tutti quelli che forniscono il servizio per la stampa di fotolibri, in genere offrono anche l'utilizzo di un software proprietario per la realizzazione dello stesso.
Se tale software non soddisfa per alcune lacune, tipo impossibilità di mettere più foto in una sola pagina o creare dei "collage" un pò arditi o avere degli effetti particolari, si possono sempre ingannare creando, a priori con software tipo gimp o photoshop, un'immagine che contenga tutto quello che desiderate che poi verrà data in pasto al software del fotolibro, rispettando ovviamente i limiti fisici di area stampabile e risoluzione.
Visto che trattate il tema dei fotolibri solo per MP (manco fosse un movimento carbonaro), io metto quelli di cui mi servo abitualmente.
Photocity - ha un software proprietario per windows ed accetta file (PDF credo) creati con iPhoto ed Aperture per Mac.
Gli utenti Apple possono utilizzare i software Windows installando l'S.O. della Microsoft (macchina virtuale, parallel desktop o quanti altri ne conoscete voi). Per gli utenti Windows che volessero utilizzare iPhoto la vedo dura. Installare un sistema Apple sui PC è possibile (meglio se un portatile) quindi anche i relativi software; digitare "Hackintosh" su google, fatevi una cultura e preparatevi a perdere un pò di tempo.
Blurb - ha diverse possibilità per la realizzazione:
1) online, tramite una procedura che consente anche di salvare il lavoro e riprenderlo con tutta calma.
2) tramite un software proprietario per Windows e Mac,
3) utilizzando dei "template" fatti per Adobe inDesign (ma quì andiamo sul professionale perchè il programma è di primo livello) che permette di realizzare dei PDF che verranno poi stampati.
p.s. Se mi sbaglio, su qualche passaggio, "mi corrigerete" (cit.)

p.s. 2: anche Photocity ha dei template per la realizzazione di PDF