Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
banzai85
Sempre dalla stessa serata...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
alessandro.sentieri
Secondo me questa è proprio bellina...
Mitia
questa mi gusta già di più
mitia
Marco Senn
Bella bella... come hai fatto ad avere la strisciata e le bollicine nitide contemporaneamente????
gabriele mannelli
Bella!! semplice ed "educata" dalle tonalità molto gradevoli, bellissimo l'effetto mosso dell'acqua... ..le bollicine sono molto curiose! rolleyes.gif
una foto garbata si lascia guardare Pollice.gif
alino67
bella bella
anche se il cielo lo avete trovato spoglio, questo scatto mi piace molto nei colori e per la dinamicità che quella strisciata d'acqua gli dona Pollice.gif

Ale
banzai85
Intanto grazie mille a tutti...

QUOTE(Marco Senn @ Oct 29 2010, 01:43 PM) *
Bella bella... come hai fatto ad avere la strisciata e le bollicine nitide contemporaneamente????


Riguardo alle bollicine, il movimento dell'onda è tale che arriva con una certa velocità, si "arrampica" sul bagnasciuga, arriva ad punto di massimo in cui si ferma completamente (se fossimo in un forum di fisica diremo che si ferma nel momento in cui ha trasformato tutta la propria energia cinetica in energia potenziale) e poi riparte all'indietro, aumentando sempre di più la sua velocità in virtù della forza di gravità...se ti apposti e scatti nel preciso istante in cui si ferma con un tempo opportuno, dato che il momento di stallo dura una frazione di secondo, riesci a bloccare le bollicine...contemporaneamente, però, la parte di acqua che non aveva abbastanza energia da arrivare in cima, se ne starà già ritornando indietro, lasciando quindi la classica strisciata...
Savinos
Molto bella! ottimi i colori e l'effetto dinamico dell'acqua in movimento.

Fabio
Maury_75
QUOTE(banzai85 @ Oct 29 2010, 02:54 PM) *
Intanto grazie mille a tutti...
Riguardo alle bollicine, il movimento dell'onda è tale che arriva con una certa velocità, si "arrampica" sul bagnasciuga, arriva ad punto di massimo in cui si ferma completamente (se fossimo in un forum di fisica diremo che si ferma nel momento in cui ha trasformato tutta la propria energia cinetica in energia potenziale) e poi riparte all'indietro, aumentando sempre di più la sua velocità in virtù della forza di gravità...se ti apposti e scatti nel preciso istante in cui si ferma con un tempo opportuno, dato che il momento di stallo dura una frazione di secondo, riesci a bloccare le bollicine...contemporaneamente, però, la parte di acqua che non aveva abbastanza energia da arrivare in cima, se ne starà già ritornando indietro, lasciando quindi la classica strisciata...

La foto è bella ma tu... mi fai paura laugh.gif
mirko_nk
QUOTE(banzai85 @ Oct 29 2010, 02:54 PM) *
Intanto grazie mille a tutti...
Riguardo alle bollicine, il movimento dell'onda è tale che arriva con una certa velocità, si "arrampica" sul bagnasciuga, arriva ad punto di massimo in cui si ferma completamente (se fossimo in un forum di fisica diremo che si ferma nel momento in cui ha trasformato tutta la propria energia cinetica in energia potenziale) e poi riparte all'indietro, aumentando sempre di più la sua velocità in virtù della forza di gravità...se ti apposti e scatti nel preciso istante in cui si ferma con un tempo opportuno, dato che il momento di stallo dura una frazione di secondo, riesci a bloccare le bollicine...contemporaneamente, però, la parte di acqua che non aveva abbastanza energia da arrivare in cima, se ne starà già ritornando indietro, lasciando quindi la classica strisciata...


ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif Ma stai bene???... tongue.gif

A me non piace molto lo stacco del GND (o se non lo avevi di quello che hai fatto in PP)... Peccato...
Massimiliano C. Scordino
QUOTE(banzai85 @ Oct 29 2010, 02:54 PM) *
Intanto grazie mille a tutti...
Riguardo alle bollicine, il movimento dell'onda è tale che arriva con una certa velocità, si "arrampica" sul bagnasciuga, arriva ad punto di massimo in cui si ferma completamente (se fossimo in un forum di fisica diremo che si ferma nel momento in cui ha trasformato tutta la propria energia cinetica in energia potenziale) e poi riparte all'indietro, aumentando sempre di più la sua velocità in virtù della forza di gravità...se ti apposti e scatti nel preciso istante in cui si ferma con un tempo opportuno, dato che il momento di stallo dura una frazione di secondo, riesci a bloccare le bollicine...contemporaneamente, però, la parte di acqua che non aveva abbastanza energia da arrivare in cima, se ne starà già ritornando indietro, lasciando quindi la classica strisciata...



Boya ma chi sei .... ohmy.gif ma quanto hai studiato laugh.gif


Questa mi garba assi di piu' ... hai tirato fuori uno scatto molto bello ...!!!
giuseppe v
QUOTE(Maury_75 @ Oct 29 2010, 03:57 PM) *
La foto è bella ma tu... mi fai paura

QUOTE(mirko_nk @ Oct 29 2010, 04:04 PM) *
Ma stai bene???...

QUOTE(Massimiliano C. Scordino @ Oct 29 2010, 04:35 PM) *
Boya ma chi sei .... ma quanto hai studiato

messicano.gif messicano.gif messicano.gif GAGLIARDO !!! E pure la foto e' gagliarda tongue.gif



albè
QUOTE(banzai85 @ Oct 29 2010, 02:54 PM) *
Intanto grazie mille a tutti...



Riguardo alle bollicine, il movimento dell'onda è tale che arriva con una certa velocità, si "arrampica" sul bagnasciuga, arriva ad punto di massimo in cui si ferma completamente (se fossimo in un forum di fisica diremo che si ferma nel momento in cui ha trasformato tutta la propria energia cinetica in energia potenziale) e poi riparte all'indietro, aumentando sempre di più la sua velocità in virtù della forza di gravità...se ti apposti e scatti nel preciso istante in cui si ferma con un tempo opportuno, dato che il momento di stallo dura una frazione di secondo, riesci a bloccare le bollicine...contemporaneamente, però, la parte di acqua che non aveva abbastanza energia da arrivare in cima, se ne starà già ritornando indietro, lasciando quindi la classica strisciata...


Con tutto quello che hai studiato ti viene si bene poi la foto laugh.gif ....

Con un primo piano così...lo sfondo viene proprio in secondo piano...a me piace...bravo Fabio.

Ciao Alberto
casugian
QUOTE(mirko_nk @ Oct 29 2010, 04:04 PM) *
Ma stai bene???... tongue.gif


laugh.gif

Per la foto la trovo buona Pollice.gif , non una pietra miliare ma comunque gradevole..........considerando poi che in una "frazione di secondo" non si poteva fare di più huh.gif

A presto smilinodigitale.gif
Marco Senn
QUOTE(banzai85 @ Oct 29 2010, 02:54 PM) *
Riguardo alle bollicine, il movimento dell'onda è tale che arriva con una certa velocità, si "arrampica" sul bagnasciuga, arriva ad punto di massimo in cui si ferma completamente (se fossimo in un forum di fisica diremo che si ferma nel momento in cui ha trasformato tutta la propria energia cinetica in energia potenziale) e poi riparte all'indietro, aumentando sempre di più la sua velocità in virtù della forza di gravità...se ti apposti e scatti nel preciso istante in cui si ferma con un tempo opportuno, dato che il momento di stallo dura una frazione di secondo, riesci a bloccare le bollicine...contemporaneamente, però, la parte di acqua che non aveva abbastanza energia da arrivare in cima, se ne starà già ritornando indietro, lasciando quindi la classica strisciata...


ah ah, capito... unsure.gif



tongue.gif

itrichi
complimenti per la foto

QUOTE(banzai85 @ Oct 29 2010, 02:54 PM) *
Riguardo alle bollicine, il movimento dell'onda è tale che arriva con una certa velocità, si "arrampica" sul bagnasciuga, arriva ad punto di massimo in cui si ferma completamente (se fossimo in un forum di fisica diremo che si ferma nel momento in cui ha trasformato tutta la propria energia cinetica in energia potenziale) e poi riparte all'indietro, aumentando sempre di più la sua velocità in virtù della forza di gravità...se ti apposti e scatti nel preciso istante in cui si ferma con un tempo opportuno, dato che il momento di stallo dura una frazione di secondo, riesci a bloccare le bollicine...contemporaneamente, però, la parte di acqua che non aveva abbastanza energia da arrivare in cima, se ne starà già ritornando indietro, lasciando quindi la classica strisciata...


ahhh ok, a cul@ praticamente laugh.gif
bruco82
Fabietto...non mi garba quello scuro a dx...POLA?? GIRALO!!! acciderba a te! sarebbe stato uno scattone!!

ciao
Luca
wabe47
Molto bella, bravo.
banzai85
QUOTE(itrichi @ Oct 30 2010, 04:05 PM) *
complimenti per la foto
ahhh ok, a cul@ praticamente laugh.gif

laugh.gif laugh.gif laugh.gif
QUOTE(bruco82 @ Nov 1 2010, 11:23 PM) *
Fabietto...non mi garba quello scuro a dx...POLA?? GIRALO!!! acciderba a te! sarebbe stato uno scattone!!

ciao
Luca

Eh si Luca...non ci ho ancora fatto pace con questo pola...ero talmente preoccupato di non fargli fare ombra nel cielo che l'ho "parcheggiato" lì... cerotto.gif
mauropanichi
Bellissima immagine Pollice.gif
Mario Tarello
Bellissima per il suo minimalismo. Ottima la resa del primo piano!

Ciao,
mario
Totò Toscano
Bella, bella e bella...anzi più la guardo e più mi appare ancor più bella, buona giornata Fabio! rolleyes.gif
maurus
Bhè, se c'è rimasto un poco di spazio per i complimentoni mi ci ficco anche io! rolleyes.gif


BRAVO!! Pollice.gif


Ciaoo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.