gente piano piano si dimentica di tutto.

Non bisogna dimenticare invece, che passate le emergenze, si presentano i veri problemi, di cui purtroppo nessuno parla. Artigiani e piccole imprese in ginocchio, agricoltori e allevatori letteralmente spodestati di ogni bene, negozianti con le loro strutture inutilizzabili, e così via per ogni tipo di attività imprenditoriale. Non dimentichiamo anche tutti quegli operai a casa inconsapevoli del proprio destino.

Il Governo sembra abbia stanziato d'urgenza una prima trance di 300 milioni di euro per aiuti, a fronte di un danno stimato frettolosamente di oltre un miliardo. Come ben sappiamo le stime frettolose molto spesso sono sempre inferiori ed inadeguate ai danni effettivi riscontrati in seguito.

Nel frattempo, fino a che non perverranno i congrui aiuti che non saranno mai abbastanza, anche noi nel nostro piccolo possiamo fare qualcosa per contribuire alla risoluzione di questa grave calamità, donando 2 euro tramite SMS.

Anche poco fa ho inviato un SMS vuoto al numero

45501


e dopo pochi istanti ho ricevuto il seguente messaggio di risposta:

"Grazie per il tuo sostegno alla popolazione colpita dall'alluvione in Veneto"

Fatelo anche voi, al costo di 2 caffé potrete aiutare persone in serie difficoltà.

Saluti

Carlo
CVCPhoto
Scusatemi per aver postato il messaggio doppio, ma in quel momento il forum mi ha fatto uno sei soliti scherzi. mad.gif

L'altro l'ho cancellato, rispondete quindi in questo. wink.gif
tiellone
Fatto. Grazie per la segnalazione. Era da questa mattina che volevo farlo. wink.gif
CVCPhoto
QUOTE(tiellone @ Nov 12 2010, 03:08 PM) *
Fatto. Grazie per la segnalazione. Era da questa mattina che volevo farlo. wink.gif


Grazie a te Tiellone. Pollice.gif
tiellone
Dovere. wink.gif

La prossima settimana vado a Udine per lavoro. (quasi quasi porto la reflex) rolleyes.gif
Spero di trovare una situazione migliore rispetto a quella che ci hanno descritto i tg.
kevinilcondor
spero di non urtare la sensibilità di alcuno, ma non sono d'accordo con questa raccolta per 2 motivi:

1) non siamo haiti, dovremmo essere uno stato civile ed evoluto che con la pianificazione dovrebbe evitare tali situazioni e con i fatti porvi rimedio.

2) i danni ci sono stati in altre parti d'italia e anche ingenti, ma nessuno se ne preoccupa, certo fa molta più notizia il ricco Veneto.


P.s. chiunque si servirà di questi aiuti che siano statali o privati spero poi sia coerente alle urne nel non dare la propria preferenza a chi grida padania libera, roma ladrona, secessione e scemenze simili.

Saluti
CVCPhoto
QUOTE(kevinilcondor @ Nov 12 2010, 05:47 PM) *
spero di non urtare la sensibilità di alcuno, ma non sono d'accordo con questa raccolta per 2 motivi:

1) non siamo haiti, dovremmo essere uno stato civile ed evoluto che con la pianificazione dovrebbe evitare tali situazioni e con i fatti porvi rimedio.

2) i danni ci sono stati in altre parti d'italia e anche ingenti, ma nessuno se ne preoccupa, certo fa molta più notizia il ricco Veneto.


P.s. chiunque si servirà di questi aiuti che siano statali o privati spero poi sia coerente alle urne nel non dare la propria preferenza a chi grida padania libera, roma ladrona, secessione e scemenze simili.

Saluti


Kevin, il tuo discorso su sfondo politico non meriterebbe nemmeno risposta. Dico solo che certe faziosità 'santoriane', almeno qui, isola quasi felice, potresti risparmiartele.

Sarebbe un'argomentazione troppo lunga per essere dibattuta e non porterebbe assolutamente a nulla. Ognuno infatti, rimarrebbe con le proprie convinzioni.

Saluti

Carlo

QUOTE(tiellone @ Nov 12 2010, 05:43 PM) *
Dovere. wink.gif

La prossima settimana vado a Udine per lavoro. (quasi quasi porto la reflex) rolleyes.gif
Spero di trovare una situazione migliore rispetto a quella che ci hanno descritto i tg.


Tiellone, vedi di non dimenticarla a casa!!!

Saluti

Carlo
kevinilcondor
caro carlo, non ho voluta assolutamente metterla sulla politica, anche perchè certi disastri son frutto di disattenzioni di decenni dove si son succeduti ai governi di tutto e di più.
1) Ciò che dico in una nazione tra le 8 più potenti e ricche al mondo, possibile che uno stato non faccia una seria politica di pianificazione idrogeologica? possibile che si ricorra sempre e solo all'urgenza?
ti assicuro che parlo con cognizione di causa, dato che ci lavoro nel campo del dissesto idrogeologico.
Senza pensare che nel conto delle nostre tasse ci sarebbero delle risorse destinate a tali eventi ma poi è più facile "sprecarli" in altre cose amio parere futili...vedasi G8 ecc..
2) La realtà è proprio quella che ti ho prospettato... nello stesso evento del veneto sono state colpite nell'ordine... liguria, toscana, campania e calabria, in particolar modo in quest'ultime 2 e soprattutto nel salernitano con danni paragonabili alle province venete. E sai quanto ha stanziato lo stato? 5 milioni e basta contro i 300 e altri promessi dal ministro al veneto.

davvero credimi, lo dico senza voler parteggiare per qualcuno, ma vorrei che ci fosse molta più giustizia sociale e coerenza in questa italia.
Non la prendere come una cosa sul personale, l'ho premesso anche nel mio intervento precedente.
E' solo una mia opinione criticabile quanto si voglia ma con parole giuste.

Ps. Non c'è politica in questo e nel mio intervento precedente ma solo opinione e senso civico.
saluti.
Giuseppe
CVCPhoto
QUOTE(kevinilcondor @ Nov 12 2010, 08:09 PM) *
caro carlo, non ho voluta assolutamente metterla sulla politica, anche perchè certi disastri son frutto di disattenzioni di decenni dove si son succeduti ai governi di tutto e di più.
1) Ciò che dico in una nazione tra le 8 più potenti e ricche al mondo, possibile che uno stato non faccia una seria politica di pianificazione idrogeologica? possibile che si ricorra sempre e solo all'urgenza?
ti assicuro che parlo con cognizione di causa, dato che ci lavoro nel campo del dissesto idrogeologico.
Senza pensare che nel conto delle nostre tasse ci sarebbero delle risorse destinate a tali eventi ma poi è più facile "sprecarli" in altre cose amio parere futili...vedasi G8 ecc..
2) La realtà è proprio quella che ti ho prospettato... nello stesso evento del veneto sono state colpite nell'ordine... liguria, toscana, campania e calabria, in particolar modo in quest'ultime 2 e soprattutto nel salernitano con danni paragonabili alle province venete. E sai quanto ha stanziato lo stato? 5 milioni e basta contro i 300 e altri promessi dal ministro al veneto.

davvero credimi, lo dico senza voler parteggiare per qualcuno, ma vorrei che ci fosse molta più giustizia sociale e coerenza in questa italia.
Non la prendere come una cosa sul personale, l'ho premesso anche nel mio intervento precedente.
E' solo una mia opinione criticabile quanto si voglia ma con parole giuste.

Ps. Non c'è politica in questo e nel mio intervento precedente ma solo opinione e senso civico.
saluti.
Giuseppe


Innanzitutto dovremmo quantificare i contributi alla fine di tutto e stai tranquillo che ogni presidente di regione presenterà il proprio conto economico. Detto questo, ritengo giusto che sia lo stato a doversi sobbarcare tutti gli oneri.

Nel post precedente attacchi il 'ricco veneto' affermando anche che non è Haiti. Certo, hai perfettamente ragione. Ma quando c'è stato il terremoto in Abruzzo, nessuno ha fatto polemiche per il numero verde, tantomeno dal nord che ha inviato ingenti contributi per le popolazioni.

E tutte le calamità naturali che sono successe al sud negli anni passati? C'è sempre stato un consistente aiuto popolare da parte di tutti e nessuno ha mai avanzato polemiche in merito.

Succede al nord e scoppiano le polemiche? Non vedo il motivo di due pesi e due misure. Anzi, ne dico un'altra: in molte occasioni il governo del momento ha attinto nelle tasche degli italiani con l'aumento delle accise sui carburanti, accise che rimangono in vigore ancora oggi. Almeno in questo caso, per il momento nessuno ha ancora messo le mani nei nostri portafogli.

Poi voglio anche ribadire la tua affermazione:"Ricco Veneto". Verissimo, se prendiamo una qualsiasi statistica riguardante il reddito medio pro capite. Ma le medie non sono mai omogenee. Ci sono tantissime persone indigenti in Veneto, come ci sono tantissimi ricconi in Puglia. La media pro capite è innalzata da certi redditi molto alti di industriale ed imprenditori e anche, ammettiamolo, da un minor indice di disoccupazione. Ma credimi, i poveri ci sono dappertutto, anche nel Principato di Monaco. Quindi evitiamo di generalizzare come è troppo sovente abitudine dell'italiano medio.

Senza polemica alcuna da parte mia, né tantomeno alcun risentimento personale.

Saluti

Carlo
kevinilcondor
forse son stato frainteso io...
quando parlavo di haiti non mi riferivo al veneto ma all'italia come nazione.
Assolutamente d'accordo con te, il discorso vale per il veneto quanto per qualunque altra parte d'italia.
probabilmente l'uscita antileghista è stata eccessiva (l'unica vena politica di questo discorso), perchè la parte fondamentale dei miei discorsi è nei punti 1) e 2) dei miei precedenti interventi.
Io la penso così e spero di non mancare di rispetto a nessuno.
saluti dalla "ricca" (di bellezze) Puglia smile.gif
Giuseppe

forse son stato frainteso io...
quando parlavo di haiti non mi riferivo al veneto ma all'italia come nazione.
Assolutamente d'accordo con te, il discorso vale per il veneto quanto per qualunque altra parte d'italia.
probabilmente l'uscita antileghista è stata eccessiva (l'unica vena politica di questo discorso), perchè la parte fondamentale dei miei discorsi è nei punti 1) e 2) dei miei precedenti interventi.
Io la penso così e spero di non mancare di rispetto a nessuno.
saluti dalla "ricca" (di bellezze) Puglia smile.gif
Giuseppe
CVCPhoto
QUOTE(kevinilcondor @ Nov 12 2010, 08:54 PM) *
forse son stato frainteso io...
quando parlavo di haiti non mi riferivo al veneto ma all'italia come nazione.
Assolutamente d'accordo con te, il discorso vale per il veneto quanto per qualunque altra parte d'italia.
probabilmente l'uscita antileghista è stata eccessiva (l'unica vena politica di questo discorso), perchè la parte fondamentale dei miei discorsi è nei punti 1) e 2) dei miei precedenti interventi.
Io la penso così e spero di non mancare di rispetto a nessuno.
saluti dalla "ricca" (di bellezze) Puglia smile.gif
Giuseppe


Giuseppe, ora il tuo discorso non fa nemmeno una piega e ti quoto (ti dò ragione) al 100%.

Lo stato dovrebbe, e lo farà, prendersi carico di ogni onere, ma ci vorranno 2 mesi per stilare i bilanci definitivi da parte della regione. Gli aiuti che invece possiamo dare noi con un semplice SMS ha il valore del "pezzo di pane ad un affamato", poca cosa ma che lo aiuta a tirare avanti. E non sto parlando per bocca di industriali od imprenditori, ma per tutti quei piccoli artigiani, operai, agricoltori che sono quelli, alla fine, che ci fanno sempre le spese per primi.

Saluti

Carlo
tiellone
QUOTE(CVCPhoto.net @ Nov 12 2010, 06:47 PM) *
Tiellone, vedi di non dimenticarla a casa!!!

Saluti

Carlo

Io la reflex l'ho portata ma ci credi se ti dico che non sono ancora riunscito a tirarla fuori. Una pioggia... Fulmine.gif cerotto.gif
CVCPhoto
QUOTE(tiellone @ Nov 17 2010, 08:00 AM) *
Io la reflex l'ho portata ma ci credi se ti dico che non sono ancora riunscito a tirarla fuori. Una pioggia... Fulmine.gif cerotto.gif


Ti credo, tutto ieri pioggia. Oggi c'è un tempo discreto invece e speriamo che duri, che di acqua non se ne può più. Buon soggiorno. Per dormire ti consiglio lo Sheraton di Padova Est se sei in zona. Molto comodo logisticamente e super confortevole.

Saluti

Carlo
tiellone
Sto alloggiando appena fuori Udine.
A 2 passi dalla Pontebbana.

Ha piovuto tanto e pioverà ancora probabilmente, ma comunque in qualche breve pausa dal lavoro qualche scatto l'ho fatto.
A casa a mani vuote non ci torno. laugh.gif

Ho intravisto anche le Frecce. wink.gif

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 469.5 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 362.9 KB

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.