Apro questo 3d per discutere con tutti voi delle possibili cause di questo fenomeno incredibile che mi è capitato questa sera, ritirando un rullo di negative.
La storia inizia il sabato precedenre dove, invitato ad una festa, mi presento con F80 e 28-105
L'intenzione è quella di fare quelle 10 foto ricordo alla festeggaita mentre taglia la torta di compleanno: nessuna pretesa artistica.

Non voglio pensare a nulla, percui metto la macchina in P, alzo il flash incorporato, rullo da 100 iso 36 pose marca fuji e scatto, scatto scatto... fino a che il contatore non indica 36... metto via la macchina (con il rullo dentro) e lo riavvolgo volontariamente il giorno dopo.
Qui viene il bello: la pellicola sviluppata non contiene immagini. Solo la "coda" che spunta dal caricatore è nera e poi qualche alone sul fotogramma 00 che probabilmente è un po' di luce presa durante il caricamento.
Per il resto la pellicola è esattamente trasparente, non impressionata.
Ma neppure un puntino!!!

Niente di niente, come se avessi portato a sviluppare un rullo ancora chiuso nella scatola.
Oggi ho provato la macchina con l'obiettivo montato: il diaframma si muove, lo specchio è ok, l'otturatore si apre e si chiude (almeno ad 1/125, che è l'unico tempo al quale la F80 scatta con il dorso aperto).
Aiutatemi a capire cosa posso aver combinato.

oggi ho fatto un rullo di prove ma fino a dopo domani non avrò notizie! che ansia

P.s. il tappo ricordo di averlo tolto, anche la birra alla festa scorreva a fiumi!


Ciao
Mario