QUOTE(Maveric78 @ Nov 9 2010, 02:38 PM)

....se tu prendi un NEF e lo apri con NX2 vedi all'incirca quello che vedi sul monitor della macchina!....
Chi ti ha detto che quello che vedi nel LCD della fotocamera è "la cosa reale"?
Quello che vedi nell'LCD della fotocamera è un piccolo JPEG creato "on camera" dal RAW secondo le impostazioni correnti della fotocamera, con gli algoritmi e i colori decisi da Nikon. Per forza che è uguale a quello che crea ViewNX e NX2!
Sovra e sottoesposizioni mostrate sono relative solo a quel JPEG (anche se scatti in RAW). Se il RAW viene aperto da un convertitore diverso, l'esposizione appare quasi sempre abbastanza diversa.
I convertitori RAW "creano" l'immagine. Stop. Ciascuno a modo suo. E' un principio di funzionamento, non un "vezzo". Nessuno "altera" nulla. Tutti (compresa Nikon) creano un file a loro piacere. A ciascuno piace il proprio.
ACR consente di realizzare con il DNG Profile Editor (o con altri tools) un profilo colorimetrico basato sulla reale acquisizione della fotocamera di un "target" a 24 toni. Quello, se vogliamo, è la resa "reale" misurata del sensore. L'esposizione in ACR dipende da varie cose ed è regolabile, sapendo come fare.
Massimo